Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

C'è qualcuno che è soddisfatto di questo acquisto?

Io ho sostituito un TS7800 con l'ADB 3900T2 perché il primo si impallava con Premium Play, ma tolto il fatto che è più rapido nel cambio dei canali non riesco a trovare motivi per consigliarne l'acquisto. Sono veramente pentito.
Premium Play è comunque un problema dietro l'altro, il timeshift va a scatti, ...

Quale potrebbe essere una alternativa a questo prodotto? Stessa fascia di prezzo e stesse potenzialità.

Ciao Mirko, nemmeno io sono soddisfatto del mio ADB 4000t2. Premium Play mi funziona anche, ma come ho scritto prima ho altri problemi.
 
C'è qualcuno che è soddisfatto di questo acquisto?

Io ho sostituito un TS7800 con l'ADB 3900T2 perché il primo si impallava con Premium Play, ma tolto il fatto che è più rapido nel cambio dei canali non riesco a trovare motivi per consigliarne l'acquisto. Sono veramente pentito.
Premium Play è comunque un problema dietro l'altro, il timeshift va a scatti, ...

Quale potrebbe essere una alternativa a questo prodotto? Stessa fascia di prezzo e stesse potenzialità.


Che problemi hai esattamente con il decoder?

Fammi un elenco esatto cosi vediamo ;)
 
Nuovo Agg Sw ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 1.1.9) dal 25/11/14

Ragazzi, il decoder è sicuramente il migliore in commercio. Ciò non toglie che sia moooolto migliorabile. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Che sia migliorabile sono assolutamente d'accordo.

Il nuovo sw è in certificazione ;)
 
Che problemi hai esattamente con il decoder?

Fammi un elenco esatto cosi vediamo ;)

Ho comprato questo decoder per due motivi principalmente:
1 - la possibilità di accedere ai servizi on-demand
2 - la possibilità di sospendere la visione di un contenuto mediante l'utilizzo del timeshift

Non mi interessava registrare, visto che comunque la registrazione è limitata ai contenuti free. Quindi dopo aver letto il sito di mediaset premium per vedere quali erano i decoder certificati per premium play e dopo averli guardati su amazon ho scelto il 3900T2. Ho letto su questo forum cosa se ne pensasse e ho provveduto all'acquisto su Amazon.

Sulla confezione c'è scritto che permette l'accesso ai contenuti on-demand e sul manuale di istruzioni c'è scritto che per utilizzare il timeshift è sufficiente una chiavetta usb 2.0.

Per i contenuti on-demand i problemi sono quelli noti che ripeto

Su Premium Play:
- cambiando audio, l'audio diventa muto e bisogna uscire completamente dal contenuto e rientrare per ripristinarlo
- mettendo i sottotitoli non è più possibile toglierli se non uscendo completamente dal contenuto
- mettendo i sottotitoli e scegliendo "Episodio successivo", cambia l'episodio, ma i sottotitoli rimangono gli stessi
- sui canali Premium ci sono a schermo due pallini blu su sfondo nero per l'avvio di Premium Play

Su Infinity:
- se si riprende un episodio e poi si sceglie la funzione che permette di vedere gli episodi in serie, ogni episodio riprende dal minuto in cui è ripreso il primo episodio.

Su rivediLa7:
- se interrompi la visione mettendo in pausa e riprendi dopo qualche minuto, l'audio sparisce

Tu dirai che sono problemi delle app, ma io ti rispondo che se ADB mi vende il decoder per accedere ai contenuti on-demand, se il decoder ha dei malfunzionamenti coi siti ondemand è ADB che ne deve rispondere.

Per quanto riguarda il timeshift ho provato diverse chiavette, ma non ne funziona una: va sempre a scatti. Tu mi dirai, con un hard disk funziona. E io ti rispondo che sul manuale c'è scritto chiavetta usb 2.0 (non hard disk) e se con una chiavetta usb 2.0 non funziona è un problema di ADB. Se avessero scritto che serviva un hard disk, io il decoder per fare il timeshift non l'avrei comprato. Invece c'è scritto chiavetta e per questo motivo l'ho comprato. Ho chiesto diverse volte sul forum se qualcuno potesse dirmi, per esperienza, "con la chiavetta taldeitali il timeshift sul 3900 funziona senza problemi": nessuno l'ha fatto.

Per questo motivo sono molto deluso da questo decoder e non lo riacquisterei. E ne sconsiglio l'acquisto.
 
Nuovo Agg Sw ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 1.1.9) dal 25/11/14

Appena possibile, proverò il timeshift con una Sandisk Extreme 3.0 da 16GB, l'unica chiavetta che, su un VF TV Solution, permette il timeshift senza scatti, nè problemi!

Vi farò sapere. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao :), come ho detto per alcuni problemi riguardo le funzioni on demand, i problemi possono capitare da ambo le parti, in quando qualunque modifica fatta lato server può impattare positivamente o negativamente sul decoder, quindi alcuni problemi sono imputabili a Mediaset, Infinity, ecc, altri ad ADB.

Quindi dire che ne deve rispondere ADB diciamo che è vero solo in parte ;) Attenzione non si tratta di difendere ADB, ma si tratta di spiegare come funziona esattamente tutto il sistema ;)

Per esempio il problema che non permetteva di andare avanti indietro fino a poco fa, dipendeva esclusivamente da Mediaset che ha risolto lato server.

Il nuovo sw è in certificazione è ottimizzerà il decoder risolvendo alcuni bug segnalati qui sul forum ;)


Riguardo la chiavetta non saprei che dire, faccio la segnalazione, vediamo se nel nuovo se c'è qualche ottimizzazione anche per questa cosa che mi hai detto

Per curiosità mi dici il modello esatto di chiavette che hai provato?

Grazie
 
Ripeto: lato server o lato decoder non è un problema dell'utente, se Mediaset Premium cambia qualcosa ADB si adegua prontamente. Se non è un problema risolvibile da ADB, ADB lo segnala a Mediaset Premium e insieme lo risolvono. Immagina se Vodafone facesse una modifica ad un parametro della rete che impedisse agli Iphone di connettersi: secondo te Apple aspetterebbe un anno per risolvere il problema o chiedere a Vodafone di risolverlo?

Per quanto riguarda la chiavetta, la migliore in termini di performance che ho provato è la Kingston DataTraveler G4 Memoria USB Portatile 32 GB, USB 3.0/2.0. Le altre erano chiavette che mi avevano dato a congressi.
 
Ripeto: lato server o lato decoder non è un problema dell'utente, se Mediaset Premium cambia qualcosa ADB si adegua prontamente. Se non è un problema risolvibile da ADB, ADB lo segnala a Mediaset Premium e insieme lo risolvono.

E' secondo te già non funziona cosi?

Purtroppo non avete proprio idea di come funziona tutto il meccanismo, si fa tutto semplice, ma non è purtroppo cosi ;)
 
E' secondo te già non funziona cosi?

Purtroppo non avete proprio idea di come funziona tutto il meccanismo, si fa tutto semplice, ma non è purtroppo cosi ;)

Se già funziona così, sta funzionando male: evidentemente senza un effettivo coordinamento (perché non è possibile che i problemi escano quando il software è già in produzione, non fanno un alfa test o un beta test? che non sia possibile cambiare l'audio me ne devo accorgere io????) e con meno risorse rispetto a quelle che sono necessarie per garantire un risultato decente.

Il sistema può essere complesso finché vuoi, ma non si lavora così.
 
Io proverei il decoder su un' altra tv, secondo me su quel televisore ha qualche problema

Ho provato il decoder su un altro tv e funziona correttamente.
Ho inoltre notato che quando avvio il decoder esce il messaggio di errore "Errore HDCP", anche se compare solo pochi secondi. Da cosa può dipendere.
Ripeto, fino a qualche giorno fa funzionava tutto correttamente.
Grazie ancora
 
Se già funziona così, sta funzionando male: evidentemente senza un effettivo coordinamento (perché non è possibile che i problemi escano quando il software è già in produzione, non fanno un alfa test o un beta test? che non sia possibile cambiare l'audio me ne devo accorgere io????) e con meno risorse rispetto a quelle che sono necessarie per garantire un risultato decente.

Il sistema può essere complesso finché vuoi, ma non si lavora così.

Ciao a tutti,
io condivido l’opinione di Mirko, capisco che non sia semplice far “dialogare” bene tutti dispositivi tra loro, ma non trovo corretto che per far funzionare una cosa uno debba andare su internet e provare a risolvere i problemi leggendo i forum (per fortuna esistete, altrimenti molti renderebbero subito il prodotto). Volevo puntualizzare ancora che l’applicazione di Premium Play che ho sulla mia xbox 360 è sempre andata benissimo, quindi il server Premium non è poi così colpevole. Collegandomi a ciò che ha detto Mirko a riguardo delle usb 2.0, anche sullo scarsissimo manuale del mio ADB 4000t2 c’è scritto che si possono attaccare pen drive 2.0 con capacità uguali o superiori ai 32 GB, ma purtroppo con la mia Kingston DT 2.0 da 32 GB non c’è verso di registrare bene, va tutto a scatti e così ho dovuto attaccare un HDD, che comunque non risolve i problemi (impallamenti al momento di mandare avanti e indietro il programma registrato e quando fermo una registrazione programmata). Ora attendo il nuovo sw e spero che qualcosa cambi. Ancora grazie del prezioso supporto.
 
L'applicazione è diversa sulla Xbox 360, come è diversa sulle Tv, come è diversa sui decoder.

Viene ottimizzata a seconda del dispositivo

Il funzionamento di Premium Play (ma vale anche per Infinity ecc..) è decisamente molto più complicato di come pensate, ci possono anche essere problemi sui CDN che magari solo ad alcuni impediscono di usufruire correttamente sempre sullo stesso decoder Premium Play, questo perchè l'impatto può incidere solo alcuni provider e solo alcune classi IP.

Insomma tra il decoder e il server Mediaset ci sono molte altre cose in mezzo.

Ci sono casi di utenti che avevano problemi con Premium Play e diciamo che in parte hanno risolto usando i DNS di google, non sempre ma in molti casi ha funzionato
 
Non noto nessun errore HDCP.

Per caso avete il risparmio energetico attivo o disattivato?

Se attivo, provate a disattivarlo.
 
Su un vecchio (10 anni) samsung 32" LCD. Non ricordo il modello

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso