In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Vabbeh questi li potrei anche cancellare ma non ricordo se si puó , al momento il decoder sta in altra abitazione

io posso cancellare come e quanti canali voglio
ma questa é una funzione anche presente nel manuale, credo sia sempre disponibile (tasto BLU)
davvero dubito non sia disponibile per chi usa/ha usato LCN
ma ovviamente potrei sbagliarmi

un possibile bug
é capitato un po di volte che il settaggio video si sposti da solo su "auto" (io ho impostato su 1080i)
in 3 giorni sara capitato 4-5 volte
ricordo l'anno scorso molti avevano un problema simile, peró per il settaggio audio, che poi é stato corretto col nuovo SW

qualcun altro ha lo stesso problema?
forse si dovrebbe segnalare
 
scusa, forse spiegato male

intendevo si sposta "SU" auto, da solo...non "DA" auto

io ho impostato su 1080i, fisso
peró come detto per 4-5 volte l'ho trovato su auto

come tempo fa succedeva per il settaggio audio
ricordo alcuni utenti che impostavano su stereo o dolby, poi si ritrovavano che il decoder di nuovo stava su auto

poi quel bug é stato corretto se non sbaglio
 
Come mai non lasci su Auto (2160p)? Io con questa modalità non riscontro problemi.
 
la mia TV é 720p e ancora é il top del top, credo
rispetto alla spazzatura degli ultimi tempi
la qualitá video non ha rivali

se lascio su auto, nel mio caso 1080p
e considerando che praticamente tutti i canali sono 1080i
questo significa che il decoder fará tutto il de-interlacing
invece volgio che sia la TV a farlo, visto che lo fa molto meglio

ho fatto un confronto, sicuro non é giorno e notte la differenza
peró su alcuni canali la differenza c'é eccome, per esempio RAI 5, se metto su 1080i la differenza é notevole (in meglio)
con i canali con bitrate super-alto tipo NHK, magari la differenza é minore
 
Pioneer Plasma 4280XD
stavo leggendo l'altro thread di alcuni che hanno problemi con squadrettamenti su alcuni canali, appunto RAI 5 (che invia da Torino con bit-rate basso se non sbaglio)
ma davvero per quanto mi riguarda l'immagine é perfetta, per qualunque canale abbia visionato

c'é quindi da chiedersi perché cavolo hanno abbandonato i plasma:D
visto che erano talmente superiori
 
Buongiorno, sul Q90, quando si vede l'on demand della RAI e di Mediaset oppure quando si registra su Hard Disk esterno, si vedono i sottotitoli (quando sono previsti)?
Funziona come la registrazione tramite MySky (anche se lì non si registra con l'HD esterno)?
 
Buongiorno, sul Q90, quando si vede l'on demand della RAI e di Mediaset oppure quando si registra su Hard Disk esterno, si vedono i sottotitoli (quando sono previsti)?
Funziona come la registrazione tramite MySky (anche se lì non si registra con l'HD esterno)?
Avevo fatto un test, diverso tempo fa sul Digiquest Q30 e i sottotitoli si vedevano.
A rigor di logica dovrebbero essere registrati anche sul Q90.
 
smanettato un bel po in questi giorni
specialmente con le registrazione che praticamente era IL motivo principale per cui l'ho comprato

un po di stranezze
-alcune registrazioni sono scomparse
-in alcuni casi se comincio a registrare il programma in corso, per esempio per 30 minuti, e premo stop il decoder si blocca totalmente, non c'é nulla da fare rimane bloccato e l'unica cosa rimasta da fare e staccare l'alimentatore e fare reboot

-un'altra cosa, stavo organizzando i canali (numerazione e cancellazione di alcuni)
é capitato 2 volte che quando ho eliminato un certo canale, TUTTI i canali da 1000 in poi cambiavano il numero in 1012
fatto una foto

https://postimg.cc/wtXCQsyF

poi questa cosa del settaggio video, continua a tornare su "auto"
adesso lo fa SEMPRE
questo é davvero una rottura di scatole, dover andare nel menu ad ogni accensione e cambiare

alla fine sono piccole cose
peró davvero ti fanno capire che non solo il sw é ancora acerbo
ma soprattutto che alla Digiquest sono poco professionali e, forse, un po incompetenti (la sezione download del loro sito pare una pagina web degli anni '90)
é passato un anno, capisco il dover sempre aspettare la certificazione tivusat
ma questi sono problemi di stabilitá che dovrebbero essere corretti a prescindere
 
Qual'è il canale che hai eliminato?

Come mai l'hai eliminato? :)

Fai un reset di fabbrica e risintonizza tutto ;)
 
davvero non ricordo, scusa
ma sicuro erano un canale arabo piú un paio di italiani (credo televendite o schifezze cosí)

la cosa sia chiaro non mi ha rovinato la lista
i canali sotto i 1000 non sono stati affetti, e quello é l'importante
quelli sopra i 1000 cmq devono essere ri-numerati, in totale avró meno di 50 canali che mi interessano

peró l'avevo riferito solo per ulteriore dimostarzione dell' instabilitá del decoder

quello riguardo il signale video invece....
se potessi segnalare, davvero apprezzerei:D
 
Sul decoder Q90 non mi carica l'HBB dei canali Pianeta TV (LCN 251) e Prima Free (LCN 170). Mentre mi carica regolarmente quella di Mediatext (LCN 166) e BOM Channel (LCN 68). Qualcuno riscontra stesso problema?
Grazie
 
Stamane problemi con Rai 1 HD: scomparso dalla lista canali. Dopo 3 scansioni (satellite e Tivusat) niente, non riappare. Gli altri canali Rai HD sono Ok solo Rai 1 è scomparso. Sarà il decoder o il transponder? Qualcuno ha notizie?
 
Stamane problemi con Rai 1 HD: scomparso dalla lista canali. Dopo 3 scansioni (satellite e Tivusat) niente, non riappare. Gli altri canali Rai HD sono Ok solo Rai 1 è scomparso. Sarà il decoder o il transponder? Qualcuno ha notizie?

Non ho capito se lato DTT o Sat

Fai una scansione automatica terrestre e poi una sintonia totale Sat
 
Indietro
Alto Basso