In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Capito.
Io parlavo di pendrive o ssd per sfruttare al massimo l'uscita USB 3.0 di cui il decoder è dotato.
Un HDD meccanico, nella mia mente, potrebbe rappresentare un collo di bottiglia però la tua esperienza, evidentemente, racconta il contrario.
Sarei curioso di avere altre informazioni da altri possessori di Q90, anche giusto per farmi e/o farci tutti un idea più globale

A me le pen drive hanno sempre portato più problemi che vantaggi, per questo uso solo HDD, il meccanico al posto di un SSD è solo per il costo/capienza non ha altre motivazioni.
 
Io ho letto TUTTE le 135 pagine di questo argomento, se farai lo stesso capirai cosa intendo. :D
Io non possiedo questo decoder e derivati, per cui la mia affermazione si basa solo sull'esperienze altrui letta su questo forum, di certo con i miei Humax non ho avuto nessuno dei problemi letti, come va anche detto che i miei sono solo SAT e non combi.

Provare per credere. Lo sto testando da tre gg ed è fantastico. L’unico vero bug è il canale 27, ma ho messo il “salta”. Adesso devo testare l’hbbtv.
 
Provare per credere. Lo sto testando da tre gg ed è fantastico. L’unico vero bug è il canale 27, ma ho messo il “salta”. Adesso devo testare l’hbbtv.

Contento che tu sia contento. :D L'importante è che ciò che usiamo sia atto al proprio scopo di utilizzo, per cui buona visione :D
 
Qualcuno riesce a fare la prova con il Q90 se riesce a far funzionare l'hbbtv di Rtvslo con le radio? Da me non parte lo streaming di Radio Capodistria.
 
Prime impressioni 24h-
Sul satellite tutte le app hbbtv disponibili vengono caricate regolarmente, mentre alcune secondarie del terrestre non caricano o fanno andare in crasch il decoder.

Una volta, dopo il mancato caricamento dell’app sul terrestre, mi é andato via l’audio del decoder con la scritta “nessun audio” su tutti i canali. Ho dovuto staccare e riattaccare l’alimentazione.

Sul terrestre con il can.lcn 28 di Tv 2000 va in crash il decoder. Ho messo la la funzione “salta” della lista canali.

Per il resto é un fenomeno, specie nel cambio canali e lo switch terrestre/satellite.

Vedrò il resto cammin facendo.
 
Ultima modifica:
Confermo il crash nel passaggio al canale 28, TV2000, del digitale terrestre.
Se ne parla da maggio; chissà quando si riuscirà a sistemare
 
E a te tutto il resto come va?



Non ho nulla di cui lamentarmi, al momento. Comodo, anche per un maggiore ordine nella cavetteria, avere in un unico dispositivo tutti e due i sistemi televisivi. Non ho niente da aggiungere, onestamente, rispetto a quello che hai detto tu ed anche altri utenti del forum
 
Salve, era da tre gg che non lo usavo il Q90. Riaccendendolo ho trovato spostati Tv 2000 sat al can.lcn 10000 e quella di Rai 3 hd dtt sul can.lcn 802 spostati. Ho tolto l’aggiornamento in standby notturno.

Ho fatto bene o lo riattivo?
 
Ultima modifica:
Puoi lasciarlo disattivato l'aggiornamento canali, meglio.

Aggiorni la lista canali quando ci sono novità.
 
Coao a tutti, su Tv2000 del sat si auttribuisce il can.lcn 10000, mentre su quello terreste il decoder si riavvia.
Questi bags sono noti a Tv2000 e as Digiquest?

@Ercolio tu hai potuto fare qualcosa? Grazie
 
Coao a tutti, su Tv2000 del sat si auttribuisce il can.lcn 10000, mentre su quello terreste il decoder si riavvia.
Questi bags sono noti a Tv2000 e as Digiquest?

Se può servire , con il mio digiQuest 60 e soft 76 se faccio caricamento nuovo della frequenza di Tv2000 dopo il canale si può vedere però se dopo cambi canale il decoder va in craehs e ributta
 
Se può servire , con il mio digiQuest 60 e soft 76 se faccio caricamento nuovo della frequenza di Tv2000 dopo il canale si può vedere però se dopo cambi canale il decoder va in craehs e ributta

Purtroppo finché non arriva il nuovo sw. lo vedo via sat.
 
Indietro
Alto Basso