In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Mi starà sicuramente sfuggendo qualcosa:
A che pro fare tutta questa procedura?
Per evitare di loggarsi quando stanno iniziando le partite perché quando iniziano i messaggi di errore per loggarsi con le credenziali la gente inizia ad impazzire cercando di entrare ed uscire dalle app creando casini sulla lista di dispositivi.
Poi attenzione la mia è solo un idea per cercare di impazzire di meno,poi fai/fate quello che volete.
 
E chi della moltitudine di persone che ieri ha avuto serie problematiche ha testimonianze con screen/foto fatte al momento di tutte queste cose che ci vengono richieste ? Io credo veramente pochissimi utenti . Quindi la prendiamo in quel posto mi sa ......

poi Dazn diceva nel comunicato che l'indennizzo verra'corrisposto secondo modalita'rese note nei prossimi giorni.Sono invece gia' imposte queste ? Inoltre in questo caso la stessa Dazn ha ammesso che il problema era generale e non individuale, e in questi casi dovrebbe scattare il rimborso automatico, e com'e'possibile elencare tutti questi passi,ed alcuni anche retroattivi e non piu'dimostrabili tipo quello di produrre la fotografia della schermata
 
No, secondo me invece è essenziale anche per i plus avere un unico dispositivo in lista. Questo se è possibile ovviamente ma per una singola giornata ritengo un compromesso accettabile. Il motivo è che probabilmente la presenza di quell'unico dispositivo fa sì che il token di autenticazione non abbia scadenza breve (probabilmente di qualche minuto) ma più prolungata. La presenza di più dispositivi obbliga le varie app a rinnovare i token anche durante la visione dell'evento in concomitanza dei controlli per le condivisioni

Si anche questa è una possibilità per cercare di impazzire il meno possibile.
 
Ultima modifica:
Scusate, una domanda: hanno eliminato quel discorso di un limite massimo di cambio di dispositivi al mese?
 
Altro che pec, devono scontare automaticamente la prossima mensilità tipo del 50% a tutti gli abbonati paganti a prescindere che abbiano avuto il problema o meno. E il rimborso automatico della cifra che decidono loro solo a chi ha disdetto l'abbonamento ma non era ancora terminato il periodo di visione.

E poi rendere i canali Zona DAZN su Sky compresi agli abbonati Sky+DAZN senza pagare i 5€ e agevolare la fruizione dei canali backup sul dtt.
 
Ho fatto un check veloce sui miei dispositivi (smartphone Android, Tim Box, App da Samsung TV, PC) e funziona ovunque.

Incrociamo le dita.

Anche a me ieri era partito tutto normale poi a metà del primo tempo è andato tutto in tilt.Ma come si fà a fidarsi ancora con il terrore che salti tutto da un momento all'altro. Io ho detto basta e ho dato disdetta appena il sistema me lo ha permesso e vi dirò dei rimborsi non me ne frega una mazza e spero che gli tolgano i diritti o perlomeno li constringano a cedeli in sub licenza,
 
Comunicato stampa Codacons. Sospensione del pagamento? E come faccio? Vallo a dire a TIM e Kena e a chi ha anticipato i soldi con la prepagata :D Per contattare telefonicamente il Codacons si pagano minimo € 0,53/min., ma stiamo scherzando? :D

CASO DAZN: IL GIORNO DOPO NON SI PLACA LA RABBIA DEGLI UTENTI-una-denuncia

CODACONS: DENUNCIA PER INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO E TRUFFA

SCIOPERO DEGLI SPETTATORI SENZA RISPOSTE PER MILIONI DI TIFOSI DELUSI

Il giorno dopo non si placa il caso aperto dai disservizi sulla piattaforma DAZN. Gli utenti sconcertati dai problemi subiti continuano a segnalare all’Associazione un malcontento diffuso.
Già nel corso della prima giornata, infatti – come accaduto già lo scorso anno – si sono registrati gravissimi disservizi alla trasmissione e alla visione di varie partite di Serie A.
L’Associazione, che depositerà una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa, ha deciso di scendere in campo a tutela degli utenti: questi ultimi potrebbero essere chiamati a un vero e proprio sciopero, sospendendo il pagamento della quota mensile fino alla definitiva risoluzione di questi eterni problemi tecnici.
Le denunce degli utenti, infatti, sommergono da ieri i social network: l’indignazione ha raggiunto livelli altissimi, specialmente alla luce dei costi (per nulla ridotti) degli abbonamenti televisivi proposti dalla piattaforma.
“A fronte di abbonamenti che costano sempre di più, il servizio non fa che peggiorare” commenta il Codacons.
“Ora dalla Lega e da DAZN ci aspettiamo risposte e soluzioni certe e non più parole al vento”.
 
In generale, provo a ricordare i problemi generali che DAZN ha avuto.

Nell'agosto 2018 i primi due weekend. Nel primo problemi con lo streaming. Nel secondo accesso bloccato su diversi dispositivi per circa 4 ore.

Nel novembre 2018, problemi di fruizione degli eventi, perché trasmettevano la famosa partita in Sud America. Altri problemi durante la prima stagione, ma non per tutti, comunque risolti verso la fine.

Nell'aprile 2021 bloccato l'ingresso negli eventi per un problema di autenticazione dei server. Si poteva entrare, ma non si vedeva nulla. C'erano due partite che furono viste in pratica solo su DAZN1 su Sky e sull'app se si usava Iliad.

Nell'agosto 2021 problemi con lo streaming i primi due weekend, perché era saltato un server della CDN, soprattutto con TIM.

Nel settembre 2021 un blocco durante una partita durato tre minuti. Due settimane dopo problemi di accesso per i primi trenta minuti di una partita.

Nell'agosto 2022 pesanti problemi di accesso su quasi tutti i dispositivi, esclusi Apple TV e pochi altri.
 
Ancora con sta sospensione del pagamento? Ma è impossibile

Che devono levare tutti i soldi dalle carte di credito per non pagare?
 
Tutto ciò che arriva dopo la parola Codacons è carta straccia. Mi sorprendo che si vedano citare i loro inutili comunicati
 
Comunque ritornando alle questioni più tecniche e non politiche burocratiche, è una goduria guardare(quando funziona) dazn sull'app della mia Smart TV Panasonic Oled JZ1500,con l'ultimo aggiornamento dell'app hanno fatto un buon lavoro,visione rigorosamente a 50 fps,nessun tentennamento dell'immagine con fluidità ottima,siamo agli stessi livelli dell'app dello skyQ.
 
Su Apple TV resta il problema dei salti dell'audio. Con il video sempre tutto regolare. Ma questa cosa non si risolve. Forse perché usano il player di Apple che potrebbe essere pensato per i formati più avanzati e il problema si verifica se non ci sono dispositivi esterni. Forse può essere che le impostazioni dell'audio del TV non siano compatibili. Non capisco. Con il 720p, i contenuti che non sono in diretta e le altre app non ci sono problemi. Comunque se non cambiano l'app, non cambierà nulla.
 
Cmq c'è da capire se il problema è di dazn ho come la volta scorsa di fattori esterni
 
I "fattori esterni" sono sempre fornitori che DAZN si sceglie. Inutile che cerchino scuse. Non parliamo mica di un asteroide che ha colpito le loro sedi.
 
Indietro
Alto Basso