In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Grazie per la risposta e lo spostamento del thread nella sezione opportuna!

Per quanto concerne l'LNB, in pratica è un monoblocco con due occhi e due uscite che possono essere attive contemporaneamente. Trattandosi di un monoblocco per il mercato tedesco, Astra è il primo satellite (Diseqc A), mentre Hotbird è il secondo (Diseqc B).

Ho ricevuto il MP (grazie!), provo a scaricarlo domani: trovo anche le istruzioni per predisporre la chiavetta (es. se mettere in root o I'm cartella specifica, se da formattare in FAT32, ecc.)?

Per il momento non posso che ringraziarti per il supporto!

Chiavetta in FAT 32 non troppo grossa in root

I monoblocchi sono un po' rognosi.

Qui trovi alcune info

http://frequencyplansatellites.altervista.org/Protocolli/Protocollo_DiSEqC.pdf

Comunque prova a attivare o il Diseqc 1.0 o il Tone Burst.
 
Al momento non ho nuove info.

Attendere....
Riassumendo con un nuovo firmware cosa si potrebbe aggiungere :
1 Hbbtv anche per Discovery ?
2 Il nuovo DVB-i di Mediaset?
3 rendere digeribili al decoder le tessere di altri operatori tipo SKY o Kabelio ?
4 rendere visibili i canali Dazn ?

Forse sono cose già dette . In questo caso me ne scuso
 
Riassumendo con un nuovo firmware cosa si potrebbe aggiungere :
1 Hbbtv anche per Discovery ?
2 Il nuovo DVB-i di Mediaset?
3 rendere digeribili al decoder le tessere di altri operatori tipo SKY o Kabelio ?
4 rendere visibili i canali Dazn ?

Forse sono cose già dette . In questo caso me ne scuso

Punti 2-3-4 assolutamente No

Per il punto 1 stanno lavorando in generale per migliorare Hbbtv, ma per alcuni canali Hbbtv credo che non si possa fare molto. Vedremo
 
Direi allora che , escludendo le migliorie per gli Hbbtv che stranamente ancora non funzionano , non ci sia spazio per altre implementazioni per questo decoder. Grazie per l'ultima beta
 
Chiavetta in FAT 32 non troppo grossa in root

I monoblocchi sono un po' rognosi.

Qui trovi alcune info

http://frequencyplansatellites.altervista.org/Protocolli/Protocollo_DiSEqC.pdf

Comunque prova a attivare o il Diseqc 1.0 o il Tone Burst.

Ciao ERCOLINO, ti ringrazio per il software che sono riuscito a fare installare da remoto ai miei genitori con molta facilità!
Purtroppo la parte SAT risulta ancora non funzionante, probabilmente c'è qualche impostazione del Diseqc (o del ToneBurst) che è sbagliata/non allineata con il mio LNB tedesco (Satellite 1 Astra, Satellite 2 Hotbird).

Lascio un'immagine con il menù del satellite non funzionante e chiedo se qualcuno ha mai avuto un problema del genere con un LNB in Diseqc A/B



Intanto grazie per i suggerimenti ed il FW, che gira perfettamente (la parte DVB-T2 viaggia una meraviglia)!
 
Ciao ERCOLINO, ti ringrazio per il software che sono riuscito a fare installare da remoto ai miei genitori con molta facilità!
Purtroppo la parte SAT risulta ancora non funzionante, probabilmente c'è qualche impostazione del Diseqc (o del ToneBurst) che è sbagliata/non allineata con il mio LNB tedesco (Satellite 1 Astra, Satellite 2 Hotbird).

Lascio un'immagine con il menù del satellite non funzionante e chiedo se qualcuno ha mai avuto un problema del genere con un LNB in Diseqc A/B



Intanto grazie per i suggerimenti ed il FW, che gira perfettamente (la parte DVB-T2 viaggia una meraviglia)!

Se non sbaglio attivi il diseqc 1.0 e il toneBurst contemporaneamente.

Provali separatamente.

Vedo che però hai attivato la banda SCR

Metti Universale
 
DVB-T2 all'estero? In Italia c'è ben poco

Ciao Bobo, se ti riferisci al mio messaggio mi riferivo al Digitale Terrestre in generale: ho scritto DVB-T2 perché il decoder è dotato di questa tecnologia... come giustamente indicato, siamo ben lontani da avere tantissimi canali in DVB-T2!
Per quanto concerne la parte SAT, l'LNB è tedesco ma si trova tranquillamente anche qui in Italia, è davvero di ottima qualità e vorrei cercare di farlo funzionare con il Q90 (se ti interessa cercarlo il modello è: Opticum LMTP 04 H mono block Twin LNB
 
Se non sbaglio attivi il diseqc 1.0 e il toneBurst contemporaneamente.

Provali separatamente.

Vedo che però hai attivato la banda SCR

Metti Universale

Ciao ERCOLINO,

li ho provati anche separatamente, ma non vanno purtroppo.
L'LNB è già su universale (purtroppo non è chiaro in grafica, ma si evince dalla colonna "LNB (Freq.)": i valori 97500 - 10600 sono indicati settando "LNB: Universale" dal menù che si accede premendo il tasto "giallo" -> "Impostazioni LNB").

Per la parte SCR, in realtà la sceglie in autonomia il decoder se setto LNB = Universale e attivo il Diseqc; non posso mettere Universale in questa sezione, ma solo SCR o DCSS (che è la parte modificabile premendo il tasto della chiave inglese).
 
Sembra che il firmware BETA che ERCOLINO ci sta gentilmente fornendo in MP sia stato reso pubblico da Digiquest a questo LINK: https://shop.digiquest.it/ecom/cata.../addvfrixfe-tivusat-digiquest-4k-uhd-q90.html
Il bottone di Download rimanda a quest'altro LINK, che sembra essere ufficiale: https://www.digiquest.it/ecom/dms/BSTYLE/CHA012_10_0094_Signed.usb

Se ci fosse qualcosa di sbagliato non esitate ad editare/cancellare il post, grazie!

Si la versione 94 beta che sto distribuendo da diverso tempo sul forum, è stata messa da pochissimo anche sul loro sito (credo sia stata messa ieri)

Avevo chiesto a Digiquest di metterla direttamente sul loro sito visto che non erano state segnalate problematiche, cosi almeno mi riposo :lol:

E' comunque sempre una versione beta non ancora certificata da Tivusat.
 
Ciao ERCOLINO,

li ho provati anche separatamente, ma non vanno purtroppo.
L'LNB è già su universale (purtroppo non è chiaro in grafica, ma si evince dalla colonna "LNB (Freq.)": i valori 97500 - 10600 sono indicati settando "LNB: Universale" dal menù che si accede premendo il tasto "giallo" -> "Impostazioni LNB").

Per la parte SCR, in realtà la sceglie in autonomia il decoder se setto LNB = Universale e attivo il Diseqc; non posso mettere Universale in questa sezione, ma solo SCR o DCSS (che è la parte modificabile premendo il tasto della chiave inglese).

Quindi ti fa scegliere un canale SCR? In questo caso sull'altro decoder devi mettere un canale SCR diverso.
 
Scusami Ercolino, vorrei installare una centralina DISEQ con un cavo proveniente dal lnb UNIVERSALE e l’altro dall’SCR.

Quindi:
1- È possibile farlo o meno?
2- Gli eventuali canali provenienti da Astra vanno in coda a quelli di Hot Bird?
3- Per separarli devo usare necessariamente la funzione preferiti?

Grazie per l’eventuale delucidazione.
 
Scusami Ercolino, vorrei installare una centralina DISEQ con un cavo proveniente dal lnb UNIVERSALE e l’altro dall’SCR.

Quindi:
1- È possibile farlo o meno?
2- Gli eventuali canali provenienti da Astra vanno in coda a quelli di Hot Bird?
3- Per separarli devo usare necessariamente la funzione preferiti?

Grazie per l’eventuale delucidazione.

Sicuramente ti saprà rispondere in modo esauriente chi ha un impianto dualfeed ed ha provato
 
Ercolino, mi sono accorto stasera guardando Il commissario Montalbano su Rai 4k satellitare, che questo software non gestisce il formato HDR. Questo formato non è riconosciuto neanche dagli altri canali 4k così trasmessi. Debbo fare qualche dettaglio aggiuntivo ? Ovviamente dal sinto sat del Tv, il formato HDR HLG , è perfettamente riconosciuto
 
Ercolino, mi sono accorto stasera guardando Il commissario Montalbano su Rai 4k satellitare, che questo software non gestisce il formato HDR . Debbo fare qualche dettaglio aggiuntivo ? Ovviamente dal sinto sat del Tv, il formato HDR HLG , è perfettamente riconosciuto

In che senso non gestisce l'HDR?

Ho appena verificato e la tv mi rileva che è in HDR HLG

Che tv hai esattamente? Su alcune tv va abilitato l'HDR
 
Ercolino, mi sono accorto stasera guardando Il commissario Montalbano su Rai 4k satellitare, che questo software non gestisce il formato HDR. Questo formato non è riconosciuto neanche dagli altri canali 4k così trasmessi. Debbo fare qualche dettaglio aggiuntivo ? Ovviamente dal sinto sat del Tv, il formato HDR HLG , è perfettamente riconosciuto

Problema risolto togliendo corrente al decoder e facendolo ripartire. Tutto ok adesso, vediamo i prossimi giorni
 
Indietro
Alto Basso