In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Rai come prima traccia di default é stereo e non dolby per quello non ti esce l'avviso.

Lascia Auto, usa il volume tv :)

buongiorno a tutti
ho lasciato il decoder settato da ieri pom. su standby attivo acceso e impostazioni audio = auto
acceso 10' fa e scritta Epty sul display.. :crybaby2:
 
Molto strano, io non ho mai avuto questo problema.

Ti consiglio a questo punto di fare un reset totale del decoder.
 
Già il mese scorso avevo scritto del problema che mettendo stereo e salvando, tornava comunque in auto da solo. Speriamo risolvano e che aggiungano il cec che nel 2021 dovrebbe essere obbligatorio in un prodotto soprattutto se considerato di fascia alta.
 
Già il mese scorso avevo scritto del problema che mettendo stereo e salvando, tornava comunque in auto da solo. Speriamo risolvano e che aggiungano il cec che nel 2021 dovrebbe essere obbligatorio in un prodotto soprattutto se considerato di fascia alta.

ce l'ha anche sky Q
 
fatto.! (ripristino impostazioni di fabbrica) stiamo a vedere
acceso stamattina e lo ha rifatto, mi sono accorto però che aveva messo in automatico le impostazioni audio su stereo
rifatto il reset di fabbrica e messo su Auto, vediamo oggi come si comporta o domani mattina
 
Comunque quiel problema del empty è stato segnalato, hanno verificato che potrebbe capitare in alcune circostanze, quindi è una cosa che verrà comunque risolta.

Il nuovo sw è in fase di sviluppo, ci vorrà un po' considerando che Agosto è vicino, quindi se ne parlerà per Settembre inoltrato
 
Comunque quiel problema del empty è stato segnalato, hanno verificato che potrebbe capitare in alcune circostanze, quindi è una cosa che verrà comunque risolta.

Il nuovo sw è in fase di sviluppo, ci vorrà un po' considerando che Agosto è vicino, quindi se ne parlerà per Settembre inoltrato

Buongiorno e buona domenica, non voglio annoiare nessuno..ma ieri sera spento il decoder con standby attivo su acceso e impostazioni audio su auto, stamattina acceso e di nuovo l'odioso messaggio Epty
ok re-imposto standby su spento e salvo, spento e riacceso da telecomando e non si accendeva più! ho dovuto togliere alimentazione poi si è riacceso con il logo digiiquest nero invece che bianco e tutto squadrettato si è quasi sintonizzato sul canale e poi si è spento (da solo) ed è ripartito solo dopo un paio di tentativi... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Non vorrei che avesse qualche problemino quel decoder, contatta digiquest nel caso per la sostituzione.
 
Non vorrei che avesse qualche problemino quel decoder, contatta digiquest nel caso per la sostituzione.

Ciao ercolino ti dico preso su Amazon (venduto e spedito da amazon) chiamo loro e o faccio il reso oppure la sostituzione vedo cosa mi dicono
 
Comunque quiel problema del empty è stato segnalato, hanno verificato che potrebbe capitare in alcune circostanze, quindi è una cosa che verrà comunque risolta.

Il nuovo sw è in fase di sviluppo, ci vorrà un po' considerando che Agosto è vicino, quindi se ne parlerà per Settembre inoltrato

Capisco la spiegazione ma se Digiquest mantiene la tempistica ipotizzata da Ercolino per il nuovo sw (settembre inoltrato) direi che la cosa é imbarazzante perché, almeno nel mio caso dove inserendo il dongle wifi per a ccedere a internet il decoder va in tilt (no audio, no comandi dal telecomando e altri problemi) aspettare fino a fine settembre per utilizzare come Dio comanda un decoder di nuova generazione e costato bei soldini, mi sembra, come detto e come minimo "imbarazzante" per un'azienda seria.
 
Capisco la spiegazione ma se Digiquest mantiene la tempistica ipotizzata da Ercolino per il nuovo sw (settembre inoltrato) direi che la cosa é imbarazzante perché, almeno nel mio caso dove inserendo il dongle wifi per a ccedere a internet il decoder va in tilt (no audio, no comandi dal telecomando e altri problemi) aspettare fino a fine settembre per utilizzare come Dio comanda un decoder di nuova generazione e costato bei soldini, mi sembra, come detto e come minimo "imbarazzante" per un'azienda seria.

senza contare che io l'ho preso da usare per un mesetto o giù di li per la casa in montagna, per fortuna non ho il dongle da usare ma ho altri problemini che sinceramente mi stanno dando a noia
 
Il mio consiglio, ovviamente se possibile e di collegarlo con il cavo Lan, io il wi-fi o lascio sempre come ultima spiaggia.

Meglio i powerline a sto punto.

Purtroppo ci va tempo per lo sviluppo sw ci sono diverse cose da sistemare riguardo l'Hbbtv e poi deve essere certificato da tivusat e ci vanno almeno 2 settimane per la certificazione, considerando che ad Agosto in molti chiudono per ferie.
 
Dato che sia io sia Click sia altri utenti riscontriamo problemi vari, nell'intento di essere di aiuto e supporto agli sviluppatori di Digiquest, avrei preparato un excel con alcune problematiche riscontrate in modo che ognuno possa aggiungerne altre e pertanto Digiquest possa avere sott'occhio un riepilogo semplice dei problemi. Se non violo qualche regola e Ercolino mi dicesse come fare (nel mio profilo non posso aggiungere allegati) posterei l'excel a disposizione di tutti (soprattutto di Digiquest).
 
Tutte le problematiche segnalate sul forum, sono state girate a Digiquest ;)

Bisogna solo avere un po' di pazienza per il nuovo sw
 
Ciao a tutti, sto usando a fondo il Q60 da circa 20gg soltanto per la parte DVB-T dato che prossimamente istallerò un antenna satellitare a seguito di lavori che dovrò fare a casa.
Per adesso ho riscontrato soltanto qualche difettuccio dovuto ad un firmware ancora acerbo, ma quello che non capisco è come non abbiamo previsto un utilizzo più versatile visto che l'hardware lo permetterebbe senza problemi.
Sto parlando della parte rete che potrebbe essere estesa anche ad un utilizzo più ampio del media player integrato e cioè la possibilità di connettersi ad un server di rete NAS o equivalenti, inoltre anche la parte gestione canali potrebbe essere migliorata: la lista dei canali preferiti una volta scelta dovrebbe rimanere impostata permanentemente, invece ogni volta bisogna andare sul menù apposito e selezionare la lista creata...
La funzione info dovrebbe essere ciclica invece bisogna usare exit o back per uscire...
Anche un controllo CEC tramite HDMI potrebbe essere molto utile (ce l'ha persino il modello base Digiquest SH3 da 30euro...)
Infine il telecomando avrebbe dovuto avere anche la parte per controllare la TV (on/off - input - volume+/-) per utilizzarne solo uno (come sul modello Digiquest Twin Tuner che già possiedo).

Spero che Ercolino possa girare questi consigli alla Digiquest in modo da poter avere un firmware migliore che possa valorizzare un prodotto che ha delle potenzialità ma anche un costo rilevante.
Grazie :)
 
Indietro
Alto Basso