Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Le registrazioni sono esportabili su pc solo col fratello maggiore Tivumax recorder che registra su hard disk interno.

Edit: Visto che hai la scheda valuta un decoder più performante come il Digiquest F777, e' molto meglio dell'Humax e più libero con le registrazioni.
 
Ultima modifica:
Le registrazioni sono esportabili su pc solo col fratello maggiore Tivumax recorder che registra su hard disk interno.

Edit: Visto che hai la scheda valuta un decoder più performante come il Digiquest F777, e' molto meglio dell'Humax e più libero con le registrazioni.
Quindi le registrazioni fatte con lo Humax sono riproducibili solo con il decoder stesso...

Ma questo Digiquest è supportato da TivuSat?
 
Quindi le registrazioni fatte con lo Humax sono riproducibili solo con il decoder stesso...

Ma questo Digiquest è supportato da TivuSat?

Si e' cosi con lo humax lo puoi solo vedere sul decoder stesso.

Da quel che ho capito stesso da Papu il digiquest f 777 non e' un decoder certificato tivusat ma comunque tramite un aggironamento del firmware riesce a leggere le schede tivusat.
 
Esatto va aggiornato la prima volta con chiavetta usb così e' in grado di leggere la tessera. Ed è veloce e stabile come una roccia, perfetto anche per uso pvr su qualunque hard disk e chiavetta, con tutte le registrazioni in .ts anche HD e dei canali codificati di Tivusat esportabili e riproducibili su PC.

Edit: per altri che leggono questo post, le cose scritte non si riferiscono all'Humax.
 
Ultima modifica:
Vi racconto questa, verso mezzanotte il mio 5600 era sintonizzato su Rai 3 e senza toccare nulla improvvisamente è sparita la visione sull'hdmi (schermo nero nessun segnale su hdmi) ed era bloccato non rispondeva al telecomando. Spengo e riaccendo dal tasto posteriore e dopo minuti che giravano i trattini verdi e non ripartiva, ho di nuovo tolto corrente. Rifaccio un altro tentativo, trattini verdi che girano ma poi compare una scritta veloce (load o boot per dire) e finalmente compare la schermata Humax e dopo qualche secondo si riaccende su Rai 3 e funziona normalmente.
 
Se si disabilita il parental control, qual è già il modo per far arrivare l'audio su Arte HD?
 
Se si disabilita il parental control, qual è già il modo per far arrivare l'audio su Arte HD?

Una volta mi ricordavo, quando arte hd non fosse ancora in lcn, che cambiando su un altro canale della stessa frequenza cioe' la 11681 e poi tornando su arte hd l'audio ritornava,

Pero' poco fa ho fatto la prova a fare cosi' e non ha dato esito positivo.
 
Si mi ricordo di qualcosa di simile ma adesso non ho più comodi gli altri canali di quella frequenza.
Peccato perché forse togliendo il parental era leggermente più veloce nello zapping.
 
Com'è possibile che e' il secondo sabato che i miei guardano Ti lascio una canzone e il decoder alle 23.30 circa si riavvia?!
Durante la settimana lo teniamo acceso anche per più ore ma non succede tutto ciò.
 
salve volevo chiedere gentilmente io ho appena comprato un humax 5400 voglio cambiare i pid come faccio.con gli altri decoder è facile con questo e difficilenon so grazie anticipatamente
 
Com'è possibile che e' il secondo sabato che i miei guardano Ti lascio una canzone e il decoder alle 23.30 circa si riavvia?!
Durante la settimana lo teniamo acceso anche per più ore ma non succede tutto ciò.

Verifica la voce aggiornamento sofwtare ed aggiornamento canali che non sia impostata in automatico il sabato alle 23:30.
Io ho disabilitato tutto. Faccio un aggiornamento canali una volta al mese o più solo se vengo a sapere via forum della partenza di qualche canale.
 
Com'è possibile che e' il secondo sabato che i miei guardano Ti lascio una canzone e il decoder alle 23.30 circa si riavvia?!
Durante la settimana lo teniamo acceso anche per più ore ma non succede tutto ciò.
.......forse ha ragione il decoder? ????

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Altra cosa da controllare se hai impostato lo spegnimento automatico a quell'ora (sul 5600s non ricordo se c'è la voce, sul tivumax recorder c'è).
Per comodità l'ho impostato alle 00:30 (difficilmente guardo la tv dopo quell'ora), e la tv con spegnimento automatico dopo 3 minuti di assenza segnale (nel caso dovessi addormentarmi con la tv accesa almeno si spegne da sola).

Sul 5600s (quello è in cucina) invece ho tolto tutte queste impostazioni (tanto lo uso di giorno fino all'orario di cena da quella postazione)
 
Grazie delle risposte dovrei avere tutto disabilitato, poi il decoder si spegne e si riavvia subito da solo, sembra tipo il PC quando va in crash e si riavvia.
Bello il post di save1962, forse è per quello. :laughing7:
 
Buonasera a tutti, volevo sapere una curiosità sull'humax HD5400S
Io ricevo in chiaro solo 5 canali in HD ovvero Rai 1, 2, 3, Sport1 e Arte HD. Come mai quando apro la lista dei canali con OK del telecomando, appare il simbolo HD solo su Rai 1 HD e agli altri no?
 
Buonasera a tutti, volevo sapere una curiosità sull'humax HD5400S
Io ricevo in chiaro solo 5 canali in HD ovvero Rai 1, 2, 3, Sport1 e Arte HD. Come mai quando apro la lista dei canali con OK del telecomando, appare il simbolo HD solo su Rai 1 HD e agli altri no?

Rai 2 hd e rai 3 hd fino a un mese fa quando e' stato attivato rai sport 1 hd avevano anch'esse il simboletto hd , poi e' stato eliminato (e non si sa perche') proprio quando hanno inserito rai sport hd sulla stessa frequenza dei 2 canali rai citati.

Comunque credo che non sia una cosa che riguardi solo lo humax 5400/5600 (anche io ho quest'ultimo) ma anche altri decoder certificati tivusat, credo dipenda da qualcosa tecnica relativa al singolo canale ma non so esattamente cosa, perche' ce se sono anche altri di canali hd ricevibili con i decoder tivusat( forse tu non te nei sei acorto ma ci sono) che non hanno l'identificativo Hd segnalato in blu.
 
Ultima modifica:
E' un po' un mistero, forse la colpa principale è delle emittenti e in parte anche del decoder, l'importante è che siano e che si vedano in HD.
 
ok, grazie, credevo succedesse perchè ero convinto che rai 1 hd trasmettese in hd vero, e gli altri upscalati, ed ero convinto che il ricevitore capisse quali erano i veri canali in hd e quali invece no.
Ma a questo punto mi sorge la domanda... Come fate a capire quando un emittente trasmette in hd nativo e quando no?? Io non riesco a distinguere sinceramente...
 
Si nota bene, meglio con sport e documentari, al limite ti avvicini alla TV. Confronta ad esempio i documentari di Geo su Rai 3 HD con quelli di Arte HD, un abisso.
 
Indietro
Alto Basso