In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Forse non tutti sanno che a differenza di molte marche concorrenti, i Digiquest oltre alla ovvia ma noiosa e poco pratica liste dei favoriti, è anche possibile ottimizzare ulteriormente la lista data da TiVuSat col suo LCN.
Ad esempio se io voglio avere sulla lista principale al numero 3 il mio rai 3 regionale senza andare fino al canale 300 posso spostarlo, nel caso di Rai 3 Lombardia dal 304 al numero 3 con la funzione sostituisci canale
Prima però è necessario togliere la funzione LCN e naturalmente la scansione automatica canali notturna.
alora ieri mi sono lanciato subito a rispostare i canali :-D poi però ho fatto risontinizzazione del DTT e mi ha rinumerato con canali tipo 1003 1004 alcuni di essi...un casino. Non avevo però fatto la risintonizzazione del satellitare dopo aver disattivato la LCN. Oggi l ho rifatta (la risonintonizz) e provato a rispostare un paio di canali per vedere se rimangono...specialmente dopo la risintonizz del DTT che dovrò fare spesso visto lo swich off.
Una domanda...potrei invece di sintonizzare mille canali sintonizzare solo quella trentina che mi interessano (sul sat intendo) Penso di dover fare una sintonizzazione per trasponder ma come faccio a capire quali mi danno i rai,i mediaset ecc? Mi segno i numeri delle caratteristiche sun foglietto? Grazie :D in questo modo magari mi memorizzo solo i 30 di mio interesse e andando a ritroso dal 1 al 30 sopperisco un po alla lista preferiti inutilizzabile. Grazie e ciaoooo
 
Kingofsat frequenza Rai 11766 V sr - 29900 e altre 2 / Mediaset 11919 V sr-29900

I canali oltre il numero 1000 si possono solo spostare nei preferiti o cancellare ,quindi fai prima ricerca dei tre trasponder Rai in sequenza
 
Ultima modifica:
Kingofsat frequenza Rai 11766 V sr - 29900 e altre 2 / Mediaset 11919 V sr-29900

I canali oltre il numero 1000 si possono solo spostare nei preferiti o cancellare ,quindi fai prima ricerca dei tre trasponder Rai in sequenza
Fatto ieri sera :-D ho cercato tutti i trasponder che trasmettono i canali di mio interesse, ed anche le radio 8come swess jazz) e poi cancellato i canali che non mi interessavano... ho poi rinumerato i canali con 1-2-3 ecc...ho rinominato anche quelli col mille e non ho avuto il problema che mi hai detto tu, ma spero durino :-D Ho fatto un reset di fabbrica disattivata lcn e fatta l'operazione dei transponder. impallato solo una volta mentre mi spostavo velocemente tra i canali selezionati da eliminare (ma riavvio veloce e soft). Ora sto testando le registrazioni e la parte dtt. I preferiti manco li uso cosi scomodi...
 
Hai potuto rinumerare (e non rinominare ) i canali con quattro cifre e anche spostarli di posizione ?
Strano a me e a un altro forumista con digiquest Q60 non lo lascia fare , il sistema lascia solo inserire tre cifre
Con versione soft 78
 
Ultima modifica:
Hai potuto rinumerare (e non rinominare ) i canali con quattro cifre e anche spostarli di posizione ?
Strano a me e a un altro forumista con digiquest Q60 non lo lascia fare , il sistema lascia solo inserire tre cifre
Con versione soft 78
No ho usato solo una cifra,,,quindi Rai 1 l'ho rinumerato sull 1 non sul 0001 e cosi via. Ed ho usato qyesto metodo per posizionarli, senza bisogno di spostarli...spero duri :-D

Domandina. per richiamare la lista canali generale devi per forza fare ok appena ti sintonizzi vero? se aspetti o se vuoi farlo dopo che stai guardando un programma, devi per forza cambiare canale e fare ok immediatamente...:5eek: o c'è un tastino miracoloso? :D
 
In ogni caso a titolo informativo stanno lavorando per una nuova versione sw per il Q60-Q90

che bella notizia, grazie

davvero spero possano risolvere il bug dei settaggi (almeno quello video)

ma che dici se si fa come l'altra volta e facciamo una lista dei bugs da inviare a Digiquest?
credo almeno a te ti ascolteranno?
 
che bella notizia, grazie

davvero spero possano risolvere il bug dei settaggi (almeno quello video)

ma che dici se si fa come l'altra volta e facciamo una lista dei bugs da inviare a Digiquest?
credo almeno a te ti ascolteranno?

Riguardo alla perdita del settaggio impostato a 1080 accendi prima la tv e poi il decoder?

Prova a accendere prima il decoder e poi la tv e verifica se il settaggio rimane impostato a 1080

Si potete farlo ma che siano effettivamente bug e non altro che viene scambiato per bug
 
Riguardo alla perdita del settaggio impostato a 1080 accendi prima la tv e poi il decoder?

Prova a accendere prima il decoder e poi la tv e verifica se il settaggio rimane impostato a 1080

Si potete farlo ma che siano effettivamente bug e non altro che viene scambiato per bug

é una prova che giá ho fatto
il settaggio si perde in entrambi i casi

capisco quello che dici, come giá ho fatto notare, é facile confondere tra bugs e altri glitches dovuti per esempio a corrente, HDMI handshake, etc..

ma cmq a prescindere, il settaggio dovrebbe sempre essere bloccato sulla posizione scelta dall'operatore
se succedesse in un caso, e non nell'altro, comunque, secondo me, dovrebbe per forza essere considerato bug del SW
ma ripeto, visto che c'é stato un caso simile per l'audio, poi risolto, davvero la cosa piú immediata da pensare é che sia un problema analogo

l'altro dell'HbbTV che si sposta da OFF a ON é invece piú sporadico

un altro che ho notato, anch'esso sporadico, é che a volte l'ora scompare dal display, ci sono solo 4 trattini
peró poi all'accensione si ripristina
é una cosa mai successa in concomitanza con le registrazioni, quindi non posso dire se abbia un'effetto sulle stesse o no
 
Ultima modifica:
Per quel problema del settaggio che si perde stanno comunque lavorando con il nuovo sw.
 
Per quel problema del settaggio che si perde stanno comunque lavorando con il nuovo sw.
ottimo, grazie

c'é poi quella cosa che quando cancelli un canale, tutti gli altri diventano con lo stesso numero
come da foto che ho fatto l'altra volta

https://postlmg.cc/wtXCQsyF

una cosa triviale lo so e che non da alcun fastidio
peró di fatto credo si tratti di bug
riguarda comunque l'intera stabilitá del SW stesso

per l'HbbTV non funzionante di certi canali, tipo TVE (con decoder che si impalla a fe reboot), credo sia inutile piú parlarne?
mi ricordo mi parlasti della RAM
ho fatto un po di ricerca, quello che ho capito é uno standard ancora abbastanza acerbo, quindi, almeno in questo caso, inutile dare la colpa a Digiquest?
 
Per alcuni servizi hbbtv ci possono essere problemi, in particolare con Sportitalia (inizialmente funzionava), si crea un consumo elevato di Ram che manda in reboot il decoder.

Quindi è una cosa che può interessare entrambi le parti.
 
Ho notato una cosa con il Digiquest Q90, aggiornato a novembre 2021.
Quando ascolto Swiss Classica lascio la Epg fissa a tutta pagina, per leggere i brani da ascoltare. Quando cambia il brano, il nuovo rigo della Epg si sovrappone a quello vecchio, sia la parte dell'orario, che la parte del titolo colorato di verde, rendendosi illeggibile.
 
Per alcuni servizi hbbtv ci possono essere problemi, in particolare con Sportitalia (inizialmente funzionava), si crea un consumo elevato di Ram che manda in reboot il decoder.

Quindi è una cosa che può interessare entrambi le parti.

1) Tutto ciò é risolvibile con un aggiornamento?

2) Il Q60 e il Q90 hanno gli stessi bugs?
 
A distanza di una settimana inizio a digerire il decoder con i suoi alti e bassi. Diciamo che nel complesso mi ritengo soddisfatto. Voto 6,5. Ero molto spaventato dalle registrzioni su cui avevo letto voti negativi. In realtà le registrazioni sino ad ora sono andate ok, la visione e le possibilità mi soddisfano. Non uso l'interattività se non per la guida epg che non è eccelsa (ma molti limiti non dipendono dal decoder ma dalle emittenti). Sconcertante la gestione preferiti (ma se ne può fare a meno con una rinumerazione ad hok). Importante la velocità di cambio canale e la ritengo soddisfacente. La stabiltà c'è, un paio di reboot ma solo in condizioni limite di cancellazione canali multipla. Gestione pulsanti bruttina, magari un telecomando universale può aiutare parecchio (vi faro' sapere, sarà il mio prossimo step). Sensibilita DTT non eccelsa ma non disastrosa come avevo letto. Ciao a tutti :)
 
Ciao Ercolino
sai quando esce una nuova versione software per sistemare le problematiche?
 
Indietro
Alto Basso