In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Io ho il Pace 865 e mai si è verificato il problema di "falsa" perdita di segnale.
Ieri è saltato ma su Milano c'era un temporale che neppure ai tropici... quindi tutto normale, infatti il segnale è tornato da solo dopo qualche minuto.

Ciao,

Ice

Io il problema l'ho riscontrato quando sono ritornato a a casa verso mezzogiorno di giovedi, nn so quando e scoppiato il temporale a Milano, ed il problema era su tutti 2 i decoder contemporaneamente. Poi smanettando un po e ritornato il segnale.
Cmq riconfermo che il problema segnale mi e comparso sul pace dopo l aggiornamento.
 
Io il problema l'ho riscontrato quando sono ritornato a a casa verso mezzogiorno di giovedi, nn so quando e scoppiato il temporale a Milano, ed il problema era su tutti 2 i decoder contemporaneamente. Poi smanettando un po e ritornato il segnale.
Cmq riconfermo che il problema segnale mi e comparso sul pace dopo l aggiornamento.
Un problema di assenza di segnale in contemporanea su 2 decoder fa più pensare a un problema momentaneo di antenna o di mancanza reale di segnale. E' impossibile che un bug si manifesti contemporaneamente su due apparecchi indipendenti e pure di marca diversa. Se la parabola è condominiale non è che stavano facendo dei lavori?

Ciao,

Ice
 
Un problema di assenza di segnale in contemporanea su 2 decoder fa più pensare a un problema momentaneo di antenna o di mancanza reale di segnale. E' impossibile che un bug si manifesti contemporaneamente su due apparecchi indipendenti e pure di marca diversa. Se la parabola è condominiale non è che stavano facendo dei lavori?

Ciao,

Ice


E' una villa, probabilmente e' un problema mio di segnale , sono cose che possono succedere. Pero resta il fatto che l'impianto funge, ho cambiato l'occhio della parabola un mese fa ,e' ben fissa al comignolo con due cinghie d'acciaio e i fili sono nuovi, il mio segnale e mediamente 7-8 su tutte le frequenze
 
Dovessi o potessi scommettere punterei su un problema legato all'Scr, Non so a voi ma quando succede, per fortuna non frequentemente, capita pochissimi istanti dopo la richiesta del cambio canale. Sembra qualcosa che avviene prima che il segnale diventi realmente disponibile, mediamente dopo 1-1,5 secondi, in una fase preparatoria. La prossima volta cerco di segnarmi il canale di partenza e di arrivo per capire se possa essere una variabile.
 
Ciao a tutti, mi unisco al gruppone degli afflitti dal problema del falso messaggio di errore di assenza segnale. Ho il DRX892i da inizio anno e tutto ha funzionato perfettamente finchè non è sopraggiunto il famigerato aggiornamento al 105.020.1b.

Beh. si dai . Però alla fine basta spegnere o cambiare canale (a me non capita molto spesso)
Penso si possa aspettare fiduciosi un aggiornamento che risolva il problema.

Mi aggiungo:
appena installato MySky HD nuova attivazione.
Mentre cambio i canali con P+ P- ad un certo punto il canale successivo (o precedente) presenta il messaggio di segnale assente su schermo blu.
A quel punto anche il precedente (o successivo) da cui provenivo non è più visibile tornando indietro.
Se spengo e riaccendo il decoder con il tasto sul telecomando i canali tornano visibili.
Molto fastidioso.
Che voi sappiate Sky è già sul pezzo o sarebbe meglio cominciare a tempestarli?
 
Molto fastidioso.
Che voi sappiate Sky è già sul pezzo o sarebbe meglio cominciare a tempestarli?

Difficile non lo sappiano. Capita a molti e con le stesse modalità quindi secondo me è da escludere qualche problema di impianto.
Poi mi dite che è successo recentemente .
Io non so per fortuna o per disgrazia l'ho sempre avuto con questa versione e hardware e devo dire comunque che il servizio mySky è eccellente :)
 
Anche a me stesso problema assenza segnale e reset...non è una tragedia ma una gran rottura certamente si!
 
Potrebbe essere un problema legato allo spegnimento automatico ...bisogna provare a disattivarlo ....
 
Ragazzi in un' altra discussione un utente segnala che chiamando l'area tecnica di sky gli hanno detto di andare in menu decoder e settare lo spegnimento da automatico a standby-manuale. Qualcuno gentilmente può provare se funziona, io non sono a casa oggi
 
Ragazzi in un' altra discussione un utente segnala che chiamando l'area tecnica di sky gli hanno detto di andare in menu decoder e settare lo spegnimento da automatico a standby-manuale. Qualcuno gentilmente può provare se funziona, io non sono a casa oggi

Si come detto io prima
 
Fosse quello il problema, quindi banale, penso lo possano risolvere facilmente. Lo spegnimento automatico funziona piuttosto bene e nei messaggi che compaiono quando non si cambia canale per un po' Sky comunica che si tratta per motivi di risparmio energetico. Penso si auto-adatti in base alle accensioni e all'utilizzo dei giorni precedenti perché si accende al mattino e alla sera lo trovo sempre acceso, come sapesse quando arrivo.. (inquietante :laughing7:)
 
Mettete OFF allo standby, non vi si consuma il ditino se lo spengete voi...inoltre disattivate la ricerca automatica giornaliera del DTT che non serve + a niente visto che ora molte frequenze sono state stabilizzate. vedrete il decoder che si impalla molto di meno
 
Indietro
Alto Basso