In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Aggiornamento fatto..ma mi sembra tutto come prima...non trovo nei vari menù l aggiunta manuale dei canali satellitari... c'è, come prima , k aggiunta per blocchi di frequenza
C`é - C´é , ma su questo decoder é tutto piú complicato e fuori dalla logica di altri decoder,non ti posso aiutare poiche íl mio Q60 si trova giu al paese

Vai all´inizio del treat dove Ercolino ha risposto alle mie domande qua :

https://www.digital-forum.it/showth...-23-11-2021)&p=6776486&viewfull=1#post6776486
 
Ultima modifica:
ho notato non c'e canale8 tv 8 e canale 19 cielo hd ma hanno cabiato frequenza o non lo prende fatemi sapere
 
Ciao Ercolino ... chiedo aiutoooo :) Ho un q90 che quando passa sul canale 66 del digitale terrestre si riavvia .... ricordo in questa lunga discussione che c'era un problema simile con qualche altro canale ... sai aiutarmi ?!?? La beta risolve questo problema ? grazzzzzzzzie mille
 
Devi aggiornare alla versione beta 94 che ora la trovi anche sul dito digiquest
 
per il q90 ho trovato questa sul loro sito

Tivusat DIGIQUEST 4K UHD Q90
00.86

aggiorno con questa versone ? Grazie mille
 
ahhhhh ecco perchè ... sull'area download del loro sito però c'è solo quella che ti ho scritto in precedenza . Cmq trovata . grazie mille ! ! !
 
Premesso che non vedo alternative, salvo nuove uscite (eccetto per i decoder Enigma2, sui quali non saprei), vorrei conferma circa il fatto che il decoder, dato compatibile con HDR Technicolor, non sia dunque in grado di gestire l'HDR trasmesso dai canali di Tivusat (che mi sembrano essere TravelXP e, a volte, RAI 4k) che mi risulta essere HLG.

Peccato anche che non gestisca la codifica ultima, ma anche qui non vedo alternative compatibili 4K.
 
Il decoder è perfettamente compatibile con l'HDR, HDR HLG

Dove hai letto che non è in grado di gestire i vari canali HDR?
 
Il decoder è perfettamente compatibile con l'HDR, HDR HLG

Dove hai letto che non è in grado di gestire i vari canali HDR?

Ciao Ercolino buon pomeriggio,
per la verità, nel flyer "scheda tecnica" del decoder si legge "[...]- HDR compatibile (Technicolor version) [...]"

Per quanto ne so, HLG (che segue le raccomandazioni ITU Bt.2100) è diverso dall'HDR Technicolor (a.k.a. SL-HDR1, SL-HDR2, SL-HDR3). Inoltre il segnale in HLG è retrocompatibile con la tecnologia SDR; ovvero, è possibile visualizzare un canale HLG con un ricevitore standard, il segnale in uscita (ovvero direttamente visualizzato se si tratta di ricevitore integrato di un TV) sarebbe un "semplice" SDR.

Mi fa piacere che il decoder sia pienamente compatibile in HDR con segnali HLG (così evito di dover barcamenarmi nei ricevitori Enigma2 con slot CI), e mi rendo anche conto che possa essere un'informazione superflua per gran parte degli acquirenti, detto questo, essendo identificata come scheda tecnica, fossi in Digiquest aggiornerei le informazioni relative all'HDR (tra l'altro, essendo un mediaplayer, potrebbe essere utile sapere se gestisce l'HDR dei video su USB, HDR10 e/o altro, comunque a me serve solo lato segnali televisivi T2 ed S2).


L'altro limite, la non gestione della codifica più recente Nagravision, resta ed è un peccato essendo un prodotto completo. Tuttavia non sembra esserci all'orizzonte un decoder 4k Tivusat (magari combo T2) equipaggiato con la codifica più recente.
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo decoder da poco più di 3 giorni e mi trovo ad affrontare già un problema.
Nello spostare il decoder dal TV al proiettore ho avuto il blocco della ricezione dei comandi dal telecomando. Il telecomando funziona per i soli tasti relativi al tv ma di quelli del decoder non ne vuole sapere.
C'é un modo per resettare alla condizioni di fabbrica il decoder dall'HW senza usufruire del telecomando?
E' come se fosse rimasto disattivata la ricezione per non interferire nelle fasi di aggiornamento del decoder.
No ho effettuato aggiornamenti del firmware ma mi apprestavo a farlo con la versione che Ercolino ha comunicato in un post precedente.

Grazie a tutti per i suggerimenti

Nicolò
 
Hai già provato a staccare il decoder dalla corrente per un minuto e vedere se ritorna a ricevere correttamente gli impulsi del telecomando?
Hai delle lampade a risparmio energetico vicino o altre possibili fonti di interferenza?
 
Si, le ho provate tutte, considera che fino al giorno prima funzionava sia collegato alla TV che al proiettore, non ho avuto alcun problema.
Ho acquistato il dongle USB perchè il cavo di rete non arriva dove é posto il TV, l'ho configurato e tutto era OK. L'unica cosa che ho notato é che le funzionalità Hbbtv con la Rai non andavano sia con qualità 9% che 89% ma pensavo di risolvere aggiornando alla nuova versione beta
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo decoder da poco più di 3 giorni e mi trovo ad affrontare già un problema.
Nello spostare il decoder dal TV al proiettore ho avuto il blocco della ricezione dei comandi dal telecomando. Il telecomando funziona per i soli tasti relativi al tv ma di quelli del decoder non ne vuole sapere.
C'é un modo per resettare alla condizioni di fabbrica il decoder dall'HW senza usufruire del telecomando?
E' come se fosse rimasto disattivata la ricezione per non interferire nelle fasi di aggiornamento del decoder.
No ho effettuato aggiornamenti del firmware ma mi apprestavo a farlo con la versione che Ercolino ha comunicato in un post precedente.

Grazie a tutti per i suggerimenti

Nicolò


Benvenuto.

Il telecomando del Q90 dovrebbe avere la funzione di poter comandare anche la tv, forse hai schiacciato qualche tasto innavertitamente che ha passato i comandi solo per la tv

https://shop.digiquest.it/ecom/cata...32-telecomandi/cykstfjgnb-tlc-q90-2-in-1.html

Ripremi i tasti sul telecomando in alto (Se non ricordo male basta premere e tenere premuto il tasto di spegnimento per alcuni secondi, non ricordo se il rosso o blu

Vedi se riesci ad aggiornare comunque alla versione beta 94 il decoder che serve per far funzionare l'hbbtv dei canali Rai oltre ad altri Fix
 
Indietro
Alto Basso