Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

ForeverYoung ha scritto:
Il problema è che io non so nemmeno cosa sia questo sdoppiatore. Venendo al decoder, mi sto sempre più convincendo che sia la solita ciofeca targata tivusat e quindi, almeno per il momento, ho deciso di aspettare. Grazie per avermi risposto!

Sicuramente il decoder ha qualche difetto ma certamente non è una ciofeca, anzi con un buon aggiornamento software potrebbe diventare un'ottima macchina, un combo HD ad un buon prezzo, certamente non sarà mai un decoder da smanettoni.

Ti assicuro che di decoder ne ho avuti e provati tanti, da quelli economici a quelli molto cari, e fino ad adesso non ne ho trovato nessuno senza difetti o che avessero avuto tutte le funzioni che io avrei voluto........secondo me non esiste un prodotto perfetto.

Ciao.
 
Ultima modifica:
davinci1967 ha scritto:
Sicuramente il decoder ha qualche difetto ma sicuramente non è una ciofeca, anzi con un buon aggiornamento software potrebbe diventare un'ottima macchina, un combo HD ad un buon prezzo, certamente non sarà mai un decoder da smanettoni.

Ti assicuro che di decoder ne ho avuti e provati tanti, da quelli economici a quelli molto cari, e fino ad adesso non ne ho trovato nessuno senza difetti o che avessero avuto tutte le funzioni che io avrei voluto........secondo me non esiste un prodotto perfetto.

Ciao.

Non si possono cancellare i canali, l'audio è basso, non ha l'uscita LNB out per poterci collegare un altro decoder. Hai ragione quando dici che un eventuale aggiornamento software potrebbe migliorarlo, ma al momento, questi sono difetti grossi, almeno secondo me. Considera che sono un abbonato Sky, quindi ho già uno skybox ( altra ciofeca!), non avrebbe senso abbinargli un altro decoder limitato, spendendo 200 euro, solo per poter vedere tivusat. Ecco perchè ho deciso di aspettare. Saluti.
 
ForeverYoung ha scritto:
Non si possono cancellare i canali, l'audio è basso, non ha l'uscita LNB out per poterci collegare un altro decoder. Hai ragione quando dici che un eventuale aggiornamento software potrebbe migliorarlo, ma al momento, questi sono difetti grossi, almeno secondo me. Considera che sono un abbonato Sky, quindi ho già uno skybox ( altra ciofeca!), non avrebbe senso abbinargli un altro decoder limitato, spendendo 200 euro, solo per poter vedere tivusat. Ecco perchè ho deciso di aspettare. Saluti.

Io non voglio e non devo convincere nessuno, sia ben chiaro, ho solamente espresso un mio parere, i problemi del decoder li conosco molto bene, è più di un mese che lo sto utilizzando, dico solamente che ho visto e utilizzato macchine della stessa fascia di prezzo nettamente peggiori di questo decoder che ha ancora un buon margine di miglioramento.
Riguardo al decoder Sky bisogna dire che è un apparecchio in comodato d'uso gratuito che fa il suo sporco lavoro in modo semplice e, secondo me, il MySkyHD di ultima generazione è uno dei migliori PVR in circolazione.

Naturalmente questa è la mia opinione.

Saluti.
 
salve a tut
Ho notato, circa la scarsa sensibiltà dtt del decoder, che non aggancia i canali sotto la potenza del 40%. Ribadisco, come affermato in precedenza, che altri decoder (humax, telesystem) da me testati, agganciano regolarmente tutti i segnali. Per risolvere i limiti che questo decoder ha attualmente, spero nell'aggiornamento.
La parte satellite va bene.
saluti
 
Ciao pippon,

pur confermandoti la bassa sensibilità della parte DTT (rispetto ad altri decoder) posso comunque dirti che, ad esempio, ieri sera ricevevo CIELO al 37% di segnale (e molti altri tipo RAI4), ma lo vedevo bene, senza errori, squadrettamenti ed al 100% di qualità stabile.

Nessun problema per la parte SAT (a parte la già nota scarsa "configurabilità" dei canali).

Qualcuno (ad esempio Ercolino) ha sentito se ADB ha intenzione di usare la presa USB anche per qualcosa di utile, tipo PVR o visualizzazione file Xvid ?
Magari il processore non riesce a decodificare i file MKV, ma quelli in definizione standard non dovrebbero avere problemi.

E magari un bell'editor dei canali, piuttosto che usare le liste preferiti ?!?

Ciao
 
ciao a tutti, vorrei prendere questo decoder x dei miei parenti, che sono semplici utilizzatori della tv, e che vivono in Umbria , quindi in zona non ancora all digital e che quando ci sarà lo switch off sicuramente non prenderanno tutti i mux nazionali.

Perciò ho pensato ad un decoder tivusat. Questo mi sembra buono ma volevo sapere una cosa.

  • Collegando questo combo alla loro vecchia tv ( che non ha decoder incorporato) potranno continuare a vedere i canali analogici? Non vedo sul retro del decoder nessuna uscita tv. Quindi come si fa?:eusa_think:
Grazie
 
Storm75 ha scritto:
ciao a tutti, vorrei prendere questo decoder x dei miei parenti, che sono semplici utilizzatori della tv, e che vivono in Umbria , quindi in zona non ancora all digital e che quando ci sarà lo switch off sicuramente non prenderanno tutti i mux nazionali.

Perciò ho pensato ad un decoder tivusat. Questo mi sembra buono ma volevo sapere una cosa.

  • Collegando questo combo alla loro vecchia tv ( che non ha decoder incorporato) potranno continuare a vedere i canali analogici? Non vedo sul retro del decoder nessuna uscita tv. Quindi come si fa?:eusa_think:
Grazie
Ciao,
Se ti interessa Tivusat, cioè tutti i canali nazionali visibili dal Sat, non dovrebbe interessarti l'uscita tv terrestre. Cioè fino allo switch off userai l'antenna terrestre collegata al tv analogico e l'antenna sat per l'ADB, così potrai vedere già tutto ora con un mix sat/analogico. Segnalo il pregio che puoi comandare l'Adb e il tv con il buon telecomando "universale" in dotazione, caratteristica che mi pare sia unica. Speriamo solo che aggiornino il software per poter gestire meglio i canali e la loro ricerca/selezione per la parte sat. Specie per gli impianti dual feed la limitazione da 2000 a 2999 per tutti i canali extra tivusat mi pare importante. E aggiungano anche il PVR sulla porta usb, su un sito polacco parlano di un adb 2850 con funzioni pvr, quindi dovrebbe essere solo una questione di software
 
Ultima modifica:
charliemax ha scritto:
Ciao,
Se ti interessa Tivusat, cioè tutti i canali nazionali visibili dal Sat, non dovrebbe interessarti l'uscita tv terrestre. Cioè fino allo switch off userai l'antenna terrestre collegata al tv analogico e l'antenna sat per l'ADB, così potrai vedere già tutto ora con un mix sat/analogico. Segnalo il pregio che puoi comandare l'Adb e il tv con il buon telecomando "universale" in dotazione, caratteristica che mi pare sia unica. Speriamo solo che aggiornino il software per poter gestire meglio i canali e la loro ricerca/selezione per la parte sat. Specie per gli impianti dual feed la limitazione da 2000 a 2999 per tutti i canali extra tivusat mi pare importante. E aggiungano anche il PVR sulla porta usb, su un sito polacco parlano di un adb 2850 con funzioni pvr, quindi dovrebbe essere solo una questione di software

ciao. Ti ringraqzio, non avevo pensato a questo. Tanto dove sono loro di digitale via terrestre ancora non c'è praticamente nulla;)
 
qualcuno lo ha provato con scheda al jazeera sport con irdeto?
a me non va.........
 
Buon ricevitore il 2850

Salve
finalmente ho comprato oggi questo ricevitore combo che da utilizzare è molto semplice, non è sicuramente per quelli smanettoni.

Comunque si vede benissimo, l'unica cosa che devo appurare che non mi si vede MTV sapete dirmi qulacosa in riguardo?

Può essere l'Lnb ? é un vecchio Sharp universale che va benissimo fino a ieri vedevo anche sKy.

Grazie :happy3:
 
MTV ,non è presente su Tivusat ,al momento è visibile solo su Sky

Non è mai stato su tivusat MTV
 
Ok, grazie. non ci avevo mai badato sulla sua presenza o meno. E quindi pensavo seguissero la numerazione del dtt e così si mettesse, se casomai fosse stato presente, su quel canale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nel nuovo sw verranno apposrtate alcune modifiche richieste ,come per esempio capire se il canale sintonizzato è un canale DTT o SAT.

ADB ha la mia lista con tutte le segnalazioni e migliorie richieste ;)

Ciao ERCOLINO

Non capisco se sia normale oppure e' un bug software del decoder.

Scelta ordinamento:
Terrestre-Satellite.

Ovviamente settando:
Lnb 1 (HotBird)
Lnb 2 (Astra).


Perche' facendo la sintonia dei canali satellitari di HotBird e Astra,
il decoder prima mette i canali Dtt, Tivu'Sat, (fino a qui' tutto normale),
poi subito in sequenza mette i canali di Astra, per poi rimettere
ancora quelli di HotBird in fondo alla lista.

Sarebbe piu' logico, come del resto fanno tutti i decoder Sat,
Tivu'Sat, HotBird, Astra.


Grazie per la risposta.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti

Ho notato che si puo' vedere se ci sono nuovi canali
nella lista genarale con questo decoder,
senza per forza rifare una nuova ricerca degli stessi.

(-) Trattino prima del nome del canale, significa che non e' piu' trasmesso
su quella frequenza, se si fa' zapping il decoder lo salta, se date L'OK il decoder torna al canale n. 1.

Esempio: con (Tasto List):
su un canale con schermo nero, o altra situazione,
se date l'OK il nome rimane lo stesso, ma se si fa' zapping su quel canale,
senza avere la videata della lista canali sullo schermo, utilizzando il Tasto
+CH- il nome che viene fuori e' quello del nuovo canale.

Il tutto funziona con la LCN attivata, non so se funziona dissattivandola.

La cosa puo' risultare utile se per ipotesi si hanno 5 canali,con (-) che magari non interessano, e non si vuole rifare la risintonizzazione dei canali.

Io attualmente ho 15 canali con il (-) davanti al nome che non mi interessano e quindi non risintonizzo.

Magari se controllate se ho fatto qualche errore ?

Grazie.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Ciao ERCOLINO

Non capisco se sia normale oppure e' un bug software del decoder.

Scelta ordinamento:
Terrestre-Satellite.

Ovviamente settando:
Lnb 1 (HotBird)
Lnb 2 (Astra).


Perche' facendo la sintonia dei canali satellitari di HotBird e Astra,
il decoder prima mette i canali Dtt, Tivu'Sat, (fino a qui' tutto normale),
poi subito in sequenza mette i canali di Astra, per poi rimettere
ancora quelli di HotBird in fondo alla lista.

Sarebbe piu' logico, come del resto fanno tutti i decoder Sat,
Tivu'Sat, HotBird, Astra.


Grazie per la risposta.

Ciao;)
max

Ciao ,sinceramente non saprei proprio ,bisognerebbe capire con che logica fa la scansione dualfeed
 
ERCOLINO ha scritto:
Ciao ,sinceramente non saprei proprio ,bisognerebbe capire con che logica fa la scansione dualfeed


Ciao ERCOLINO

Comunque non e' un problema,
secondo me compensa la poca possibilita' di memorizzazione dei canali,
facendo un po' HotBird e un po' Astra (Ipotesi).

Altra cosa, hai provato quello che ho scritto su l'altro messaggio,
sul fatto di poter vedere se ci sono nuovi canali, senza fare la scansione ?

Ciao;)
max
 
cancellazione canali

Salve
ho comprato il 2850 combo perfetto, vedo tanti canali, quindi ho deciso di creare una mia lista dandogli il mio nome comprendendo una 50ntina di canali, quelli che vedo maggiormente.
Qui tutto ok, ma l'altro giorno accendo il decoder e vedo che alcuni canali della mia lista preferiti non ci sono più. Per esempio i canali rai e mediaset e premium calcio erano spariti.
Ho rifirmato la mia lista e dopo un paio di giorni dinuovo alcuni canali eran spariti da questa mia lista.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Io avrei pensato di impostare dal menu del decoder riguardo l'aggiornamento sia del decoder sia dei canali di disabilitarlo, per provare se fosse questa la causa.
grazie:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso