• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 95_03 del 14/12/2023)

Buonasera,
per un po' di tempo ho "sbiriciato" il thread e poi mi sono deciso ad acquistare questo decoder. L'ho collegato al cavo della parabola e configurato ad un TV 4K e tutto è andato bene. Per il periodo estivo l'ho portato nella casa delle vacanze in cui ho un televisore HD ed una volta collegato non c'è stato modo di vedere nulla. Il decoder ha "agganciato" il satellite, tant'è che mostrava l'orario corretto. Il televisore però, un Samsung, disabilita la HDMI a cui lo collego, come se ricevesse un segnale che non riconosce, ed anche tramite la porta AV, con l'adattatore SCART fornito insieme, non riceve segnale.
Ipotizzo che il decoder sia rimasto impostato alla risoluzione 4K ed il televisore non lo riconosca. Purtroppo chiedendo a vicini e conoscenti non ho avuto modo di collegarlo ad un altro televisore 4K per verificare.

Ho provato ad eseguire "alla cieca" la sequenza tentando di raggiungere la schermata per la reimpostazione di fabbrica, inserendo anche il PIN dove mi immaginavo lo chiedesse, ma da quel momento mi è comparso sul display del decoder la scritta, formata con la matrice dei LED, EPty. Adesso ogni volta che lo accendo, anche dopo averlo scollegato dall'alimentatore, dopo il boot all'accensione ricompare la medesima scritta.

Consigli o suggerimenti per fare un ripristino con una sequenza tasti o altro?
EPty cosa indica?

Grazie,
Giorgio
 
Buonasera,
per un po' di tempo ho "sbiriciato" il thread e poi mi sono deciso ad acquistare questo decoder. L'ho collegato al cavo della parabola e configurato ad un TV 4K e tutto è andato bene. Per il periodo estivo l'ho portato nella casa delle vacanze in cui ho un televisore HD ed una volta collegato non c'è stato modo di vedere nulla. Il decoder ha "agganciato" il satellite, tant'è che mostrava l'orario corretto. Il televisore però, un Samsung, disabilita la HDMI a cui lo collego, come se ricevesse un segnale che non riconosce, ed anche tramite la porta AV, con l'adattatore SCART fornito insieme, non riceve segnale.
Ipotizzo che il decoder sia rimasto impostato alla risoluzione 4K ed il televisore non lo riconosca. Purtroppo chiedendo a vicini e conoscenti non ho avuto modo di collegarlo ad un altro televisore 4K per verificare.

Ho provato ad eseguire "alla cieca" la sequenza tentando di raggiungere la schermata per la reimpostazione di fabbrica, inserendo anche il PIN dove mi immaginavo lo chiedesse, ma da quel momento mi è comparso sul display del decoder la scritta, formata con la matrice dei LED, EPty. Adesso ogni volta che lo accendo, anche dopo averlo scollegato dall'alimentatore, dopo il boot all'accensione ricompare la medesima scritta.

Consigli o suggerimenti per fare un ripristino con una sequenza tasti o altro?
EPty cosa indica?

Grazie,
Giorgio


Benvenuto.

Che tv hai esattamente?

Sull'altra tv il decoder era impostato sulla risoluzione auto o a 2160p?

Se colleghi il decoder con il cavo scart non devi collegare assieme il cavo HDMI alla tv
 
Buongiorno,
grazie delle indicazioni e facendo ulteriori prove... dipendeva dalla porta HDMI. La TV ne ha quattro e sulla prima, marcata DVI, era già collegata la Firestick ed era l'unica porta che non avevo provato. Effettivamente, con il senno di poi, mi avrebbe dovuto fare pensare il fatto che è l'unica porta, oltre all'altra con ARC, ad essere diversa.
Collegata a questa porta mi si è presentata la schermata di benvenuto per la prima configurazione, quindi la procedura "alla cieca" aveva funzionato.

Grazie ancora per l'aiuto,
alla prossima.
 
ciao ercolino buongiorno
io invece vorrei segnalare che se provo ad impostare il volume da telecomando mi appare la schermata di avviso
I controlli volume sono disabilitati con audio dolby digital. Utilizzare i controlli volume del tv
Ok vado nel menù audio, e cambio da dolby a stereo, il volume da inizialmente alto (livelli del tv) si abbassa, salvo le impostazioni con successo
e riesco ad usare il volume da telecomando, ma al successivo utilizzo o il giorno dopo si riposiziona su dolby e devo rifare il settaggio
questo sui canali Mediaset in particolare Canale5
 
Quei canali come traccia principale usano il dolby,dovresti andare proprio sul canale e impostare Stero per vedere se cosi rimane memorizzato.

Altrimenti bisogna usare il telecomando della tv.


Faccio comunque delle verifiche
 
@Click

Nelle impostazioni avanzate

Lo standby attivo, la voce è su accesa o spenta?
 
Quei canali come traccia principale usano il dolby, dovresti andare proprio sul canale e impostare Stero per vedere se cosi rimane memorizzato.

Altrimenti bisogna usare il telecomando della tv.

Faccio comunque delle verifiche

ciao se mi dici come posso fare ci provo e ti dico..io la manovra la faccio quando sono sul canale, es. guardo canale5 (vedi foto si vede appena il logo ma si vede) uso il volume da telecomando Q60 e ricevo l'errore
setto stereo nel menu audio ma tempo 24 ore me lo rifà

 
Devi andare proprio nel menù principale del decoder, tasto menù e da li nelle impostazioni audio metti stereo, di default dovrebbe essere su Auto.

Comunque quell'avviso non è un errore del decoder è normale che faccia cosi.
 
@Click

Nelle impostazioni avanzate

Lo standby attivo, la voce è su accesa o spenta?

eccomi era su spenta (adesso su accesa) devo rimetterlo su spento?

aggiornamento dinamico del canale spento
blocco menù spento
 
Ultima modifica:
Devi andare proprio nel menù principale del decoder, tasto menù e da li nelle impostazioni audio metti stereo, di default dovrebbe essere su Auto.

Comunque quell'avviso non è un errore del decoder è normale che faccia cosi.

ok allora si è come dici tu e come ho fatto io
mal menù principale, poi audio
descrizione audio = spenta
non udenti = spenta
Formato audio = auto

ma su auto se tentavo di cambiare il volume dal telecomando digiquest mi dava quel messaggio, ecco il perchè del cambio settaggio su stereo, ma sembra non tenere il settaggio poi salvato
 
Ho segnalato a Digiquest per altri controlli.

Riguardo il risparmio energetico (stand-by attivo) io tengo su accesa, cosi il decoder si accende subito.
 
Grazie ad Ercolino per avermi spostato sul thread corretto per il Digiquest Q60: chiedo scusa.
Mi rendo conto che il decoder é neonato ed ha bisogno di sviluppo anche grazie alle segnalazioni e pertanto vorrei anche io partecipare a questo sviluppo segnalando alcuni casi che ho riscontrato, quali: c'è un "portal TV" con Raiplay e Arte ma non vedo la possibilità di aggiungerne altri (Mediaset, ecc ecc); c'é una voce "Usb logging" ma nessuna spiegazione a cosa serva (le chiavette usb con file multimediali sono trattate in una videata a parte a funzionano regolarmente); non capisco se sia possibile (come lo era per il mio vecchio Edision Argus Miniplus Highspeed) fare un backup delle impostazione nel caso succeda qualcosa che ne richieda l'uso; prima di inserire il dongle, premendo il tasto "back" potevo passare dal canale attuale a quello precedente ma dopo aver installato il dongle ciç non é iù possibile (magari il dongle non centra nulla,ma non ne sono sicuro).
 
Riguardo al portale Tv è solo un aggregatore ed erano state messo solo Rai Play e Arte.

Per i servizi interattivi devi usarli dai singoli canali, quindi per Mediaset Play basta che vai su un canale Mediaset, per esempio Canale 5 HD e premi freccia su per farlo partire, cosi per gli altri canali dove è presente l'interattività Hbbtv.

Qui una lista dei canali sia DTT che SAT dove è presente l'interattività Hbbtv

https://www.digital-forum.it/showth...e-trasmettono-in-HBBTV-Aggiornata-al-18-07-21

"USB logging" serve al debug del sw per gli sviluppatori, è una funzione che non serve agli utenti
 
Ho segnalato a Digiquest per altri controlli.

Riguardo il risparmio energetico (stand-by attivo) io tengo su accesa, cosi il decoder si accende subito.

domanda..il Q60 non è provvisto di Hdmi cec? o anynet ? intendo il riconoscimento del device conseguente controllo dell'apparato come spegnimento etc. con unico telecomando?
 
Al momento No, vediamo con il prossimo aggiornamento cosa esce fuori ;)
 
Indietro
Alto Basso