Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
qui:alex1966Mi ha scritto:dove trovo la programmazione su internet?
lucio56 ha scritto:
Per vedere il palinsesto, non c'e' bisogno di registrazione. Se puoi vuoi giocare allora serveB. Pierluigi ha scritto:Ma com'è questo sito? Carino??
Perchè bisogna registrarsi (addirittura esce un messaggio che è un sito riservato ai bambini, quindi se sono un adulto non posso iscrivermi![]()
![]()
) e prima di registrarmi "spacciandomi per un bimbo"
D
![]()
), volevo sapere com'è...
![]()
rmk ha scritto:L'attuale offerta "Sky Kids" è vastissima e copre tutte le fasce d'età, ogni nuovo canale è un doppione che toglie spazio prezioso a canali bisognosi di banda (ci sono alcuni canali di Mondo con qualità audio-video simile alle peggiori TV locali) oppure a nuovi canali per riempire fasce scoperte.
E per i +1 è ancora peggio: giusto qualche settimana fa sono stati ufficializzati i nuovi listini che rendono conveniente il MySky SD/HD a molti abbonati, il lancio di altri +1 mi sembra una grande incoerenza, anche perchè stiamo parlando di una pay-tv che ha un'ottima ripetizione dei programmi.
Magari i +1 possono essere sensati per posticipare la prima serata di un film, ma che senso ha per un canale per bambini?
Comunque forse ho sbagliato a parlare di "politica dell'inutilità" perchè effettivamente un'utilità esiste (per Sky): aumentare gli incassi pubblicitari con il minimo sforzo, anche se lo trovo assurdo per una paytv.
straquoto anche io ...solo che quando parli di ALCUNI canali mondo...avrei tolto...ALCUNI.. e avrei messo...TUTTI!!!rmk ha scritto:L'attuale offerta "Sky Kids" è vastissima e copre tutte le fasce d'età, ogni nuovo canale è un doppione che toglie spazio prezioso a canali bisognosi di banda (ci sono alcuni canali di Mondo con qualità audio-video simile alle peggiori TV locali) oppure a nuovi canali per riempire fasce scoperte.
E per i +1 è ancora peggio: giusto qualche settimana fa sono stati ufficializzati i nuovi listini che rendono conveniente il MySky SD/HD a molti abbonati, il lancio di altri +1 mi sembra una grande incoerenza, anche perchè stiamo parlando di una pay-tv che ha un'ottima ripetizione dei programmi.
Magari i +1 possono essere sensati per posticipare la prima serata di un film, ma che senso ha per un canale per bambini?
Comunque forse ho sbagliato a parlare di "politica dell'inutilità" perchè effettivamente un'utilità esiste (per Sky): aumentare gli incassi pubblicitari con il minimo sforzo, anche se lo trovo assurdo per una paytv.