De Agostini: arriva il terzo incomodo tra Rai e Mediaset!

Giosco

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
2 Maggio 2003
Messaggi
10.357
I rumors sono ormai diventati boatos. Quello che fino a qualche mese fa sembrava solo un modo di tastare il terreno, oggi appare una precisa e ben delineata strategia, che porterà finalmente De Agostini a sbarcare nel territorio della Tv italiana, fino ad oggi saldamente nelle mani di Rai e Mediaset. I tempi sembrano effettivamente maturi. C’è un nuovo governo pronto a sostenere un’apertura del mercato - penalizzando le aziende di Berlusconi ed affrontando in qualche modo il problema della Tv pubblica - ci sono oltre tremila miliardi delle vecchie lire da spendere - derivanti dalla plusvalenza che l’azienda ha realizzato vendendo le sue quote di Toro a Generali - ma ci sono soprattutto due televisioni ben avviate ed ottimamente posizionate potenzialmente in vendita, come La 7 e MTV Italia. Telecom infatti sembra orientata a concentrarsi sul suo core businnes, alienando attività che fino ad oggi non hanno dato grandi soddisfazioni, se non sul piano dell’immagine.

Del resto, si sa, la televisione è un mezzo che drena un sacco di soldi, talmente tanti da mettere in crisi spesso chi non ne fa il proprio asset centrale. Per De Agostini invece – che in Spagna sta ottenendo da anni risultati straordinari con Antenna 3 – la Tv è ormai un impegno quotidiano e costante da molti anni, e gli uomini del dipartimento hanno imparato a farla bene. Primo tra tutti quel Maurizio Parlotti, che una volta defenestrato da Mediaset è tornato nella Spagna che tanto gli aveva dato quando dirigeva Telecinco, per prendere il comando dell’altro grande network privato – Antenna 3 appunto – che De Agostini aveva appena rilevato da Telefonica. Insomma, mentre Fininvest conta i soldini in cassa – si parla di oltre un miliardo di euro – indecisa sul dove e come investirli, l’azienda di Novara prepara lo sbarco, attrezzando una flotta senza precedenti che – speriamo – porti oltre a soldi e soldati, anche un po’ di contenuti.

| Fonte: L'opinione.it |

http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5812
 
Peccato che telecom non gli venda le tv.........e de agostini resta in spagna
 
secondo me non è una cosa a breve purtroppo, comunque spero che telecom venda le tv a qualcuno che vuole fare davvero il broadcaster televisivo, dovremmo averne solo vantaggi visto che appunto finora telecom si è impegnata poco sul fronte tv e tv digitale
 
Liebherr scrive:
Peccato che telecom non gli venda le tv.........e de agostini resta in spagna
dici di no? ma il tronchetto non se n'è sempre disinteressato della tv o da quando ha preso telecom (2001 ?) ha cambiato idea?
Pensavo che le tv le avesse ancora perchè mai nessuno gliele ha mai volute comprare...
 
m4ybe ha scritto:
dici di no? ma il tronchetto non se n'è sempre disinteressato della tv o da quando ha preso telecom (2001 ?) ha cambiato idea?
Pensavo che le tv le avesse ancora perchè mai nessuno gliele ha mai volute comprare...

Si ma poi qualcuno gli ha detto in un orecchio alcune cose interessanti e lui ha capito :icon_wink: :icon_wink:
 
liebherr ha scritto:
Si ma poi qualcuno gli ha detto in un orecchio alcune cose interessanti e lui ha capito :icon_wink: :icon_wink:
Allora LA7 non é più in vendita? :eusa_think:
 
liebherr ha scritto:
Si ma poi qualcuno gli ha detto in un orecchio alcune cose interessanti e lui ha capito :icon_wink: :icon_wink:
ehehe...ora sei costretto a farcelo capire a tutti :D:D
 
Occorre ricordare alcuni fatti del passato

Fra i tanti proprietari della 7 (tmc) l'unico che aveva preso a metterci soldi con decisione fu l'allora scaaltore di telecom e ora gran patron della piaggio ossia il mantovano colaninno

Quando colaninno comprò dopo aver scalato telecom dicevo comprò da cecchi gori le attuali mtv e la 7 (allora videomusic e tmc) iniziò subito a cercare di farsi spazio ingaggiando fabio fazio cercando di fare altrettanto con mentana e il suo team che allora faceva il tg5
I cani da guardia di mediaset si allalrmarono subito e iniziarono a dire che non era giusto che la telecom agisse sulle tv visto che il suo fatturato era pari a quello di rai e mediaset messe assieme insomma aveva le dimensioni giuste per pestare i piedi a rai e mediaset

Poi come si sà la Hopa cedette il pacchetto di controllo al tronky che come prima cosa disse che le tv le voleva vendere poco dopo però ritirò l'idea ufficialmente per offerte non interessanti

Poi come prima cosa pagò una penale esagerata a fabio fazio solo per non farlo lavorare dico io avevi già un contratto fallo lavorare al max ci guadagni in ascolti

Da allora la 7 è stata parcheggiata come ben sappiamo e se c'era intenzione di vendere ormai sono passati vari anni possibile che non trovi nessuno??

Poi adesso vedremo se l'idea è cambiata certo le condizioni sono migliorate ma non mi sembra per nulla facile la vendita delle tv di telecom
 
de agostini ha due possibilità: o riesce ad acquistare la7 e mtv oppure deve aspettare qualche anno finche il digitale terrestre non entra almeno al 60-70% delle case degli italiani. Adesso c'e ancora troppo analogico e impiantarsi con un nuovo analogico sarebbe impossibile
 
salute ha scritto:
de agostini ha due possibilità: o riesce ad acquistare la7 e mtv oppure deve aspettare qualche anno finche il digitale terrestre non entra almeno al 60-70% delle case degli italiani. Adesso c'e ancora troppo analogico e impiantarsi con un nuovo analogico sarebbe impossibile
Potrebbero comprare CANALE ITALIA...
 
DTTutente ha scritto:
Potrebbero comprare CANALE ITALIA...

Ma non lo capite che con una rete sola per giunta con misera copertura si puo solo fare tv di nicchia cioè musica e balle varie a cui è costretta anche l'espresso

E' di fatto impossibile entrare sulla tv in italia l'unica porticina è rastrellare le tv della telecom ma è pur sempre troppo poco

Però al tronky fino ad ora è stato vietato di venderle
 
liebherr ha scritto:
Ma non lo capite che con una rete sola per giunta con misera copertura si puo solo fare tv di nicchia cioè musica e balle varie a cui è costretta anche l'espresso
A me non sembra che la copertura di CANALE ITALIA sia così pessima...Mi sembra che si veda nel 70 % del territorio...Tra l'altro é uno dei pochi canali che in programmazione ha dei film, anche in prima tv, che ci sono programmi interessanti, ecc...
 
DTTutente ha scritto:
A me non sembra che la copertura di CANALE ITALIA sia così pessima...Mi sembra che si veda nel 70 % del territorio...Tra l'altro é uno dei pochi canali che in programmazione ha dei film, anche in prima tv, che ci sono programmi interessanti, ecc...
non mi pare sia in vendita
 
esatto non si puo comperare una tv non in vendita e poi canale italia corpirà il 70% in teoria ma nei fatti è sui televisori di molti ma molti meno italiani

Che concorrenza fai con una rete come canale italia a due pachidermi come rai e mediaset nessuna ovviamente e puoi solo fare tv di nicchia altrimenti sono + i soldi che spendi che quelli che incassi

Un ipotetico terzo polo dovrebbe comperare le tv telecom + retea dall'espresso mettiamoci pure canale italia e retecapri e po qualche migliaio di frequenze da tv locali e solo a questo punto inizieremo a esserci
 
Indietro
Alto Basso