In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Sempre tenendo conto che, a quanto pare, DAZN non dispone di un suo player video......
 
C'entrano i server di DAZN? È un problema di CDN congestionate per alcuni e per altri no?

Risposte definitive non ne ho, ma vista l'enfaai con cui trattano questo argomento direi di sì (che poi prima di settembre non avevo mai sentito parlare di CDN, ma questo è un altro discorso)
 
Secondo me un indizio potrebbe essere che, se non sbaglio, Amazon è il più grande propietario mondiale di CDN, DAZN si affida ad operatori esterni.
Questo dovrebbe significare che Amazon può gestire il traffico come e dove vuole e offrire un servizio oserei dire ottimo mentre DAZN si affida al caso, diciamo...
Può capitare che il segnale venga indirizzato verso CDN piene zeppe o, al contrario, per evitare congestionamenti ti fa fare il giro del mondo, per DAZN è quasi impossibile trovare un percorso breve e non congestionato.
 
Quello che non riesco a capire (a parte i problemi delle credenziali e quant'altro) è perché a parità di dispositivo e di connessione alcuni non hanno problemi mentre altri non riescono a vedere decentemente i contenuti.
C'entrano i server di DAZN? È un problema di CDN congestionate per alcuni e per altri no? C'è qualcuno che potrebbe dare una spiegazione "definitiva"?
E cosa comporta cambiare il codece e il bitrate? È un'operazione così semplice o comporta delle complicazioni?
Per quanto riguarda i profili a 25 a questo punto penso che li tengano come una sorta salvavita, se li eliminassero salterebbe per aria tutto..
ci sono 1000 variabli anche come hai tu insalato il dispositivo io per esempio sulla mia amazon tv sitc ho messo il wifa a 2,4 hz e ci sono sate molte roteline e cambi di proifilo che h 5 hz per esemio non e mai capitato
 
I problemi li hanno anche quelli collegati via LAN. La differenza tra Amazon e DAZN è notevole, e non solo in fatto di CDN. Amazon è anche il più grande proprietario al mondo di server, ed uno dei più grandi al mondo di soldi. E questa due cose fanno molta differenza. Per portare le cose ad un livello più vicino a noi, DAZN (dal punto di vista tecnico!!!) è come la famiglia che guadagna 1200€ al mese ma ha già impegnati fissi 1100€. Se va tutto bene, bene. Me alla prima cosa che va male bisogna rinunciare a qualcosa. Amazon è come una famiglia con sempre impegnati 1100€, ma può contare su 5000€ al mese di ingressi. Quindi se una volta c'è da andare dal dentista si va. Se c'è da fare il tagliando si fa eccetera.
Ne consegue che al primo intoppo tecnico (ripeto, sto parlando di aspetti tecnici e non di soldi) nella lunghissima filiera, il cliente finale vede male. Amazon invece ha tutto un po' sovradimensionato e quindi prima che il cliente venga intaccato devono presentarsi più eventi avversi.

Ma tutto questo lo sapevano anche loro prima, per la cronaca
 
Ok che Amazon è un player di tali dimensioni che è difficile fare paragoni.
Ma ci sono altri ott che riescono a offrire servizi ottimi. Per rimanere in ambito serie a, non mi sembra che now abbia questi problemi.
Secondo me, dazn ha bisogno di migliorare la sua infrastruttura di rete (tutta la pipeline che va dall'encoding al client) e riscrivere le sue app: servono tempo, soldi e la volontà di farlo.
 
I problemi li hanno anche quelli collegati via LAN. La differenza tra Amazon e DAZN è notevole, e non solo in fatto di CDN. Amazon è anche il più grande proprietario al mondo di server, ed uno dei più grandi al mondo di soldi. E questa due cose fanno molta differenza. Per portare le cose ad un livello più vicino a noi, DAZN (dal punto di vista tecnico!!!) è come la famiglia che guadagna 1200€ al mese ma ha già impegnati fissi 1100€. Se va tutto bene, bene. Me alla prima cosa che va male bisogna rinunciare a qualcosa. Amazon è come una famiglia con sempre impegnati 1100€, ma può contare su 5000€ al mese di ingressi. Quindi se una volta c'è da andare dal dentista si va. Se c'è da fare il tagliando si fa eccetera.
Ne consegue che al primo intoppo tecnico (ripeto, sto parlando di aspetti tecnici e non di soldi) nella lunghissima filiera, il cliente finale vede male. Amazon invece ha tutto un po' sovradimensionato e quindi prima che il cliente venga intaccato devono presentarsi più eventi avversi.

Ma tutto questo lo sapevano anche loro prima, per la cronaca

Ok, quelli di DAZN si curano i denti all'autofficina!
 
Ok che Amazon è un player di tali dimensioni che è difficile fare paragoni.
Ma ci sono altri ott che riescono a offrire servizi ottimi. Per rimanere in ambito serie a, non mi sembra che now abbia questi problemi.
Secondo me, dazn ha bisogno di migliorare la sua infrastruttura di rete (tutta la pipeline che va dall'encoding al client) e riscrivere le sue app: servono tempo, soldi e la volontà di farlo.
La stessa Sky via Internet di cui io sono utente non ha mai dato problemi di STABILITÀ. La qualità è discreta (la partita di CL della Juve martedì era abbastanza scarsa invero) ma problemi di blocchi del segnale in tre anni non ne ho mai avuti e nemmeno mia moglie quando guarda qualche programma in diretta tipo X-Factor si è mai lamentata.
 
Occhio che la partita di martedì aveva una produzione oscena. Non dico che tutto ciò che passa su Sky abbia una qualità eccelsa, tutt'altro. Ma Tiraspol davvero non fa testo
 
La stessa Sky via Internet di cui io sono utente non ha mai dato problemi di STABILITÀ. La qualità è discreta (la partita di CL della Juve martedì era abbastanza scarsa invero) ma problemi di blocchi del segnale in tre anni non ne ho mai avuti e nemmeno mia moglie quando guarda qualche programma in diretta tipo X-Factor si è mai lamentata.
Bhe insomma paragonare 100 mila utenti con un milione è un po' diverso.
 
Anche se i numeri fossero questi (e ci sta), significa che comunque hanno sbagliato i conti. Su questo c'è ben poco da dire
 
Anche se i numeri fossero questi (e ci sta), significa che comunque hanno sbagliato i conti. Su questo c'è ben poco da dire
Ma sì, mi sono fatto l'idea che sia così...e a me fa molta antipatia chi fa il passo più lungo della gamba, o le nozze coi fichi secchi, altra bella immagine...ma non siamo tutti uguali, ci sono molti che lo apprezzano, magari lo chiamano lanciare il cuore oltre l'ostacolo... :D
Quindi probabilmente non saremo mai tutti d'accordo, qualsiasi cosa faccia DAZN... ;)
 
ed ora di finirla di fare una guerra senza senso e logica fra STREAMING satellite sky danz

la verità e una cosa sola DAZN come societa e come gestione vale praticamente ZERO

parlo solo di società che fanno live tipo DISCOVERY e AMAZON che entrambi gestiranno 1000 volte meglio di Dazn praticamente su tutto

tramite 2 miei amici mi hanno prestato il loro account dazn e AMAZON e vi diro che le partite su Amazon PERFETTO COME SE LI TRASMETTE SKY VISIONE PERFETTA

DAZN fa letteralmente schifo su ogni aspetto

se uno e talmente malato che sta male che non può vedere la Serie A lo rispetto ALMENO dice che fa schifo ma piuttosto di non vedere nulla vede dazn

MA LA VERITÀ CHE dazn vale sotto zero e AMAZON vale 1000volte meglio alla altezza perfino di sky

quindi faccio il mea culpa solo riguardo allo STREAMING che se gestisce da persone all'altezza LA SERIE A PUÒ VIVERE SULLO STREAMING ma non su dazn che fara veramente vergognare il mondo STREAMING
 
In pratica gigiconti alla luce dell'esperienza con Prime Video trova migliore Amazon Prime Video con tutti i profili da 50 fps (e vi dico di più non si accorgerà nemmeno del calo di qualità tipo da 1080 a 540 e viceversa perché tutto resta fluido con i famosi 50 fps) rispetto a DAZN che ancora gira con le alternanze 25/50 fps da mal di testa (sì, passare da 720@50 fps a 720@50 o 540@25 fps è proprio irritante per gli occhi, lo si nota subito).

E' da quattro anni che dico che vanno sostituiti i profili da 25 fps a favore di 50 fps, perfetto per gli utenti poco esperti come gigiconti. Ma DAZN è gestito da gente che vive in un mondo tutto loro, il rapporto tra DAZN e i clienti è praticamente zero.

Il 20 novembre non è lontano, sono certo che manterranno quei profili da 25 fps dannosi alla vista (non c'è neanche un test con i soli 50 fps, per me va fatto immediatamente), lamentele infinite...
 
Ultima modifica:
Bhe insomma paragonare 100 mila utenti con un milione è un po' diverso.
Ma non è un mio problema, non può e non deve esserlo.

Non è nemmeno plausibile che abbiano fatto male i conti e si siano ritrovati improvvisamente col molti più utenti de previsto. Non è World of Warcraft che all’inizio in due anni è passato da 500 mila giocatori a 5 milioni e i server Blizzard sono andati in bamba.
 
Ma non è un problema di traffico, lo hanno confermato anche gli operatori dicendo che il 70% del traffico complessivo viene gestito tranquillamente da “Dazn Edge”. Il restante traffico, invece, va sulle “CDN Global”

Gli operatori hanno altresì confermato un crescente tasso di utilizzo delle DAZN Edge installate presso le proprie reti, che hanno gestito fino al 70% del traffico complessivo.
https://www.digital-news.it/news/da...l-presidente-agcom-circa-le-questioni-su-dazn
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso