Il decoder è perfettamente compatibile con l'HDR, HDR HLG
Dove hai letto che non è in grado di gestire i vari canali HDR?
Ciao Ercolino buon pomeriggio,
per la verità, nel flyer "scheda tecnica" del decoder si legge "[...]- HDR compatibile (Technicolor version) [...]"
Per quanto ne so, HLG (che segue le raccomandazioni ITU Bt.2100) è diverso dall'HDR Technicolor (a.k.a. SL-HDR1, SL-HDR2, SL-HDR3). Inoltre il segnale in HLG è retrocompatibile con la tecnologia SDR; ovvero, è possibile visualizzare un canale HLG con un ricevitore standard, il segnale in uscita (ovvero direttamente visualizzato se si tratta di ricevitore integrato di un TV) sarebbe un "semplice" SDR.
Mi fa piacere che il decoder sia pienamente compatibile in HDR con segnali HLG (così evito di dover barcamenarmi nei ricevitori Enigma2 con slot CI), e mi rendo anche conto che possa essere un'informazione superflua per gran parte degli acquirenti, detto questo, essendo identificata come scheda tecnica, fossi in Digiquest aggiornerei le informazioni relative all'HDR (tra l'altro, essendo un mediaplayer, potrebbe essere utile sapere se gestisce l'HDR dei video su USB, HDR10 e/o altro, comunque a me serve solo lato segnali televisivi T2 ed S2).
L'altro limite, la non gestione della codifica più recente Nagravision, resta ed è un peccato essendo un prodotto completo. Tuttavia non sembra esserci all'orizzonte un decoder 4k Tivusat (magari combo T2) equipaggiato con la codifica più recente.