DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' quello che stavo cercando di far capire, tutti si focalizzano sul 720p ma non è quello il fattore determinante, anzi per le immagini sportive in rapido movimento è possibile che la resa sia anche migliore del 1080i.
Si beh, diciamo che se fosse un flusso 8K anche con un codec dem***** non saremmo qui a fare sti discorsi, il 720p può essere più o meno decente, ma è sempre 720p, è come se Rockstar pubblicasse GTA 6 con 1024*768 di risoluzione massima.
 
non sono troppi. Anzi!

I 4 profili più bassi servono per i device mobile in condizioni di copertura scarsa e/o in mobilità (4G/3G, bassi bitrate) e non possono essere eliminati. In condizioni di buona copertura anche i device mobile possono agganciare i profili più alti (cosa che nelle prime giornate è stata bloccata, per evitare di generare troppo traffico sulle reti…)

Quelli più alti (i large screen dovrebbero agganciare questi e non quelli bassi!) sono già a 50fps … e in molti già ora non riescono ad agganciarli per vari motivi spesso legati all’app o ai device, e agganciano quelli più bassi a 25 fps…

Aggiungere profili a 1080p50 richiederebbe bitrate addirittura superiori agli attuali 6.5/8 Mb/s (e, in caso di instabilità in ricezione, provocherebbe ulteriori situazioni di swap tra i profili); altri profili 720p50 non avrebbero senso (2 o 3 bastano e avanzano, soprattutto se ripristinano quello a 8 Mb/s anche sui live).

HEVC (per non parlare di AV1) richiede risorse ingenti sui device, che devono essere certificati e controllati (non è certo il caso di Dazn, con app che girano praticamente su qualsiasi device). Specializzare i codec per singoli device (come fanno Amazon e Netflix) è un qualcosa che non credo assolutamente Dazn possa permettersi…
E se anche lo facessero, magari commercializzando (come fa Sky) propri set top box certificati e controllati … sicuramente tanti si lamenterebbero del fatto che per vedere Dazn serva acquistare un decoder ad hoc... piuttosto che utilizzare una semplice app.

Di che stiamo parlando?

Se poi dobbiamo scrivere così tanto per e dare i numeri al lotto … è un altro discorso.

Gli sforzi maggiori secondo me Dazn dovrebbe farli sullo sviluppo e certificazione delle proprie app sui vari device (una vera giungla, al momento) e sul proprio servizio clienti (che definire latitante è poco!)
Si ma ad una certa se hai le pezze e puoi permetterti solo codec e risoluzioni dell’anteguerra perché non sei né Amazon ne Netflix ne Disney ne Apple/Google/Microsoft non partecipi alla gara ne tantomeno la vinci, non è che puoi presentarti sulla griglia di partenza delle F1 con la 500 Abarth, qualcuno ti ferma prima.
 
Si ma ad una certa se hai le pezze e puoi permetterti solo codec e risoluzioni dell’anteguerra perché non sei né Amazon ne Netflix ne Disney ne Apple/Google/Microsoft non partecipi alla gara ne tantomeno la vinci, non è che puoi presentarti sulla griglia di partenza delle F1 con la 500 Abarth, qualcuno ti ferma prima.
invece si sono presentati e nessuno li ha fermati. Nè altri hanno offerto di più o altro…

C’era una gara, ha vinto chi ha offerto (economicamente) di più.

Che poi i requisiti/vincoli di gara fossero opinabili e i controlli e le verifiche lo siano stati ancor più… questo non è certo colpa di Dazn!

Se non offrono un servizio decente, gli utenti disdicono. Se non rispettano i requisiti e i vincoli imposti … qualcuno li fermerà. Se - nonostante tutto - non li fermano e non chiedono conto … la colpa non è di Dazn…
 
invece si sono presentati e nessuno li ha fermati. Nè altri hanno offerto di più o altro…

C’era una gara, ha vinto chi ha offerto (economicamente) di più.

Che poi i requisiti/vincoli di gara fossero opinabili e i controlli e le verifiche lo siano stati ancor più… questo non è certo colpa di Dazn!

Se non offrono un servizio decente, gli utenti disdicono. Se non rispettano i requisiti e i vincoli imposti … qualcuno li fermerà. Se - nonostante tutto - non li fermano e non chiedono conto … la colpa non è di Dazn…
Ma difatti è 90% colpa della lega calcio, il paletto minimo doveva essere 1080p*50.
 
il paletto minimo doveva essere 1080p*50.
non sono d'accordo. Un paletto simile non c'è mai stato finora.
Su SAT e su DTT al max finora si è trasmesso in 1080i. Non certo in 1080p50...
Anzi ... su DTT Sky e Mediaset hanno trasmesso anche a 720p e - talvolta - addirittura in uno squallido SD ...

E a prezzi più alti
 
Ultima modifica:
invece si sono presentati e nessuno li ha fermati. Nè altri hanno offerto di più o altro…

C’era una gara, ha vinto chi ha offerto (economicamente) di più.

Che poi i requisiti/vincoli di gara fossero opinabili e i controlli e le verifiche lo siano stati ancor più… questo non è certo colpa di Dazn!

Se non offrono un servizio decente, gli utenti disdicono. Se non rispettano i requisiti e i vincoli imposti … qualcuno li fermerà. Se - nonostante tutto - non li fermano e non chiedono conto … la colpa non è di Dazn…

I tifosi al calcio non ci rinunciano, si accontenteranno di quel che passa il convento anche se si vedra maluccio.

Basta che non si blocchi tutto, lì sì che sarebbero dolori
 
Che poi il rapporto qualita'/prezzo e' rimasto simile

Con sky si spendeva il triplo (o piu') e si vedeva meglio
Ora con dazn si spendono 19 euri e la visione e' mediocre
 
invece si sono presentati e nessuno li ha fermati. Nè altri hanno offerto di più o altro…

C’era una gara, ha vinto chi ha offerto (economicamente) di più.

Che poi i requisiti/vincoli di gara fossero opinabili e i controlli e le verifiche lo siano stati ancor più… questo non è certo colpa di Dazn!

Se non offrono un servizio decente, gli utenti disdicono. Se non rispettano i requisiti e i vincoli imposti … qualcuno li fermerà. Se - nonostante tutto - non li fermano e non chiedono conto … la colpa non è di Dazn…

Ciao, vero… ma nessuno è obbligato a fare abbonamento a DAZN, questo prima ancora della disdetta, sembra che in Italia per vedere la serie A ci sia solo DAZN o TIM, questo è quello che vogliono far credere le varie TLC.
Per fortuna per ovviare alle mancanze di chi deve controllare, le alternative legali ci sono ai servizi scritti sopra.
 
Nei LIVE c’è anche:
1280x720@25 a 6,5 Mbps EUROSPORT, ecc.
1280x720@30 a 3 Mbps NFL
Su questi dazn non ci mette mano, arrivano direttamente così e infatti se guardi attentamente la qualità dell'immagine è diversa, si nota che l'encoder è diverso.
Poi non è che discovery faccia meglio di dazn 7mbit per un 25p sui dispositivi android tv.

Riguardo hevc la stessa Amazon usa i doppi flussi, le famose FS cappate a 25p in realtà agganciavano un flusso avc diverso da quello hevc a 50 che agganciavano le FS4k.

Già non riescono a fare 2 profili per distinguere device mobili e TV figuriamoci ad aggiungere hevc.

Però hanno sempre il timbox/dazn box potrebbero certificare quello come device hevc o dispositivi diffusi come una apple tv o FS4k.
 
E' quello che stavo cercando di far capire, tutti si focalizzano sul 720p ma non è quello il fattore determinante, anzi per le immagini sportive in rapido movimento è possibile che la resa sia anche migliore del 1080i.

È vero, se non fosse per il fatto che i TV in commercio risolvono al massimo 540 linee in movimento. Le risolvono tutte solo i plasma e i videoproiettori DLP. Dunque con il 720p la quasi totalità degli utenti non ha nessun vantaggio.
 
Grazie per ulteriori precisazioni. Come detto, io non sono "così tecnico" come voi.

Insomma, non aspettiamoci assolutamente niente da Dazn. Il rischio che rimanga tutto così com'è è altissimo, per non dire che è praticamente certo che rimarrà tutto così com'è.
Se pensi a Now TV con i suoi profili soltanto da 50 fps cadono tutti i discorsi altrui fatti in precedenza... Mi sto convincendo che non rinnoverò DAZN, anzi ti dico di più... ho notato negli altri thread che molta gente si sta convincendo ad abbonarsi ai provider esteri.

Se siete tutti d'accordo inondiamo di e-mail/PEC alla Lega Serie A di obbligare DAZN a convertire tutti i profili da 25 a 50 fps sul modello di Now TV. Mi sono stancato dei continui sbalzi tra 25/50 fps... appena la connessione o il server di solito non performante scende a 3 mbps/s iniziano i continui salti di framerate da mal di testa.

Bisogna usare i doppi profili, uno tutto da 50 fps e deve essere predefinito per tutti i dispositivi... e poi uno tutto da 25 fps che è facoltativo per chi riscontra difficoltà, basterebbe premere un pulsante sull'app (tipo una specie di "risparmio dati") e il gioco è fatto. Poi se volete continuare a discutere le stesse cose per i prossimi tre anni fate pure mentre la gente o disdice o si abbona alla pay TV straniera.. NOW TV porta i fatti grazie ai tecnici superpreparati, DAZN è ferma alle chiacchiere, dei loro tecnici stendiamo un velo pietoso, hanno pure il coraggio di dare la colpa agli utenti che hanno le connessioni più veloci della luce.
 
Ultima modifica:
Comunque non e' vero che gli eventi eurosport nella home sono a 50fps (senza passare dal canale)
Basta vedere berettini in questo momento e anche qui va a 25fps
 
Comunque non e' vero che gli eventi eurosport nella home sono a 50fps (senza passare dal canale)
Basta vedere berettini in questo momento e anche qui va a 25fps

Perchè mettono direttamente la finestra del canale, con l'unica differenza che è rinominata con il titolo dell'evento trasmesso in diretta.

Non c'è una finestra dedicata al solo evento, come accadeva per le Olimpiadi o per alri eventi per intenderci.
 
Se pensi a Now TV con i suoi profili soltanto da 50 fps cadono tutti i discorsi altrui fatti in precedenza... Mi sto convincendo che non rinnoverò DAZN, anzi ti dico di più... ho notato negli altri thread che molta gente si sta convincendo ad abbonarsi ai provider esteri.

Se siete tutti d'accordo inondiamo di e-mail/PEC alla Lega Serie A di obbligare DAZN a convertire tutti i profili da 25 a 50 fps sul modello di Now TV. Mi sono stancato dei continui sbalzi tra 25/50 fps... appena la connessione o il server di solito non performante scende a 3 mbps/s iniziano i continui salti di framerate da mal di testa.

Bisogna usare i doppi profili, uno tutto da 50 fps e deve essere predefinito per tutti i dispositivi... e poi uno tutto da 25 fps che è facoltativo per chi riscontra difficoltà, basterebbe premere un pulsante sull'app (tipo una specie di "risparmio dati") e il gioco è fatto. Poi se volete continuare a discutere le stesse cose per i prossimi tre anni fate pure mentre la gente o disdice o si abbona alla pay TV straniera.. NOW TV porta i fatti grazie ai tecnici superpreparati, DAZN è ferma alle chiacchiere, dei loro tecnici stendiamo un velo pietoso, hanno pure il coraggio di dare la colpa agli utenti che hanno le connessioni più veloci della luce.
Ma dai solo qui vi è qualcuno che pensa di abbonarsi a pay tv estere, il 99.9 per cento degli interessati alla serie a non sa nemmeno che esistono. E se proprio vedono male non si abbonano e tentano il bagno nel mare nero dei pirati o vanno al bar.
 
non sono d'accordo. Un paletto simile non c'è mai stato finora.
Su SAT e su DTT al max finora si è trasmesso in 1080i. Non certo in 1080p50...
Anzi ... su DTT Sky e Mediaset hanno trasmesso anche a 720p e - talvolta - addirittura in uno squallido SD ...

E a prezzi più alti
Si, nemmeno le auto a batterie c’erano prima delle Tesla. Adesso le fanno tutti.

Bisognerà iniziare ad alzare l’asticella prima o poi, a cosa serve poter comprare solo TV 4K/8K se poi la qualità del segnale è quella di 15 anni fa? Gli upscaler non fanno miracoli coi contenuti sportivi.
 
Comunque non e' vero che gli eventi eurosport nella home sono a 50fps (senza passare dal canale)
Basta vedere berettini in questo momento e anche qui va a 25fps

Diciamo che solitamente la finestra dedicata a 50fps è più plausibile averla più in là nei tornei, anche se di per sé non c'è nessuna garanzia e non è ben chiaro con quali dinamiche decidano di "attivarla". Già ovviamente successo come in questi casi che anche se compare come evento singolo in realtà lo streaming è il medesimo del canale lineare, ovvero 25fps.
 
Diciamo che solitamente la finestra dedicata a 50fps è più plausibile averla più in là nei tornei, anche se di per sé non c'è nessuna garanzia e non è ben chiaro con quali dinamiche decidano di "attivarla". Già ovviamente successo come in questi casi che anche se compare come evento singolo in realtà lo streaming è il medesimo del canale lineare, ovvero 25fps.
Ma un qualsiasi dirigente di DAZN Italia, seduto sul divano davanti alla sua nuovissima TV 4K con connessione fibra non si vergogna dei 25fps?
 
Ma un qualsiasi dirigente di DAZN Italia, seduto sul divano davanti alla sua nuovissima TV 4K con connessione fibra non si vergogna dei 25fps?

Purtroppo non è ben chiaro se hanno qualche limitazione contrattuale con Eurosport o semplice mediocre modus operandi. Ma visto che possono attivare un feed a parte a 50fps per gli eventi di maggiore interesse propendo per la seconda ipotesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso