In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Quando disponibile avvisiamo, come fatto per tutti i decoder, tranquillo.

Personalmente non do mai tempistiche o date certe (certo non sono Ercolino), visto che un problema dell'ultimo minuto io lo metto sempre in conto.

;)
 
curioso problema aggiuntosi di recente e replicatosi piu' volte da ieri: dopo la pressione del tasto canale +, o anche canale -, il decoder cambia i canali di contnuo anche per un minuto, come se il tasto del telecomando fosse mantenuto premuto (cosa che ovviamente non e' e a scanso di equivoci ho anche tenuto il telecomando sotto un cuscino).

Si aggiunge ai reboot autonomi e alla spesso frequente mancata sincronizzazione con la risoluzione del tv all'accensione

male digiquest, male
 
Hai Q60 o Q90?
io dopo una lunga ricerca ho capito che non è possibile richiamare la lista normale dei canali col tasto List, perchè nel q90 è stata tolta :-D Mentre il tasto per me misterioso al centro senza nome ho visto che sul q60 era Tv on quindi penso sia usato per i servizi tipo raiplay,ecc che ancora non ho testato :icon_cool:
 
@Ercolino.

Forse ti è sfuggito questo messaggio.

Ho notato una cosa con il Digiquest Q90, aggiornato a novembre 2021.
Quando ascolto Swiss Classica lascio la Epg fissa a tutta pagina, per leggere i brani da ascoltare. Quando cambia il brano, il nuovo rigo della Epg si sovrappone a quello vecchio, sia la parte dell'orario, che la parte del titolo colorato di verde, rendendosi illeggibile.
 
@Ercolino.

Forse ti è sfuggito questo messaggio.

Ho notato una cosa con il Digiquest Q90, aggiornato a novembre 2021.
Quando ascolto Swiss Classica lascio la Epg fissa a tutta pagina, per leggere i brani da ascoltare. Quando cambia il brano, il nuovo rigo della Epg si sovrappone a quello vecchio, sia la parte dell'orario, che la parte del titolo colorato di verde, rendendosi illeggibile.

Si ho letto ;)
 
Sconcertante la gestione preferiti (ma se ne può fare a meno con una rinumerazione ad hok). Importante la velocità di cambio canale e la ritengo soddisfacente. La stabiltà c'è, un paio di reboot ma solo in condizioni limite di cancellazione canali multipla. Gestione pulsanti bruttina, magari un telecomando universale può aiutare parecchio (vi faro' sapere, sarà il mio prossimo step). Sensibilita DTT non eccelsa ma non disastrosa come avevo letto. Ciao a tutti :)

Col cavolo che puoi spostare i canali Sat oltre il numero 1000 tutti vicino come ti piace per trovarli subito , perché il sistema sposta lascia solo digitare 3 cifre quindi puoi spostare solo fino al numero 999 :eusa_wall: :evil5:

Se hai la versione Q90 prova e posta la lista di tutti i canali RAI sul satellite oltre il numero 1000 che siano in sequenza
 
Ultima modifica:
Col cavolo che puoi spostare i canali Sat oltre il numero 1000 tutti vicino come ti piace per trovarli subito , perché il sistema sposta lascia solo digitare 3 cifre quindi puoi spostare solo fino al numero 999 :eusa_wall: :evil5:

Se hai la versione Q90 prova e posta la lista di tutti i canali RAI sul satellite oltre il numero 1000 che siano in sequenza
Ho la versione q90 e non ho avuto bisogno di mettere che so, Rai uno al 1001...l'ho messo all 1 ed ho risolto il problema.
 
ieri due impallamenti. entrambi saltando tra il digitale ed il satellitare. Il primo dopo aver schiacciato il tasto info sul DTT sul canale Rai 1. Il secondo durante una registrazione sul sat..su Rai 4 (ne faccio parecchie sempre andate a buon fine) ieri ho voluto fare uno zapping tra sat e dtt durante la geistrazione e tornato sul sat mi si è impallato proprio su Rai 4 con schermo nero,,,,dovuto spegnere, Mi sembra che non digerisca cose troppa roba forse per poca potenza. Meglio non chiedergli troppo.
 
ieri due impallamenti. entrambi saltando tra il digitale ed il satellitare. Il primo dopo aver schiacciato il tasto info sul DTT sul canale Rai 1. Il secondo durante una registrazione sul sat..su Rai 4 (ne faccio parecchie sempre andate a buon fine) ieri ho voluto fare uno zapping tra sat e dtt durante la geistrazione e tornato sul sat mi si è impallato proprio su Rai 4 con schermo nero,,,,dovuto spegnere, Mi sembra che non digerisca cose troppa roba forse per poca potenza. Meglio non chiedergli troppo.

In un post ho letto di un utente che ha cambiato l'alimentatore per della scarsa potenza dell'alimentatore originale.
 
Ho la versione q90 e non ho avuto bisogno di mettere che so, Rai uno al 1001...l'ho messo all 1 ed ho risolto il problema.

Cosa hai capito ! parlavo dei canali solo satellite che sono tutti oltre il numero 1000 di metterli insieme e in secuenza se riesci !!!
 
Cosa hai capito ! parlavo dei canali solo satellite che sono tutti oltre il numero 1000 di metterli insieme e in secuenza se riesci !!!


si parlo del satellite...rai 1 all 1 canale 5 al 5 ecceetra...ho fatto 30 canali in questo modo. Italia 1 lo richiamo col numero 6 del telecomando, mica col 1006 ma forse ho capito male quello che intendi
 
Si ma a che numero erano prima ? di sicuro entro i 999
infatti mi sa che li confondi con i canali del DTT, ultima domanda ,sposta il canale 1020 al 1001 e vedi se te lo lascia fare
Non so da te ma da me tutti i canali del Sat incominciano dal numero 1000 in su e non li puoi spostare perché nel menu apposito sposta non si possono digitare 4 cifre ma solo 3

I canali fino al numero 999 sono riservati al DTT
 
Ultima modifica:
È un decoder, il Q90, che é affetto da problemi più o meno gravi. Desisterò ad acquistarlo. Ho disdetto l'ordine appena in tempo.
 
Buon pomeriggio, ho un digiquest q90. Vorrei aiuto sulla registrazione. Se registro un programma lo rivedo tranquillamente sul decoder. Il problema è che se porto hard disk sul computer non trovo un file unico..ma diversi file scomposti che lettore vlc non mi legge. Come posso fare a ricomporre i file e rendere file unico da utilizzare su computer ? Grazie
 
Non capisco il perchè...e comunque grazie per la risposta.
Perché e il decoder formatta la Pennetta USB o HD con formato proprietario per proteggere i contenuti registrati e quindi anche se vedi i file non riuscirai mai ad aprirli
 
ieri due impallamenti. entrambi saltando tra il digitale ed il satellitare. Il primo dopo aver schiacciato il tasto info sul DTT sul canale Rai 1. Il secondo durante una registrazione sul sat..su Rai 4 (ne faccio parecchie sempre andate a buon fine) ieri ho voluto fare uno zapping tra sat e dtt durante la geistrazione e tornato sul sat mi si è impallato proprio su Rai 4 con schermo nero,,,,dovuto spegnere, Mi sembra che non digerisca cose troppa roba forse per poca potenza. Meglio non chiedergli troppo.
che dispositivo hai per registrare? pennetta USB, hdd 2.5, hdd 3.5..etc?
il manuale dice chiaramente di usare uno auto-sufficiente (con alimentatore proprio). Sono 99% sicuro il problema é l'alimentatore, davvero troppa poca potenza
per le prime prove che ho fatto, se smanettavo troppo, con le registrazioni, il decoder faceva reboot, si impallava e altri problemi vari
da quando ne uso uno ad hoc, con molta piú corrente, non ho nessun tipo di problema

cmq
ho notato una cosa nuova
avevo detto in precedenza che a volte l'orario spariva dal display, solo 4 trattini restavano
adesso invece, OGNI SERA, mi trovo con lora sbagliata sul display, almeno 1-2 ore indietro, davvero strano
una registrazione programmata é saltata a causa di questa cosa

succede/é successo ad altri?
 
Indietro
Alto Basso