Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

lupin(R) ha scritto:
se hai letto tutta la discussione avrai capito che ti servono dei driver per il filesystem di Linux per Windows: www.fs-driver.org. Così vedrai il disco e i file in esso contenuti, ma sembra che le registrazioni non siano utilizzabili da PC poiché memorizzate criptate o comunque protette. Dacci riscontri! :D ;)
ma per windows 7
 
Milcham ha scritto:
Che vuol dire? Certo che deve funzionare anche su Win7.
Al massimo usa la modalità compatibilità con Vista.
Intendevo se posso usare i driver di cui sopra li posso usare con win 7. Comunque non riesco a trovare il sito dan te consigliato
 
cacini ha scritto:
Intendevo se posso usare i driver di cui sopra li posso usare con win 7. Comunque non riesco a trovare il sito dan te consigliato

Scarica e installa Ext2 Volume Manager, cercalo con Google, lanci il programma e dal menù opzioni attivi il supporto alla scrittura su ext3......sempre con il programma aperto colleghi l' HD dello Humax ed in risorse del computer vedrai che ti compare l' HD e ci potrai leggere e scrivere come se fosse un file system di windows.

Se hai problemi cerca con Google la guida al programma, la troverai in diversi blog in italiano.

Franco
 
io come prove su hdd ho smesso visto che il mio obbiettivo era poter partizionare il disco e due parti, ma visto che da problemi lascio perdere, di legger i file da pc non mi interessa proprio, ho il decoder per vedere quello che registro e mi basta, e poi quando entra la pubblicità due premute al telecomando e finisce in 5 secondi.
nn ho provato la funzione che ti permette di tornare indietro mentre vedi un canale, ma se a qualcuna scappa una tetta la vedo su youtube.
una cosa che mi ha un po deluso e stato quando ho preso qualche mkv in hd e riprodotto, molto fluido ma molto scarso di qualità, cmq per questo genere di file lasciamoli a quelli di mestiere tipo il mio wd tv live, al decoder lasciamo fare il lavoro per cui è stato creato.
 
qualcuno di voi ha provato a fare la ricerca dei canali invisibili? cosa vi ha trovato?
 
Attenzione !!! Decoder Tivu'sat Con Anticopia !!!

Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Ho acquistato un decoder combo Tivùsat I-Can 2850ST che (ho scoperto con molto disappunto) mi permette di registrare su hard disk (Panasonic DVD recorder) ma non di masterizzare su DVD. In altre parole da questa decoder esce un segnale sat/dig.terr. criptato, con un anticopia... una cosa che ritengo assurda e al limite della truffa, poichè questo fondamentale dettaglio non viene fornito da nessuna parte. Qualcuno tra Voi sà come risolvere questo problema? E' possibile eliminare questa restrizione? Sapete, inoltre, se esistono decoder combo Tivùsat normali, senza questa schifezza di limite) Grazie mille!
 
Sonyck66 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Ho acquistato un decoder combo Tivùsat I-Can 2850ST che (ho scoperto con molto disappunto) mi permette di registrare su hard disk (Panasonic DVD recorder) ma non di masterizzare su DVD. In altre parole da questa decoder esce un segnale sat/dig.terr. criptato, con un anticopia... una cosa che ritengo assurda e al limite della truffa, poichè questo fondamentale dettaglio non viene fornito da nessuna parte. Qualcuno tra Voi sà come risolvere questo problema? E' possibile eliminare questa restrizione? Sapete, inoltre, se esistono decoder combo Tivùsat normali, senza questa schifezza di limite) Grazie mille!

Ciao Sonyck66,

no, non puoi aggirare la protezione :mad:

Comunque nel sito di TivùSat la cosa è specificata nelle caratteristiche tecniche del decoder, alla voce scart c'è scritto "con protezione dei contenuti".....

Al momento l'unico decoder con la scart non protetta è lo Humax HD 5400S ma non è un combo......

Franco
 
E questo DVDREDPRO ???

Ciao Franco, grazie per la tua risposta. Oggi mi è stato consigliato di applicare all'uscita video del decoder il "dvdredpro" (vai a questo link: http://www.xdimax.com/dvd/dvdredpro.html). Considerato che sia Sky che Mediaset, che qualunque decoder non combo consentano la normale registrazione e masterizzazione domestica di DVD e CD (per uso proprio domestico) è dunque perfettamente legale bypassare questa assurda restrizione che i combo sat/dig.terr. mettono ai loro decoder. Credo che si tratti, più che per la protezione SIAE (qui non c'entra nulla) per evitare di pagare (loro, i costruttori) le royalties per trasmissioni satellitari non controllabili sul territorio.
Comunque, dai un'occhiata a questo aggeggio, magari informati anche tu come faccio io. Questa nostra piccola discussione credo che meriti la prima pagina in questo forum, il problema è molto grande e serio. Credo che ognuno di noi vuol registrarsi i suoi bei DVD a casa, tantopiù se spende quasi 200 euro per un decoder, alla fine, inutile...
Grazie mille Franco, ciao!
 
Ciao Milcham, grazie anche a te per la risposta e i consigli. Per registrare e masterizzare ormai da anni uso i Panasonic con hard disk, che trovo eccellenti e molto facili da gestire. Devo risolvere il problema facendo arrivare a questi miei DVD Recorder un segnale free con mi arriva dai decoder di Sky o dal dig.terr. che uso per Mediaset, grazie ciao
 
Sonyck66 ha scritto:
Ciao Franco, grazie per la tua risposta. Oggi mi è stato consigliato di applicare all'uscita video del decoder il "dvdredpro" (vai a questo link: http://www.xdimax.com/dvd/dvdredpro.html). Considerato che sia Sky che Mediaset, che qualunque decoder non combo consentano la normale registrazione e masterizzazione domestica di DVD e CD (per uso proprio domestico) è dunque perfettamente legale bypassare questa assurda restrizione che i combo sat/dig.terr. mettono ai loro decoder. Credo che si tratti, più che per la protezione SIAE (qui non c'entra nulla) per evitare di pagare (loro, i costruttori) le royalties per trasmissioni satellitari non controllabili sul territorio.
Comunque, dai un'occhiata a questo aggeggio, magari informati anche tu come faccio io. Questa nostra piccola discussione credo che meriti la prima pagina in questo forum, il problema è molto grande e serio. Credo che ognuno di noi vuol registrarsi i suoi bei DVD a casa, tantopiù se spende quasi 200 euro per un decoder, alla fine, inutile...
Grazie mille Franco, ciao!

Ciao Sonick66,

il link non funziona.....
 
Sonyck66 ha scritto:
Ciao Franco, grazie per la tua risposta. Oggi mi è stato consigliato di applicare all'uscita video del decoder il "dvdredpro" (vai a questo link: http://www.xdimax.com/dvd/dvdredpro.html).!

Da quello che scrivono dovrebbe funzionare, almeno con i VHS ed i DVD, con i decoder non sò, bisognerebbe provare.......sinceramente a me non interessa molto dato che registro, quello che non posso vedere in diretta, su HD con lo Humax/MySky e quando le ho viste le cancello, comunque grazie per la segnalazione ;)

Ciao.

Franco
 
una nota olente nei confronti di questo decoder è la ricezione del telecomando, non è dei migliori, la tv mi funziona persino da sotto le coperte, ma il decoder ha questa pecca un po fastidiosa
 
ficodigno ha scritto:
una nota olente nei confronti di questo decoder è la ricezione del telecomando, non è dei migliori, la tv mi funziona persino da sotto le coperte, ma il decoder ha questa pecca un po fastidiosa

Questione di punti di vista.
Ho vicini tra loro TV, PC con Windows Media Center "telecomandato",VCR e decoder Humax.
Quando uso uno qualsiasi dei telecomandi dei primi 3 (TV,PC,VCR) si accende anche l' IR degli altri,escluso il decoder, perchè in qualche modo le frequenze interferiscono tra loro.
Quando uso il telecomando del decoder si attiva solo l' IR del decoder;segno di una frequenza di impulsi "più mirata".
Ma forse sono gli altri miei apparecchi che sono dei "balordi".
 
a me invece se premo il 2 del decoder mi si accende il lettore dvd, ho risolto togliendo la spina al lettore, cmq il discorso della ricezione non ottimale la ritengo non un grosso problema ma se il decoder non è in vista il telecomando non funziona.
 
1) Non riesco a mettere in pausa una registrazione in corso (ad esempio per eliminare la pubblicità).

2) Non riesco a prolungare il tempo di fine di una registrazione programmata.


3) Qualsiasi applicazione mhp non viene caricata o fallisce

4) A voi funzione LA 7 on demand, a me dopo aver caricato l'applicazione quando va a caricare il palinsesto compare "nessuna risposta dal server" (la connessione ad internet è attiva)


Avete anche voi riscontrato questi problemi?
 
1) non so se previsto la messa in pausa di una registrazione, non ho mai fatto sta prova, cmq non è un problema, visto che mentre riproduci dai un paio di volte per far scorrere il filmato e la pubblicità è già finita
2) anche questa funzione non l'ho provata, cmq nel menù di registrazione c'è una funzione chiamata Fine Padding Time che regolata permette appunto di prolungare la registrazione
3) questo è un problema del decoder, bisogna attendere un nuovo aggiornamento per risolvere
4) uguale al punto 3 se non carica mhp non va niente, questione di tempo e sarà risolto
 
Indietro
Alto Basso