In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

Non è possibile che invece questi aggiornamenti , magari , abbiano delle piccole migliorie , magari velocizzano qualcosina o migliorano un pò qualcosa che crea problemi e magari noi di prima battuta non ce ne accorgiamo ?
Naturalmente è solo una ipotesi ...... Visto che anche io mi sono trovato il decoder stamattina sul canale 100 , cercherò di vedere se nel funzionamento qualcosa è migliorato , chissà ???
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Non è possibile che invece questi aggiornamenti , magari , abbiano delle piccole migliorie , magari velocizzano qualcosina o migliorano un pò qualcosa che crea problemi e magari noi di prima battuta non ce ne accorgiamo ?
Naturalmente è solo una ipotesi ...... Visto che anche io mi sono trovato il decoder stamattina sul canale 100 , cercherò di vedere se nel funzionamento qualcosa è migliorato , chissà ???

Non credo. Orma sono mesi che vanno avanti, anzi prima erano nell'ordine anche di 3 o 4 a settimana, ed ogni volta non cambia niente, ne a livello di correzione bug, ne nei dati (vers. software, vers. epg). Mentre, ad esempio l'ultimo aggiornamento, per intenderci quello che ha tolto la possibilità di registrare i canali senza l'epg settimanale, oltre ad apportare qualche correzione qua e là, ha cambiato anche il numero della versione software.
 
Ragazzi anche dopo l'ultimo aggiornamento non si è risolto il problema del telecomando cioè che spingi un pulsante e te ne da un altro...proprio ieri sera stavo scorrendo la guida tv e mi metteva dasolo i promemoria...ba:mad:
 
con sto decoder continuo a vedere tutto tranquillamente il giorno, la sera perdo il segnale di molte frequenze....bho....
 
fabio656 ha scritto:
e perche il problema c'è solo la sera:eusa_think: :eusa_think:

Riflessioni del segnale, umidità che penetra nel coassiale e attenua il segnale già debole in partenza... difficile a dirsi...

Ciao,

Ice
 
Anche io all 'inizio (anni fa) quando avevo la parabola (80 cm) puntata non troppo bene , facendo il test delle frequenze avevo differenza tra il giorno e la sera , specialmente le frequenze alte , anche se comunque vedevo lo stesso .
 
Questo decoder in particolare ha bisogno di un ottimo puntamento a differenza di altri che girano alla grande anche con puntamenti approssimativi.
Quest'estate a causa del cambio di frequenza non vedevo alcuni canali cinema, chiamato un amico antennista e siamo saliti sul tetto. Abbiamo migliorato il puntamento, anche se a mano non si può fare molto e da allora mai più problemi di assenza di segnale e tutte le frequenze sono tornate a posto.
Se conoscete qualche professionista che usa rilevatori di campo la diagnosi sarà precisa e il puntamento impeccabile; può darsi anche che vi siano altre frequenze in zona a disturbare.
 
nella notte un finto aggiornamento forzato(stessi dati)...tanto per risolvere quel problema di skytg24 che non si vedeva...ma bastava un riavvio... :(
 
Ho riscontrato forse un altro bug. Ero su History Hd e ho cercato di cambiare canale su rai 1 in digital key quindi 5001. Decoder bloccato con tv schermo blu. Ho dovuto staccare l'alimentazione
 
lucaotto ha scritto:
Ho riscontrato forse un altro bug. Ero su History Hd e ho cercato di cambiare canale su rai 1 in digital key quindi 5001. Decoder bloccato con tv schermo blu. Ho dovuto staccare l'alimentazione
Aldilà di questo il pennino è un pessimo decoder.
 
Interattività canale 200

Non sò se anche a voi lo faceva ma ultimamente entrando nell'interattività del canale 200 e generalmente faceva solo questo il caricamento spesso non partiva o saltava e una volta entrato spariva l'audio nella finestrella. Spero che l'ultimo aggiornamento abbiano risolto...
 
Nuovo bug

Ho cambiato il decoder Sky HD (quello bianco) con il nuovo Bskyb da 500gb di hard disk. Il decoder e collegato direttamente a un lcd con la presa HDMI e in seconda opzione, ha questo extender di segnale HDMI (http://www.matsuyama.it/dettaglio/VX010/) comprato alla GBC, a un secondo LCD posto in un altra stanza.
Prima di cambiare il decoder, quando collegavo l'extender di segnale HDMI, tutto funzionava correttamente, cioè sul secondo LCD si vedeva perfettamente. Considerate che al massimo i cavi di rete devono solo attraversare un piccolo bagno, per una distanza di 6mt dal decoder al secondo LCD , quando l'extender e dato per una trasmissione di un massimo di 30mt.
Ebbene da quando ho installato il nuovo decoder Bskyb, gli extender HDMI non funzionano più, ovvero sul secondo LCD lo schermo rimane blu puntinato, mentre prima funzionava benissimo. Ho dedotto che il segnale in uscita dal Bskyb fosse più debole, ho inserito un'amplificatore di segnale HDMI (http://www.amazon.it/gp/product/B004...ls_o00_s00_i00) sull'uscita della presa HDMI del decoder, ma il risultato non è cambiato.
Non sò più che cosa fare... qualcuno a qualche idea????
Grazie anticipatamente
 
Progressive ha scritto:
Non sò se anche a voi lo faceva ma ultimamente entrando nell'interattività del canale 200 e generalmente faceva solo questo il caricamento spesso non partiva o saltava e una volta entrato spariva l'audio nella finestrella. Spero che l'ultimo aggiornamento abbiano risolto...
Confermo!
stesso problema anche sul canale interattivo skycinema...
 
E' qualche tempo che guardando le registrazioni di "Italia per aria" quando faccio l'avanzamento veloce >> per saltare la pubblicità e poi riprendo la visione con il tasto > a volte la riproduzione riparte da un punto a casaccio della registrazione. Sottolineo: il problema lo fa saltuariamente. Credo che il difetto sia indipendente dal programma che registro ma non mi è ancora successo con altri programmi.

Produttore - Versione Hardware BSB CB0D03
Versione Software 90.002.13.2e
Versione EPG PDL 1.3_46.0.13.1

Tutti i test non hanno dato errori. :)
 
Funzione "Ricerca"

Da un pò di tempo ho notato che quando si fà la ricerca non sempre tutti i programmi.
Ad esempio provate a cercar il programma "La guerra dei sessi"... Non velo trova!?
Se lo volete registrar dovete andar per forza sul sito di sky - sezione guida tv oltre che loggarvi.
Oppure impazzendo cercando manualmente nella guida tv...:crybaby2:
Anche a voi?
 
Indietro
Alto Basso