DAZN su Kodi

Io ho kodi nexus su box android e, con gli aggiornamenti bloccati, mantengo la visione di dazn
Io ho la 21.2 che è l'ultima e con quella non va piu. Cavolo mi scoccia reinstallare tutto da zero 😩
È strano però che non venga aggiornata visto che il developer è ancora attivo
 
Io ho la 21.2 che è l'ultima e con quella non va piu. Cavolo mi scoccia reinstallare tutto da zero 😩
È strano però che non venga aggiornata visto che il developer è ancora attivo
"Leggendo" 🙃 il thread sul forum tedesco, dove scrive anche lo sviluppatore, mi sembra di capire che il problema sia legato con il plugin di kodi inputstream. adaptive... anche su linux mi sembra che sono al buio con qualsiasi versione di kodi.
 
"Leggendo" 🙃 il thread sul forum tedesco, dove scrive anche lo sviluppatore, mi sembra di capire che il problema sia legato con il plugin di kodi inputstream. adaptive... anche su linux mi sembra che sono al buio con qualsiasi versione di kodi.
Se installo la 20 sopra la 21 gli addon vanno reinstallati da zero?
 
A me sembra un pasticcio... sul mio box (chipset amlogic)é possibile fare un backup da recovery TWRP, sul tuo?
Se si fai backup di tutto e, mal che vada ripristini alla situazione precedente
Non ne ho idea.. Boh per ora attendo se mettono a posto qualcosa e uso sky q. Se non ci saranno novità rimuovo kodi e reinstallo da zero. Mi daresti il link al forum tedesco che dicevi ?
 
Dal TV box di Dazn dalle impostazioni di sistema di Kodi non mi permette di modificare la frequenza di aggiornamento, da fire stick ci riesco. Suggerimenti?
L'addon funziona ma si vede così:

Non ho il tv box di dazn ma, sul mio box android cinese c'é, dovresti vedere se nelle app installate hai una seconda voce "settings".
Io con questa posso regolare i parametri della tv, dalla risoluzione alla frequenza, dal CeC all'uscita colore... io lascio le impostazioni di sistema di kodi su auto per quanto riguarda la frequenza.
 
Non ho il tv box di dazn ma, sul mio box android cinese c'é, dovresti vedere se nelle app installate hai una seconda voce "settings".
Io con questa posso regolare i parametri della tv, dalla risoluzione alla frequenza, dal CeC all'uscita colore... io lascio le impostazioni di sistema di kodi su auto per quanto riguarda la frequenza.
Domani provo e ti faccio.
Nelle impostazioni del box ho già impostato la frequenza che desidero ma all'interno di Kodi non me lo fa fare, a differenza di quanto avviene con la Fire Stick.
Sull'immagine che ho postato sai darmi suggerimenti? Perché si vede così?
 
Sull'immagine che ho postato sai darmi suggerimenti? Perché si vede così?
A me ricorda un artefatto del digitale terrestre che capita quando hai segnale sporco, mai visto in kodi :unsure:
La differenza di impostazione della frequenza la vedo con piccoli scatti nella visione, anziché fluiditá di immagine.
Uno dei modi piú efficaci per vedere la differenza é quello di utilizzare uno stream di sport lento, tipo un match di snooker su eurosport che, una volta scelto il flusso 1920x1080@50fps, ti mostra le palline in rallentamento perfettamente fluide (se l'impostazione tv é corretta a 50Hz) o con piccoli scatti (se l'impostazione tv é su 60Hz).
Ripeto, non ricordo immagini cosí in kodi anche perché, se mancano dati, appare la rotella centrale con la percentuale di caricamento del buffer ma l'immagine resta bloccata. A me succede cosí.
 
A me ricorda un artefatto del digitale terrestre che capita quando hai segnale sporco, mai visto in kodi :unsure:
La differenza di impostazione della frequenza la vedo con piccoli scatti nella visione, anziché fluiditá di immagine.
Uno dei modi piú efficaci per vedere la differenza é quello di utilizzare uno stream di sport lento, tipo un match di snooker su eurosport che, una volta scelto il flusso 1920x1080@50fps, ti mostra le palline in rallentamento perfettamente fluide (se l'impostazione tv é corretta a 50Hz) o con piccoli scatti (se l'impostazione tv é su 60Hz).
Ripeto, non ricordo immagini cosí in kodi anche perché, se mancano dati, appare la rotella centrale con la percentuale di caricamento del buffer ma l'immagine resta bloccata. A me succede cosí.
Infatti sembra strano anche a me, su Fire Stick si vede bene.
 
Ho risolto il problema dell'immagine video attivando la spunta accanto alla voce "Cerca di evitare l'uso di un decoder sicuro" che si trova nelle impostazioni di InputStream Adaptive.
 
Aggiornato alla 1.4.10 (1.4.10+nexus.1) il plugin di Dazn dal sito Kodinerds, l'ho scaricato ma non so se aggiornare o meno, la versione precedente mi funziona ancora perfettamente...
 
Ho risolto il problema dell'immagine video attivando la spunta accanto alla voce "Cerca di evitare l'uso di un decoder sicuro" che si trova nelle impostazioni di InputStream Adaptive.
se ci spieghi pure che versione di kodi tu abbia e sopratutto che versione di inputstream adaptive sia perchè quella opzione non c'è su kodi 21.2 e inputstream adaptive 21.5.9.....

E cmq sia la 1.4.10 non funziona......

E quei glitch li non sono altro che i DRM che spixellano perchè non scodificano ad hoc il flusso video...... non c'entra nulla la risoluzione scelta o se il video è a 50Hz o 25Hz...
 
Aggiornato alla 1.4.10 (1.4.10+nexus.1) il plugin di Dazn dal sito Kodinerds, l'ho scaricato ma non so se aggiornare o meno, la versione precedente mi funziona ancora perfettamente...
Io non aggiorno perché, con kodi 20.x, a me funziona sia su windows che su android. Oltre tutto tra 3 giorni temina la mia visione, quindi... :wave:
 
se ci spieghi pure che versione di kodi tu abbia e sopratutto che versione di inputstream adaptive sia perchè quella opzione non c'è su kodi 21.2 e inputstream adaptive 21.5.9.....

E cmq sia la 1.4.10 non funziona......

E quei glitch li non sono altro che i DRM che spixellano perchè non scodificano ad hoc il flusso video...... non c'entra nulla la risoluzione scelta o se il video è a 50Hz o 25Hz...
Che non c'entrasse la risoluzione lo sapevo, comunque ho risolto il problema.
La versione di Kodi è la 20.5, Input stream Adaptive 20.3.18.

Non utilizzavo Kodi per Dazn da anni e devo dire che la fluidità delle immagini è ottima, sembra di guardare il canale del digitale terrestre.
 
Non utilizzavo Kodi per Dazn da anni e devo dire che la fluidità delle immagini è ottima, sembra di guardare il canale del digitale terrestre.
Se non ci fosse stato il plugin per dazn funzionante, quando mi hanno offerto i tre mesi, non avrei sottoscritto; avrei continuato a "non vedere" il football NFL, come ho fatto l'anno precedente.
Sono stato costretto a dicembre, quando il plugin ha avuto dei problemi su box android mentre su windows funzionava, a provare ad usare l'app ma era una cosa oscena; ho dovuto collegare in uscita HDMI il pc verso il tv, unico modo per poter settare sempre gli streams a 1080p@50fps.
Per me, "No Kodi -> No Dazn!"

P.S.
Stessa cosa anche per Discovery, Raiplay e RSI Play Tv. ;)
 
Che non c'entrasse la risoluzione lo sapevo, comunque ho risolto il problema.
La versione di Kodi è la 20.5, Input stream Adaptive 20.3.18.

Non utilizzavo Kodi per Dazn da anni e devo dire che la fluidità delle immagini è ottima, sembra di guardare il canale del digitale terrestre.
a quanto pare funziona anche le versioni più aggiornate.. però solo sotto windows e android. confermo che su ubuntu o anche in altri hardware simili basati su sistemi su base linux non funziona.
Sono tornato ad usare firefox dal desktop di ubuntu per assurdo io...
 
a quanto pare funziona anche le versioni più aggiornate.. però solo sotto windows e android. confermo che su ubuntu o anche in altri hardware simili basati su sistemi su base linux non funziona.
Sono tornato ad usare firefox dal desktop di ubuntu per assurdo io...
A me va sia su Fire Stick (anche se ogni tanto c'è qualche scatto ma forse dipende dalla stick che è vecchia, del 2018) che si tvbox Dazn e su questo dispositivo la visione è perfetta.
 
Indietro
Alto Basso