Decoder DTT 905T Inno Hit [Nuovo sw 14/11/08]

jean444 ha scritto:
costa poco piu' di 20€ e' marchiato inno hit ma e' un philips e vale 10 volte i vari metronic ,digiquest,telesytem etcc..(ovviamente i modelli economici).

jean

non posso che quotare, speravo anch'io funzionasse ma il detto è valido sempre: chi più spende meno spende.

qualcuno sa se i ddt delle prese scart sono buoni?:eusa_think:
 
jean444 ha scritto:
costa poco piu' di 20€ e' marchiato inno hit ma e' un philips e vale 10 volte i vari metronic ,digiquest,telesytem etcc..(ovviamente i modelli economici).

jean
oggi ho visto l' inno hit a 39 ed un' altra marca sconosciuta a 30 al carre4.
il primo leggendo i vostri post l' ho escluso, il secondo essendo una marca sconosciuta ho paura che l' immagine non sia nitida.
c'era il metronic a 50 ma non so come va.
un buon zapper con 2 scart l' alimentatore interno e che si possa togliere l' interattivita' quale puo' essere?
grazie.
 
planplim ha scritto:
oggi ho visto l' inno hit a 39 ed un' altra marca sconosciuta a 30 al carre4.
il primo leggendo i vostri post l' ho escluso, il secondo essendo una marca sconosciuta ho paura che l' immagine non sia nitida.
c'era il metronic a 50 ma non so come va.
un buon zapper con 2 scart l' alimentatore interno e che si possa togliere l' interattivita' quale puo' essere?
grazie.

testato il metronic;risultato (modello fascia 49 euro) -video ottima qualita' -audio livello un po basso anche con il volume dello zapper al massimo e tonalita' povere di "bassi" (in pratica l audio e' molto piatto).
Bisogna, sui modelli economici, andare a fortuna.e' probabile che il modello a 30 euro di marche ignote sia costruito da una grande casa e copiato/venduto da altri a basso prezzo.

Jean
 
Salve ho acquistato, due decoder dello stesso modello, è tutte e due hanno lo stesso problema, ovvero dopo lo spegnimento in stand by, non visualizzano nessun canale, basta disalimentarli per pochi secondi, e il tutto funziona regolarmente, fino al prossimo spegnimento.
Mi interesserebbe saper se tale anomalia è stata da tè riscontrata.
Ciao da Mario.
 
Ultima modifica:
No, personalmente non è mi mai successo. Ho riscontrato un altro problema, nell'audio (insito in questo decoder) ma problemi di visualizzazione mai.
 
hehehe, è stato il mio primo decoder, devo dire tanto di cappello, grafica molto bella e qualità video ottima, sgranamenti devo dire mai fatti, audio però non all'altezza, nei canali mediaset e non solo c'èrano buchi audio anche di 3 secondi, ho fatto il buono e ne ho acquistato un altro che si vede dalla mia firma.
 
15030361 ha scritto:
Salve ho acquistato, due decoder dello stesso modello, è tutte e due hanno lo stesso problema, ovvero dopo lo spegnimento in stand by, non visualizzano nessun canale, basta disalimentarli per pochi secondi, e il tutto funziona regolarmente, fino al prossimo spegnimento.
Mi interesserebbe saper se tale anomalia è stata da tè riscontrata.
Ciao da Mario.

Ho riscontrato questo problema ogni tanto,ovvero strani blocchi del sistema e difficoltà nella visualizzazione di alcuni canali dopo il riavvio da stand by. Dopo diversi tentativi ho scoperto che l'anomalia era dovuta all'alimentazione. Avevo infatti collegato il decoder a una multipresa in linea con un altri apparecchi, tra cui un transformatore/alimentatore per cordless soggetto ad alimentazione discontinua.... Bene, ho collegato il decoder a una presa dedicata e l'anomalia è scomparsa.
 
Segugio ha scritto:
Ho riscontrato questo problema ogni tanto,ovvero strani blocchi del sistema e difficoltà nella visualizzazione di alcuni canali dopo il riavvio da stand by. Dopo diversi tentativi ho scoperto che l'anomalia era dovuta all'alimentazione. Avevo infatti collegato il decoder a una multipresa in linea con un altri apparecchi, tra cui un transformatore/alimentatore per cordless soggetto ad alimentazione discontinua.... Bene, ho collegato il decoder a una presa dedicata e l'anomalia è scomparsa.
Grazie per la info devo provare perchè anche io uso una tripla.
Ti farò sapere.
 
mi sembra di capire che tutti voi avete una tv piatta, quindi io che ho il tubo catidico potrei avere dei problemi?
a me dice sempre che il segnale è assente, ogni tanto appare ma è minimo e dura qualche secondo, cosa devo fare? qualcuno mi aiuti per favore che quel decoder mi fa impazzire:eusa_wall:
 
Bisogna vedere se il problema è l'impianto centralizzato.

Di che zona sei?

Che canali prendi?

Potresti provare con un'antenna da interni
 
sono di roma e l'antenna da interni ce l'ho... ora vedo i canali gratis della rai ma nn prendo i mediaset
 
Sto notando il problema della visualizzazione. In pratica capita che dopo alcuni giorni che il decoder è in stand-by i canali di colpo non si vedano più. Al loro posto una bella schermata nera.

Per risolvere bisogna staccare la spina e risintonizzare.
 
Inno Hit 905t

Salve a tutti sono nuovo! ( e nn lavato con perlano;) )
La mia domanda è se questo modello nei pressi dell'ingresso scart , la presa rs232 ?

Comunque sono un esperto del settore 25 anni esperienza dvbs dvbt etc..
Se avete dei quesiti, problemi , consigli da pormi, non esitate.

CIAO BELLI/E
 
Benvenuto.

All'occorrenza la presa scart di questo decoder può diventare una seriale
 
EMPIRE Pen DVB-T USB2.0

Io ho acquistato quella in oggetto!
Fantastica! Pagata 45,00 E. (considerando che ci stà lo sgravio fiscale del 20% sugli acquisti dei DVB-T).......
Ma qui dentro nn di può allegare file???
Peccato, avrei voluto farvela vedè.
HAA! TROVATO!

USB 2.0 PEN DVB-T
Dimensioni minime e prestazioni massime. Questa è la filosofia che sta alla base dell’innovativo Empire USB 2.0 Pen DVB-T; un potente sintonizzatore per la TV digitale terrestre racchiuso in un minuscolo Pen Drive USB 2.0. Potrete vedere la digitale terrestre sul vostro notebook in qualsiasi situazione: casa ufficio ecc (previo controllo della copertura del segnale digitale terrestre e della compatibilità dell’antenna centralizzata utilizzata). In bundle con Il Pen DVB-T è presente il software HyperMedia Center, suite che trasformerà il vostro PC in una vera e propria stazione multimediale e vi permetterà di gestire, oltre alla TV digitale terrestre, anche file audio, video ed immagini.

Scheduling recording che vi permetterà di utilizzare il dispositivo come un vero videoregistratore su hard disk, multichannel preview, time shifting che permettedi vedere in differita il programma che si sta registrando, still frame capture per catturare singoli fotogrammi da un filmato e salvarli su hard disk in formato jpeg, supporto EPG (electronic program guide; in pratica una guida sempre aggiornata e gratuita sulle programmazioni televisive dei canali in digitale terrestre) e televideo.
Avrete inoltre la possibilità di registrare i programmi televisivi nel formato Mpeg 2 che assicura un’ottimale resa qualitativa pur occupando uno spazio limitato su hard disk

Software e manualistica a corredo sono multilingua: sia il programma di gestione del sintonizzatore TV che la manualistica a corredo sono localizzati in italiano oltre che in inglese.

SPECIFICHE TECNICHE
Contenuti della confezione
- USB2.0 Pen DVB-T
- Antenna DVB-T
- Telecomando
- Guida rapida all’installazione
- Cd di installazione

Requisiti di sistema
- Intel Pentium 4 1.6GHz o equivalente AMD
- 256MB RAM di memoria di sistema
- 1 porta USB 2.0 disponibile.
- Scheda video(Deve supportare DirectX 9.0)
- Scheda audio (Compatibile con AC97)
- 1GB di spazio libero su disco
- Lettore CD-ROM (Per l’installazione del software
Per quanto riguarda il IH-905T , comprato su ebay a 18,00 euro tutto compreso! stò aspettando che mi arrivi per testarlo...
ERCOLI' mi potresti spiegà nei dettagli come da SCART to RS232?

Ciao belli/e a presto..
 
problema inno hit 905T

Ciao a tutti, ho apprezzato moltissimo tutte le sezioni di questo forum che hanno soluzioni interessantissime e molto dettagliate, ma questa non e' la sede per i complimenti che vanno fatti in privato ai moderatori. Il mio problema e' legato ad uno "zapper" considerato qualche tempo fa anche da "Ercolino", l' Inno Hit 905T che funziona egregiamente ma che dal primo momento mi ha dato un problema: perde sistematicamente tutti i settaggi quando lo si disconnette dalla presa, e quando dico tutto intendo veramente tutto: canali, lingua, eccetera..
Qualcuno ha una soluzione? Portarlo in assistenza (costa meno di 30 euro) vorrebbe dire perdere un sacco di tempo... costa di meno comprarne uno nuovo, pero' e' un peccato perche' ha un tuner sensibilissimo, e' veloce nel cambio canale ed e' uno dei pochi ad avere la doppia scart.
Soluzioni?
Grazie a tutti.
 
Indietro
Alto Basso