In Rilievo DAZN TV Box: discussione ufficiale

Più su è stato specificato che il canale DTT sarà garantito solo fino a luglio 2024. Poi non si sa.
se e' una questione di tempistiche contrattuali per l'affitto frequenze, si risolveranno sicuramente determinati punti interrogativi. Non possono infatti lasciare al buio , quindi senza frequenza sul dtt, tutte quelle utenze che (per zona abitativa e servizio fibra non a disposizione) necessitano del decoder fin dal primo giorno dei diritti a dazn, avendolo tra l'altro pagato una cifra considerevole in virtu' di questa funzione,oltre i cento euro all'epoca
 
che fine farà il canale lo sapremo solo dopo il 31/7, non sappiamo nemmeno se i nuovi diritti prevedono la possibile per dazn di trasmettere tutte le partite sul DTT/ Sat...magari invece di lasciare raddoppiano e fanno due canali pure sul dazn box. Nel frattempo godiamoci questo fantastico decoder che ci riserva sorprese ogni giorno :lol:
 
e' diventata realta' quella che era l'idea di mediaset gia' 7-8 anni fa, cioe' la scelta di un tridente sat-web-dtt a seconda delle esigenze del cliente per veicolare le trasmissioni pay. A quel tempo si penso' ad un decoder unico, progetto affidato a noto nome del settore e che non ebbe seguito nonostante fossero gia'stati prodotti alcuni modelli di quello che avrebbe dovuto essere il decoder pronto e abilitato ai tre sistemi trasmissivi.
Sky sbaglio' tutto con l'esperienza Sky dtt, gestendo in maniera orrenda cio' che poteva rappresentare un bacino d'utenza interessante, in particolare dopo l'uscita di scena da parte di Premium col suo ipotetico tesoretto di oltre un milione di clienti. Curioso che proprio dazn, l'operatore in un certo senso piu'legato all'online,abbia deciso di modificare totalmente il proprio dna web. E sempre piu'anacronistica appare la scelta di tim col suo timvision box, ancorato a paletti tecnici e burocratici assurdi (e ormai ampiamente superati dai fatti decisi direttamente dall'operatore che detiene i diritti) per quanto riguarda la gestione del contenuto dazn
 
e' diventata realta' quella che era l'idea di mediaset gia' 7-8 anni fa, cioe' la scelta di un tridente sat-web-dtt a seconda delle esigenze del cliente per veicolare le trasmissioni pay. A quel tempo si penso' ad un decoder unico, progetto affidato a noto nome del settore e che non ebbe seguito nonostante fossero gia'stati prodotti alcuni modelli di quello che avrebbe dovuto essere il decoder pronto e abilitato ai tre sistemi trasmissivi.
Sky sbaglio' tutto con l'esperienza Sky dtt, gestendo in maniera orrenda cio' che poteva rappresentare un bacino d'utenza interessante, in particolare dopo l'uscita di scena da parte di Premium col suo ipotetico tesoretto di oltre un milione di clienti. Curioso che proprio dazn, l'operatore in un certo senso piu'legato all'online,abbia deciso di modificare totalmente il proprio dna web. E sempre piu'anacronistica appare la scelta di tim col suo timvision box, ancorato a paletti tecnici e burocratici assurdi (e ormai ampiamente superati dai fatti decisi direttamente dall'operatore che detiene i diritti) per quanto riguarda la gestione del contenuto dazn
Discorso lungo, su cui si è dibattuto a lungo in passato e che qui andrebbe decisamente OT.
Finora la Lega ha fatto di tutto nei suoi bandi per andare in direzione opposta alla libertà di scelta tecnologica del cliente (e la normativa arcaica che ancora vige sul tema ha fatto la sua parte).
Tanto più che ancora oggi sul dtt ci sono tanti di quei paletti (non dimenticate che col box non si vede tutta la Serie A sul dtt!), mi sembra ardito dire che DAZN ha scelto di dare la più ampia libertà di scelta al cliente...è stata costretta a mettere una pezza all'impossibilità di garantire una fruizione decente per tutti.
D'altronde in un paese in cui da 15anni (forse anche 20) si programma il passaggio al T2 e ancora siamo al "chissà quando, ma forse neanche serve più, ora programmiamo il passaggio al DVB-I" o in cui sul SAT arriva il primo e unico canale in 4K anni luce dopo rispetto ad altri, c'è da aspettarsi un cambio di rotta?
 
Buonasera,
Qualcuno potrebbe spiegarmi perché non funziona il tasto cambio sorgente TV che trovo in alto al telecomando?
 
Buonasera,
Qualcuno potrebbe spiegarmi perché non funziona il tasto cambio sorgente TV che trovo in alto al telecomando?
Perché devi premere prima il tasto TV/BOX per comandare la Tv, poi successivamente puoi alzare volume della tv, spegnerla, oppure cambiare sorgente
 
Che Tv hai?Io ho fatto prove con Samsung ed LG e funziona. Premetto che i box che ho non li ho mai spostati da quando son stati configurati su altre tv
Perché devi premere prima il tasto TV/BOX per comandare la Tv, poi successivamente puoi alzare volume della tv, spegnerla, oppure cambiare sorgente
Il tasto sorgente del telecomando DAZN dovrebbe funzionare a prescindere, senza premere il tasto TV / BOX, quello serve per alzare il volume del TV o del decoder, spegnere il decoder o il TV.
 
Le operazioni base che puoi voler fare su una TV, quando tutto il resto è demandato al box, sono esattamente quelle: accendi/spegni, volume e appunto il tasto sorgente, perché la TV ha ad es. 2 ingressi hdmi e vuoi switchare dal lettore blueray o dalla playstation al box per vedere la tv. è un tasto essenziale per molti.
alcuni tasti del telecomando del box non sembrano configurati, presumo si possano rimappare, ci sono delle app dedicate sul playstore. non so come e se funzionano, devo ancora cimentarmi.
io ho un vecchio panasonic e il controllo della TV via IR non funziona, non ho mai capito come si faccia a dargli i codici. non può essere una procedura automatica. Presumo sia impostato un default (ad es. samsung) e poi se non va tramite hdmi cec, come si fa? dove si cambia il set di codici?
 
Ragazzi una versione di netflix che funzioni decentemente senza mouse toogle ecc? Esiste? E' stato già postato apk? Grazie
Ps io lho preso a 10 euri pochi gg fa, se dovessi riuscire a mettere netflix , x questa cifra tutto sommato non è male
 
Ragazzi una versione di netflix che funzioni decentemente senza mouse toogle ecc? Esiste? E' stato già postato apk? Grazie
Ps io lho preso a 10 euri pochi gg fa, se dovessi riuscire a mettere netflix , x questa cifra tutto sommato non è male
guarda il primo post, non penso ci sia di meglio, forse con Kodi riesci ad arrivare alla qualità HD
 
Io continuo ad avere un grosso bug con l'app Now, esce spesso il messaggio "Qualcosa è andato storto", chiudo e riapro ma spesso devo aspettare per tornare ad avere visione, provato anche con un ripristino ai dati di fabbrica, ma il problema si ripropone
 
Ciao, per avere la visione fluida delle partite in streaming devo ogni volta riavviare il box, che è settato a 1080p 50hz. Succede anche a voi o ci sono altre impostazioni da modificare?
 
Ciao, per avere la visione fluida delle partite in streaming devo ogni volta riavviare il box, che è settato a 1080p 50hz. Succede anche a voi o ci sono altre impostazioni da modificare?
A volte capita, non penso ci si possa fare molto, hai già le impostazioni ottimali
 
confermo il riavvio di tanto in tanto per la visione fluida

a me ha iniziato a perdere la connessione wifi ed anche li vuole un riavvio.....avendolo vicino al modem ho messo via ethernet
 
Io ho preso l’abitudine di riavviarlo il venerdì sera. Ho cercato qualche app che permette di schedulare un reboot ma senza root non ne ho trovate
 
Indietro
Alto Basso