In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Nulla. Si sono legati mani e piedi e ora si attaccano. Oltretutto DAZN non solo non è italiana, ma non è neanche una società UE, quindi una causa sarebbe molto molto complicata

Gli asterischi li potevano mettere al contratto, ma sappiamo tutti perché non ci sono.
 
Non resta altro da fare per gli abbonati che disdire in massa, e trovare le soluzioni alternative (e legali) che ci sono
 
Ragazzi io ci ho provato a segnalare il bug in chat , gli ho mandato anche la foto ma purtroppo non ne hanno voluto sapere di segnalare al comparto tecnico, hanno cominciato a blaterare di piani standard, riavvio app, timvision ecc. quindi mi sa che dovremo tenercelo, è quasi un anno che non aggiornano l'app.

Ricevuta stessa email il venerdì. Avevo subito inviato email con tanto di screen. Sono con una prepagata dazn. Vedremo...
 
Ultima modifica:
Se hai bisogno di riattivare #DAZN perchè in pausa a causa del Mondiale segui il link qui sotto. Il prezzo applicato sarà quello che avevi prima di mettere in pausa l'abbonamento e dunque NON subisce gli aumenti previsti dai nuovi piani 2023 presentati qualche giorno fa:

https://www.digital-news.it/attivadazn
 
Dopo centinaia (o migliaia) di disservizi dal 2018,questa e' la prima volta che si sente vociferare in maniera decisa di revoca o risoluzione del contratto con la pay-tv citata.
Puro cinema.

Ad oggi è la legaA che ha bisogno di dazn, non il contrario. E sempre sarà così fino alla scadenza.

Dove lo trovi oggi uno con i soldi che deve sostenere dazn?
Il primo che probabilmente vorrebbe lasciare tutto è proprio dazn, visti i risultati economici.
 
Puro cinema.

Ad oggi è la legaA che ha bisogno di dazn, non il contrario. E sempre sarà così fino alla scadenza.

Dove lo trovi oggi uno con i soldi che deve sostenere dazn?
Il primo che probabilmente vorrebbe lasciare tutto è proprio dazn, visti i risultati economici.

quando era ancora incerto l'esito dell'assegnazione diritti, si disse in forum che Dazn con la serie A tentava il tutto per tutto, come'"all in".
Tornare in seconda linea non sarebbe piu'possibile, ormai si andrebbe a stravolgere in netta involuzione (e quindi implosione) il DNA della struttura che e'variato completamente nel corso del quinquennio. Diventerebbero anacronistici il piu' volte espresso potenziamento delle strutture tecniche gia'attuato o futuribile per aumentare la qualita' del servizio , o quello dei settori del gruppo intenti ad un maggiore controllo della situazione tecnica come ventilato nel recente incontro con le istituzioni, e senza serie A ovviamente nemmeno Tim supporterebbe alcunche'.(il suo contributo fu decisivo per aggiudicarsi i diritti, e molti discorsi vennero fatti non solo dal punto di vista di affiancare economicamente ma anche dal lato servizio di incanalare nel miglior modo possibile la struttura di un operatore cosi' legato al territorio online ) Sarebbe completamente da ridisegnare il discorso standard/plus, e quello del pacchetto start.

Per cui ormai Dazn sul territorio=serieA , il contenuto diviene imprescindibile perche' come in un gioco del domino il pezzo serieA che venisse tolto interesserebbe tutti i paletti della struttura,anche la manutenzione tecnica diventerebbe molto meno pressante ,niente piu' costruttivi team di tecnici pronti con il loro "know how" a risolvere i problemi immediatamente (come detto ieri nell'incontro con le istituzioni a proposito del recente disservizio), assistenza al cliente che viene cosi' spesso richiesta nelle cose da dover garantire e nessuno convocherebbe incontri fra le parti con intenti migliorativi, con in scena un operatore che dovesse stabilirsi ai margini dell'importanza,notorieta' e fruizione del contenuto proposto
 
Ultima modifica:
A mio avviso, per la prossima stagione qualche assetto cambierà in maniera tale da fare incassare qualcosa di più alla Lega.
Se Dazn ha intenzione di fare abbonamenti con aumenti a distanza pressoché di tre mesi uno dall'altro, non credo che raggiungerà l'obiettivo dichiarato giusto ieri di appianare le perdite.
Il prodotto Serie A sta perdendo di valore anno dopo anno, non vedo la fila per i prossimi diritti: rimangono solo Dazn e Sky.
La prima ha guai grossi a livello finanziario, Sky vorrà rientrare dalla porta principale ma senza strapagare un prodotto penso ai suoi minimi storici.
 
quando era ancora incerto l'esito dell'assegnazione diritti, si disse in forum che Dazn con la serie A tentava il tutto per tutto, come'"all in".
Tornare in seconda linea non sarebbe piu'possibile, ormai si andrebbe a stravolgere in netta involuzione (e quindi implosione) il DNA della struttura che e'variato completamente nel corso del quinquennio. Diventerebbero anacronistici il piu' volte espresso potenziamento delle strutture tecniche gia'attuato o futuribile per aumentare la qualita' del servizio , o quello dei settori del gruppo intenti ad un maggiore controllo della situazione tecnica come ventilato nel recente incontro con le istituzioni, e senza serie A ovviamente nemmeno Tim supporterebbe alcunche'.(il suo contributo fu decisivo per aggiudicarsi i diritti, e molti discorsi vennero fatti non solo dal punto di vista di affiancare economicamente ma anche dal lato servizio di incanalare nel miglior modo possibile la struttura di un operatore cosi' legato al territorio online ) Sarebbe completamente da ridisegnare il discorso standard/plus, e quello del pacchetto start.

Per cui ormai Dazn sul territorio=serieA , il contenuto diviene imprescindibile perche' come in un gioco del domino il pezzo serieA che venisse tolto interesserebbe tutti i paletti della struttura,anche la manutenzione tecnica diventerebbe molto meno pressante ,niente piu' costruttivi team di tecnici pronti con il loro "know how" a risolvere i problemi immediatamente (come detto ieri nell'incontro con le istituzioni a proposito del recente disservizio), assistenza al cliente che viene cosi' spesso richiesta nelle cose da dover garantire e nessuno convocherebbe incontri fra le parti con intenti migliorativi, con in scena un operatore che dovesse stabilirsi ai margini dell'importanza,notorieta' e fruizione del contenuto proposto

Sinceramente.... ma di cosa stai parlando? Quale potenziamento delle strutture tecniche? Quale maggior controllo della situazione tecnica? Quale costruttivo team di tecnici? Quali problemi risolti immediatamente? Quale assistenza al cliente? Quali intenti migliorativi?
Ti rendi conto che tutta sta pappardella che hai scritto non è mai avvenuta? Come faceva schifo 4 anni fa, confina a far schifo ancora oggi. Non è mai migliorato nulla
 
quando era ancora incerto l'esito dell'assegnazione diritti, si disse in forum che Dazn con la serie A tentava il tutto per tutto, come'"all in".
Tornare in seconda linea non sarebbe piu'possibile, ormai si andrebbe a stravolgere in netta involuzione (e quindi implosione) il DNA della struttura che e'variato completamente nel corso del quinquennio. Diventerebbero anacronistici il piu' volte espresso potenziamento delle strutture tecniche gia'attuato o futuribile per aumentare la qualita' del servizio , o quello dei settori del gruppo intenti ad un maggiore controllo della situazione tecnica come ventilato nel recente incontro con le istituzioni, e senza serie A ovviamente nemmeno Tim supporterebbe alcunche'.(il suo contributo fu decisivo per aggiudicarsi i diritti, e molti discorsi vennero fatti non solo dal punto di vista di affiancare economicamente ma anche dal lato servizio di incanalare nel miglior modo possibile la struttura di un operatore cosi' legato al territorio online ) Sarebbe completamente da ridisegnare il discorso standard/plus, e quello del pacchetto start.

Per cui ormai Dazn sul territorio=serieA , il contenuto diviene imprescindibile perche' come in un gioco del domino il pezzo serieA che venisse tolto interesserebbe tutti i paletti della struttura,anche la manutenzione tecnica diventerebbe molto meno pressante ,niente piu' costruttivi team di tecnici pronti con il loro "know how" a risolvere i problemi immediatamente (come detto ieri nell'incontro con le istituzioni a proposito del recente disservizio), assistenza al cliente che viene cosi' spesso richiesta nelle cose da dover garantire e nessuno convocherebbe incontri fra le parti con intenti migliorativi, con in scena un operatore che dovesse stabilirsi ai margini dell'importanza,notorieta' e fruizione del contenuto proposto

Che i moderatori abbiano pazienza ma chiedo lumi riguardo a questo monologo.
Significa che noi abbonati dobbiamo rassegnarci a sorbirci sino alla fine dei tempi i loro disservizi tecnici stando muti e senza possibilita' di alternative per goderci una partita?
Ma dove sta scritto?
 
Se nessuno interviene, da DAZN stessa, alle autorità che dovrebbero vigilare, alla Lega Serie A che non toglie i diritti, a seguito dei disservizi, c'è poco da fare. L'unica arma è la disdetta. Cosi vediamo dove trova i soldi per pagare la Lega di Serie A, se non arrivano più, o arrivano di meno.
 
Non abbonatevi. Se le perdite di DAZN aumenteranno, l'anno prossimo faranno la fine di Fox Sports nel 2018.
 
Se nessuno interviene, da DAZN stessa, alle autorità che dovrebbero vigilare, alla Lega Serie A che non toglie i diritti, a seguito dei disservizi, c'è poco da fare. L'unica arma è la disdetta. Cosi vediamo dove trova i soldi per pagare la Lega di Serie A, se non arrivano più, o arrivano di meno.

quello che sarebbe interessante sapere e' anche a cosa si riferiscono in dazn quando puntualmente ad ogni incontro con le istituzioni assicurano i miglioramenti della struttura tecnica. Sono miglioramenti che si possono effettuare all'infinito ,nell'ambiente online ? O c'e' un punto in cui il territorio e'quello e cosi' rimane ? E' chiaro che una struttura non regge se milioni di utenti si collegano di botto. Anni fa durante un servizio a premi, di cui Mediaset Premium era fra le aziende promotrici, all'ultimo giorno utile per la riscossione dei punti andava tutto in tilt a causa dei troppi collegamenti tutti insieme nella giornata che pesavano sull'organizzazione tecnica del sito Payback .
Stessa cosa per i punti da riscattare che erano all'interno dei videogames Nintendo. Figurarsi se l'avvenimento con cui collegarsi e' il live della serie A. Non si potra'mai garantire che il flusso enorme di entrate utenti tutti allo stesso momento non mandi in tilt l'intero interfacciamento utente .
Mi sembra che gli ultimi 3 o 4 disservizi che poi hanno portato all'iter riconosciuto di un rimborso da parte di dazn non fossero dovuti al campo di gioco con rotelle varie, ma a problematiche di flusso d'accesso.
L'ultimo disservizio proveniente in effetti dal campo fu durante un Napoli-Juventus del 2021, quando salto' tutto dopo il raddoppio di Koulibaly per il Napoli e gli ultimi minuti addirittura non furono trasmessi
 
Ultima modifica:
@ montaggista

Alla gente non interessa quali interventi devono effettuare per migliorare.
Alla gente abbonata interessa vedere senza rotelline o problemi vari.

Che poi scaricano il problema sui loro soci, subappaltatori o altro, personalmente non mi interessa.
Pago (e paghiamo tutti noi) DAZN (e non altri) e quindi visto che pago loro, sono loro devono garantirmi la visione. Come detto in precedenza non mi interessa come e quanto spendono di investimenti.
Mi interessa sedermi sul divano, accedere all'app DAZN e vedere quello che ho pagato, senza alcuna interruzione, scatto o altro.

Se chi deve verificare non lo fa, o lo fa a tarallucci e vino. Sono concorde con Paolo1969, l'unica è la disdetta. Della lamentela a loro (come in questi 5 anni) non interessa.
Una settimana, un mese di visione, un buono amazon, non vale la perdita di visione di una partita. Non è la stessa cosa vederla in differita.
 
Alla gente abbonata interessa vedere senza rotelline o problemi vari..
Mi permetto di aggiungere :
Alla gente abbonata interessa vedere, sul come(male , bene...) poco importa.....e interessa lamentarsi....
Forse più la seconda che la prima.
Nel nostro piccolo basta leggere i topics, utenti che minacciano disdetta, countdown, urla e strepiti su qualsiasi virgola.....
..poi sono sempre lì per il prox giro di rinnovo....

Un famoso spot recitava: Fatti.. Non parole...
 
Non sta scritto da nessuna parte che uno debba "rassegnarsi" a continuare a vedere Dazn e che non esistano alternative legali.
Sul primo aspetto, siccome lamentarsi non porta a nulla l,unica cosa da fare (visto anche il prezzo di tutto rispetto dell',abb mensile) e' la disdetta in massa. E cercare e trovare altrove alternative legali..che, peraltro, per la cifra annuale globale che chiede dazn (siamo sui 300 euro se non sbaglio) non mi pare manchino.
 
Arrivata mail da dazn con scuse....preannuncia anche rimborso per gli impattati
 
Non sta scritto da nessuna parte che uno debba "rassegnarsi" a continuare a vedere Dazn e che non esistano alternative legali.
Sul primo aspetto, siccome lamentarsi non porta a nulla l,unica cosa da fare (visto anche il prezzo di tutto rispetto dell',abb mensile) e' la disdetta in massa. E cercare e trovare altrove alternative legali..che, peraltro, per la cifra annuale globale che chiede dazn (siamo sui 300 euro se non sbaglio) non mi pare manchino.

Scusami, non mi risulta che esistano per noi tifosi alternative: se uno vuole vedere tutta la serie A o dazn o nulla. Forse mi sono perso qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso