In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Più che microinterruzione, prima le partite sia di serie A che di serie B me le segnava a 720p con firestick :eusa_think:
Devo ancora verificare queste.
allora hanno avuto qualche problema ieri perchè avevo una rotella per qualche frazione di secondo seguita da una microinterruzione del video e infatti la velocità di trasmissione stimata che di solito ho 100-150Mbps veniva ieri a 18-17Mbps.
Partite viste su Fire Stick 4K (2018) comunque alla fine molto bene e senza grossi problemi in seguito al messaggio che ho scritto ieri.
 
No su dazn 1 da app non c'è nessun ads, è lo stesso canale che vedi con Sky. Non ci sono nemmeno gli ads quando c'è il cambio. Ormai vedo tutto lì quando possibile
Ho provato a vedere l'inizio di Genoa-Juventus su Dazn1 e a differenza del canale che uso di solito da app si vede un po' a scatti. Ma è strano. Sono due segnali diversi?
 
Dazn1 streaming su apple tv ha microscatti, invece sul canale "normale" perfettamente fluido.
La partita è Genoa Juventus.
 
Ho visto solo la fine della Juve e su app skyq quasi tutto ok sia video che audio. Sempre fluida e ben definita, profilo massimo sicuramente. L'unica cosa, giusto per capire se dipende da me, era la colorometria. L'immagine vibrava molto sul rosso e in generale i colori erano molto saturi. A voi come erano?
 
Da me i colori erano perfetti. Non ho percepito differenze rispetto al solito.
 
Io invece le partite della seconda giornata con la Fire Stick e con il decoder android praticamente non ho visto niente, ogni due secondi la rotellina che girava ,non so se hanno fatto qualche aggiornamento ,pero' non mi e' mai capitato una cosa del genere
 
Le hai viste dal canale live o dal canale fan come cavolo si chiama? Perché qua incominciano ad esserci pure delle differenze nella stessa app.
Per esempio a me su Dazn1 ogni tanto faceva una rotella, cosa mai successa sul solito canale app.
 
Ho letto che qualcuno chiedeva l'HDR. Personalmente penso che non sia necessario e abbia creato problemi su alcuni dispositivi, perché non viene mantenuta la stessa qualità delle immagini, che invece è abbastanza alta senza l'utilizzo di tale tecnologia.
 
Ho letto che qualcuno chiedeva l'HDR. Personalmente penso che non sia necessario e abbia creato problemi su alcuni dispositivi, perché non viene mantenuta la stessa qualità delle immagini, che invece è abbastanza alta senza l'utilizzo di tale tecnologia.
Per usufruire bene dei vantaggi del HDR serve una tv buona che spinge alimeno fino a 1000nits in HDR cosa che la maggior parte delle tv economiche da supermercato che hanno la maggior parte delle persone non si avvicinano neanche, il risultato è una visione scarsa e buia proprio perché la tv pur supportando sulla carta l HDR nella pratica non ha i nits necessari, quindi l idea di mettere due finestre una per HDR e una standard era ottimale così chi poteva usufruiva di una gamma colore ampia e chi non poteva andava sulla finestra standard.
Aggiungo che l HDR di Dazn era un HDR10 vero piuttosto che L HLG di Sky che non è proprio un vero HDR
 
L'HDR HLG degli eventi trasmessi su Sky è preso in modo nativo. Io non parlavo della qualità dell'HDR, ma del livello di dettaglio dell'immagine quando viene applicata questa tecnologia.
 
L'HDR non influisce sul livello del dettaglio delle immagini, ma sulla gestione della luce, soprattutto dei picchi di luminosità e sulla gestione delle aree scure, avendo effetti percepibili nelle sfumature di colore. Basta vedere l'ottima qualità generale del Mondiale per club.

Se in passato ci sono stati problemi, come successo ad Amazon, non è dovuto ad un limite intrinseco dell'HDR, ma ad un'errata implementazione di questo formato da parte di chi si è occupato di produrre gli eventi per Prime gli anni scorsi.
 
Lo so, ma come ti dicevo, dipende da un'implementazione errata o da qualche problema del singolo dispositivo.

Se l'HDR è ben implementato è una vera goduria e fa fare davvero il salto di qualità alle trasmissioni sotto l'aspetto del realismo. Ovviamente serve un TV in grado di riprodurlo in maniera dignitosa.
 
Su Amazon Fire TV purtroppo succede esattamente questo. Quando DAZN o Amazon Prime Video mettono l'HDR, la qualità è più bassa, con la presenza notevole di artefatti.
Su Fire TV puoi forzare la visualizzazione in SDR quindi HDR sempre non attivo, cosi non hai i problemi che riscontri.
PS: HLG è vero HDR altrimenti non l'avrebbero definito HDR...
 
Indietro
Alto Basso