Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Ciao a tutti.

Confermo anche io una certa (fastidiosa) tendenza ad impallarsi, dopo l'aggiornamento.
A me lo fà addirittura quando è in standby; provo ad accenderlo col telecomando, ma non risponde. L'unico modo è spegnerlo (con l'interruttore sull'alimentazione) e riaccenderlo.

Per il resto, stessi feedbacks degli altri che l'hanno provato.

Conclusioni: carino, ma potevano fare decisamente meglio.
Adesso speriamo in una versione 34 che risolva i blocchi :icon_rolleyes:

Ciao
Paolo
 
Già che ci siamo, una domanda ad Ercolino (da girare a chi di dovere ...).

E' possibile tornare indietro, casomai fosse proprio fastidiosa la cosa ?
Magari potrebbero rendere disponibile sul sito il vecchio firmware (faccio tranquillamente a meno delle net tv ;) ) per fare una specie di rollback ....

Attendo fiducioso. :icon_bounce:
Ciao e grazie
 
Dal menù disattivate la voce :Tempo auto standby

Per impallamento cosa intendete esattamente?

Non credo sia possibile tornare indietro
 
ne ho aggiornati due e finora non ho avuto nessun impallamento ... per il resto confermo le migliorie da voi elencate
 
Ciao Ercolino,

grazie, ma credo di averle già tentate tutte (disabilitare aggiornamenti vari, mhp, etc).
Proverò ancora; magari in qualche combinazione strana funziona ....

Comunque per impallare (io) intendo questa situazione:

- metto in stby il decoder dopo una "normale" visione di qualche canale
- passano tot ore (variabile) in cui il decoder rimane in stby con il "bel" (si fà per dire) led rosso acceso
- provo a riaccendere il decoder con il telecomando, ma non accade niente (neanche il led del decoder che fà qualcosa). Il decoder non esce dallo stby
- spengo il decoder con l'interruttore sull'alimentazione, aspetto e riaccendo. A quel punto si fà la sua bella sequenza di inizializzazione e poi, tutto a posto.

E' già la seconda volta in due giorni. Prima dell'upgrade, tutto funzionava come doveva.

Ah, non mi venite a dire di cambiare le pile al telecomando .... già fatto ;)

Ciao e grazie. Vi terrò aggiornati.
 
Al momento si, non mi è ancora capitato durante la visione, ma devo dire che normalmente non guardo la tv (col decoder) per più di un paio d'ore e non faccio zapping sfrenato. :lol:

Comunque, giusto per darti qualche dettaglio in più:

- config dual feed hotbird/astra + dtt
- ho provato a cambiare la sequenza canali (prima TivuSat>DTT>Sat, adesso li ho invertiti DTT>TivuSat>Sat)
- questa ultima volta non ho memorizzato i canali Astra, giusto per provare se con meno roba in memoria si risolve

A proposito; ma nella prossima versione di FW, non possono mettere un bel CANCELLA CANALI ? Ma qualcosa di definitivo, non disabilitarli come adesso.
Così non mi ritrovo con centinaia di canali SAT e qualche decina di DTT inutili in memoria.

Adesso ho disabilitato tutto il disabilitabile, compreso lo stby automatico.
Vedremo.

Grazie
Ciao
 
Quindi prima quando ti si bloccava era attiva,la voce Tempo auto standby?
 
max283 ha scritto:
Ciao dttboy

Replico alle tue impressioni.
Ciao Max, grazie a te (e a tutti quanti) per gli utili feedback! ;)
Innanzitutto, proverò pure io a fare qualche reset, vediamo se la situazione migliora...

Riguardo alle frequenze satellitari, ho avuto il messaggio "nessun canale trovato" (o comunque "non sono presenti canali") su diverse frequenze (ad esempio Astra 12.266H - radio pubbliche tedesche): nella prima schermata, segnale e qualità ok, poi avviata la ricerca, messaggio di errore. Forse era andato un po' in "crisi"... cmq resetto e riprovo! ;-)


Ercolino ha scritto:
Per impallamento cosa intendete esattamente?
Ciao Ercolino, riguardo all'"impallamento", ti lascio la mia testimonianza. Noto che il decoder a volte non risponde o risponde "in ritardo" ai comandi: ciò avviene nei menu, così come talvolta nel cambio canale (in particolare tra quelli HD). Ad esempio, ora sto riprovando la ricerca manuale di una frequenza satellitare ma, dopo aver inserito i dati, premo OK e non accade nulla, nonostante il led sull'apparecchio pulsi. Infine, si è bloccato già 2 volte, con conseguente necessità di interruzione dell'alimentazione e, come raccontavo, si è spento (led rosso), rimanendo in realtà acceso. Le nuove funzionalità aggiunte dal nuovo aggiornamento sono molto interessanti e sono state colmate diverse lacune: se fosse possibile correggere con delle patch anche questi piccoli problemi - prima che il SW vada OTA - sarebbe l'ideale. Grazie, come sempre, per la tua disponibilità. ;)


Un'ultima domanda, per chi può aiutarmi: ho usato una chiavetta usb per provare la pause-tv. Ora vorrei formattarla per tornare a usarla come memoria per computer, ma Windows 7 non ne riconosce la dimensione e non riesce a formattarla. Non so quale file-system usi il decoder. Come potrei fare? Provare con un live-cd di Ubuntu? Grazie! :)
 
Ultima modifica:
doctormanu ha scritto:
Ho appena scoperto che la Net Tv funziona. Bisogna però accedervi selezionandola dalla guida EPG (che io ho impostato nella modalità Mediaset Premium) mentre si è su un canale Premium. Se invece ci si sintonizza direttamente sul canale Premium Net Tv dice che il decoder non è abilitato. Spero di essere stato utile. :D

Si per il momento si può usare quella scorciatoia :D

Domani dovrebbe venire abilitato l'accesso normale tramite il canale 310
 
pauseTV

Ciao a tutti...come vedete mi sono appena registrato...:icon_cool:
giorni fa' mi si e' bruciato il mio vecchio decoder Samsung, acceso per anni quasi ininterrottamente...:mad:
Ero indeciso sull'acquisto e dopo aver letto la vostra discussione mi sono deciso per questo decoder.
Dopo aggiornamento, effettuato con una chiavetta usb, tutto sembra funzionare.
L'unica cosa che non mi riesce e' usare la stessa chiavetta per il pauseTV...
non appena la inserisco mi chiede se voglio usarla per questo scopo, ma non appena rispondo si...mi si blocca il decoder, che devo spegnere togliendo l'alimentazione.
Ho provato anche a formattare la chiavetta, ed inserirla 'pulita'...
Sbaglio qualcosa?:eusa_wall:
Grazie...
 
Benvenuto

Che chiavetta hai esattamente?

Hai provato ad aspettare un po' ,visto che la prima volta il decoder la deve formattare ed inizializzare per associarla al decoder?
 
Ciao...
sto usando una verbatin da 4gb nuova, adesso formattata fat32...
immaginavo di dover aspettare, ma quando succede l'immagine del video si altera come se la definizione andasse tipo a 800x600, e comunque dopo oltre un ora nulla accade...:eusa_naughty:
Mi sono accorto anche che se riavvio il decoder con la chiavetta gia' inserita non parte ma rimane nella schermata di avvio dove c'e' il logo java...
 
Hai modo di provare con un'altra chiavetta?

Cosi vediamo se è un problema di incompatibilità o altro
 
Ne ho provato diverse...due verbatin, una sundisk, ed una di marca sconosciuta...:eusa_naughty: niente...

Poi ho provato un hdd montato dentro un contenitore 'hamlet' usb2.0,
e miracolo...ha funzionato...e non ha impiegato neanche tanto per :happy3:
'prepararlo'...
 
L'unica cosa che non ho fatto, dopo aver fatto l'aggiornamento del software, :crybaby2: e' stata quella di riportare alle impostazioni di fabbrica il decoder...:sad:
Secondo te devo resettare tutto, e rifare la prima installazione, o non e' necessario?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso