Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Recensione decoder

Per chi è interessato e non ha ancora deciso su Eurosat di Marzo c'è una bellissima recensione di questo decoder con i pro (tanti) ed i contro (in verità quasi nulli).
Vale la pena di leggerla.
Ciao.

Dino
 
ficodigno ha scritto:
1) non so se previsto la messa in pausa di una registrazione, non ho mai fatto sta prova, cmq non è un problema, visto che mentre riproduci dai un paio di volte per far scorrere il filmato e la pubblicità è già finita

Potevano prevedere la messa in pausa della registrazione

ficodigno ha scritto:
2) anche questa funzione non l'ho provata, cmq nel menù di registrazione c'è una funzione chiamata Fine Padding Time che regolata permette appunto di prolungare la registrazione

A me serve prolungare la registrazione oltre il padding time. E' successo alcune volte che l'evento che stavo registrando oltrepassasse la durata impostata compreso il padding time,e siccome ero li a vederlo in diretta cercavo di prolungare la registrazione senza successo. Ho dovuto iniziare una nuova registrazione solo per la parte finale dell'evento
 
The Condor ha scritto:
A me serve prolungare la registrazione oltre il padding time.
se non ricordo male è possibile fare una registrazione manuale, non è detto che uno deve registrare per forsa dalla guida

allora sul programma mhp a me comincia a funzionare bene, premo il tasto e do l'ok e lui carica e funziona tutto ok, su la7 non riesco a farlo funzionare, è normale?
 
dino46 ha scritto:
Per chi è interessato e non ha ancora deciso su Eurosat di Marzo c'è una bellissima recensione di questo decoder con i pro (tanti) ed i contro (in verità quasi nulli).
Vale la pena di leggerla.
Ciao.

Dino

Questa sera mi sono collegato al forum con l'intenzione di fare proprio questa comunicazione, ma ho visto che mi hai preceduto! ;)
 
Milcham ha scritto:
No no, il Condor ha detto bene: "A me serve prolungare la registrazione".
Questa è una funzione che decoder DTT da 30-40€ hanno: parliamo di registrazioni avviate da timer.
Ti metti a guardarla e ti accorgi che necessita di essere prolungata rispetto all'impostazione del timer (EPG e padding time a prescindere).

Uno Strong da 30€ lo fa. Uno Humax da 160€ e passa no, purtroppo.
'Sti decoder SAT ti permettono di fare giochi funambolici con le card......
...ma sono comunque un po' carenti come funzionalità PVR e non solo.
Anche l'MVision in firma non si sottrae a questa (un po' amara) constatazione. E bravi i cinesi! :D

quoto
 
ho contattato la humax per un problema al mhp e mi hanno risposto e vogliono sapere quali problemi ho riscontrato, qualcuno di voi può darmi qualche segnalazione così la invio e vediamo cosa dicono
attendo le vostre segnalazioni
 
ficodigno ha scritto:
dai raga nessuno ha niente da reclamare su questo decoder?

Se proprio vogliamo cercare il pelo nell' uovo segnala il fatto che per avere un tempo di accesso ragionevole occorre disabilitare il risparmio energetico.
In caso contrario è lento in avvio come mia nonna a fare i 110 ostacoli.
Inoltre non tutti possono avere un HDDrive esclusivamente dedicato al PVR del decoder e quindi sarebbe ragionevole fargli accettare anche gli HDDrive partizionati; se li accetta Windows :D :D ......
Ciao.

Dino
 
il problema legato alla ricerca tramite il comando tivùsat che problema crea? io non l'ho usato perchè lo avevo letto, ma non so spiegare bene quale sia il problema creato
ho scritto per la compatibilità delle chiavette e mi hann chiesto quali marche non funzionano, voi quale avete provato?
per il problema di prolungare la registrazione mentre che è attiva mi hanno detto che bidogna entrare nel menù e quindi impostare quello desiderato, avanti adesso che qualcuno da le risposte cerchiam di sfruttare bene la situazione
 
ficodigno ha scritto:
ho scritto per la compatibilità delle chiavette e mi hann chiesto quali marche non funzionano, voi quale avete provato?
mi sembra che NESSUNA chiavetta vada, solo HDD mono-parti(ziona)to.

Dagli il link a questo thread così se lo spulciano con comodo! :D

per il problema di prolungare la registrazione mentre che è attiva mi hanno detto che bidogna entrare nel menù e quindi impostare quello desiderato
mi sa che non hanno capito bene: funziona 'sta manovra? Impostare quello desiderato cosa, il timer?

Se stai contattando l'assistenza clienti Mediasat (importatore italiano Humax) ho paura che siamo di fronte all'ennesimo muro di gomma! :D

Nel senso che comunque il software non lo sviluppano loro e quindi cascano dal pero per ogni richiesta, ergo devono passare tutte le segnalazioni in Corea o a chi sviluppa.
 
Ultima modifica:
dirgli di leggere il forum è poco serio, ma chi significa assistenza mediaset? io ho contattato la humax italia, non penso sia mediaset, visto che mi danno risposte non ipotesi, poi non so, ma tentare non nuoce
 
ficodigno ha scritto:
ho contattato la humax per un problema al mhp e mi hanno risposto e vogliono sapere quali problemi ho riscontrato, qualcuno di voi può darmi qualche segnalazione così la invio e vediamo cosa dicono
attendo le vostre segnalazioni

Beh, l'avrai già letto il problema del mhp... Quasi sempre le applicazioni non si caricano (messaggio "failed")... e finora l'unica mhp che ho visto funzionare sono quelle mediaset... Tutte le altre (anche su canali esteri) danno solo "failed" :icon_rolleyes:
Chiedi se ci sarà a breve un aggiornamento che sistemi questo problema... ;)
 
a me gli mhp si caricano senza problemi pure quello di la 7 on demand, quello rai ha un problema comune a tutti, cmq io ho tolto dal menù la funzione di caricare automaticamente i canali mhp, quando mi servono premo il tasto mhp e attendo che carica, e funziona tutto bene, i canali esteri non li ho provati
 
ficodigno ha scritto:
dirgli di leggere il forum è poco serio
poco serio? e perché mai? :eusa_shifty: È il riscontro dei clienti più affidabile e documentato, sempre che ci tengano alle opinioni di chi ha comprato il prodotto.

ma chi significa assistenza mediaset?
ho scritto mediasAt! :D ;)

se stai scrivendo in italiano – come penso – dubito che ti risponda qualcuno dalla Corea o da fuori Italia. Quindi ti risponderà l'importatore italiano che – non essendo direttamente coinvolto nello sviluppo – ho paura che dia le solite risposte evasive tipo "segnaleremo il problema".

Vedo, tra l'altro, che in questa pagina, i signori MediaSAT agiscono in puro stile italiota: nessun supporto via email o fax, ma solo tramite numero a pagamento. Boh.

Tu a che indirizzo email hai scritto?

Bisognerebbe scrivere direttamente in inglese a qualcuno della Humax in Corea o dove sviluppano i firmware (India, Cina?), secondo la mia modesta opinione. Sempre ammesso e non concesso che accettino feedback dai consumatori.
 
A me Mediasat ha risposto alla e-mail (per conoscenza anche alla Humax Italia) riguardo la segnalazione del problema delle applicazioni mhp.........certo, forse, una risposta di circostanza ma intanto, rispetto ad altri che non ti ca**no nemmeno, si sono fatti sentire.

Il software del ricevitore non sò dove lo sviluppano ma il decoder è uno dei pochi costruiti in Europa.

Franco
 
almeno loro ci rispondono, quando formatto il mio hdd e lo imposto per la registrazione mi dice spazio utilizzato 20 gb, a voi risulta?
 
@ davinci1967

ma se è normale che usi 20 gb per registrare, con i 270 gb rimanenti che ci fa?
 
Mi sembra che i 20gb sono quelli riservati al timeshift.
 
Si, quei 20 GB li usa per il timeshift e per tutte le funzioni di memorizzazione temporanea dei file mentre registra.

Franco
 
Indietro
Alto Basso