Decoder Fenner DVB-T2 FN-GX1 e trasmissioni regionali di Rai 3

Hai lo stesso decoder ? Non ho visto menu dove si può cambiare traccia audio.
No, non ho lo stesso decoder però penso permetta di scegliere l'audio del canale (italiano, inglese, etc.): dovrebbe essere la lingua. Credo semplicemente il tasto AUDIO in basso a sinistra, guardando l'immagine del telecomando che il sito del distributore propone.
 
Ultima modifica:
Ho provato a cercare un manuale utente per orientarmi meglio.. non ho trovato nulla.
 
Se e quando avrai modo di provare, dovresti cercare di capire che audio è.. perché se non ricordo male (@3750... può soccorremi..) il nazionale durante i tgr dovrebbe mandare in onda un rullo neutro e probabilmente senza parlato. Il 103, invece, pur essendo 'nazionale', dovrebbe mandare un tgr a rotazione di alcune regioni. Più che altro sarebbe da capire qual'è la traccia audio che il decoder ti propone a PID attivo. Stavo comunque controllando un'altra cosa: il decoder è fuori da un po'.. mi sa che il distributore non rilascerà un firmware aggiornato tanto facilmente. Puoi scrivere loro, come già fatto da altri.. magari com molte segnalazioni ricevute..
 
Quel decoder gestisce male il cambio pid dinamico, che deve essere gestito sia per il pid video (che ad es nel mux Lazio sui TGR cambia da 270 a 271-272-273), sia per i pid audio (che cambiano da 370/470 a 371/471-372/472-373/473).

Non è un problema di codifica, del momento che tutti questi audio, sia in programmazione nazionale, sia in programmazione regionale, sono semplici MPEG.

Quel decoder mantiene sempre sull'audio i pid memorizzati all'atto della sintonizzazione, mentre sul video (e sul pcr) aggancia dinamicamente il pid nel momento in cui cambia...

E' possibile che abbiano poi fatto uscire versioni firmware aggiornate per risolvere il problema, ma da quello che è emerso in questo thread ... c'è anche da fare i conti con il fatto che esistono diverse versioni di quel decoder, all'apparenza molto simili tra loro ...
 
Cercando su internet non ho trovato aggiornamenti...
In realtà non si trova praticamente nulla. E moltissimi siti, pur dandono presente nel loro listino.. in realtà riportano 'non disponibile' alla vendita. Come scritto, ed anche da quanto si evince da questo 3D, è fuori da parecchio, credo 2022 almeno. Quindi.. uscito di produzione.
 
Ultima modifica:
In realtà non si trova praticamente nulla. E moltissimi siti, pur dandono presente nel loro listino.. in realtà riportano 'non disponibile' alla vendita. Come scritto, ed ance da quanto si evince da questo 3D, è fuori da parecchio, credo 2022 almeno. Quindi.. uscito di produzione.
Sembra anche quelli di marche ben più conosciute... se speriamo in altri aggiornamenti software dopo 2 anni...
 
Cercando su internet non ho trovato aggiornamenti...
Hai provato un reset? Nel PDF pubblicato dalla Rai c'è scritto così, come la risposta data dall'assistenza.
Gentile cliente,

ci spiace abbia riscontrato questo difetto.

Non si preoccupi, è momentaneo in quanto sono in corso gli ultimi aggiornamenti di banda della sua zona.

Riprovi tra qualche giorno con un reset dei canali, a lei la procedura:

tasto menù> vada alla penultima icona " sistema" sulla destra> prema ok scenda al terzo rigo> ripristina dati di fabbrica password 000 000 attenda che il decoder faccia la risintonizzazione automatica, non prema nessun pulsante con il telecomando.

Resto a sua disposizione.
 
Sembra anche quelli di marche ben più conosciute... se speriamo in altri aggiornamenti software dopo 2 anni...
Si, vero.. però questo Fenner ha il firmware fermo a gennaio 2022 (data del pdf del link) ed uscito in commercio prima. Quello a cui ti riferisci non saprei dire da quando è in commercio però almeno il firmware è di inizio 2023 ed è tutt'ora in vendita come decoder 'di punta' per la sezione PVR.. quindi c'è speranza!
:giggle:
 
Si, vero.. però questo Fenner ha il firmware fermo a gennaio 2022 (data del pdf del link) ed uscito in commercio prima. Quello a cui ti riferisci non saprei dire da quando è in commercio però almeno il firmware è di inizio 2023 ed è tutt'ora in vendita come decoder 'di punta' per la sezione PVR.. quindi c'è speranza!
:giggle:
Non ti illudere...quando mettono in vendita altri decoder con a malapena il timeshift, non pensano affatto di fare miglioramenti ai precedenti.
 
Non ti illudere...quando mettono in vendita altri decoder con a malapena il timeshift, non pensano affatto di fare miglioramenti ai precedenti.
Il problema è che tra la legge che impone una tassa se puoi usare la porta USB per scrivere e l'avvento e crescita dello streaming dopo la pandemia.. il PVR sta sparendo. E ci sarebbe anche altro ma mi fermo..
 
Il problema è che tra la legge che impone una tassa se puoi usare la porta USB per scrivere e l'avvento e crescita dello streaming dopo la pandemia.. il PVR sta sparendo. E ci sarebbe anche altro ma mi fermo..
Non che ce ne fossero tanti manco prima, specie twin tuner, per registrare un canale e non potendo vederne un'altro...quando si usa una tv che non ha il tuner per il digitale, quei decoder sono molto limitati anche se hanno il PVR.
 
Indietro
Alto Basso