Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Dopo l'aggiornamento, vi trova Hot Bird 4k1 al 200?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Anche se lo trovasse e inserisse al 200 tanto non si vede, non è un limite di questo decoder ma è il canale che e' 4k ultra hd, sintonizzabile e visibile solo con le tv predisposte, e da pochissimi e costosi decoder.
 
A dire il vero a me con questo decoder la frequenza 10727 non la sintonizza affatto con la ricerca automatica e cio' da quando variarono tempo fa i paramnetri. La devo sintonizzare in modo manuale.

Ma poi non credo che possa andare al 200 perche' dovrebbe essere un numero della lcn e non penso che questo canale sia in lcn.
 
Si sui dispositivi predisposti (tv certificati e quando ci saranno i decoder 4k) e' al numero 200.
L'Humax se lo sintonizza potrebbe metterlo non in lcn o addirittura nelle radio, il canale resta a schermo nero ma potrebbe sentirsi l'audio.
 
Ah ecco, infatti io posso sentire solo l'audio ma lo mette nei canali video, ma come detto, solo in seguito a sintonizzazione manuale.
 
Humax HD 5600 S
Da quello che ho capito questo decoder ha la possibilità di registrare solo direttamente su hard disk esterno e non su chiavetta usb
Con qualche artificio informatico è possibile creare una chiavetta usb che venga vista come hard disk
 
Non serve nessun artificio. Il problema deriva dal fatto che l'Humax riserva per se circa 30 giga ( non so per fare cosa ) quindi se la chiavetta ha piu' di 32 giga funziona. L'hard disk invece non deve essere piu' di 500 giga. Ciao
 
L'avevo scritto da qualche parte, come detto serve una chiavetta da minimo 32 GB e mi pare che deve anche avere una buona velocità in lettura/scrittura. La chiavettà da 32 va formattata dal menù del decoder in un file system che la rende inutilizzabile altrove, e alla fine lo spazio riservato alle registrazioni sarà davvero minimo, attorno a 9 GB. Nei decoder non certificati invece restano tutti i 32 GB a disposizione, si può usare lo stesso file system del PC (NTFS o FAT32) e spostare le registrazioni su PC.
 
Ultima modifica:
Prego, a parità di chiavetta da 32 GB una registrava bene e l'altra no.
Considerando anche il limite dei pochi GB che restano disponibili, bisognerebbe usare una chiavetta da 64 GB sempre con buone velocità. O sarebbe meglio un hard disk anche vecchio minimo da 100 GB e massimo 500. Un hard disk più grande si potrebbe partizionare ma non ho esperienze e garanzie che funzioni.
 
Prego, a parità di chiavetta da 32 GB una registrava bene e l'altra no.
Considerando anche il limite dei pochi GB che restano disponibili, bisognerebbe usare una chiavetta da 64 GB sempre con buone velocità. O sarebbe meglio un hard disk anche vecchio minimo da 100 GB e massimo 500. Un hard disk più grande si potrebbe partizionare ma non ho esperienze e garanzie che funzioni.
Con HD WD da 750 GB non ho riscontrato nessun problema.
 
Salve volevo fare una domanda riguardo il decoder Humax HD 5600S , tempo fa scrissi da un'altra parte del sito del mio problema, cioè se sintonizzo i canali RAI di ASTRA alla prossima ricerca automatica non li trovo più, o meglio trovo solo RAI NEWS 24,gli altri si cancellano da soli. c'è qualcuno col mio stesso problema ? grazie
 
Penso che sia "solo" l'ennesimo baco, e mi pare che sia già successo ad altri.
 
Indietro
Alto Basso