Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ciao alfry

Nel totale dei canali Tv sintonizzati non ci sono i canali delle frequenze:
12303 e 12577.
Le radio coincidono.
Non ti preoccupare li sintonizzi tutti i canali di HotBird.

Molti canali o simili sono stati eliminati un po' da tutti i provider, poi altri canali diciamo esterni, non ci sono piu'.
Si fa' presto a scendere di numero.

La frequenza 11200, non mi pare sia corretta, prova a vedere con il tasto "Info", sul canale in lcn (75) "SonLife Broadcasting".

Ciao ;)
max

Grazie max, quindi anche a te il decoder non sintonizza in automatico la 12303 e 12577 dal cambio fec?

Per la 11200 puo' darsi che mi sbagli, forse il symbol rate corretto appare solo dopo aver risintonizzato manualmente la frequenza. Infatti se fai la prova a sintonizzare questa frequenza in modo manuale nonostante il decoder l'abbia gia' sintonizzata noterai che il symbol rate si corregge e passa a 27500.

Comunque domani verifichero' e ti faro' sapere.

Ciao.
 
Buongiorno, domandina per registrare;
Quando faccio una registrazione "istantanea" e al momento delle pause pubblicitarie lo metto in pausa per poi riprendere nuovamente alla fine della pubblicita' il problema e' che durante la pausa l'immagine si blocca praticamente la tv rimane buia.
Sicuramente esiste un'altro modo per evitare i reclame.
chi mi spiega?
Saluti
 
Anche io ho dual feed hotbird 13.e astra 19.e, fino ad oggi non ho avuto nessun problema, premetto che disquec A è astra 19 el il B hotbird 13, forse è una coincidenza oppure è importante.

Non so e non credo che i problemi siano dovuti a ciò. Ma quella di invertire il disecq la voglio provare. Non si sa mai...

A me piace usare una numerazione al 95% come LCN e al 5% personalizzata. Per esempio cosa ci fanno i RAI Sport da una parte e i nuovi LT Sport dall'altra? Allora ho spostato i RAI Sport e li ho avvicinati agli LT Sport. I RAI HD sono scomodi dove sono, allora gli ho messi prima dell'1, così premo il tasto ok e velocemente mi posizione sui RAI HD e do l'ok per vederli. Accanto ai RAI HD ho messo tutti gli altri HD di Horbird, Arte, Supertennis, ecc...
Infine ho creato una lista personalizzata che comprende alcuni canali italiani e stranieri che ritengo un po' più importanti che non erano nella numerazione Tivusat.

Sarà per questo mio utilizzo particolare che ho spiegato sopra, che ieri sera era scomparso RAI 1 HD, cioè senza fare nulla il giorno prima c'era, il giorno dopo no. Ho dovuto rifare la scansione e si è riposizionato in fondo alla lista dove lo volevo. Ora visto che da un giorno all'altro possono sparire dei canali, l'unica è tenermi a portata di mano l'elenco Tivusat del nostro buon max283.

Altri bachi, iero ho provato ad avviare l'applicazione mhp che c'è sui canali Mediaset e non l'ha caricata. Ora se andavo sui canali RAI non risultavano servizi mhp non disponibili, credo che il decoder inceppandosi su Mediaset non vedesse nanche più quelli della RAI. Pure la guida Tivusat che avevo usato qualche minuto prima, dopo questo problema dell'mhp, non venica più caricata. Di notte lo spengo completamente, se lo riaccendessi ora sicuramente subito funziona tutto. Ieri che aveva quei malfunzionamenti sembrava pure imballato e lento nel cambio canale mentre altre volte, tipo quando cercavo e spostavo dei canali, diventava lento e si riavviava.

Ecco hai elencato perfettamente i bug che anch'io ho riscontrato, Gli HD che spariscono, il reset mentre si cerca o sposta un canale ecc...
 
Ciao alfry

Nel totale dei canali Tv sintonizzati non ci sono i canali delle frequenze:
12303 e 12577.
Le radio coincidono.
Non ti preoccupare li sintonizzi tutti i canali di HotBird.

Molti canali o simili sono stati eliminati un po' da tutti i provider, poi altri canali diciamo esterni, non ci sono piu'.
Si fa' presto a scendere di numero.

La frequenza 11200, non mi pare sia corretta, prova a vedere con il tasto "Info", sul canale in lcn (75) "SonLife Broadcasting".

Ciao ;)
max

Allora max facendo un reset mi ha trovato come te 1684 canali video e 293 radio. Anche se poi quando si clicca su "Salva" e appare la schermata successiva i canali effettivi risultano un po' meno.

Per la 11200 avevi ragione, il symbol rate e' sempre a 27492, pero se poi vai a sintonizzare manuamente l frequenza impostando i parametri corretti, quindi come symbol rate 27500, allora ti aggiustera' questo valore. Ma se poi rifarai una nuova ricerca canali totale oppure un reset ritornera' ovviamente a 27492.
 
Allora max facendo un reset mi ha trovato come te 1684 canali video e 293 radio. Anche se poi quando si clicca su "Salva" e appare la schermata successiva i canali effettivi risultano un po' meno.

Per la 11200 avevi ragione, il symbol rate e' sempre a 27492, pero se poi vai a sintonizzare manuamente l frequenza impostando i parametri corretti, quindi come symbol rate 27500, allora ti aggiustera' questo valore. Ma se poi rifarai una nuova ricerca canali totale oppure un reset ritornera' ovviamente a 27492.

Ciao alfry

Visto, hai sintonizzato tutti i canali tv e radio di HotBird.
Il numero dei canali tv corrisponde. (1684).
Per le radio ne hai una in piu' di me. (293). :D

Quindi se non vengono cambiato parametri alle frequenze, e lo Humax 5600 non impazzisce, direi di stare tranquillo.

Ciao ;)
max
 
Ciao alfry

Visto, hai sintonizzato tutti i canali tv e radio di HotBird.
Il numero dei canali tv corrisponde. (1684).
Per le radio ne hai una in piu' di me. (293). :D

Quindi se non vengono cambiato parametri alle frequenze, e lo Humax 5600 non impazzisce, direi di stare tranquillo.

Ciao ;)
max

Ok grazie :D, non capisco pero' perche' questo decoder non ha ncora aggiornato le frequenze 12303 e 12577 che non memorizza in automatico e in secondo luogo perche' indica prima 1684 canali tv e 293 radio e poi alla schermata successiva al SALVA risultano qualche centinaio di meno:eusa_think:

Ovviamente questo capita ogni volta che si effetua un reset!
 
Comunque e' stata disattivata anche la frequenza 10930 (Nova) mentre la 11013 risulta essere ancora attiva ma senza nessun canale.
 
OK, grazie delle riposte.
Ora voglio solo capire se, a parità di prezzo, conviene comprare l'ADB 1850S HD o lo Humax 5400S.
 
Salve,
visto che al mio post precedente non ho ricevuto risposte ci provo nuovamente.
Durante una registrazione "istantanea" (guardare un programma e allo stesso tempo registrarlo" a me succede che durante la pubblicita
quando voglio mettere la registrazione in "pausa" si va in pausa ma allo stesso tempo la TV rimane buia senza poter
vedere quando la pubblicita termina.
Sicuramente sbaglio qualcosa, chi puo spiegarmi?
Approfitto per augurare un Buon Natale a Tutti.
ciao
 
tivùOn

sul Humax HD 5600s navigando nella EPG appare una maschera dove è scritto che presto sarà disponibile il sevizio tivùOn; si sa quando sarà previsto questo aggiornamento per l'Humax 5600s ?
 
sul Humax HD 5600s navigando nella EPG appare una maschera dove è scritto che presto sarà disponibile il sevizio tivùOn; si sa quando sarà previsto questo aggiornamento per l'Humax 5600s ?
L'ho visto anche io ma ancora non si sa nulla a riguardo, si spera presto.
 
Salve,
visto che al mio post precedente non ho ricevuto risposte ci provo nuovamente.
Durante una registrazione "istantanea" (guardare un programma e allo stesso tempo registrarlo" a me succede che durante la pubblicita
quando voglio mettere la registrazione in "pausa" si va in pausa ma allo stesso tempo la TV rimane buia senza poter
vedere quando la pubblicita termina.
Sicuramente sbaglio qualcosa, chi puo spiegarmi?
Approfitto per augurare un Buon Natale a Tutti.
ciao
Questo problema mi capitava quando guardavo un film avi o mkv, non registrato con l'Humax, che lo mettevo in pausa.
Credo che sia una sorta di salvaschermo, o un baco.
L'unica forse è premere un tasto qualunque, o quello pausa o riproduzione.
 
Alto piccolo bug di questo decoder (se cosi' lo si vuol chiamare) e' l'ora che quasi mai e' allineata con l'orario ufficiale (es. televideo rai) ma quasi sempre e' indietro, a volte 50 secondi, altre 1 minuto fino a 1 minuto e mezzo o quasi 2.

Poi facendo dei reset alcune volte, ma non sempre, l'orario si riallinea, ma dura al max qualche giorno e poi di nuovo torna a perdere quel minuto/minuto e mezzo circa! E bisognerebbe resettare di nuovo pe far tornare l'ora giusta o quasi, ma poi come detto il problema si ripresenta.
 
Questo problema mi capitava quando guardavo un film avi o mkv, non registrato con l'Humax, che lo mettevo in pausa.
Credo che sia una sorta di salvaschermo, o un baco.
L'unica forse è premere un tasto qualunque, o quello pausa o riproduzione.
Grazie per la risposta,
ne ho fatte diverse di prove ma con esito negativo.
Certo e' molto spiacevole che durante una registrazione quando si mette in pausa per non registrare
anche la pubblicita anche lo schermo della TV si oscura .
Mah eppure dovrebbe esserci un metodo.
 
Indietro
Alto Basso