In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

molotino ha scritto:
Ma secondo me in questo caso e non per dare ragione a quelli di SKY ma siete voi ad avere problemi,e forse sopratutto con il vostro provider o peggio ancora con il vostro dispositivo di navigazione (parlo del vostro Router Modem).
Perchè io ho il my sky hd e non ho assolutamente il vostro problema???
e il mio indirizzo non è stato creato manualmente ma dinamicamente o se preferite "automatico".
Non date sempre la colpa a sky ma provate a controllare il vostro Router se è configurato bene.
Il mio non è originale di nessun provider ma ho scelto su un Netgear DGN2200 e va che è una meraviglia, ho connesso simultaneamente 3 preiferiche lan e 2 WI-FI eppure problemi di indirizzi IP e disconessioni manco l'ombra...
Provate a fare un reset fisico del vostro router e fategli riassegnare una ad una le vostre periferiche esterne ethernet...
questo problema non l'ha MAI dato prima dell'aggiornamento
 
Sembra che ho risolto.

ho messo MANUALE:

IP: 192.168.1.9 ( il .9 finale l'ho messo alto perche ho altri 3 dispositivi in rete)
Netmask: 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 (è il gateway del mio decoder, voi dovete vedere il vostro, ma in genere è questo)
DNS 192.168.1.1 (deve essere uguale al gateway del modem)

--------------------

se continua con connessione fallita, salvate spegnete il decoder e staccate la spina per 2-3 minuti.

poi riattaccate la spina, dovrebbe funzionare con questa configurazione

ora sembra essersi connesso senza dare piu problemi da 1 ora.;)

vi terro' aggiornati
 
Con IP statico si hanno sempre meno problemi e cosa non meno importante si sa sempre l'IP assegnato agli apparati connessi alla rete, consentendo se necessario di applicare regole personalizzare per il firewall, che nel caso del MySKY non ha senso. :D
 
Se con l'Ip statico si risolve il problema a maggior ragione dico che è un problema del router che probabilmente non dialogo correttemente con la scheda di rete del MySkyHD.
Evidentemente dopo l'aggiornamente il router non riesce a gestire correttamente appunto la scheda di rete,se gli date una mano voi con l'IP statico e proprio la prova che il decoder non ha problemi ma il router che gestisce la connessione.
poi per carità pensatela come volete...
ciao. ;)
 
Sicuramente è un piccolo problema di compatibilità, ma l'IP statico non è una malattia. :D
 
partendo dal fatto che, con l'impostazione manuale ho praticamente risolto il problema della LAN....

ho notato un altro problema, che si verifica da quando ho aggiornato.

a volte l'interattività, soprattutto dei canali sport, in special modo su skysport24, spesso non la carica.

carica la pagina pubblicitaria...e poi ritorna sul canale...

vi capita?
 
si anche a me carica si ferma sulla pubblicità e poi torna sul canale.... cmq lo faceva anche prima dell aggiornamento qualche mese fa l avevo postato anche io tale problema... solo sugli sport 24 200 250 502
 
ho notato che se metto in pausa un programma in diretta e poi mando leggermente indietro e poi faccio play la qualità della visione è leggermente peggiore rispetto alla qualità della diretta vera e propria sbaglio o è vero? se invece metto pausa e poi faccio play(senza mandare indietro e poi fare play) la qualità è la stessa della diretta... all occhio è quasi impercettibile ma per un buon occhio si nota
 
ma come è possibile che solo su Sky Sport 24 non funziona l'interattività????

ormai è da tempo che premendo il tasto verde, non si entra più nel menu interattivo di Sky Sport 24. Invece dagli altri canali sport tutto funziona alla grande.

Strano che Sky non risolve questo problema... ma è presente solo con questo decoder?

:icon_cool:
 
kobe ha scritto:
ma come è possibile che solo su Sky Sport 24 non funziona l'interattività????

ormai è da tempo che premendo il tasto verde, non si entra più nel menu interattivo di Sky Sport 24. Invece dagli altri canali sport tutto funziona alla grande.

Strano che Sky non risolve questo problema... ma è presente solo con questo decoder?

:icon_cool:
stesso problema :crybaby2:
 
Io non ho il problema dell'interattività su ss24, anche ieri partito al primo colpo ;)
 
ati ha scritto:
Io non ho il problema dell'interattività su ss24, anche ieri partito al primo colpo ;)

hai skyondemand collegato?

a me ha iniziato a farlo appena ho collegato la lan... nn vorrei sia quello

ormai bisogna pensarle tutte con questi
 
kobe ha scritto:
hai skyondemand collegato?

a me ha iniziato a farlo appena ho collegato la lan... nn vorrei sia quello

ormai bisogna pensarle tutte con questi

Certo, con ip manuale però ;)
 
Spesso capita di dover riavviare il decoder togliendo corrente .
Purtroppo staccare la spina "alla brutta" può creare seri problemi all' hard disk , alle registrazioni , e accorciare sensibilmente o di parecchio la vita del medesimo .:crybaby2:
Io personalmente ogni qualvolta mi trovo a dover togliere corrente per problemi vari , onde evitare di danneggiare il disco e il suo contenuto , premo per più di 5 secondi il tasto di spegnimento sul frontale del decoder .
Questo fa si che il decoder vada in spegnimento "profondo" e permette perciò al decoder di parcheggiare correttamente le testine del disco e spegnerlo senza mettere assolutamente a rischio il medesimo .;)
A questo punto si può togliere corrente al decoder tranquillamente .
Questa piccola procedura costa qualche secondo in più , ma vi garantisce da eventuali spiacevoli problemi al disco (poi ognuno fa come vuole....).
Un saluto a tutti .
 
sguggik ha scritto:
Spesso capita di dover riavviare il decoder togliendo corrente .
Purtroppo staccare la spina "alla brutta" può creare seri problemi all' hard disk , alle registrazioni , e accorciare sensibilmente o di parecchio la vita del medesimo .:crybaby2:
Io personalmente ogni qualvolta mi trovo a dover togliere corrente per problemi vari , onde evitare di danneggiare il disco e il suo contenuto , premo per più di 5 secondi il tasto di spegnimento sul frontale del decoder .
Questo fa si che il decoder vada in spegnimento "profondo" e permette perciò al decoder di parcheggiare correttamente le testine del disco e spegnerlo senza mettere assolutamente a rischio il medesimo .;)
A questo punto si può togliere corrente al decoder tranquillamente .
Questa piccola procedura costa qualche secondo in più , ma vi garantisce da eventuali spiacevoli problemi al disco (poi ognuno fa come vuole....).
Un saluto a tutti .
Ma cos'è un spot? Lo stai scrivendo in tutti i thread dedicato ai decoder.
 
Trotto_81 ha scritto:
Ma cos'è un spot? Lo stai scrivendo in tutti i thread dedicato ai decoder.
scritto in 2 3d visto che possiedo 2 myskyhd diversi (samsung 990 e bskyb 890/500gb).
 
Ultima modifica:
magicmagic ha scritto:
Gia', che poi e' tutto da dimostrare... :)
Non c' è nulla da dimostrare .
Comunque ripeto la frase finale tra parentesi del post " poi ognuno fa come vuole " come è giusto che sia .
NB: forse non ho capito bene cosa volevi dire .....
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Non c' è nulla da dimostrare .
Comunque ripeto la frase finale tra parentesi del post " poi ognuno fa come vuole " come è giusto che sia .
NB: forse non ho capito bene cosa volevi dire .....

E' tutto da dimostrare che l'hard disk si rovina spegendolo interrompendo l'alimentazione piuttosto che eseguire "shutdown" che alla fine, di fatto, toglie alimentazione al disco (ovviamente semplificando il discorso). Se c'e' un registrazione in corso questa potrebbe danneggiarsi e perdersi, ma nulla di piu'. Voglio dire che si corrompono i file, non l'hardware.

Poi, giustamente, ognuno fa come vuole.
 
Indietro
Alto Basso