In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Ciao a tutti con quasi una settimana di ritardo fornisco il mio feedback sulla partita juve sapm di domenica.

connessione eolo 100 mega tutto in wifi dato che era ora di pranzo ho iniziato a vedere la partita sulla fire tv stick ogni tanto un paio di interruzioni con rotellina e qualità del immagine bassa nel secondo tempo ho provato a vedere la partita su smart tv samsung ma dopo pochi minuti la visione mi si è interrotta e riprovando ad aprire l’app mi veniva fuori una schermata biancha che in sostanza diceva che non riusciva a raggiungere il sito di dazn, visone terminata su fire tv.
 
A Carico ridotto, dato che quasi tutti la guardano tra Sky e NOW

Si certo, sicuramente. Era per dire che neanche oggi ho avuto problemi con Fire Stick 4K e Vodafone FTTH (di solito uso Fastweb FTTH).
Per tutto il mese ho avuto solo il problema globale all’inizio della partita del Napoli.
 
Ultima modifica:
Sto guardando zona gol mi sembra sprtuto la partita della Lazio una grande quantità
 
ha anche detto: “Lo streaming come tutti gli altri paesi avanzati del mondo è diventato il nuovo standard. In tutti i cambiamenti tecnologici c’è sempre un momento di assestamento”

chissà perché non parlano mai del fatto che nel mentre Dazn sta rapidamente recuperando e nel mentre si assesta ci sono utenti che pagano l'abbonamento... o forse crede che i mesi aggratiss sono 5-6?
:laughing7:
Vabbè parliamo di Tim.
A loro interessa che l'utente paghi, poi della qualità dell'offerta proposta frega zero, parliamoci chiaro.
Solito atteggiamento da ex monopolista: sembra sappiano fare tutto loro. Non si sono accorti che nel mondo ci sono aziende che lo surclassano a mano basse proprio.
 
Quindi le VHS si vedevano a 720p?

chiaramente quello che scrivi è corretto.
le vhs non si vedevano a 720p.
io parlavo dell'effetto globale.
le vhs si vedevano collegate a tv a tubo catodico 4:3 di dimensioni max 28-32 pollici.
oggi dazn si vede su tv da 50-55 pollici o anche superiori.
l'effetto è lo stesso
 
Vista la partita della Lazio ieri sera, colori troppo sul rosso sulle cam a bordo campo e su quelle a ripresa stretta, sulle altre a visione larga colori accettabili... Random perdita di qualità fino allo squadrettamento, ma durava pochi secondi in più piccoli microblocchi random anche questi...
Modalità di visione: Timbox android 8, Tim FWA 40/4mega (dicono loro)...
 
Vista la partita della Lazio ieri sera, colori troppo sul rosso sulle cam a bordo campo e su quelle a ripresa stretta, sulle altre a visione larga colori accettabili... Random perdita di qualità fino allo squadrettamento, ma durava pochi secondi in più piccoli microblocchi random anche questi...
Modalità di visione: Timbox android 8, Tim FWA 40/4mega (dicono loro)...
Per i colori confermo, ma anche su sky 4k non era meglio
 
ha anche detto: “Lo streaming come tutti gli altri paesi avanzati del mondo è diventato il nuovo standard. In tutti i cambiamenti tecnologici c’è sempre un momento di assestamento”

chissà perché non parlano mai del fatto che nel mentre Dazn sta rapidamente recuperando e nel mentre si assesta ci sono utenti che pagano l'abbonamento... o forse crede che i mesi aggratiss sono 5-6?
:laughing7:

Io vedo che negli altri Paesi lo streaming ha ancora un ruolo alternativo o secondario, con pochi eventi in esclusiva o comunque cose meno importanti, non come il calcio in Italia. DAZN in Germania, come sapete, ha due canali lineari. Mi sembra che le tecnologie più usate attualmente nei mercati più grandi siano il satellite e l'IPTV, oltre che il cavo coassiale, dove è presente.
 
Io vedo che negli altri Paesi lo streaming ha ancora un ruolo alternativo o secondario, con pochi eventi in esclusiva o comunque cose meno importanti, non come il calcio in Italia. DAZN in Germania, come sapete, ha due canali lineari. Mi sembra che le tecnologie più usate attualmente nei mercati più grandi siano il satellite e l'IPTV, oltre che il cavo coassiale, dove è presente.
Se vuoi raggiungere veramente più persone possibile facendogli fare meno sbatta possibile l’unica resta il digitale terrestre.

Un po’ come quando Jobs presentò il primo iPhone “we are using a pointing device that everyone is born with: we are using fingers”.

Io ad esempio non potendo montare la parabola sono rimasto a bocca asciutta finché Sky non si è degnata di offrire il servizio anche via Internet. Non ci fosse Internet sarei ancora ancorato al digitale terrestre.
 
Se vuoi raggiungere veramente più persone possibile facendogli fare meno sbatta possibile l’unica resta il digitale terrestre.

Mah. Insomma... nessuna delle tre tecnologie raggiunge davvero tutti. Quindi dire quale ne raggiunge di più e comunque difficile, e il DTT oltretutto raggiunge coperture diverse in bar al mux utilizzato.
 
Mah. Insomma... nessuna delle tre tecnologie raggiunge davvero tutti. Quindi dire quale ne raggiunge di più e comunque difficile, e il DTT oltretutto raggiunge coperture diverse in bar al mux utilizzato.
Stai davvero dicendo che è difficile stabilire se c’è più gente col DTT rispetto al satellite o a Internet?
 
Indietro
Alto Basso