Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

Non lo devi collegare in cascata ad un altro decoder

Non si possono usare contemporaneamente due decoder sullo stesso caso a meno di non tenere la stessa polarizzazione e banda.

Per quello non si aggiorna.

Collega solo l'ADB

Si spegni solo dal telecomando per lo Stand-by
Aggiornamento: Ho resettato dopo collegato solo l'ADB all'antenna, eseguito le procedure a schermo, dopo aver cercato e installato i canali ha trovato e installato l'aggiornamento 2.1.8 del sistema, ora è tutto OK. :D
Domande: Se lo stacco dalla corrente per alcuni giorni perdo le impostazioni? Posso salvare i canali (I preferiti o tutti su USB) trovati?
GRAZIE ancora ERCOLINO per il preziosissimo aiuto :)
 
Aggiornamento: Ho resettato dopo collegato solo l'ADB all'antenna, eseguito le procedure a schermo, dopo aver cercato e installato i canali ha trovato e installato l'aggiornamento 2.1.8 del sistema, ora è tutto OK. :D
Domande: Se lo stacco dalla corrente per alcuni giorni perdo le impostazioni? Posso salvare i canali (I preferiti o tutti su USB) trovati?
GRAZIE ancora ERCOLINO per il preziosissimo aiuto :)

Non perdi nessuna impostazione se lo stacchi dalla corrente.

Ricordati di disattivare l'auto stand-vy e il risparmio energetico

Non si possono esportare i canali su USB


Riguardo le registrazioni è vivamente consigliato l'uso di un HDD esterno, in quanto con le chiavette si possono avere alcuni problemi
 
Riguardo le registrazioni è vivamente consigliato l'uso di un HDD esterno, in quanto con le chiavette si possono avere alcuni problemi


facilmente immaginabile che le chiavette non riescano a gestire il flusso di dati in registrazione...ma visto che nel manuale sono contemplate (rispetto a chi già specifica il solo utilizzo di hdd) pensavo corrrispondesse a verità;):icon_rolleyes: sai dirmi se con hdd autoalimentato ci sono problemi di assorbimento di tensione? in pratica... vanno bene tutti ? grazie mille
 
Non perdi nessuna impostazione se lo stacchi dalla corrente.

Ricordati di disattivare l'auto stand-vy e il risparmio energetico

Non si possono esportare i canali su USB


Riguardo le registrazioni è vivamente consigliato l'uso di un HDD esterno, in quanto con le chiavette si possono avere alcuni problemi

Grazie di tutto ERCOLINO, :) credo di aver disattivato tutte quelle impostazioni onde evitare che mi cancelli canali come ha fatto stanotte oltre a cose strane che potrebbero capitare mentre uno "Dorme". :D
Adesso comunque ho l'aggiornamento, tutti i canali e le impostazioni pronte, meglio di così, dopo "Solo" 23 ore di lavoracci vari. :D
 
facilmente immaginabile che le chiavette non riescano a gestire il flusso di dati in registrazione...ma visto che nel manuale sono contemplate (rispetto a chi già specifica il solo utilizzo di hdd) pensavo corrrispondesse a verità;):icon_rolleyes: sai dirmi se con hdd autoalimentato ci sono problemi di assorbimento di tensione? in pratica... vanno bene tutti ? grazie mille

Le porte USB non dovrebbero avere problemi a gestire gli HDD autoalimentati, io ne ho usato regolarmente uno da 500GB da 2,5" della Verbatim
 
Le porte USB non dovrebbero avere problemi a gestire gli HDD autoalimentati, io ne ho usato regolarmente uno da 500GB da 2,5" della Verbatim

ok grazie. andrebbe fatta una "critica" sul prodotto... fossi il costruttore sarei meno" sibillino" nei confronti dei clienti , pubblicizzare anche nel sito adb i-can che è sufficiente un "supporto" usb per utilizzare la registrazione è un pò fuorviante:eusa_naughty::eusa_think:
 
Io ho aggiornato oggi dopo aver cambiato il cavo, con ican 4000 sono spariti i canali Mediaset. Ho letto in un forum che questo problema esiste sull'ican 4000 che, se risintonizAti, alcuni modelli perdono il segnale Mediaset e devono essere portati in assitenza... Ti risulta?
Grazie
 
Purytroppo è così. Prova comunque a fare un reset di fabbrica e risintonizzare. Se anche così non li vedi prova a fare una scansione manuale sulla frequenza 11919 V 29900 e verifica se hai segnale e prova a scansionare la frequenze e vedere se così ti trova i canali.
 
Purytroppo è così. Prova comunque a fare un reset di fabbrica e risintonizzare. Se anche così non li vedi prova a fare una scansione manuale sulla frequenza 11919 V 29900 e verifica se hai segnale e prova a scansionare la frequenze e vedere se così ti trova i canali.
ALE89, ho messo a punto alcuni giorni fa questo decoder, prima di aggiornare il software (Adesso non saprei se cambia qualcosa) avevo anche io notato la sparizione dei canali mediaset, potresti dirmi qualcosa in più sul problema? Aggiornando alla 2.1.8 si rimedia oppure va portato in riparazione (Sai cosa fanno?) comunque? Scusami ma siccome non è per me, maggiori informazioni ho e meno problemi avrà il destinatario per nulla incline a queste cose oltre che andare nell'alta elvezia :) Grazie
 
Grazie ho appena letto e mi sorge un dubbio, io dopo aver perso i canali risintonizzando 2 o 3 volte i canali li ho sempre ritrovati (Ricerca Manuale) e visti devo dedurre che per ora il problema non è presente?
P.S. Dopo il reset di fabbrica ho trovato tutti i canali compreso i mediaset (Astra e Hotbird) alla prima ricerca e si è aggiornato alla 2.1.8.
 
Se i canali li ricevi il problema non sussiste

Il sw non centra nulla
 
Quindi ora è tutto a posto? Se si meglio così :)
Per quanto mi riguarda SI, ma volevo capire se il problema di cui parlavi affligge anche il decoder che ho appena preparato e che va in svizzera alta, siccome l'ho comprato (Il 22.06.2016) in Italia vorrei solo capire se vale la pena portarlo in assistenza o meno, da quello che ho capito se avessi il problema non potrei vedere i canali mediaset, o sbaglio? Ti prego di scusarmi ma deve fare oltre 300Km. da dove ho comprato il decoder e chi lo riceverà non ne capisce nulla.
 
Se i canali li ricevi il problema non sussiste

Il sw non centra nulla
Sorry ti ho letto solo DOPO aver inviato :eusa_wall: quindi se la fortuna mi assiste e l'hardware regge, stiamo (Io e il proprietario) tranquilli.
GRAZIE, Grazie ancora ad entrambi (ERCOLINO & ALE89) per la pazienza. :eusa_wall::D
 
Ciao, da qualche giorno non riesco a ricevere il canale BBC World News Europe HD sulla frequenza 11.229 V di Astra 19,2. Gli altri canali della stessa frequenza vanno regolarmente. Possibile che trasmettono con qualche parametro mal digerito dal decoder?
 
Buongiorno, dopo aggiornamento software ota (sul 4000S) mi è comparso a video il messaggio in rosso "nessun segnale", verificare l'impianto dell'antenna oppure togliere "alimentazione" antenna in impostazioni...
ora, rischiando di impazzire ho cercato questa impostazione sul decoder ma non esiste !! :(
qualcuno ha delle indicazioni utili ? il decoder non sembra ricevere piu' alcun segnale.... sono disperato...
 
Solitamente dopo un aggiornamento consiglio un reset (maggiormente consigliato se ci sono problemi), così da ripartire dalle impostazioni di fabbrica e nel caso vedere se cambia qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso