Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Quando non lo usi stacchi corrente al decoder?

All'accensione in questo caso il decoder ci può impiegare diverso tempo a sincronizzare la data e ora esatte e senza di quello non funzionano ;)

Questo problema della data è stato risolto nella nuova versione sw che arriverà a breve

Scusa Ercolino, tra le novità della futura versione software che arriverà è prevista la registrazione su hd, non il semplice time swifting? Grazie.
 
Si esatto, il sw che avete scaricato tramite USB è sempre la versione 94 a tutti gli effetti.

Il problema era nato perchè a causa di un disguido sul sito era stata messa la versione 94 non finale e quindi Infinity, Rewind e Play non funzionavano, quindi chi aveva aggiornato via USB e non OTA si era ritrovato con il problema (ora risolto)
 
P.S. : il DLNA client funziona... :5eek: ...qualcuno aveva detto, per altri motivi, di togliere corrente al 2850...
dall'interruttore nel cavo posteriore.... no no, serviva una mezzoretta con la spina del power staccata...
alla riaccensione, magicamente (senza cambiare nulla di nulla né nel 2850 né nella LAN)... vedeva il DLNA server
Il comportamento non fu casuale, è sistematico.

Oggi ho tolto il WNCE2001 (che mi dava problemi) e mi sono deciso a collegare un altro cavo dallo switch... verificato IP (statico)...
morale: nulla (My Media vuoto)... standby e riaccensione: nulla... spegnimento dall'interruttore posteriore per un minuto: nulla...
Infine ho tolto l'alimentatore dalla corrente e l'ho lasciato staccato mezz'ora... Morale: andato in rete regolarmente e DLNA ok! :badgrin:
 
Mah io con il mio Xperia Z Ultra ho attivato il server DLNA dal telefono mi è comparsa la richiesta del decoder che voleva accedere al server DLNA cioè il mio smartphone e vedo musica foto e video ho anche provato a spegnere il server DLNA e sia il decoder e riesco comunque ad accedere al server DLNA
 
con il mio Xperia Z Ultra ho attivato il server DLNA dal telefono mi è comparsa la richiesta del decoder che voleva accedere al server DLNA cioè il mio smartphone e vedo musica foto e video
fin qui tutto chiaro

ho anche provato a spegnere il server DLNA e sia il decoder e riesco comunque ad accedere al server DLNA
??? :eusa_think: cioè, fammi capire... se spegni il DLNA server del telefono, quale server DLNA sta vedendo il decoder...?

se intendi invece che spegni e riaccendi il server, oppure spegni e riaccendi il 2850, e tutto riprende a funzionare... Ok,
siamo d'accordo, ma non è questo il problema. La difficoltà è invece riconoscere la rete da un precedente setup "no rete"...
in poche parole, qualunque apparecchio quando connetti il cavo LAN si mette ad acquisire l'IP (se dinamico) o va direttamente
in rete se gli avevi dato un IP statico con la configurazione giusta (netmask, getway, dns). Il 2850 no.

ERCOLINO ha scritto:
Faccio verificare bene questa cosa
Grazie, qualche tempo fa anche altri segnalavano l'apparente non funzionamento del client DLNA o perlomeno difficoltà.
Quindi una verifica forse non guasta, almeno per capire la logica di questo client "recalcitrante" del 2850. ;)

P.S.: con gli altri client in giro per casa (smartTV, mediaplayer, tablet) non ho problemi, il server DLNA del
mio NAS Synology viene visto immediatamente...
 
fin qui tutto chiaro

??? :eusa_think: cioè, fammi capire... se spegni il DLNA server del telefono, quale server DLNA sta vedendo il decoder...?

se intendi invece che spegni e riaccendi il server, oppure spegni e riaccendi il 2850, e tutto riprende a funzionare... Ok,
siamo d'accordo, ma non è questo il problema. La difficoltà è invece riconoscere la rete da un precedente setup "no rete"...
in poche parole, qualunque apparecchio quando connetti il cavo LAN si mette ad acquisire l'IP (se dinamico) o va direttamente
in rete se gli avevi dato un IP statico con la configurazione giusta (netmask, getway, dns). Il 2850 no.

Grazie, qualche tempo fa anche altri segnalavano l'apparente non funzionamento del client DLNA o perlomeno difficoltà.
Quindi una verifica forse non guasta, almeno per capire la logica di questo client "recalcitrante" del 2850. ;)

P.S.: con gli altri client in giro per casa (smartTV, mediaplayer, tablet) non ho problemi, il server DLNA del
mio NAS Synology viene visto immediatamente...

Ho fatto un discorso abbastanza contorto per dire che ho fatto in 2 metodi lo steso test
primo metodo decoder acceso e riavvio server DLNA si vedeva tutto
secondo metodo riavvio decoder e server DLNA acceso si vedeva tutto
Quindi secondo me come tutti prodotti elettronici ci sono i lotti di questo prodotto no n prodotti bene e altri lotti di questo prodotto fatti meglio
 
Ciao Ercolino,
Ero stato il primo a segnalare problemi su Play dopo l'aggiornamento del firmware (fatto tramite USB) a Dicembre, e ora con la versione corretta di firmware il problema si è finalmente risposto.

Grazie per il lavoro che fai, visto che sul sito dell'ADB anche adesso non accennano minimamente al problema causato dalla versione 94 bacata e alla soluzione; chi non frequenta questo forum e ha problemi difficilmente proverà a scaricare una versione già installata di firmware. Avevo contattato sempre a Dicembre anche il loro servizio di assistenza online spiegandogli i problemi riscontrati, ma come risposta mi hanno detto che il comportamento del mio decoder era strano e quindi era meglio portarlo in un centro assistenza... Meno male che ho aspettato...

Ercolino 10 - ADB gravemente insufficiente
 
Ultima modifica:
Forse Ercolino puo' aiutarmi per un consiglio per vedere se devo aggiornare da sw33 a sw94:

Io non sono interessato ad alcun servizio di streaming, mi basta TiVusat normale.
Mi consigliate di fare lo stesso l'aggiornamento a sw94 ?
Il mio 2850 e' gia abbastanza lento cosi' come' e non vorrei destabilizzare il tutto
o renderlo piu' lento ancora.

Inoltra ho con il 33 i seguenti problemi:

1) quando il televisore (collegato con HDMI) viene spento la luce da blu diventa viola e
l'output audio sull'ottico viene tolto, quindi non e' possibile ascoltare la radio (satellite)
via uscita ottica se il televisore e' spento il che e' abbastanza stupido.
Se sconnetto completamente il cavo HDMI allora la luce torna blu e la radio si sente di
nuovo. Sospetto che il 2850 provi ad essere troppo intelligente ed assuma, erroneamente,
che se il televisore e' spento non serva alcun output. Soluzioni ? Forse con il sw94 ?

2) Come gia menzionato in passato l'EPG parte sempre dal canale 1 quindi diventa praticamente
impossibile vedere l'EPG su canali con numerazione alta (e.g. 1800). Ancora lo stesso
comportamento sul sw94 ?

Grazie in anticipo per qualsiasi informazione
 
Si ti consiglio di aggiornare il decoder alla versione 94, prossimamente inoltre arriverà una nuova versione sw e per aggiornasi deve avere installata la 94.

Con la 94 sono state migliorare diverse cose ;)
 
Una volta installata è vivamente consigliato un reset di fabbrica con risintonizzazione completa
 
Ciao Ercolino,
Ero stato il primo a segnalare problemi su Play dopo l'aggiornamento del firmware (fatto tramite USB) a Dicembre, e ora con la versione corretta di firmware il problema si è finalmente risposto.

Grazie per il lavoro che fai, visto che sul sito dell'ADB anche adesso non accennano minimamente al problema causato dalla versione 94 bacata e alla soluzione; chi non frequenta questo forum e ha problemi difficilmente proverà a scaricare una versione già installata di firmware. Avevo contattato sempre a Dicembre anche il loro servizio di assistenza online spiegandogli i problemi riscontrati, ma come risposta mi hanno detto che il comportamento del mio decoder era strano e quindi era meglio portarlo in un centro assistenza... Meno male che ho aspettato...

Ercolino 10 - ADB gravemente insufficiente
Confermo quanto scritto da misterxy e anche i voti a Ercolino e all'assistenza . Avevo aperto anche un cosidetto "caso" sul sito dell'assistenza tecnica ufficiale e la risposta è stata di portare indietro il decoder al negoziante... Non hanno minimamente accennato al problema dell'aggiornamento tramite usb e al nuovo aggiornamento corretto.
Sarebbe bene scriverlo sul sito che è necessario re-installare il software.

A proposito, gli ulteriori problemi di caricamento delle applicazioni che avevo segnalato non li ho più riscontrati.
 
(...) quando il televisore (collegato con HDMI) viene spento la luce da blu diventa viola e
l'output audio sull'ottico viene tolto, quindi non e' possibile ascoltare la radio (satellite)
via uscita ottica se il televisore e' spento il che e' abbastanza stupido.
Se sconnetto completamente il cavo HDMI allora la luce torna blu e la radio si sente di
nuovo. Sospetto che il 2850 provi ad essere troppo intelligente ed assuma, erroneamente,
che se il televisore e' spento non serva alcun output. Soluzioni ? Forse con il sw94?(...)
No, l'aggiornamento alla 94 non risolve questo problema: se spegni il tv, il decoder disabilita l'uscita audio ottica (testato personalmente, v94 agg. OTA)
 
Indietro
Alto Basso