In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Sarebbe giusto se regalassero un mese come lo scorso anno.

Anche solo il 50% ma senza fare nessuna richiesta e a chiunque aveva l'abbonamento attivo e pagante in agosto, anche se non ha guardato le partite. Hanno avuto un danno di immagine e devono studiare qualche iniziativa per riconquistare la fiducia di tutti, facendo vedere che ci rimettono pure loro coi rimborsi perché se rimborsano solo a qualcuno quindi a pochi, sembra che se ne freghino dei problemi avuti a se ne fregheranno ogni altra volta in futuro.
Il rimborso deve anche essere studiato per chi è abbonato tramite Kena, Tim e prepagate, indipendentemente da avere i canali DAZN via sat su Sky e anche a chi ha disdetto l'abbonamento ma nei giorni del problema aveva ancora la visione.
 
beh, hanno erroneamente pensato che i problemi sarebbero stati esclusivamente di streaming, quindi si sono 'blindati' chiedendo un oceano di informazioni rispetto a quello

non avevano considerato che i problemi possono essere in agguato ovunque... si sono fatti prendere dal bias della rotellina, scivolando (colpevolmente e rovinosamente) su un altro fronte.

ma gia' altre due o tre volte in precedenza la problematica era riferita al sistema di accesso, quindi assurdo farsi prendere impreparati all'evenienza. Bisognerebbe anche sapere come procedono a loro volta sul rivalersi nei confronti di eventuali servizi terzi che organizzano la fase della procedura di log-in andata in tilt
 
Bisognerebbe anche sapere come procedono a loro volta sul farsi rivalere nei confronti di eventuali servizi terzi che organizzano la fase della procedura di log in andata in tilt

Dei servizi a terzi non ci interessa proprio niente. Su Azure, è solo un esempio, molti servizi sono scalabili e configurabili senza intervento umano. Non cominciamo con le scuse
 
fa sorridere che molti sono felici di un rimborso (pure complicato averlo ) anziche' disdettare per un servizio assolutamente inaccettabile.....per me se perdo la partita che mi interessa non mi sento ripagato da 7.49 euro....la gente che no sa rinunciare al calcio e' la loro forza per non migliorare e fregarsene....
 
fa sorridere che molti sono felici di un rimborso (pure complicato averlo ) anziche' disdettare per un servizio assolutamente inaccettabile.....per me se perdo la partita che mi interessa non mi sento ripagato da 7.49 euro....la gente che no sa rinunciare al calcio e' la loro forza per non migliorare e fregarsene....
Se mi tolgono il piacere di vedere l'esordio della mia squadra in campionato, se mi fanno andare in bestia dopo aver organizzato in casa con gli amici, vista la giornata di festa, il rimborso è solo una presa in giro. Disdetta dell'abbonamento per prendere le distanze da chi offre un servizio penoso ma anche da chi questo scempio ha contribuito a crearlo per avere più soldi fregandosene dei tifosi.

Se le vedessero loro le partite. Vediamo poi quanto durano.
 
Dei servizi a terzi non ci interessa proprio niente. Su Azure, è solo un esempio, molti servizi sono scalabili e configurabili senza intervento umano. Non cominciamo con le scuse

si' ma se il danno e'provocato da terzo soggetto,immagino che debba risponderne e sarebbe interessante sapere la proporzione fra il rimborso che Dazn richiede per questo danno (tecnico e di immagine,decisamente compromessa dalla vicenda) e il rimborso elargito alla clientela; se si attesta sul 25% a clienti mirati e non la totalita',magari dal flop ci guadagna...
E a cascata, stesso discorso vale per Tim che recentemente ha rivisto al ribasso gli accordi di pagare moneta corrispondente a 340 milioni facendoli limare a 250 milioni,e per far questo ha dovuto perdere l'esclusiva nei confronti di un operatore che gli provoca estremo disagio nell'incapacita' di far funzionare la fruizione del servizio per un problema di identificazione account dovuto a soggetto terzo. Tim bussa alla porta di Dazn per chiedere lo sconto, Dazn allora gli toglie l'esclusiva per ricevere denari altrove e poi non e'in grado di proporre il prodotto, quindi Tim in un colpo solo perde esclusiva e deve organizzare i rimborsi per i suoi clienti per colpe totalmente estranee, un po'bizzarro come iter imprenditoriale. E ciliegina sulla torta,il soggetto che e'entrato in gioco per la perdita dell'esclusiva (Sky) e'l'unico dove si e'visto il flusso video,nella rassicurante oasi satellitare
 
Ultima modifica:
Ma quindi anche il Dazn estero è pieno di incompetenti? Credevo fosse solo in italia il problema :laughing7:
 
Qualcuno poi mi dovrà spiegare cosa c'entra il valore di velocità connessione internet (richiesto per il rimborso DAZN), quando il problema NON era internet (ma l'autenticazione per l'accesso all'app).
Scusa, dove è scritto che per ottenere il rimborso per sabato scorso occorre il valore della velocità di connessione? Sono uscite le modalità per chiedere il rimborso? Perché o sono uscite, oppure stai facendo disinformazione!
 
Sinceramente non compilerò mai un modulo così dettagliato per richiedere indietro un piccolo rimborso, deve venire da loro come è accaduto lo scorso anno.
 
Ho il sospetto che il problema sia avvenuto a livello centrale.
Quindi saltato quello a caduta salta tutto globalmente.

Il guaio è che siamo in pieno agosto e forse c'era collegato forse il 60% dell'utenza che c'è poi da settembre in poi. Clamoroso perché diverse aziende e server che ospitano streaming più massicci addirittura anche gratis non registrano mai problemi del genere.
 
Ragazzi, quella procedura e quel modulo di rimborso si riferiscono ad un rimborso “generico”, che esisteva anche prima e che non è stato proposto dopo i problemi della prima giornata, che sono stati generalizzati. Per i casini della prima giornata è probabile che DAZN preveda rimborsi o prolungamenti degli abbonamenti in automatico, un po’ come successo l’anno scorso quando regalarono un mese di abbonamento. Aspettiamo novità in merito, ma quel tipo di rimborso che avete linkato esisteva già da prima
 
Ragazzi, quella procedura e quel modulo di rimborso si riferiscono ad un rimborso “generico”, che esisteva anche prima e che non è stato proposto dopo i problemi della prima giornata, che sono stati generalizzati. Per i casini della prima giornata è probabile che DAZN preveda rimborsi o prolungamenti degli abbonamenti in automatico, un po’ come successo l’anno scorso quando regalarono un mese di abbonamento. Aspettiamo novità in merito, ma quel tipo di rimborso che avete linkato esisteva già da prima

infatti, sarebbe importante che i clienti non andassero uno di qua e uno di la'.. il team di ingegneri (Dazn tipo Nasa, Houston abbiamo un problema :)) ha identificato il malfunzionamento , e quindi ormai e'stato riconosciuto come disservizio diretto con tutt'altro iter rispetto all'usuale procedura che molti hanno inoltrato. Secondo me non occorreva nemmeno che fosse Agcom ad imporre una procedura semplificata, nel momento in cui l'operatore ammette la propria responsabilita'interna e diretta
 
Indietro
Alto Basso