In sintesi, se il decoder non avesse difettosità e l'impianto fosse a posto problemi non dovrebbero sussistere.
L'antennista ha già detto la sua dicendo che l'edificio andrebbe cablato ex-noxo.
Avere l'impianto in ordine è un diritto, ma gli amministratori per mantenersi il posto e non essere cacciati via al rinnovo biennale della carica fanno le orecchie da mercante e tendono a fare quello che dice la maggioranza.
Cè che dice che il Picco è sordo ed anche chi dice invece che ha un buon tuner.
Pertanto è valido il consiglio di provare il decoder su altri impianti.
Per concludere bisognerebbe capire se il tecnico ha già eseguito la misura dei segnali alle prese o no, in quanto ha già detto che andrebbe ricablato l'impianto.
La situazione è un po in stallo, aspettiamo che Massimo ci dia dei feedback.
L'antennista ha già detto la sua dicendo che l'edificio andrebbe cablato ex-noxo.
Avere l'impianto in ordine è un diritto, ma gli amministratori per mantenersi il posto e non essere cacciati via al rinnovo biennale della carica fanno le orecchie da mercante e tendono a fare quello che dice la maggioranza.
Cè che dice che il Picco è sordo ed anche chi dice invece che ha un buon tuner.
Pertanto è valido il consiglio di provare il decoder su altri impianti.
Per concludere bisognerebbe capire se il tecnico ha già eseguito la misura dei segnali alle prese o no, in quanto ha già detto che andrebbe ricablato l'impianto.
La situazione è un po in stallo, aspettiamo che Massimo ci dia dei feedback.
L'impianto a 35 anni, gia aggiornata anni fà antenna e centralina, secondo l'antennista si dovrebbe ricablare il palazzo, 5 piani.
Sappi che nei condomini avere l'impianto centralizzato in ordine é un diritto, non serve il consenso e la spesa viene divisa fra tutti.
mi è capitato un caso simile con lo stesso modello di decoder e ho quasi completamente risolto con decoder emos dvb-t2 sull'amazzone se vuoi tentare, anche se è preferibile sistemare l'impianto come già suggerito.
massimo, Edision Piccollo e Piccollino, ma credo anche il Picco, hanno dei buoni sintonizzatori. Prima di spendere soldi inutilmente, fai le prove che ti sono state consigliate.
Purtroppo, l'impianto e staro realizzato a colonna, nel senso che stanza per stanza alle prese sono connessi due cavi, uno arriva dal piano di sopra e uno va a quello di sotto. Quindi se io stacco un cavo quelli a cascata sono isolati. andrebbe ricablato il palazzo avendo una discesa separata per ogni appartamento e poi all'interno dell'appartamento una diramazione. Il problema che non vi è spazio per le discese e non è previsto all'interno delgi appartamente la possibilita di far passare nuovi cavi, se non rompedo tutto.
Prova il decoder in una casa diversa, da un amico o un parente e se fà il problema anche li allora riportalo dove lo hai acquistato.
Altrimenti se dall'altra casa funziona bene, significa che hai un problema sull'impianto e che quel tipo di decoder don riesce a funzionare bene.
Il "PICCO" è notoriamente SORDO, gli occorre "birra", cercare in rete recensioni corrette.
Rispediti al venditore, uno dopo l'altro, 2 PICCO, stesso difetto nelle frequenze citate.
Poi ha altri gravi problemi con la funzione registrazione.
Naturalmente con software aggiornato.![]()
Puoi anche avere il decoder più sensibile al mondo, ma se l'impianto ha problemi e non è ottimizzato (nel primo post dice...il segnale dell'impianto condominiale non è mai stato al top)t, il decoder non può far miracoli.
Rischi di comprare il miglior decoder del mercato spendendo un botto e ritrovarti, dopo poco tempo, i problemi di prima.
Se invece l'impianto è ok anche il decoder con tuner più sordo può funzionare correttamente.
Ecco la scelta di questa sezione, appena ho capito la tipologia di discussione, lasciandolo a voi che ne sapete più di me.
Ci puo essere poi qualcosa d'altro per cui il televisore funziona bene mentre il decoder funziona male. Certo esistono decoder più o meno sensibili, ma entro certi limiti. Qui parliamo di un impianto condominiale obsoleto e massimo.giovannelli70 non dice a quale piano si trova: può essere al piano terra, cioè l'ultima presa dell'impianto dove il segnale può essere debole come può essere all'ultimo piano dove il segnale può essere forte. Già il fatto di sapere dove si trova come abitazioni darebbe qualche indizio in più. Allora semplicemente io chiamerei l'amministratore chiedendo una verifica da parte del tecnico manutentore circa l'impianto televisivo e a lui porrei la questione sperando in una misurazione dei livelli di segnali sulle prese incriminate. Se il suo responso è buono allora può essere il decoder poco sensibile o difettoso e sarà proprio il tecnico manutentore che gli dirà cosa è meglio fare, invece può essere che qualche piano sopra gli inquilini o i proprietari abbiano sostituto delle prese (passanti credo, eventualmente qualcuno mi corregga) sbagliando il tipo e alterando il funzionamento di chi sta sotto. Purtroppo a fronte di un problema ci si può ritrovare a spendere di più del prezzo di un semplice decoder ma se il problema fosse dovuto ad altri anche il costo ricadrebbe su questi.