In Rilievo Decoder Digiquest Q30 Tivusat (Versione Sw D_01.40 del 07/08/2023)

Molto meglio la barra informazioni con Potenza/Qualità e numero TP/frequenza..
Nel mio Q20 si è risolto un bug che non so se avevo solo io.. E cioè in fase di avvio procedura dopo reset anche se mettevo scansione "TivuSat e in chiaro", in realtà la tivusat non me la faceva quindi non erano in ordine lcn e dovevo fare quella TivuSat subito dopo dalle impostazioni.
È sicuramente migliorato la sensibilità del Decoder, poiché io avendo un lnb molto vecchio quando facevo zapping e passavo da una frequenza all'altra mi appariva per un secondo "attenzione segnale basso o assente" poi appariva l'immagine.. Ora me lo fa solo se metto le frequenze di TV2000 ed Euronews che evidentemente sono le più ostiche in ricezione.. Si lo so devo cambiare lnb :D..
Ho visto che si è aggiunta(o almeno non la ricordo) nelle impostazioni--Impostazioni Utente, l'opzione:
"Canale Home" dove si può scegliere DVB S o DVB S2, immagino riguardi la Home Frequency che si potrà mettere in S2 qualora cambiasse modulazione?
Per ora ho notato queste cose

Quella della barra informazioni del segnale è la prima cosa che avevo richiesto appena avevo iniziato a testare il decoder. ;)
 
Quella della barra informazioni del segnale è la prima cosa che avevo richiesto appena avevo iniziato a testare il decoder. ;)

Per il prossimo se fai mettere la visualizzazione per cartelle nella parte multimediale quando si inserisce una chiavetta o hard disk sarebbe molto meglio invece di una interminabile lista di file in ordine alfabetico ovviamente quando si inserisce un hardisk avendo più capacità(si che con page+ o page- la ricerca è più facilitata, ma capisci che io ho un 600 file se devo arrivare al 300 è lunga) .. Ho comunque notato che hanno implementato più codec audio e video.. File video che prima vedevo e non sentivo ora li sento e viceversa..
Sempre in questo ambito, non legge i sottotitoli che non sono incorporati, il file srt ha correttamente lo stesso nome del file video ma nulla non li visualizza..
 
Per il prossimo se fai mettere la visualizzazione per cartelle nella parte multimediale quando si inserisce una chiavetta o hard disk sarebbe molto meglio invece di una interminabile lista di file in ordine alfabetico ovviamente quando si inserisce un hardisk avendo più capacità(si che con page+ o page- la ricerca è più facilitata, ma capisci che io ho un 600 file se devo arrivare al 300 è lunga) .. Ho comunque notato che hanno implementato più codec audio e video.. File video che prima vedevo e non sentivo ora li sento e viceversa..
Sempre in questo ambito, non legge i sottotitoli che non sono incorporati, il file srt ha correttamente lo stesso nome del file video ma nulla non li visualizza..
Questo su un filmato registrato da te oppure registrato dal decoder.

All'epoca avevo fatto una prova con i sottotitoli e venivano correttamente registrati e poi visualizzati una volta riguardato lo spezzone registrato.
 
Aggiornato! Tutto ok
A chi può interessare l'ho messo in vendita nel mercatino
 
Guarda in Ricerca Canali--Scansione satellitare--tasto giallo: impostazioni... Se scendi a freq. Lnb, puoi scegliere
È una cosa che mi pare di avere fatto. L'impostazione e scansione iniziale l'avevo fatta come scr(1) e poi spostata su dcss. Il problema è poi che messo lo Sky box HD che è in cascata su scr(1) dalla sua impostazione scr(2) e non funzionava più. Ho dedotto quindi che il Q20 fosse rimasto su scr(1).
La domanda è: il Q20 può essere impostato su dcss e il dispositivo in cascata su scr(1)? Immagino di sì. Domani credo di aggiornare il firmware e quindi sceglierò comunque dcss sin dall'inizio facendo la nuova configurazione da zero
 


metto solo il primo allora..

Metti solo il file del Q20 con la versione 33


Inoltre per aggiornare velocemente il decoder, da decoder acceso e sintonizzato su qualunque canale, inserite la chiavetta USB, poi andate nel menù su USB e poi selezionate la voce aggiornamento sw, selezionate il file e il box farà tutto da solo riavviandosi.

Ho appena segnalato comunque questa cosa del doppio file e anche della procedura aggiornamento, visto che sul box non esiste nessun tasto OK e secondo me la procedura più rapida è quella che vi ho descritto sopra che ho sempre fatto per aggiornare sia il Q30 che il Q60
 
Fatto tutto ok. In effetti così è più semplice. Strano che il PDF proponga una soluzione più complicata
 
Ho trovato un nuovo bug, sul Televideo, i pulsanti per cambiare pagina sono ora invertiti, il pulsante freccia su va indietro, mentre il pulsante freggia giù va avanti..
 
Procedura aggiornamento Sw veloce e semplice

Da decoder acceso e sintonizzato su qualunque canale, inserite la chiavetta USB, poi andate nel menù su USB e poi selezionate la voce aggiornamento sw, selezionate il file e il box farà tutto da solo riavviandosi.
In realtà prima si riavvia e poi apre automaticamente la schermata dove selezioni il file
 
Indietro
Alto Basso