Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un parere per cortesia...Sono stato piuttosto sfortunato con il2850st: i primi giorni di novembre ho tentato un aggiornamento alla v. 33 del firmware OTA ed è fallita (era da tempo che avevo scollegato il decoder perché passato a SkyHD, ho collegato il decoder e dal menù ho avviato un upgrade, il decoder l'ha scaricato ma al riavvio si è impallato, continuava a cercare - su una schermata iniziale tipo dos dei so per pc - di completare l'aggiornamento e lo falliva, sono finito per portarlo in assistenza...). Restituitomi dall'assistenza (al 28mo giorno) , ritorno a casa, lo rimonto e il decoder è di nuovo impallato, uguale a prima (benché mi abbiano assicurato di averlo sostiutito e non di aver riparato il precedente). Ritorno in negozio dove prontamente me lo sostituiscono con uno nuovo che avevano in vendita, ritorno a casa e questo finalmente funziona!
Ora, siccome il fw montato è lo x16, per evitare che mi si impalli di nuovo (non so il motivo ma credo perché la ricezione, sia DTT che Sat, non è buonissima dove abito io...), è sufficiente per evitare che scarichi da solo (anche in standby) il nuovo firmware disabilitare dal menù gli aggiornamenti software sia da acceso che in standby lasciando attivo solo quello della ricerca canali?? Posso stare tranquillo che non va a ricercare OTA nulla?? (io non ho particolari esigenze, non mi serve il fw nuovo visto che già mi ha dato problemi, questo decoder lo uso raramente, in pratica solo quando i canali RAI sul decoder sky sono criptati e quindi posso vederli solo dal satellite TVSAT, in quanto dove abito io il DTT è praticamente penoso e non vedo quasi nulla!!!)
Grazie a tutti...
 
Benvenuto

Puoi aggiornare il sw tramite chiavetta USB ,è facilissimo aggiornarlo

Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento software la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.
 
francuccio ha scritto:
Non trovo nessuna voce nel menù...quali sono i passaggi?
Grazie

Ciao francuccio

Infatti all'interno dei menu' si puo' essere ingannati, perche' non e' presente
proprio la voce "Risparmio energetico".

Per disattivare:

Menu'
Installazione
Impostazioni di sistema
Tempo di Auto standby (Disattivata).

In questo menu' disattiva tutto, anche l'aggiornamento dei canali.

Fammi sapere.

Ciao;)
max
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Puoi aggiornare il sw tramite chiavetta USB ,è facilissimo aggiornarlo

Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento software la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.

DISASTRO!!! ho fatto come hai detto, ma il decoder si è impallato uguale a quando lo ha fatto OTA!!! Non lo voglio più vedere!!! Stamattina ritorno in negozio e chiedo una permuta o qualcosa del genere, questo ecoder con me ha finito!!!
 
Cosa intendi con impallato?

Mi dici esattamente che modello tv hai?

Prova a collegarlo solo con il cavo scart.

Mi è venuto un dubbio
 
ERCOLINO ha scritto:
Cosa intendi con impallato?

Mi dici esattamente che modello tv hai?

Prova a collegarlo solo con il cavo scart.

Mi è venuto un dubbio

ho letto il mess.... mi e' venuto il dubbio che secondo me e' venuto anche a te....
che non sia impallato totalmente ma che si impalli in hdmi? come il mio 1850s ?

vuoi vede' che alla ADB han fatto qualche casino e hanno tolto compatibilità con modelli philips?
 
Impallato che ruimane sulla schermata azzurra di avvio con la scritta "i-can"...non ho la possibilità di collegarlo diversamente da hdmi (ho un videoproiettore full hd a soffitto, arriva il cavo hdmi sul decoder con cavo interno alle pareti e l'ottico per l'audio dal''ampli HT...)
Non è un prpoblema di uscita, il decoder cerca sempre di completare l'upgrade: se lo spendo e lo tengo scollegato dalla rete elettrica per qualkche minuto, quando lo riaccendo riparte la fase di upgrade e mi restituisce un messaggio di impossibilità a trovare qualche file!!!
Comunque mi son rotto, sono tornato dal rivenditore e l'ho sostituito con lo Humax hd-5400s!!!
Tanto del DTT non mi interessa niente, ce l'ho già col decoder SkyHD e comunque non lo uso perché da me si vede quasi nulla...
 
ivo66 ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un parere per cortesia...Sono stato piuttosto sfortunato con il2850st: i primi giorni di novembre ho tentato un aggiornamento alla v. 33 del firmware OTA ed è fallita (era da tempo che avevo scollegato il decoder perché passato a SkyHD, ho collegato il decoder e dal menù ho avviato un upgrade, il decoder l'ha scaricato ma al riavvio si è impallato, continuava a cercare - su una schermata iniziale tipo dos dei so per pc - di completare l'aggiornamento e lo falliva, sono finito per portarlo in assistenza...). Restituitomi dall'assistenza (al 28mo giorno) , ritorno a casa, lo rimonto e il decoder è di nuovo impallato, uguale a prima (benché mi abbiano assicurato di averlo sostiutito e non di aver riparato il precedente). Ritorno in negozio dove prontamente me lo sostituiscono con uno nuovo che avevano in vendita, ritorno a casa e questo finalmente funziona!
Ora, siccome il fw montato è lo x16, per evitare che mi si impalli di nuovo (non so il motivo ma credo perché la ricezione, sia DTT che Sat, non è buonissima dove abito io...), è sufficiente per evitare che scarichi da solo (anche in standby) il nuovo firmware disabilitare dal menù gli aggiornamenti software sia da acceso che in standby lasciando attivo solo quello della ricerca canali?? Posso stare tranquillo che non va a ricercare OTA nulla?? (io non ho particolari esigenze, non mi serve il fw nuovo visto che già mi ha dato problemi, questo decoder lo uso raramente, in pratica solo quando i canali RAI sul decoder sky sono criptati e quindi posso vederli solo dal satellite TVSAT, in quanto dove abito io il DTT è praticamente penoso e non vedo quasi nulla!!!)
Grazie a tutti...

Mi è successa esattemente la stessa cosa anche a me... ho portato in assistenza il mio decoder originale impallato post-aggiornamento via OTA e me ne è stato dato uno nuovo già "impallato di fabbrica" (ho verificato ed aveva un codice seriale diverso). Ho portato anche questo secondo decoder in assistenza e sono in attesa di una risposta dal negozio..... che amarezza
 
Mega01 ha scritto:
Mi è successa esattemente la stessa cosa anche a me... ho portato in assistenza il mio decoder originale impallato post-aggiornamento via OTA e me ne è stato dato uno nuovo già "impallato di fabbrica" (ho verificato ed aveva un codice seriale diverso). Ho portato anche questo secondo decoder in assistenza e sono in attesa di una risposta dal negozio..... che amarezza

Il mio primo è finito alla ZAP in assistenza e me lo hanno cambiato, attaccato a casa era già impiantato, me ne hanno ridato un'altro (quindi il 3°) dal negozio ed attaccato a casa, il giorno dopo, l'ho ritrovato impallato per un update OTA...3 decoder fuori uso per il firmware nuovo maledetto...Alla fine ho desistito e al negozio hanno capito (ne hanno moltissimi che gli ritornano...) e me lo hanno sostituito con l'Humax Hd 5400s (ad 11 mesi dall'acquisto, se non fosse che riconoscono il problema col cavolo che te ne danno un altro nuovo...)
Disastro toale l'ADB, mi spiace per chi ce l'ha...
 
Grosso problema - decoder NON COMPATIBILE

Mi sono appena accertato di un GROSSO problema.

Il blocco del mio decoder è dovuto ad una INCOMPATIBILITA' con l'HDMI del mio televisore.

Ho provato il decoder in negozio e funzionava. Sono tornato a casa e continua ad avere il blocco sull'immagine "I-CAN" in azzurro. Ho provato il decoder con il mio televisore e cavo scart e funziona. PRIMA dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi con la coppia televisore - decoder.

Mi rifiuto di dover utilizzare un decoder del genere con la scart.

Ho un philips pfl5603d.

Ercolino... mi sai dire qualcosa in più?
 
Ho già segnalato il problema ad ADB ,anche un altro utente con lo stesso televisore sull'ADB 1850 ha lo stesso problema


Info
 
Può essere benissimo che anche il blocco del mio potesse essere causato da incompatibilità con HDMI, vi segnalo per facilitare le cose in futuro il modello del mio Videoproiettore:

EPSON EH-TW3200


Purtroppo l'ho montato a soffitto con connessione murata dell'HDMI e non avevo modo (prima di farmi sostituire il 2850 ADB con lo Humax) di provarlo con la scart...
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già segnalato il problema ad ADB ,anche un altro utente con lo stesso televisore sull'ADB 1850 ha lo stesso problema


Info

Ciao,

grazie per la segnalazione. Per continuare ad usare l'hdmi e sfruttare il segnale digitale, puoi per cortesia chiedere ai tecnici se si riesce ad adottare un work-around hardware tipo adottare qualche splitter HDMI o soluzioni analoghe?

Grazie
 
Con l'ADB 2850 HD questa sera la fiction di RaiUno sul can 101 Rai HD ha dei micro blocchi dell'immagine ,,,,, vi risulta?
 
Mega01 ha scritto:
Ciao,

grazie per la segnalazione. Per continuare ad usare l'hdmi e sfruttare il segnale digitale, puoi per cortesia chiedere ai tecnici se si riesce ad adottare un work-around hardware tipo adottare qualche splitter HDMI o soluzioni analoghe?

Grazie

Appena ho notizie faccio sapere.

Il problema è stato girato direttamente agli sviluppatori di ADB ed anche a Mediaset ,in modo che nel caso venga avvisata anche Philips di questo problema
 
ordinamento canali 2850 st

eccomi, ho comperato proprio ieri sera un altro decoder tvsat ed ho preso il 2850...
ho fatto la ricerca canali ma non me li ha ordinati da 1 bensì da 1001...
esempio: Rai 1 comincia da 1001 e così via... come mai ??
G
 
Ciao ik0qdd,

dipende da come hai configurato il decoder all'accensione.
Se hai scelto di dare la "priorità" ai canali TivuSat, quelli TivuSat (scusa la ripetizione) partiranno dall'uno (fino al 999) e quelli DTT dal 1001.

Se vuoi che i canali DTT partano dall'uno, dovrai semplicemente rifare la sintonizzazione da capo (meglio un bel reset), dicendo al decoder memorizzare prima i DTT nel menu al riavvio.

Ciao
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao ik0qdd,

dipende da come hai configurato il decoder all'accensione.
Se hai scelto di dare la "priorità" ai canali TivuSat, quelli TivuSat (scusa la ripetizione) partiranno dall'uno (fino al 999) e quelli DTT dal 1001.

Se vuoi che i canali DTT partano dall'uno, dovrai semplicemente rifare la sintonizzazione da capo (meglio un bel reset), dicendo al decoder memorizzare prima i DTT nel menu al riavvio.
-------------------------
Ciao Paulus e grazie per avermi risposto....siccome le scelte sono varie, mi confondo...quindi intanto mi consigli di fare un reset di fabbrica e rifare la ricerca dei canali TVSat, giusto.. per me l'importante è che cominciano da 1..

ho già un 1850 e questi problemi non me ne ha dati...
e cmq mi viene un dubbio...di aver fatto un acquisto sbagliato, :crybaby2: nel senso che io i canali DTT non potrei riceverli in quanto non ho l'antenna terrestre ma solo la parabola..giusto ?? :mad:

infine siccome ho una parabola con un illuminatore sia per HB che per Astra
mi suggerisci come dovrei fare le 2 scansioni della ricerca canali per entrambi i satelliti e magari se vi è qualche impostazione da fare nel decoder ??

Ciao

ti ringrazio tanto dell'aiuto...
Giuseppe
 
Indietro
Alto Basso