In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

...forse non siamo stati chiari.
Se e' un problema di decriptaggio di mpeg2, di transponder ...lo vedresti anche nella registrazione.

Se io registro da una fonte che ha problemi ...la rivedo con problemi.


...c'e' un tuo passaggio , nel post precedente relativamente al decriptaggio......di alcuni decoder..
Anche li', se io registro ..vedrei male anche in quel caso....
Ma allora torna valido ciò che dicevo nei precedenti reply dove può essere solo un limite hardware:
Cioè il decoder ha il time-shifting sempre attivo giusto ? Quindi quando stiamo guardando un canale questo deve registrare e in + decodificare il segnale mpeg2 e questo può evidenziare i limiti hardware e questo appunto può spiegare perchè altri decoder aftermarket non presentano gli stessi problemi perchè hanno hardware + potenti e/o possibilità ad esempio di disattivare il time-shifting (senza poi contare ad esempio che il firmware di questi decoder magari non hanno attivi in background stupidi servizi interattivi o altra roba del genere).


*EDIT*
Cioè.... oltre all'ormai firmware buggato...... cerco solo di dare altre spiegazioni alla cosa sopratutto perchè non capisco, ad esempio, perchè qualcuni nota questo problema + spesso di altri..... oppure semplicemente qualcuno non da la dovuta importanza a questi freeze e/o blocchi.
Ma semplicemente mi sembra di aver capito che anche quelli di sky stesso non sanno qual'è il problema.........

*EDIT*
In quando all'EPG che continua ad andarmi avanti di 20 minuti proprio non sapete dirmi altro?
...... ho riavviato il decoder togliendogli la corrente.. niente da fare.
Ho avviato ancora la procedura di aggiornamento e..... oltre che non si è aggiornato ancora una volta rimanendo al 112.008.22.....ma ancora niente da fare.
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi.................. mi dovete aiutare o dare qualche info in merito:

- Sono stato davanti alla TV fino a 5 minuti fà........ noto che l'EPG va circa 20/25 minuti avanti!! Ieri sera non notavo niente di simile...... a qualcuno è mai successo prima ?? Come si risolve visto che il decoder non ha un'impostazione che riguarda l'ora ??

- Dopo aver notato questo ho approfittato per lanciare l'aggiornamento manuale............ bè al riavvio non si è aggiornato niente!! Siete sicuri che questo aggiornamento sia effettivamente on air ?!!?! O lo è solo in determinate ore del giorno !?!?! Se si in che lasso di tempo ?

che ora segna il decoder? ha semplicemente resettato visto che la epg spesso si impalla. l'ora viene inviata dalla home freq di sky quindi ti arriva via sat. se a sky salta tutto e dice che oggi è il 20 febbraio 2050 smette di funzionare tutto.

l'aggiornamento è OTA e l'ho fatto ieri non è che sei già aggiornato. cmq ci sta che venga tolto per qualche motivo per qualche ora
 
Ma allora torna valido ciò che dicevo nei precedenti reply dove può essere solo un limite hardware:
Cioè il decoder ha il time-shifting sempre attivo giusto ? Quindi quando stiamo guardando un canale questo deve registrare e in + decodificare il segnale mpeg2 e questo può evidenziare i limiti hardware e questo appunto può spiegare perchè altri decoder aftermarket non presentano gli stessi problemi perchè hanno hardware + potenti e/o possibilità ad esempio di

Teoria affascinante ma sbagliata, non spiega perché quando stai utilizzando il time-shifting , se quindi tornato indietro di qualche minuto , il MySky continua a decodificare, registrare e anche riprodurre (quindi una cosa in più) , e in time-shifting i micro-blocchi non ci sono mai.
 
che ora segna il decoder? ha semplicemente resettato visto che la epg spesso si impalla. l'ora viene inviata dalla home freq di sky quindi ti arriva via sat. se a sky salta tutto e dice che oggi è il 20 febbraio 2050 smette di funzionare tutto.

l'aggiornamento è OTA e l'ho fatto ieri non è che sei già aggiornato. cmq ci sta che venga tolto per qualche motivo per qualche ora
l'ora sembra corretta........... però l'epg da gli eventi con 20/25 minuti di ritardo. Ad esempio oggi le serie tv dicevano "iniziate da 1 minuto" ad esempio quando invece erano già almeno da 20 minuti iniziate.

In quando al decoder..... no niente affatto... ho appena controllato e nel decoder c'è ancora il 112.008.22.


Teoria affascinante ma sbagliata, non spiega perché quando stai utilizzando il time-shifting , se quindi tornato indietro di qualche minuto , il MySky continua a decodificare, registrare e anche riprodurre (quindi una cosa in più) , e in time-shifting i micro-blocchi non ci sono mai.
mmmmmmm.... ma evidentemente il decoder gestisce le fasi in maniera diversa.. ipotizziamo che io metto in pausa:
- Il decoder "decripta" il canale codificato
- "registra su HD" il flusso mpeg2

Sono 2 operazioni...... quando quindi ridate play in quel caso il decoder teoricamente fà:
- il decoder continua a "decriptare" e "registrare su hd" come sopra
- ma allo stesso tempo riproduce appunto il file mpeg2 già bello pulito

Mentre credo di poter dire che quando vediamo un canale normalmente il decoder deve:
- "decriptare" il canale
- "trasmettere" il flusso mpeg2
- "registrarlo su hd"

Sono 3 operazioni.... ma sono 3 operazioni che vanno fatte in perfetta sintonia e con perfetta contemporanea e ipotizzo che questo sia un carico di lavoro superiore per il decoder stesso.

Poi magari è solo il firmware appunto progettato di EMME che entra in crisi e non riesce a gestire bene queste 3 cose insieme.
A questo punto bisogna dire che quando è in timeshift le operazioni sono sempre 3... però di fatto il decoder le gestisce diversamente e appunto non mostra gli stessi problemi di quando invece deve fare le 3 operazioni senza l'aiuto del time-shift...... cioè in qualche modo quindi il time-shift rende + agevole il lavoro del decoder stesso.

Cioè.... quindi per assurdo appunto potrebbe essere proprio il firmware stesso mal progettato..... però mi suona strana la cosa perchè da quello che ho capito tale cosa riguarda un pò tutti i decoder di sky e non solo ristretta a questo decoder ?
Mi sembra un pò strano che questi qua che fanno i decoder abbiano fatto lo stesso errore (o cmq incluso lo stesso bug) in tutti i firmware/decoder quindi anche per questo cercavo soluzioni alternative.

Poi ripeto quando ho sempre detto...... è un forum e a noi non resta che fare teoria e discuterne fra di noi :)
 
...il decoder potrebbe avere problemi nel fare tutte cose in diretta e quindi, per ipotesi, il suo processore ha dei microblocchi che si ripercuotono nella visione in diretta. Questo giustifica il fatto che se lo rivedi da hd non ha microblocchi.
 
...il decoder potrebbe avere problemi nel fare tutte cose in diretta e quindi, per ipotesi, il suo processore ha dei microblocchi che si ripercuotono nella visione in diretta. Questo giustifica il fatto che se lo rivedi da hd non ha microblocchi.

Si si... è un pò la stessa cosa che stavo cercando di dire io :)
Poi magari mi sono sempre spiegato malissimo............. però dobbiamo esser consapevoli che finche sky non prenderà seriamente il problema in studio x noi è impossibile trovare dov'è l'inghippo.

Ragazzi..... appena adesso vengo dal balcone di casa dov'è la padella........ e ho notato che le 4 viti che tiene la padella al palo si sono un pò allentate il che fa ondulare un pò la padella stessa.
Non parlo delle 4 vite di orientamento........ non saprei nemmeno come chiamarle :)

Anche io in questi ultimi giorni stavo notando qualche freeze e blocco... e sicuramente questa situazione non è di mio aiuto :) Ora vado di cacciavite piatto e a croce e provo a tirarle... però in questi giorni dovro controllare la situazione + spesso.


Cambiando discorso..... ancora nessun aggiornamento per me....... stasera ricontrollo e provo a lanciarlo manualmente........
 
...forse non siamo stati chiari.
Se e' un problema di decriptaggio di mpeg2, di transponder ...lo vedresti anche nella registrazione.

Se io registro da una fonte che ha problemi ...la rivedo con problemi.


...c'e' un tuo passaggio , nel post precedente relativamente al decriptaggio......di alcuni decoder..
Anche li', se io registro ..vedrei male anche in quel caso....

No, decisamente no... il segnale viene registrato criptato, viene decriptato solo in fase di visione... Quindi il decoder registra il flusso esattamente come gli arriva dalla parabola e contemporaneamente lo decripta per permetterne la visione in tempo reale. L'ipotesi che i microblocchi dipendano dal fatto che il decoder vada a volte in "crisi di CPU" regge...

Ciao,

Ice
 
No, decisamente no... il segnale viene registrato criptato, viene decriptato solo in fase di visione... Quindi il decoder registra il flusso esattamente come gli arriva dalla parabola e contemporaneamente lo decripta per permetterne la visione in tempo reale. L'ipotesi che i microblocchi dipendano dal fatto che il decoder vada a volte in "crisi di CPU" regge...

Ciao,

Ice
lol....... quindi secondo te può valere quello che stavo sostenendo io ? Ovviamente con tutte le dovute precauzioni del caso.....
 
Solo per dire che ho appena avviato, per la minima 6 o 7a volta, l'aggiornamento manuale................... sto 112.015.25 non esce fuori!
A questo punto le cose sono 2:
- O il mio decoder è diverso da quello del thread..... anche se ho controllato e sembra non sia cosi.
- Oppure hanno tolto l'aggiornamento on air......

*EDIT*
direttamente dal primo reply leggo:
Update del 10/03/14

Versione hardware: BSB - CB0C04
Versione software: 112.015.25
Versione EPG: PDL2.0_66.0.6.4.5
Versione driver: 0.2.112

Il mio è un BSC - CD0C02 !!! Che cosa cambia ??!?!
 
Hai verificato che il modello è comunque un DRX892i?
Il fatto che l'iniziale è BSC sembra proprio che si tratti di un modello diverso... :rolleyes:

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Hai verificato che il modello è comunque un DRX892i?
Il fatto che l'iniziale è BSC sembra proprio che si tratti di un modello diverso... :rolleyes:

Inviato da Nexus 7 LTE
Guarda....... dalla foto in prima pagina..... è quello.
Ho visto gli altri thread e anche dalle foto sono completamente altri decoder!

Cavoli ragazzi............. ma se veramente il mio è un decoder diverso allora ecco forse perchè io non ho mai notato i freeze che dicono qua tutti gli altri utenti!

Ma dov'è che posso controllare se è il DRX892i ?!?!?

*EDIT*

Allora........ l'etichetta sulla parte bassa del decoder dice DRX892i-C.

C'è questo trattino -C................. provo a ri-vedere gli altri thread in sezione, nel frattempo fate sapere se qualcuno ha lo stesso modello.
 
Ultima modifica:
Dietro al decoder oppure sui fogli all'interno dello scatolo del decoder... Al limite proprio sulla scatola stessa.
Può anche essere che il decoder sia effettivamente il DRX892i, ma con componenti hardware diversi... Da questo il codice del modello diverso... ;)

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Solo per dire che ho appena avviato, per la minima 6 o 7a volta, l'aggiornamento manuale................... sto 112.015.25 non esce fuori!
A questo punto le cose sono 2:
- O il mio decoder è diverso da quello del thread..... anche se ho controllato e sembra non sia cosi.
- Oppure hanno tolto l'aggiornamento on air......

*EDIT*
direttamente dal primo reply leggo:


Il mio è un BSC - CD0C02 !!! Che cosa cambia ??!?!
Il mio è come il tuo, le altre volte si aggiornava in automatico anche 15 giorni dopo.
Il CD0C02 è successivo al CD0C01 e antecendente al CD0C04 ma in pratica ci saranno delle differenze hardware irrisorie.
Correggo, il mio dovrebbe essere CB0C02 e non CD0C02.
 
Dietro al decoder oppure sui fogli all'interno dello scatolo del decoder... Al limite proprio sulla scatola stessa.
Può anche essere che il decoder sia effettivamente il DRX892i, ma con componenti hardware diversi... Da questo il codice del modello diverso... ;)

Inviato da Nexus 7 LTE
Allora ho modificato il messaggio sopra............... il mio decoder, nella sua etichetta sotto dice, DRX892i-C.

Addirittura in questa stessa sezione non c'è un thread dedicato...... uno dei + recenti è datato agosto 2013 dove c'è un utente che dice di aver ricevuto questo, all'epoca, nuovo decoder.
Io abbonato da settembre 2013 non feci caso quando il mio stesso antennista mi diceva che mi avevano dato l'ultimo modello del myskyhd...................

Cioè per assurdo ho seguito per mesi questo thread ipotizzando sui freeze e su altri problemi sopratutto perchè io affermavo di non avere gli stessi problemi per poi alla fine scoprire che non ho nemmeno lo stesso tipo di decoder........
 
Ma esternamente è così? http://i39.tinypic.com/309kiuv.jpg
Tasti sopra il decoder e davanti, con la smartcard dietro lo sportelino?
Anche sul sito Sky c'è solo questo: http://www.sky.it/assistenza-e-supporto/myskyhd.html#/accordion1/myskyhd (scegli il modello).

il telecomando sembra avere linee + sinuose......... il decoder è identico a quello in prima pagina.
Io ho sempre partecipato a questo thread perchè le differenze estiche con le foto degli altri thread è palese...... ma solo ora che l'ho notato bene che in prima pagina appunto c'è scrito BSB mentre sul mio c'era scritto BSC.... poi appunto sono andato ora a leggere la tarchetta e appunto notata quella -C finale.

*EDIT*
Cmq sul sito appunto c'è solo il 892i..... non è x niente citato l'892i-C........
 
Anche il mio ha sigla DRX892i-C ma il costruttore/hardware è BSB - CB0C04. Il BSB sta per BSkyB, ma il BSC non credo stia per BSkyC :D ...

A parte gli scherzi credo che non ti ritrovi l'aggiornamento per via del fatto che qualche componente è diverso... Difatti la versione è appunto diversa, ma a giorni arriverà anche a te.

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Anche il mio ha sigla DRX892i-C ma il costruttore/hardware è BSB - CB0C04. Il BSB sta per BSkyB, ma il BSC non credo stia per BSkyC :D ...

A parte gli scherzi credo che non ti ritrovi l'aggiornamento per via del fatto che qualche componente è diverso... Difatti la versione è appunto diversa, ma a giorni arriverà anche a te.

Inviato da Nexus 7 LTE
O cavolo................... ho passato un paio d'ore sul PC e ora mi rimettevo davanti alla tv.... per caso sono andato a vedere e si è aggiornato molto probabilmente mentre era in standby.

Il decoder è quello............ abbiamo la stessa etichetta.... ma 2 hardware diversi riportati nei DATI DECODER quindi alla fine ci può stare che appunto l'hardware siano in qualche componentistica diversa e questo di fatto potrebbe spiegare che il firmware per i BSC siano usciti qualche giorno dopo.

Però ora c'è da capire...... perchè appunto il mio è BSC - CB0C02..... e magari il BSB -...04 è + recente.......

Proverò a fare una ricerca in rete cercando appunto "BSC - CB0C02"..........
 
Allora...... ora dice "BSB - CB0C02" !
E appunto il firmware riporta ora con quello del thread............ eppure ho modificato i precedenti messaggi + volte e questi giorni ho provato a lanciare l'aggiornamento manuale + volte ed ero certo che li ci fosse scritto BSC !

A questo punto appunto il mio hardware è 02...... mentre devo notare che molti di voi qua ha lo 04........... quindi il mio antennista mi portava per il sederino quando mi dicevano che mi avevano dato l'ultimo modello (come ho sempre sospettato e appunto dicevo sopra che non avevo dato peso a queste parole).

Essendo quindi il mio una versione hardware 02 ci può stare appunto che il firmware sia stato messo on air qualche giorno dopo rispetto agli 04 (che appunto già segnalavano di aver i propri decoder aggiornati da giorni).

Sono propenso nel pensare che abbia da sempre sbagliato a leggere e che li ci sia sempre stata la B al posto della B... sarebbe anche interessante scoprire se i freeze interessando entrambi i tipi di hardware.........
 
Vi invito a disabilitare anche voi la funzione 'replay instantaneo' in modo da verificare, in un periodo ragionevole di qualche giorno, se i micro-blocchi possano dipendere dall'attività continua di registrazione del mySkyHD. Dopo avere messo a OFF consiglio di resettare il dispositivo per partire da una situazione pulita.
 
Indietro
Alto Basso