e' diventata realta' quella che era l'idea di mediaset gia' 7-8 anni fa, cioe' la scelta di un tridente sat-web-dtt a seconda delle esigenze del cliente per veicolare le trasmissioni pay. A quel tempo si penso' ad un decoder unico, progetto affidato a noto nome del settore e che non ebbe seguito nonostante fossero gia'stati prodotti alcuni modelli di quello che avrebbe dovuto essere il decoder pronto e abilitato ai tre sistemi trasmissivi.
Sky sbaglio' tutto con l'esperienza Sky dtt, gestendo in maniera orrenda cio' che poteva rappresentare un bacino d'utenza interessante, in particolare dopo l'uscita di scena da parte di Premium col suo ipotetico tesoretto di oltre un milione di clienti. Curioso che proprio dazn, l'operatore in un certo senso piu'legato all'online,abbia deciso di modificare totalmente il proprio dna web. E sempre piu'anacronistica appare la scelta di tim col suo timvision box, ancorato a paletti tecnici e burocratici assurdi (e ormai ampiamente superati dai fatti decisi direttamente dall'operatore che detiene i diritti) per quanto riguarda la gestione del contenuto dazn