Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Alcuni siti per problemi dei dns del provider possoni faticare ad aprirsi o non aprirsi proprio.
Cambiare dns può aiutare in alcuni casi

Ovviamente le prestazioni di pc/tv rimangono le stesse
Si certo lo chiedevo solo se potevo, ad esempio, vedere attraverso questo decoder, youtube.
 
Purtroppo sul timeshift non credo sia possibile fare nulla più di quello che fa ora
 
Cosa intendi con la schermata di verifica dati della scheda?

L'applicazione di Premium Play non è residente sul decoder, non centra nulla ADB con i colori della grafica di Premium Play.

Se invece intendi il logo come per esempio quello di Mediaset Rewind ecc.. che c'è premendo il tasto VOD, ho già chiesto di aggiornarli, ma non è necessario nessun aggiornamento sw per sistemarli visto che si cambiano da remoto i loghi nel tasto VOD

Ciao Ercolino, mi riferisco alla schermata dove controlli i dati della scheda Mediaset Premium
 
Paragone senza alcun senso.
Se ti aspettavi altro dovevi informarti prima ;)
Perché il paragone non dovrebbe avere alcun senso?
Al di là di adb, Mediaset ha i soldi per comprare i diritti della champions, ma non li ha per fornire un ottimo servizio, ottimo hardware, ottimo software e ottime funzionalità come fa sky?
Al contrario, se ne esce con pezzi di hardware/software castrati (vedi smartcam) e fa fare da beta tester ai poveri utenti?
Problemi su problemi, uno deve andare ad informarsi sui forum specializzati per capire quali sono i limiti e come mai ci sono certi problemi, ed eventualmente uno deve anche decidere di spendere altri soldi per cambiare decoder perché quello che ti danno loro non va bene??
Con sky zero problemi in anni di utilizzo! Non ho mai dovuto aggiornare nessun software, nessun firmware, mai nessun inghippo che mi ha fatto pensare "vado in internet a cercare se c'è una soluzione".. esistono sostanzialmente 2 tipi di decoder (normale e mysky + loro versioni hd) e tutti fanno tutto quello che devono fare alla perfezione e anche di più. Perchè Premium non deve essere così? Preferisce rimanere nella mediocrità e far pensare alla gente "torno a sky"? Perché è questo che pensano tutti quelli che hanno provato entrambi.
No, qui ci sono 1000 decoder di marche diverse e diversi modelli, questo fa x ma non fa y, quell'altro fa y ma non fa x, quello funzionava bene ma è un vecchio modello e non si trova più, quest'altro ha questo tipo di problema, però il primo ha altri tipi di problemi.. uno praticamente deve scegliere in base a quello che fa meno schifo. Ma il problema è un altro, non bisognerebbe nemmeno scegliere, sono loro che devono fornirti un decoder che funzioni come dio comanda e senza limitazioni di sorta.
Quasi ogni giorno ce n'è una, e far capire a mio padre di 70 anni (che paga per un servizio) perché ci sono determinati problemi e come fare a risolverli, non è sempre facile.

Ringrazio Ercolino e gli altri che aiutano in questo forum; non so chi siete, se siete insider mediaset o altro, ma se potete fate presente che "il cliente non deve fare da beta tester".
E poi ormai sono anni che premium è presente sul mercato, io non pensavo ci fosse ancora una situazione del genere, sembra tutto ancora in fase embrionale..

Tornando alla frase "paragone senza alcun senso", secondo me è questa frase a non avere senso!
Mediaset DEVE puntare all'eccellenza di sky e i due rivali DEVONO essere paragonabili; al momento, dalla mia esperienza, non ci sta neanche vicino.

Ringrazio ancora tutti gli utenti del forum che offrono aiuto.
Scusate lo sfogo, buona domenica a tutti :)

Inviato da G4
 
Perché il paragone non dovrebbe avere alcun senso?
Ringrazio Ercolino e gli altri che aiutano in questo forum; non so chi siete, se siete insider mediaset o altro, ma se potete fate presente che "il cliente non deve fare da beta tester".
E poi ormai sono anni che premium è presente sul mercato, io non pensavo ci fosse ancora una situazione del genere, sembra tutto ancora in fase embrionale..

Tornando alla frase "paragone senza alcun senso", secondo me è questa frase a non avere senso!
Mediaset DEVE puntare all'eccellenza di sky e i due rivali DEVONO essere paragonabili; al momento, dalla mia esperienza, non ci sta neanche vicino.

Io mi sono informato sul forum prima di acquistare questo decoder, e sono rimasto doppiamente deluso perché dal forum sembrava non avere problemi.

Per quanto riguarda il timeshift a me basterebbe che qualcuno mi dicesse un modello di chiavetta che è stato provato e funziona senza problemi (leggasi scatti) anche per i canali HD.
 
Che problemi hai riscontrato esattamente?

Con le chiavette "normali" (quelle per intenderci da un euro che mi regalano per passarmi della documentazione) vanno a scatti (nel senso che si interrompe l'audio e si blocca il video per qualche istante) sia i canali SD sia i canali HD.

Ho acquistato una Kingston DataTraveler G4 e appena l'ho inserita mi ha detto che il dispositivo potrebbe essere lento (cosa che con le chiavette da un euro non diceva) e poi i canali SD scattano ogni 3/4 minuti mentre gli HD molto più frequentemente.

Ripeto la domanda: c'è qualcuno che può garantire avendolo provato con gli HD per un modello di chiavetta? Ho chiesto anche all'assistenza ADB, ma non ho avuto alcuna risposta.
 
Secondo me la soluzione migliore è collegarci un HDD

Le chiavette sono comunque meno prestazionali a prescindere
 
Puoi anche prima staccare corrente 1 minuto e vedere se cosi funziona.

Poi nel caso non funzioni metti i DNS di google

Eccomi qui, come anticipato a relazionarvi come è andata...

ho restituito il decoder... non funziona,
ho fatto tutto quello che mi avete detto voi, ho anche sostituito il router
per capire se dipendeva dalla Vodafone Station.
NIENTE non riesco a vedere i VOD

Purtroppo credo che dipenda dalla mia linea "adsl"
perché dopo un speedtest mi risulta un download a 2mbps e un upload a 1mbps

alla fine della fiera... sono tornata al mio vecchio decoder Telesystem TS7800HD
non vedrò la RAI e La7 on demand ma almeno Premium play su canale 310 lo vedrò....
Sigh...
 
Li vedi anche sul telesystem 7800

In ogni caso ste vodafone station fanno proprio pena, sono in diversi che segnalano problemi
 
Secondo me la soluzione migliore è collegarci un HDD

Le chiavette sono comunque meno prestazionali a prescindere

Sul manuale di istruzioni c'è scritto "chiavette USB 2.0 di almeno 2 GB". Un HDD ha senso se registri, ma per il timeshift che senso ha? Una volta che lo colleghi ti formatta tutti i dati ... Usi un Hard disc per occuparne 3/4 GB ...

Comunque noto che nessuno riesce ad indicare una chiavetta testata con successo su canali HD ... un successone ...
 
Indietro
Alto Basso