Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Io di problemi ne ho avuti ben pochi e sempre legati a premium.
Non discuto ovviamente le vostre peripezie, ma per curiosità, quando scrivete che a questo prezzo, in questa categoria, con queste caratteristiche, c'è di meglio, a quali dec alludete?
Perchè con i telesystem, almeno per quel che mi riguarda, tuner in primis, non si sta di certo meglio....Forse la tanto vituperata cam, schifo non fa...virate su quella :)

Telesystem 7500 che possiedo ha tuttora dei problemi di microblocchi, contenta Mediaset che vende questo tipo di marche con questi difetti per poi perderne i clienti..contento pure io che da domani è chiuso!
Per quanto riguarda il tuner, di Telesystem non mi sono mai lamentato, ha sempre dato un buon segnale della stessa qualità ed intensità come il tv, quindi per me andava bene.
Questo ADB 4000T2 è il peggio che mi sia capitato per le mani.

La cam ?? Ho anche la cam con la tessera multivision ma non posso avere l'mhp di rai replay, avrei voluto un deocder buono (nemmeno ottimo) funzionasse con MP e gli mhz di Rai ma purtroppo a quanto pare non esiste.
 
Ultima modifica:
Non so come mai a certi da problemi di ricezione.
Da me con un impianto vecchio prende perfettamente tutti i mux.
Direi per assurdo che questo decoder non è adatto a chi ha un impianto a regola d'arte.
 
Ultima modifica:
Guarda, proprio adesso stavo facendo altre prove. Se collego la scart si sente l'audio ma compare errore hdcp. Il tv Panasonic ha due modalità di dhcp, se scelgo l'altra sento l'audio anche su hdmi ma su scart rimane errore hdcp.
Inoltre poco fa testo la frequenza ch50 e addirittura mi dà arancione come qualità e cioè 60 % !!!!! Mentre il tv ed il hd rec mi danno sempre 100 ! No ma fa proprio pena ! Mai visto un decoder cosi pessimo!

Avevo contattato Amazon per farmelo sostituire e domani me ne avrebbero inviato uno nuovo ma visti tutti questi problemi sono dell'idea che sia in generale un decoder pessimo! Per questo ho annullato immediatamente l'ordine, se troverò un altro modello degno di essere pagato bene altrimenti chiudo l'abbonamento! E mi meraviglio di Mediaset che dà in mano a tutte queste ditte che costruiscono decoder fallati e baracconi ! 109 euro per un decoder del genere sono esagerati per non dire una truffa!

Non collegare contemporaneamente la scart e l'HDMI alla tv.

L'uscita ottica del decoder è collegata da qualche parte?


Vi fossilizzate con i valori segnati, ma ogni decoder e tv visualizzano diversi valori, quindi il fatto che il decoder segni 60 e la tv 100 non significa assolutamente nulla, solo con un misuratore di campo è possibile verificare esattamente i livelli di segnale e qualitá oltre ad altri parametri importanti che ne decoder e tv possono visualizzare.

Ogni tuner è diverso
 
Non collegare contemporaneamente la scart e l'HDMI alla tv.

L'uscita ottica del decoder è collegata da qualche parte?


Vi fossilizzate con i valori segnati, ma ogni decoder e tv visualizzano diversi valori, quindi il fatto che il decoder segni 60 e la tv 100 non significa assolutamente nulla, solo con un misuratore di campo è possibile verificare esattamente i livelli di segnale e qualitá oltre ad altri parametri importanti che ne decoder e tv possono visualizzare.

Ogni tuner è diverso

In realtà il problema di doppio collegamento era presente in passato sui primi modelli hd, ma al giorno d'oggi no, nemmeno i decoder Sky lo fanno piu'.
L'uscita ottica non è assolutamente collegata.
Proprio 20 giorni fa ho fatto misurare con misuratore di campo le mie due uscite rf in casa e da tutte e due le parti le frequenze principali (tra cui quelle mediaset ch 50, 52, 56) hanno un ber a zero con qualità 100%
Poi scusa, non può il decoder all'accensione mostrare 60 % e poi dopo 1 ora 95 % (naturalmente il ber sempre sfasato).
Mi spiace confermarlo ma questo decoder è veramente un catorcio peraltro costoso e che non rispetta i parametri di misurazione europei !

Per non parlare dei continui riavvi, ieri sera l'ho lasciato acceso 3 ore e si è riavviato da solo 5 volte, anche quando ho usato l'on demand di MP.

Ho pure associato questo schifoso dispositivo ai miei 5 e non posso piu toglierlo e associare quello vecchio perchè la cara MP permette 10 sostituzioni all'anno !
PEer cui non mi rimane che chiudere l'abboanmento ! Queste limitazioni assurde non mi permetto di usare piu il vecchio decoder, il servizio clienti non vuole fare nulla ed io blocco i pagamenti e chiudo ! Ecco fatto!
 
Non so come mai a certi da problemi di ricezione.
Da me con un impianto vecchio prende perfettamente tutti i mux.
Direi per assurdo che questo decoder non è adatto a chi ha un impianto a regola d'arte.

No infatti confermo! Ha una ricezione pessima, Amazon voleva sostituirmelo ma ho deciso di non volerlo piu assolutamente.
 
Hai scritto che la tua tv ha due modalitá per l'HDM e con una senti l'audioI, cosa intendi esattamente?
 
Hai scritto che la tua tv ha due modalitá per l'HDM e con una senti l'audioI, cosa intendi esattamente?

Si due modalità, ma le chiama cosi, modalità 1 o 2. Tutti i dispositivi che ho (decoder sky, hd recorder, telesystem 7500 o 7510, Vu+Duo2) accettano sia la 1 che la 2, questo funziona solo con la 1 ma sulle istruzioni del tv non è specificato cosa sia. Non l'ho mai toccata perchè di default rimane su 2.
Non ha a che fare con il dhcp o la risoluzione, è un'altra cosa ma non so dirti cosa
 
Si due modalità, ma le chiama cosi, modalità 1 o 2. Tutti i dispositivi che ho (decoder sky, hd recorder, telesystem 7500 o 7510, Vu+Duo2) accettano sia la 1 che la 2, questo funziona solo con la 1 ma sulle istruzioni del tv non è specificato cosa sia. Non l'ho mai toccata perchè di default rimane su 2.
Non ha a che fare con il dhcp o la risoluzione, è un'altra cosa ma non so dirti cosa

Sarebbe interessante capire cosa sia esattamente, quindi alla fine il decoder si sente e si vede

Che modello tv hai esattamente?
 
Sarebbe interessante capire cosa sia esattamente, quindi alla fine il decoder si sente e si vede

Che modello tv hai esattamente?

Si ma quel decoder è pieno di difetti, io ho collegato diversi apparati HD comprese telecamere hd, 4k oltre a quelli che ti ho detto prima ma mai avuto questo problema !
Il tv è un PPanasonic TX-49CX750E

Intanto ti chiedo, ma il TS7520 ha lo stesso problema degli squadrettamenti del 7500 ?
 
I POD sono uguali a livello hw, qui però siamo OT


Io con il 4000 che attualmente uso come decoder di default, non ho mai avuto problemi
 
I POD sono uguali a livello hw, qui però siamo OT


Io con il 4000 che attualmente uso come decoder di default, non ho mai avuto problemi

Sarà vero, ti credo, ma quello che mi è capitato è veramente da buttare e sinceramente non ho voglia di farmelo sostituire per poi magari cadere nello stesso problema.
Mi ha troppo fatto girare le scatole, per non dire altro, e sinceramente è una marca che vorrei evitare a vita
 
I POD sono uguali a livello hw, qui però siamo OT


Io con il 4000 che attualmente uso come decoder di default, non ho mai avuto problemi

Nel farttempo che mando disdetta dell'abboanmento ho rimesso il 7500 e non ho alcun problema, tranne i maledetti microblocchi.
Ma scusa, Mediaset non impone a Telesystem di risolvere questo problema dei microblocchi ? Possibile che le stia bene una roba del genere ?
Io non vedo mai collaborazione tra Mediaset e Telesystem, se non a discapito del povero cliente che paga un abbonamento
 
salve
ragazzi.
mi è appena arrivato il decoder ican 4000T2 in sostituzione del vecchio telesystem7500 e dopo aver letto un po il manuale e varie ho provato ad istallarlo .
dopo aver fatto tutte le procedure ho provato a connetterlo ad internet con cavo lan in modo automatico (la mia linea è di 30 mbp Telecom) e non mi fa collegare , ho provato in modalità wi-fi ed invece ci sono riuscito . come mai con la lan non mi collega ?
dopo aver visionato tutte le applicazioni , ho provato a vedere un film tramite media player direttamente dal pc (con il mio Samsung uso perfettamente allshare ) e ad ogni film sia in dvdr , sia in bluray e sia in mkv , mi dice errore di ....... riesco a vedere tutti i file nella cartella ma non se ne apre nessuno . anche con i file di musica non sento niente , mentre con le immagini si aprono .
cosa devo fare ? qualcuno può aiutarmi ?
 
Che versione sw ha attualmente il decoder?

Aggiornalo alla versione 1.1.9

Io lo uso regolarmente collegato tramite lan al router di Tim Fibra 100Mbit senza problemi

Alcuni problemi con il DLNA verranno risolti con la prossima versione sw ;)
 
Che modem hai esattamente?

Nel caso sul decoder prova a mettere i DNS di google

A me via Lan funziona regolarmente
 
per il modem è della Telecom con l'offerta 30 mbps con fibra ottica inclusa ed è venuto il tecnico a montarlo .
proverò a cambiare i DNS e spero che funzioni anche se con il wi-fi non è male .
mentre per l'altro problema ? cioè : dopo aver visionato tutte le applicazioni , ho provato a vedere un film tramite media player direttamente dal pc (con il mio Samsung uso perfettamente allshare ) e ad ogni film sia in dvdr , sia in bluray e sia in mkv , mi dice errore di ....... riesco a vedere tutti i file nella cartella ma non se ne apre nessuno . anche con i file di musica non sento niente , mentre con le immagini si aprono .
cosa devo fare ? qualcuno può aiutarmi ?
 
Indietro
Alto Basso