Decesso dell'intestario...con la chiusura si pagano i sconti?

dado88

Digital-Forum Friend
Registrato
1 Gennaio 2006
Messaggi
51.046
Località
Palermo
Dopo una lunga sofferrenza, domenica scorsa, il mio Papa' è andato a riposare (finalmente) sopra a tutti noi.

Adesso volevo sapere come procedere con Sky. Ho letto che inviando una raccomanda con la fotocopia del certificato di morte, Sky chiude il contratto ma non ho capito se si devono pagare i sconti che ho attualmente oppure no (come una normale disdetta).

Non ho intenzione di abbandonare Sky ma togliere il multivision dal mio abbonamento (che scade nel Aprile 2016) e non avere più le fatture e/o le telefonate per mio padre e mi sa che il metodo più semplice sia quello di disdire e cominciare un nuovo abbonamento, sbaglio? :eusa_think:
 
Condoglianze... Specialmente perché essendo quasi coetanei, presumo se ne sia andato troppo giovane :(
Tornando alla domanda, il contratto viene chiuso nel giro di pochi giorni gratuitamente (provato personalmente), senza 11€ e senza aspettare la fine del mese. Riguardo agli sconti, non saprei aiutarti, non avendoli in quel momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille a tutti

@Stefano91: A soli 59anni, troppo giovane :crybaby2:
__

Devo capire questa cosa dei sconti se si devono pagare oppure no, perchè se si devono pagare a livello economico non vale la pena chiudere il contratto
 
Sono senza parole....... non mi piacciono le frasi di circostanza, un abbraccio Dado.

Non ti resta che aspettare l'intervento di @maxreloaded, non credo che SKY voglia indietro i soldi alla persona che purtroppo non c'è più.
 
Non vorrei prolungare il thread con gli off topic ma ci sono passato anche io 4 anni fa. Condoglianze sincere Dado :(

Prova a sentire Maxreloaded che sicuramente sa tutto, anche se non lo vedo sul forum da molto.
Anche il servizio clienti che per quanto sia scarso certe cose non può non saperle. Perché un conto è chiudere tutto, un conto è chiudere solo il multivision e non sono convintissimo che si possa fare senza restituire gli sconti.
Al limite chiudi tutto quanto e fai un abbonamento nuovo. Così hai sicuramente la certezza di non pagare cose in più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Condoglianze sincere, mi spiace davvero per il tuo papà andato via troppo presto.

Il mio consiglio è di chiamarli e verificare con loro. Chiama lo 027070 e verifica, anche se non è che mi fidi molto degli operatori...
 
Ti ho già fatto le condoglianze in altre sedi, ma voglio rinnovartele... :(

Forza eh... :)
 
Devo capire questa cosa dei sconti se si devono pagare oppure no, perchè se si devono pagare a livello economico non vale la pena chiudere il contratto
Prima di tutto condoglianze :sad:

Per quanto riguarda gli sconti, sono dovuti solo se il contratto cessa per volontà del sottoscrittore e questo non è certamente il caso.
Inoltre non credo ci sia nemmeno la possibilità di fare una voltura del contratto.
 
Purtroppo non posso aiutarti con il tuo quesito, ma ti faccio le più sentite condoglianze :eek:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Dado88 non so come aiutarti, lo faranno sicuramente i piu esperti. Ti mando un abbraccio virtuale e sincere condoglianze.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Inoltre non credo ci sia nemmeno la possibilità di fare una voltura del contratto.
Sperando di non dire eresie, quella non è possibile in nessunissimo caso, nel senso che il codice cliente e, forse, relativa anzianità vengono persi nel caso si cambi intestatario dell'abbo
 
Innanzitutto condoglianze.

In un vecchio contratto CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO RESIDENZIALE SKY via Alice Home TV* (valide dal 1 Aprile 2008), ora non saprei, c'è scritto:

10.4 Nel caso in cui il Contratto Alice Home TV dovesse cessare per il degrado linea ADSL certificata dal Fornitore di Servizi, contrarietà a norme di legge, decesso dell’Abbonato, SKY non chiederà all’Abbonato il pagamento degli importi dovuti come Costi dell’Operatore.

Se può esserti utile leggi qui

https://www.google.it/search?q=sky+...a=X&ei=fFzJVJD1JdHjaNqegqgG&ved=0CDwQrQIoBDAD


E’ possibile richiedere il subentro del contratto Sky?
Sky prevede la possibilità di richiedere il subentro contrattuale solo nei seguenti casi:
- decesso dell'intestatario
- separazione o divorzio dell'intestatario
- trasferimento in Italia o all’estero dell'intestatario
- subentro in caso di contratto di locazione dell'intestatario (ad esempio nel caso in cui l'intestatario dell'abbonamento lascia l'abitazione dove è ubicato l'abbonamento Sky e al suo posto arriva un' altra persona interessata a vedere i canali Sky)
La richiesta di subentro, non derivante da una di queste motivazioni, non verrà accolta.

Come posso richiedere il subentro del contratto Sky?
La richiesta di subentro può essere accettata telefonicamente chiamando il Servizio Clienti al numero 199.100.400 e non è necessario l'invio di una comunicazione scritta. Se la richiesta di subentro è attinente ad un contratto Home Pack, si dovrà contattare il numero 192.000 per ricevere informazioni relative alla chiusura della componente Fastweb

http://www.sky.it/assistenza-e-supp...porto.html#/accordion2/condizionicontrattuali
 
Ultima modifica:
In un vecchio contratto CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO RESIDENZIALE SKY via Alice Home TV* (valide dal 1 Aprile 2008), ora non saprei, c'è scritto:[/url]
C'è anche in quello "attuale", ovvero il contratto Fastweb/Sky, ma non se ne fa parola in quello di Sky. Chi li capisce a questi è bravo
 
Indietro
Alto Basso