In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Il Governo(per la precisione il Ministero delle Imprese e del Made in Italy)ha convocato i vertici di DAZN per il 12 gennaio.

"Il perpetuarsi del disservizio impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti"
 
L'abbonamento costa 30 euro l'anno in Polonia
In Italia quello che ho trovato se lo rivendono a 280 euro l'anno. Non un grosso risparmio

ma poi e' veramente legale ? mi par strano possano vendere ad un cliente che risiede nel paese di cui loro hanno i diritti come esteri..
 
Il Governo(per la precisione il Ministero delle Imprese e del Made in Italy)ha convocato i vertici di DAZN per il 12 gennaio.

"Il perpetuarsi del disservizio impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti"

Lato Dazzon invece tutto tace? 😁
Che poi forse, meglio il silenzio delle consuete scuse/giustificazioni/annunci di rimborsi (mai arrivati x vari utenti)....
 
E nonostante questo sceglie (sceglie!!) di offrire un servizio orrendo
Mah, secondo me i problemi più grandi li hanno avuti sempre in Italia, in Germania ad esempio, pur con qualche problema sporadico, funziona tutto molto meglio, dalla programmazione, alla comunicazione e alle scelte commerciali. Evidentemente in Italia è gestito da cani, come spesso capita anche per altre compagnie. Poi volevo segnalare che da quest'anno non solo hanno raddoppiato i prezzi in Italia ma pure la pubblicità, ormai è ovunque, qualsiasi cosa si guardi su dazn e con gli aggiornamenti alle varie app non si può nemmeno più mandare avanti velocemente, inoltre a me non parte più nemmeno il canale backup che fino a prima della sosta funzionava tranquillamente. Insomma i dirigenti della divisione italiana non mi sembrano molto lucidi.
 
Mah, secondo me i problemi più grandi li hanno avuti sempre in Italia, in Germania ad esempio, pur con qualche problema sporadico, funziona tutto molto meglio, dalla programmazione, alla comunicazione e alle scelte commerciali. Evidentemente in Italia è gestito da cani.

È comunque sempre gente che assume lui o di cui perlomeno ha la responsabilità finale. Anche solo di non cacciarli
 
Ciao, il thread ha questo titolo: DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi;

Difficile segnalare problemi, quando molti erano contenti di vedere la Serie A, utilizzando il prezzo iniziale della proposta, dividendo l'abbonamento con altre persone, la lega calcio è responsabile di questa situazione lasciando l'esclusiva via streaming, andava affiancata obbligatoriamente ad altra tecnologia, questo lo sanno anche i sassi.

Magicamente i problemi richiesti nel titolo del thread si esauriva, almeno quelli legati al campionato di calcio.
 
Ultima modifica:
È comunque sempre gente che assume lui o di cui perlomeno ha la responsabilità finale. Anche solo di non cacciarli
Lui ci mette soli i soldi e probabilmente non si interessa nemmeno più di tanto altrimenti avrebbe preso provvedimenti perché credo che nemmeno a lui farebbe piacere essere associato ad una società che lavora male. Comunque in Italia in questi 4 anni già hanno cambiato i dirigenti 2 o 3 volte, evidentemente non sanno scegliere persone competenti.
 
Mah, secondo me i problemi più grandi li hanno avuti sempre in Italia, in Germania ad esempio, pur con qualche problema sporadico, funziona tutto molto meglio, dalla programmazione, alla comunicazione e alle scelte commerciali. Evidentemente in Italia è gestito da cani, come spesso capita anche per altre compagnie. Poi volevo segnalare che da quest'anno non solo hanno raddoppiato i prezzi in Italia ma pure la pubblicità, ormai è ovunque, qualsiasi cosa si guardi su dazn e con gli aggiornamenti alle varie app non si può nemmeno più mandare avanti velocemente, inoltre a me non parte più nemmeno il canale backup che fino a prima della sosta funzionava tranquillamente. Insomma i dirigenti della divisione italiana non mi sembrano molto lucidi.

Falso.
I problemi li hanno in tutti i mercati in cui operano. In Canada addirittura per i problemi che hanno avuto la NFL gli ha tolto l'esclusiva in corsa.
 
Lato Dazzon invece tutto tace?
Che poi forse, meglio il silenzio delle consuete scuse/giustificazioni/annunci di rimborsi (mai arrivati x vari utenti)....

Io gli ho aperto una segnalazione su Whatsapp per i disservizi di ieri e ancora non mi hanno risposto. Chissà se mai lo faranno.
 
Il Governo(per la precisione il Ministero delle Imprese e del Made in Italy)ha convocato i vertici di DAZN per il 12 gennaio.

"Il perpetuarsi del disservizio impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti"

C'è stato un disservizio ieri?
 
Falso.
I problemi li hanno in tutti i mercati in cui operano. In Canada addirittura per i problemi che hanno avuto la NFL gli ha tolto l'esclusiva in corsa.
Ma il fatto successo in Canada si parla del 2018, poi grandi problemi come si hanno avuti da noi e soprattutto ricorrenti nei mesi non ce ne sono stati, ovviamente è un'azienda che non lavora benissimo a livello globale ma da noi sono veramente indecenti, come detto anche semplicemente a livello di comunicazione con i clienti, basta farsi un giro sui social di dazn Germania per capire la differenza.
 
Confermo i problemi riscontrati dalla maggioranza degli utenti.

Non ci sono più commenti. Ultimamente non li avevo più criticati perché dopo l'introduzione del 1080p i problemi erano molto diminuiti e anche il prodotto era salito di livello dal punto di vista editoriale.

Però quest'anno avevano detto, attraverso il nuovo CEO, che avevano addirittura potenziato l'infrastruttura e sarebbe stato poco probabile che ci sarebbero stati nuovi problemi. Invece il 14 agosto è saltato tutto. Adesso altri problemi.

Hanno fatto un accordo distributivo con Sky per tornare sul satellite, ma, per vedere il canale, chiedono altri soldi. Probabilmente molti hanno deciso di non sottoscrivere questa offerta, diversamente da quando fu lanciato DAZN1 con agevolazioni commerciali, ma qui c'è di mezzo TIM.

Da ottobre c'è anche questo problema molto grave su Apple TV per cui il profilo più alto agganciato è in 720p con 8 Mbps e non si capisce il motivo. Lo abbiamo segnalato per due mesi e durante questo periodo non è stato fatto nulla.

Se molti non lo sapevano o non avevano voluto capire, noi lo avevano detto subito e di recente un programma ha raccontato nel dettaglio cosa è successo per assegnare i diritti. DAZN, sicuramente senza TIM, comunque resterà in Italia, nonostante tutto, perché il magnate ha tanti soldi e continuerà a investirli.

E comunque in Italia hanno gestito le cose in modo altamente discutibile già quando arrivarono nel 2018. Il primo accordo con Sky ridusse solo i problemi, ma in realtà non è cambiato molto. Anche questo era stato detto.
 
Ma il fatto successo in Canada si parla del 2018, poi grandi problemi come si hanno avuti da noi e soprattutto ricorrenti nei mesi non ce ne sono stati, ovviamente è un'azienda che non lavora benissimo a livello globale ma da noi sono veramente indecenti, come detto anche semplicemente a livello di comunicazione con i clienti, basta farsi un giro sui social di dazn Germania per capire la differenza.

Ragazzi questi sono andati in crash con LE FRECCETTE l'altro giorno.... E vogliono trasmettere la Serie A in esclusiva in Italia.... :D

Il Governo(per la precisione il Ministero delle Imprese e del Made in Italy)ha convocato i vertici di DAZN per il 12 gennaio.

"Il perpetuarsi del disservizio impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti"

Ancora con queste pagliacciate??? è dal 2018 che fanno schifo, SKY ha dovuto mettere una pezza col canale già 2 volte (2019 e 2022) dopo che nel primo anno di ciascun triennio avevano fatto i fighi con lo "streaming del futuro" con risultati commerciali e tecnici disastrosi. L'anno scorso taroccavano pure gli ascolti delle partite per tenere buoni gli inserzionisti

Quale chiarezza serve per capire che sono incapaci?
 
Ultima modifica:
Confermo i problemi riscontrati dalla maggioranza degli utenti.

Non ci sono più commenti. Ultimamente non li avevo più criticati perché dopo l'introduzione del 1080p i problemi erano molto diminuiti e anche il prodotto era salito di livello dal punto di vista editoriale.

Però quest'anno avevano detto, attraverso il nuovo CEO, che avevano addirittura potenziato l'infrastruttura e sarebbe stato poco probabile che ci sarebbero stati nuovi problemi. Invece il 14 agosto è saltato tutto. Adesso altri problemi.

Hanno fatto un accordo distributivo con Sky per tornare sul satellite, ma, per vedere il canale, chiedono altri soldi. Probabilmente molti hanno deciso di non sottoscrivere questa offerta, diversamente da quando fu lanciato DAZN1 con agevolazioni commerciali, ma qui c'è di mezzo TIM.

Da ottobre c'è anche questo problema molto grave su Apple TV per cui il profilo più alto agganciato è in 720p con 8 Mbps e non si capisce il motivo. Lo abbiamo segnalato per due mesi e durante questo periodo non è stato fatto nulla.

Se molti non lo sapevano o non avevano voluto capire, noi lo avevano detto subito e di recente un programma ha raccontato nel dettaglio cosa è successo per assegnare i diritti. DAZN, sicuramente senza TIM, comunque resterà in Italia, nonostante tutto, perché il magnate ha tanti soldi e continuerà a investirli.

Sono semplicemente un'azienda di incompetenti massimi
 
Finirà prima con una tirata d'orecchi e poi con una bella bicchierata.... con scambio di auguri di buon anno

Sicuramente.

Considera che a me dopo mesi di segnalazioni mi hanno risposto che non avevo diritto ai 10 euro per il caos della prima giornata seppur abbia provato a collegarmi da firestick, TV , telefono e tablet

Praticamente possono prendere tutti i fondelli e non pagarne le conseguenze
 
Indietro
Alto Basso