In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Ok ma perchè non mantiene la sincronizzazione mettendo in pausa la chiavetta più veloce?? Cosa che con Now puoi fare giocando con la pausa in diretta.

Addirittura se metto in ritardo la chiavetta più veloce facendo una pausa lunga, dopo un po' la riprende e la supera. Non tiene lo streaming dalla pausa arriva poi sempre in diretta.

Poi becco sempre la cdn più lenta con la 4k max? Ho riavviato più volte lo stream da entrambe le chiavette.
Possibile che becco sempre la cdn più lenta sulla max? A me sembra strano.
Non è stranissimo, come ho scritto prima anche a me con la smart tv va sistematicamente sempre più in ritardo rispetto alla fire stick 4k che a sua volta va in anticipo anche sull amazon cube. Non so perché ma probabilmente ogni dispositivo ha un percorso dedicato, probabilmente dipende dal sistema operativo. La fire hd e la max hanno versioni di sistema operativo diversi. Sul fatto che non tiene il minutaggio nemmeno dopo la pausa non saprei.
 
Zitti tutti, forse ci siamo, ho resettato la Hisense TV, non ho toccato niente proprio, non ho disattivato nulla, ho messo l'immagine SPORT, che su dazn poi l'evento Psg-inter Miami è diventato SPORT HDR, e tutto è filato liscio.
PREGHIAMO TUTTI INSIEME
 
Come ci siamo ridotti comunque ragà con dazn, una volta avevo Sky SAT, pagavo 25€ al mese, serie TV calcio e sport, mi sedevo sul divano, e buonanotte a tutti. Altro che MOTION di qua, frame rate di là, 2000 euro di TV....
 
Forse visto che questa produzione è a livello mondiale DAZN e si disputa negli Stati Uniti, una conversione a 50 Hz per il mercato europeo era in qualche modo dispendiosa. Sul perchè poi sulle reti Mediaset sia ancora più scattosa che dalle altre parti, come se anche il feed fosse solo per il mercato statunitense, o che Mediaset la prende da uno streaming a 30 fps dedicato di DAZN, o che è Mediaset che non fa una conversione finale prima di mandarla in onda, non saprei.

Comunque si aspettava che l'evento avesse un trattamento come la Champions o mondiali di calcio, che anche quando giocano dall'altra parte del mondo su qualunque canale lineare e in streaming non si vedono le partite scattose. Forse dovevano dare in mano ad altri la gestione dei feed e a DAZN solo la ritrasmissione sulla loro piattaforma e gestione dei diritti nei rispettivi paesi (cioè nel nostro caso quali partite hanno in esclusiva e quali possono andare anche su Mediaset).
Non la definirei scattosa ma ci sono degli artefatti che sono probabilmente dovuti al fatto che anche a Mediaset arriva un contenuto a 60 fps che in qualche modo deve gestire per il segnale in dtt convertendolo a 50 fps (poi interlacciando ovviamente). Questa conversione è piuttosto complessa. Consoliamoci che neanche Mediaset dispone di un feed come si deve
 
Assurdo comunque che mettano in commercio ancora ste TV a 60hz, Io a settembre 2024 ci sono cascato in pieno, una TV Hisense 65 pollici, si si il calcio si vede perfettamente, dicevano... Ma manco per il cavolo, hanno una gestione del frame rate da fare schifo, sto vedendo ora il botafogo nessun problema SENZA HDR, invece con HDR lasciamo perdere, certe volte scatta. L'anno prossimo cascasse il mondo mi prendo una TV sicuramente a 120hz

Sarebbe cosa da riportargliela in negozio
Ho un Hisense di 3 anni e vedo magnificamente sia in SDR che in HDR. Hai controllato l'ultra smooth motion? Di solito quello fa scattare le immagini in movimento.
 
Come avrete capito da queste infinite discussioni tra esperti, presunti tali e ca**ari Dazn dovrebbe sempre trasmettere con frame rate completo e europeo (50). Ogni altra scelta è incompatibile con una qualità decente richiesta ai giorni nostri e dovrebbe essere in qualche modo regolamentata
Sarebbe anche ora che l'Unione Europea passi ai 60 Hz per i segnali televisivi. Questa distinzione, basata sulla frequenza della rete elettrica, aveva senso 50 anni fa. Ora con i pannelli che gestiscono varie frequenze, sarebbe il caso di uniformarsi ai 60.
 
Sarebbe anche ora che l'Unione Europea passi ai 60 Hz per i segnali televisivi. Questa distinzione, basata sulla frequenza della rete elettrica, aveva senso 50 anni fa. Ora con i pannelli che gestiscono varie frequenze, sarebbe il caso di uniformarsi ai 60.
Credo sarebbe meglio stabilire delle regole più semplici e meno improponibili. Che in EU se vuoi trasmettere, in qualunque modo, lo devi fare a 25p o 50p o 50i, se no multe. Sulla convenzione 23,976 / 24 fps per i contenuti cinema almeno non ci sono discussioni ormai
 
Sarebbe anche ora che l'Unione Europea passi ai 60 Hz per i segnali televisivi. Questa distinzione, basata sulla frequenza della rete elettrica, aveva senso 50 anni fa. Ora con i pannelli che gestiscono varie frequenze, sarebbe il caso di uniformarsi ai 60.
Il problema non sono i pannelli televisivi, ma tutti dispositivi di produzione e distribuzione che dovrebbero essere cambiati o adeguati perchè inadeguati per i 60hz.
Tra l'altro non si tratterebbe di uniformarsi a nessuno, gran parte del mondo è a 50hz, i 60hz vengono usati solo nel nord america, messico e giappone.
 
Credo sarebbe meglio stabilire delle regole più semplici e meno improponibili. Che in EU se vuoi trasmettere, in qualunque modo, lo devi fare a 25p o 50p o 50i, se no multe.
Ma in realtà già ci sono queste regole per il DVB-T. Piuttosto mi sembra controproducente forzare la trasmissione a 50, sopratutto per lo streaming, altrimenti sulle fonti 30/60 è un obbrobrio.
 
Io riscontro saltuariamente su Google TV dei problemi sul player di per se specialmente dopo gli spot di 10 secondi (maledetti) che partono prima dell'evento, in pratica il la partita va a spezzoni per la parte video, mentre l'audio è OK. Stranamente su Fire Stick 4K (2018) nulla da segnalare.
Comunque parere mio questo HDR10 non aggiunge nulla a livello qualitativo della visione.
 
Ma è normale che gli highlights completi siano a 30fps del mondiale per club??? Bah.
 
Indietro
Alto Basso