In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Questo decoder potrebbe venire aggiornato alla lettura delle tessere Nagravision Merlin o usciranno dei nuovi decoder 4K nativi Merlin (quindi con una tessera Merlin abbinata e non Tiger), visto che da aprile non ci sarà più la pay tv Sky dtt che adottava solo tessere Tiger?
 
Sinceramente la vedo dura che un decoder tiger venga convertito merlin.
Per due fattori non di poco conto.

1. Tessere tiger non funzionanti dopo l'aggiornamento
2. Sostituzione delle tessere tiger con le merlin (costo?)
 
Già... se ne parla quindi su eventuali nuovi decoder.
O se sapevano che Sky dtt finiva così presto, facevano che rinunciarci a Tiger.

Sicuramente mi faccio dei problemi inutili, le tessere Tiger non verranno ancora dismesse per molti anni, o anche mai.
 
Ho provato a consultare l'EPG e mi ci sono voluti 6 minuti di orologio per potere leggere qualcosa di umano sullo schermo: prima per lungo tempo la scritta "EPG in caricamento, attendere.....", poi apparivano i vari canali con scritto a lungo "Nessuna informazione sull'evento" poi, finalmente, l'elenco delle trasmissioni in programma, il tutto come detto per 6 minuti reali. La tv o il decoder più scarsi in giro richiedono non più di 6 secondi per mostrare l'EPG (sei secondi non sei MINUTI), lo so per certo perché ne possiedo di questi "scarsi" apparecchi. Non mi interessa se sia da imputarsi a Digiquest o a Tivusat, la realtà vera é che la ciofeca si comporta così. Punto.
 
Ciao a tutti e scusatemi se l'argomento è già stato trattato.
Vorrei aggiungere una pen drive da 64GB al mio Q90, la userei per registrazioni saltuarie e qualche pausa ogni tanto.
C'è qualche restrizione particolare? Qualche consiglio?
Grazie in anticipo.
 
Ho provato a consultare l'EPG e mi ci sono voluti 6 minuti di orologio per potere leggere qualcosa di umano sullo schermo: prima per lungo tempo la scritta "EPG in caricamento, attendere.....", poi apparivano i vari canali con scritto a lungo "Nessuna informazione sull'evento" poi, finalmente, l'elenco delle trasmissioni in programma, il tutto come detto per 6 minuti reali. La tv o il decoder più scarsi in giro richiedono non più di 6 secondi per mostrare l'EPG (sei secondi non sei MINUTI), lo so per certo perché ne possiedo di questi "scarsi" apparecchi. Non mi interessa se sia da imputarsi a Digiquest o a Tivusat, la realtà vera é che la ciofeca si comporta così. Punto.

Gia... da me al paese dove non ho internet manco funziona l´EPG , bello eh... non sapevo che bisogna aspettare 6 minuti :eusa_wall:

Forse ha a che fare col cavo non collegato boh
 
Deve essere collegato a internet per usare il tasto EPG.

Altrimenti si usa l'EPG classica dal menù
 
Ho acquistato un Q90. Per collegarlo alla rete wifi devo acquistare il dongle USB. Potete consigliarmene uno economico adatto? O devo usare per forza quello proposto da Digiquest? Grazie
 
Si, intendo l'adattatore wifi per poter connettere il decoder alla rete wifi. Da quel che ho capito va inserito nella porta USB. Ne esistono tantissimi per i PC ma non so se siano compatibili. Grazie
 
Si, intendo l'adattatore wifi per poter connettere il decoder alla rete wifi. Da quel che ho capito va inserito nella porta USB. Ne esistono tantissimi per i PC ma non so se siano compatibili. Grazie

Benvenuto


Quello del Q60 dovrebbe funzionare regolarmente anche sul Q90
 
Grazie, infatti ho guardato bene il sito è mi ricordavo altri prodotti 4K ma ora è indicato e proposto solo lui.
Mi metterò a leggere qualche pagina di questo thread.

Ti conviene aspettare che esca qualcosa di più decente. Questo costa un bel po' ed è veramente scarso e in più ha una gestione (?) delle liste preferiti che lascia a dir poco a desiderare.
Ho aspettato che uscisse qualche aggiornamento che rimettesse a posto le cose ma il poco che hanno fatto forse peggiora la situazione.
 
Ci stiamo avvicinando ad un anno dalla messa in commercio di questo decoder ed ancora non ci sono notizie di un nuovo software SERIO (l'ultimo rilasciato non era che la sistemazione di alcuni problemi che, tra l'altro non sono convinto se li abbia risolti o peggiorati. Capisco le spiegazioni che essendo certificato Tivusat debba sottostare a controlli e verifiche severe ma queste argomentazioni mi suonano tanto di pretesti.....siamo o non siamo in Italia? Siamo seri - e questo é un invito a Digiquest - e lavoriamo per un salto di qualità di questo (costoso) decoder.
 
Indietro
Alto Basso