In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

DAZN ha comunicato che non è possibile misurare la qualità del servizio perché mancano i parametri di qualità. Per questo hanno aperto il procedimento per determinarli.

Ma i parametri di qualità non dovrebbero capirli delle persone esperte e competenti come quelle che dovrebbero lavorare per loro?
 
In pratica l'utente dovrà avere le statistiche sotto mano nell'app Dazn (in una finestra dedicata) durante l'evento LIVE (da 10 minuti prima l'inizio fino a 10 minuti dopo la fine dell'evento) e se:

- riscontra 5 tentativi di accesso non riusciti

- o 3 disconnessioni dall'evento

- o un totale di 270 secondi di interruzioni durante l'evento

- oppure profilo massimo agganciato per non oltre il 10% della durata dell'evento, in base alla propria connessione (se almeno 4.4 mega, almeno 720p 50fps; o se almeno 10 mega, 1080p 50 fps)

Allegando foto misurazione speedtest in quel momento all'indirizzo https://misurainternet.it/misura-speedtest/ e delle statistiche avute durante l'evento LIVE visto

l'utente può fare segnalazione per disservizio e avere diritto a un rimborso pari almeno al 25% della mensilità (al netto di sconti o promo in vigore)
 
Ai sensi dell'articolo 2, comma 20, lett. d) della legge 14 novembre 1995, n. 481, alla Società DAZN LIMITED, con sede legale ad Hanover House, Plane Tree Crescent TW13-7BZ Feltham, Gran Bretagna, di adottare ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza sopra descritti, di implementare un servizio di assistenza clienti efficace ed efficiente, che preveda la possibilità di un contatto diretto con una persona fisica, nonché di adottare ogni accorgimento di natura tecnica funzionale a prevenire i malfunzionamenti della propria piattaforma di origine del segnale televisivo trasmesso in live streaming, comunicando le misure in concreto adottate mediante una relazione dettagliata da trasmettere all’Autorità entro trenta giorni dalla notifica del presente ordine.

C’è tanto lavoro da fare! :)
 
In pratica l'utente dovrà avere le statistiche sotto mano nell'app Dazn (in una finestra dedicata) durante l'evento LIVE (da 10 minuti prima l'inizio fino a 10 minuti dopo la fine dell'evento) e se:

- riscontra 5 tentativi di accesso non riusciti

- o 3 disconnessioni dall'evento

- o un totale di 270 secondi di interruzioni durante l'evento

- oppure profilo massimo agganciato per non oltre il 10% della durata dell'evento, in base alla propria connessione (se almeno 4.4 mega, almeno 720p 50fps; o se almeno 10 mega, 1080p 50 fps)

Allegando foto misurazione speedtest in quel momento all'indirizzo https://misurainternet.it/misura-speedtest/ e delle statistiche avute durante l'evento LIVE visto

l'utente può fare segnalazione per disservizio e avere diritto a un rimborso pari almeno al 25% della mensilità (al netto di sconti o promo in vigore)

Se io pago un certo servizio voglio che sia garantito per il 99% del tempo. Per capirci, una partita senza interruzioni ma con 2 minuti di calo risoluzione dovrebbe già fare scattare un rimborso. Qui si sta dicendo che nel 2021 se per 80 minuti su 90 devo vedere una partita in SD non avrei diritto a rimborso, sono senza parole.
 
Mia opinione?

Dazn questi parametri di qualità, oltre al provvedimento in generale, non riuscirà mai a rispettarli.

Farà ricorso al TAR del Lazio, sicuro. Così prende tempo.

Altrimenti sarebbe abbonamento gratis per tutti, i parametri di qualità del profilo agganciato non li rispetta di sicuro.
 
Finalmente avremo un log dell'evento. Io chiedevo fosse scaricabile dalla dashboard ma è già qualcosa se ci fosse una schermata riassuntiva. Comunque il botto lo fanno con l'assistenza. Non potranno mettere in piedi un sistema di customer care in tempi brevi e poi costa tantissimo. Poi ci sono app non aggiornate da una vita su varie piattaforme. Auguri!
 
Ultima modifica:
Finalmente avremo un log dell'evento. Io chiedevo fosse scaricabile dalla dashboard ma è già qualcosa se ci fosse una schermata riassuntiva. Comunque il botto lo fanno con l'assistenza. Non potranno mettere in piedi un sistema di customer care in tempi brevi e poi costa tantissimo

Appalti tutto a società esterne in outsourcing, due pagine da imparare a memoria e spendi “due soldi” (come fanno il 99% delle aziende).
Ormai costa troppo creare e formare call center “interni”

Ci sarà “solo” un problema: non sarà mai “assistenza clienti efficace ed efficiente” come chiede AGCOM
 
Se io pago un certo servizio voglio che sia garantito per il 99% del tempo. Per capirci, una partita senza interruzioni ma con 2 minuti di calo risoluzione dovrebbe già fare scattare un rimborso. Qui si sta dicendo che nel 2021 se per 80 minuti su 90 devo vedere una partita in SD non avrei diritto a rimborso, sono senza parole.
Già, è talmente assurdo che avevo capito il contrario, che dovessero garantire 80 minuti di visione decente.
 
Faccio notare che parlano solo di tre parametri compresa la risoluzione ma non i dati relativi al frame rate. Molto male
 
Ai sensi dell'articolo 2, comma 20, lett. d) della legge 14 novembre 1995, n. 481, alla Società DAZN LIMITED, con sede legale ad Hanover House, Plane Tree Crescent TW13-7BZ Feltham, Gran Bretagna, di adottare ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza sopra descritti, di implementare un servizio di assistenza clienti efficace ed efficiente, che preveda la possibilità di un contatto diretto con una persona fisica, nonché di adottare ogni accorgimento di natura tecnica funzionale a prevenire i malfunzionamenti della propria piattaforma di origine del segnale televisivo trasmesso in live streaming, comunicando le misure in concreto adottate mediante una relazione dettagliata da trasmettere all’Autorità entro trenta giorni dalla notifica del presente ordine.

C’è tanto lavoro da fare! :)

Finalmente avremo un log dell'evento. Io chiedevo fosse scaricabile dalla dashboard ma è già qualcosa se ci fosse una schermata riassuntiva. Comunque il botto lo fanno con l'assistenza. Non potranno mettere in piedi un sistema di customer care in tempi brevi e poi costa tantissimo. Poi ci sono app non aggiornate da una vita su varie piattaforme. Auguri!

Appalti tutto a società esterne in outsourcing, due pagine da imparare a memoria e spendi “due soldi” (come fanno il 99% delle aziende).
Ormai costa troppo creare e formare call center “interni”

Ci sarà “solo” un problema: non sarà mai “assistenza clienti efficace ed efficiente” come chiede AGCOM

Non ce la faranno mai a rispettare tutta questa roba. A malapena aggiornano le app ogni 3-4 mesi se va bene... (forse anche più mesi, comunque...)

Al 99% fanno ricorso al Tar del Lazio, ma servirà solo per prendere tempo.
 
Faccio notare che parlano solo di tre parametri compresa la risoluzione ma non i dati relativi al frame rate. Molto male

Vero. Io infatti ho citato i 50 fps solo perchè cita la velocità di connessione (4,4 mbps serve per i 720p 50 fps, ma dovrebbe corrispondere al profilo bitrate più basso).

Accenno ai 50 fps non c'è mai.
Quindi il fatto che vada a 25 fps non è considerato un disservizio, assurdo.

In ogni caso, quello che Agcom ha imposto a Dazn non è per niente poco, tenendo conto delle (in)capacità di Dazn stessa
 
Non ce la faranno mai a rispettare tutta questa roba. A malapena aggiornano le app ogni 3-4 mesi se va bene... (forse anche più mesi, comunque...)

Al 99% fanno ricorso al Tar del Lazio, ma servirà solo per prendere tempo.

Prendono tempo ma per quanto? Hanno un contratto di 3 anni e mancano ancora due anni e mezzo.
Qualcuno ai piani alti avrà il panettone che gli andrà per traverso questo Natale :D
 
Prendono tempo ma per quanto? Hanno un contratto di 3 anni e mancano ancora due anni e mezzo.
Qualcuno ai piani alti avrà il panettone che gli andrà per traverso questo Natale :D

Ho letto che hanno 60 giorni per fare il ricorso al TAR, ne passerà di tempo.

“Il presente atto può essere impugnato davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla notifica dello stesso.”

Lo fai il 59esimo giorno e ne puoi perdere di mesi :lol:

Tornando serio, non mi sembra di aver letto scadenze.
 
Ho letto che hanno 60 giorni per fare il ricorso al TAR, ne passerà di tempo.

“Il presente atto può essere impugnato davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla notifica dello stesso.”

Lo fai il 59esimo giorno e ne puoi perdere di mesi :lol:

c'è anche questa:

"La società DAZN LIMITED ha facoltà di presentare memorie e documenti entro trenta giorni dalla notifica della presente delibera."
 
c'è anche questa:

La società DAZN LIMITED ha facoltà di presentare memorie e documenti entro trenta giorni dalla notifica della presente delibera.

Non so cosa significhi… Dazn può aprire un colloquio costruttivo con l’Agcom entro 30 giorni presentando documenti utili per “costruire” la strada da seguire?

Insomma per cercare di risolvere il tutto non “facendosi male”…


La questione sul TAR è molto più chiara (almeno per me), entro 60 giorni.
 
Indietro
Alto Basso