Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'entrano i server di DAZN? È un problema di CDN congestionate per alcuni e per altri no?
ci sono 1000 variabli anche come hai tu insalato il dispositivo io per esempio sulla mia amazon tv sitc ho messo il wifa a 2,4 hz e ci sono sate molte roteline e cambi di proifilo che h 5 hz per esemio non e mai capitatoQuello che non riesco a capire (a parte i problemi delle credenziali e quant'altro) è perché a parità di dispositivo e di connessione alcuni non hanno problemi mentre altri non riescono a vedere decentemente i contenuti.
C'entrano i server di DAZN? È un problema di CDN congestionate per alcuni e per altri no? C'è qualcuno che potrebbe dare una spiegazione "definitiva"?
E cosa comporta cambiare il codece e il bitrate? È un'operazione così semplice o comporta delle complicazioni?
Per quanto riguarda i profili a 25 a questo punto penso che li tengano come una sorta salvavita, se li eliminassero salterebbe per aria tutto..
I problemi li hanno anche quelli collegati via LAN. La differenza tra Amazon e DAZN è notevole, e non solo in fatto di CDN. Amazon è anche il più grande proprietario al mondo di server, ed uno dei più grandi al mondo di soldi. E questa due cose fanno molta differenza. Per portare le cose ad un livello più vicino a noi, DAZN (dal punto di vista tecnico!!!) è come la famiglia che guadagna 1200€ al mese ma ha già impegnati fissi 1100€. Se va tutto bene, bene. Me alla prima cosa che va male bisogna rinunciare a qualcosa. Amazon è come una famiglia con sempre impegnati 1100€, ma può contare su 5000€ al mese di ingressi. Quindi se una volta c'è da andare dal dentista si va. Se c'è da fare il tagliando si fa eccetera.
Ne consegue che al primo intoppo tecnico (ripeto, sto parlando di aspetti tecnici e non di soldi) nella lunghissima filiera, il cliente finale vede male. Amazon invece ha tutto un po' sovradimensionato e quindi prima che il cliente venga intaccato devono presentarsi più eventi avversi.
Ma tutto questo lo sapevano anche loro prima, per la cronaca
Non ho capito il tuo commento, ma di certo tu non hai capito il mio
La stessa Sky via Internet di cui io sono utente non ha mai dato problemi di STABILITÀ. La qualità è discreta (la partita di CL della Juve martedì era abbastanza scarsa invero) ma problemi di blocchi del segnale in tre anni non ne ho mai avuti e nemmeno mia moglie quando guarda qualche programma in diretta tipo X-Factor si è mai lamentata.Ok che Amazon è un player di tali dimensioni che è difficile fare paragoni.
Ma ci sono altri ott che riescono a offrire servizi ottimi. Per rimanere in ambito serie a, non mi sembra che now abbia questi problemi.
Secondo me, dazn ha bisogno di migliorare la sua infrastruttura di rete (tutta la pipeline che va dall'encoding al client) e riscrivere le sue app: servono tempo, soldi e la volontà di farlo.
Bhe insomma paragonare 100 mila utenti con un milione è un po' diverso.La stessa Sky via Internet di cui io sono utente non ha mai dato problemi di STABILITÀ. La qualità è discreta (la partita di CL della Juve martedì era abbastanza scarsa invero) ma problemi di blocchi del segnale in tre anni non ne ho mai avuti e nemmeno mia moglie quando guarda qualche programma in diretta tipo X-Factor si è mai lamentata.
Ma sì, mi sono fatto l'idea che sia così...e a me fa molta antipatia chi fa il passo più lungo della gamba, o le nozze coi fichi secchi, altra bella immagine...ma non siamo tutti uguali, ci sono molti che lo apprezzano, magari lo chiamano lanciare il cuore oltre l'ostacolo...Anche se i numeri fossero questi (e ci sta), significa che comunque hanno sbagliato i conti. Su questo c'è ben poco da dire
Ma non è un mio problema, non può e non deve esserlo.Bhe insomma paragonare 100 mila utenti con un milione è un po' diverso.
Ma non è un mio problema, non può e non deve esserlo.
https://www.digital-news.it/news/da...l-presidente-agcom-circa-le-questioni-su-daznGli operatori hanno altresì confermato un crescente tasso di utilizzo delle DAZN Edge installate presso le proprie reti, che hanno gestito fino al 70% del traffico complessivo.