Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Salve ho appena acquistato questo decoder e dopo aver fatto la ricerca canali mi partono da 1000 in poi,tipo da 1001 ho italia1 ,1002 canale5 ..e cosi via.Cosa posso fare grazie:icon_rolleyes:
 
simon2000 ha scritto:
Molto strano perché il modello 5600 ha già il suo cavo HDMI in dotazione... sarebbe il colmo se uno fosse costretto ad acquistare un altro cavo!

Io ho il 5400, non il 5600 e avevo 2 cavi il primo che ho provato mi dava il suo stesso errore, con il secondo no.. quindi presumo sia il cavo.
Ti dico di preciso cosa ho fatto:
Avevo il suo stesso errore sul tv (anche io samsung 37'), avendo tutto acceso, ho staccato il cavo e ne ho messo un altro, e dopo funzionava.. tutto qui.
Il cavo che mi dava problemi alle due estremità prima del connettore hdmi ha 2 cilindretti non so a cosa servono, invece il cavo con il quale funziona è composto dal filo e solo i 2 connettori.
Provo a mettere le immagini delle differenze del cavo

con questo non funziona
n1381483.jpg


con questo si
119200914490a.jpg



Se qualcuno sa il perchè o che differenza c'è può spiegarmelo anche a me?
ciao
 
kmd ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho acquistato l'Humax 5600 da circa 20 gg. e da poco provo a registrare su HD esterno. Ho usato sia un WD da 500 GB, poi un Chili Green da 200 GB autoalimentato, e con entrambi, posso solo vedere i film, le foto ecc. ma non mi permette di registrare. Col mio pc, un recente Acer Aspire 5742G con Windows 7, non mi permette di formattare in ext3, o meglio io non ci sono riuscito. Chi sarebbe così gentile e dirmi il più dettagliato possibile come fare e/o quali programmi scaricare per poter formattare in ext3 con windows7? sempre che dopo non mi dia il vostro stesso errore...
grazie in anticipo

Ciao,

se non formatti in Ext3 il dec non ti permette di registrare, l' HD formattalo direttamente dal decoder e poi assegnalo alla registrazione, Windows non gestisce partizioni Ext, esistono dei tools che ti permettono di leggere da Win le partizioni Ext sino alla versione 3 ma non di formattarle............altrimenti scaricati il live cd di Ubuntu, lo avvii direttamente da boot e poi fai tutto quello che vuoi ai dischi con la sua utility di gestione dischi.........ma se devi solo formattare non sò se vale la pena.

Franco
 
cangy ha scritto:
Io ho il 5400, non il 5600 e avevo 2 cavi il primo che ho provato mi dava il suo stesso errore, con il secondo no.. quindi presumo sia il cavo.
Ti dico di preciso cosa ho fatto:
Avevo il suo stesso errore sul tv (anche io samsung 37'), avendo tutto acceso, ho staccato il cavo e ne ho messo un altro, e dopo funzionava.. tutto qui.
Il cavo che mi dava problemi alle due estremità prima del connettore hdmi ha 2 cilindretti non so a cosa servono, invece il cavo con il quale funziona è composto dal filo e solo i 2 connettori.
Provo a mettere le immagini delle differenze del cavo


Se qualcuno sa il perchè o che differenza c'è può spiegarmelo anche a me?
ciao

Ciao,

i due cilindretti che vedi sono di ferrite e servono a limitare i disturbi elettromagneti che emettono le altre apparecchiature e che potrebbero dare problemi ai segnali trasmessi dal cavo.

Sicuramente non è per quei cilindri di ferrite che il cavo da problemi, potrebbe essere difettoso oppure non rispettare tutte le specifiche stabilite dal protocollo HDMI.

Franco
 
Markos18 ha scritto:
Grazie mille!

E quindi per un televisore non full hd ci vogliono i decoder SD?

Ciao,

anche se acquisti, o possiedi, un tv HD Ready i decoder HD vanno benissimo e non sono sprecati basta impostare la risoluzione a 720p e l'ingresso HDMI del tv deve supportare il protocollo HDCP per non avere problemi.

Franco
 
rics77 ha scritto:
Salve ho appena acquistato questo decoder e dopo aver fatto la ricerca canali mi partono da 1000 in poi,tipo da 1001 ho italia1 ,1002 canale5 ..e cosi via.Cosa posso fare grazie:icon_rolleyes:

Ciao rics77

Da come elenchi i canali dopo la ricerca sembra che non hai attiva la LCN,
strano perche' di default e' attiva.

Io ti consiglio di fare un reset del decoder,
poi controllare che la LCN sia attiva, (anche se di default e' attiva).

Ma cosa molto importante non fare la ricerca dei canali Tivu'Sat, (sperando che non l'abbia gia' fatta), ma la ricerca canali.

Finita la ricerca dei canali, disattiva tutto,
Aggiornamenti automatici (software e canali)
Risparmio energia
MhP (applicazioni interattive).

Fammi sapere.

Ciao;)
max
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao,

se non formatti in Ext3 il dec non ti permette di registrare, l' HD formattalo direttamente dal decoder e poi assegnalo alla registrazione, Windows non gestisce partizioni Ext, esistono dei tools che ti permettono di leggere da Win le partizioni Ext sino alla versione 3 ma non di formattarle............altrimenti scaricati il live cd di Ubuntu, lo avvii direttamente da boot e poi fai tutto quello che vuoi ai dischi con la sua utility di gestione dischi.........ma se devi solo formattare non sò se vale la pena.

Franco
Ma non ci riesco a formattarlo dal decoder... quando lo collego accedo solo alle voci video - musica - foto e basta. Sarà mica colpa del cavo come dice "cangy"? in ogni caso sto usando l'originale. Se c'è qualche passaggio che sbaglio, me lo faresti sapere?
Inoltre mi dici di scaricare il live "cd di ubuntu" e ""avviare direttamente da boot.." non sono tanto pratico, dovrei andare nel bios e dirgli di partire da cd o da chiavetta usb (su cui carico direttamente il file) ? dopo cosa succede? mi spiegheresti qualche ulteriore passaggio?
 
kmd ha scritto:
Ma non ci riesco a formattarlo dal decoder... quando lo collego accedo solo alle voci video - musica - foto e basta. Sarà mica colpa del cavo come dice "cangy"? in ogni caso sto usando l'originale. Se c'è qualche passaggio che sbaglio, me lo faresti sapere?
Inoltre mi dici di scaricare il live "cd di ubuntu" e ""avviare direttamente da boot.." non sono tanto pratico, dovrei andare nel bios e dirgli di partire da cd o da chiavetta usb (su cui carico direttamente il file) ? dopo cosa succede? mi spiegheresti qualche ulteriore passaggio?
Sono andato su questa pagina http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi#Installazione e mi sono letto la procedura… ho scaricato wubi.exe ed uninstall-ubuntu;
Non è così facile per me capire tutto, comunque dopo aver installato il tutto ad ogni accensione è sempre possibile scegliere se avviare Windows o Ubuntu ?
È facile poi formattare un disco fisso esterno una volta avviato ubuntu?
 
max283 ha scritto:
Ciao rics77

Da come elenchi i canali dopo la ricerca sembra che non hai attiva la LCN,
strano perche' di default e' attiva.

Io ti consiglio di fare un reset del decoder,
poi controllare che la LCN sia attiva, (anche se di default e' attiva).

Ma cosa molto importante non fare la ricerca dei canali Tivu'Sat, (sperando che non l'abbia gia' fatta), ma la ricerca canali.

Finita la ricerca dei canali, disattiva tutto,
Aggiornamenti automatici (software e canali)
Risparmio energia
MhP (applicazioni interattive).

Fammi sapere.

Ciao;)
max
Ciao ho ripristinato le condizioni di fabbrica e fatta la ricerca automatica non cambia niente,non sarà il problema che ho un lnb dualfeed hotbird piu astra a quattro uscite?comunque non ho toccato ricerca canali tivùsat.
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao,

anche se acquisti, o possiedi, un tv HD Ready i decoder HD vanno benissimo e non sono sprecati basta impostare la risoluzione a 720p e l'ingresso HDMI del tv deve supportare il protocollo HDCP per non avere problemi.

Franco

Ciao! Io non posseggo una tv HD in montagna...per questo chiedevo se un decoder HD andava bene lo stesso :D anche se sprecato, giustamente!
 
Ciao kdm,

per formattare da decoder devi entrare, con l'HD collegato, nel menù impostazioni -->sistema-->memorizzazione dati-->formatta memoria.......di solito ci vuole molto tempo, con un 500 GB occorrono anche 10 minuti.

Per il discorso di Ubuntu vai a questo indirizzo: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download scaricati la iso, la masterizzi su un cd/dvd e poi vai nel bios del tuo pc e imposti il primo boot da cd, con il cd inserito nel lettore avvii il pc e se hai fatto tutto bene vedrai che il pc non caricherà Windows ma Ubunto da cd e ad un certo punto ti chiederà se vuoi provare Ubuntu o installarlo, scegli di provarlo, in questo modo non installerai nulla ma il tutto funzionerà da cd.
Quando sarai sul desktop potrai accedere al suo pannello di controllo ed utilizzare la sua utility di formattazione.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao kdm,

per formattare da decoder devi entrare, con l'HD collegato, nel menù impostazioni -->sistema-->memorizzazione dati-->formatta memoria.......di solito ci vuole molto tempo, con un 500 GB occorrono anche 10 minuti.

Per il discorso di Ubuntu vai a questo indirizzo: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download scaricati la iso, la masterizzi su un cd/dvd e poi vai nel bios del tuo pc e imposti il primo boot da cd, con il cd inserito nel lettore avvii il pc e se hai fatto tutto bene vedrai che il pc non caricherà Windows ma Ubunto da cd e ad un certo punto ti chiederà se vuoi provare Ubuntu o installarlo, scegli di provarlo, in questo modo non installerai nulla ma il tutto funzionerà da cd.
Quando sarai sul desktop potrai accedere al suo pannello di controllo ed utilizzare la sua utility di formattazione.

Franco
Grazie per le informazioni... ci sono riuscito! purtroppo sul manuale d'istruzione è indicato molto ""ordinatamente"" sotto la voce "sistema"; andando per logica dovresti trovarlo sotto registrazione, comunque...
per quanto riguarda Ubuntu mi sa che userò questo Cd solo se volessi riformattare in NTFS, perchè così com'è adesso, se ho ben capito, windows non lo dovrebbe vedere.
Grazie di nuovo
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao kdm,

per formattare da decoder devi entrare, con l'HD collegato, nel menù impostazioni -->sistema-->memorizzazione dati-->formatta memoria.......di solito ci vuole molto tempo, con un 500 GB occorrono anche 10 minuti.

Per il discorso di Ubuntu vai a questo indirizzo: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download scaricati la iso, la masterizzi su un cd/dvd e poi vai nel bios del tuo pc e imposti il primo boot da cd, con il cd inserito nel lettore avvii il pc e se hai fatto tutto bene vedrai che il pc non caricherà Windows ma Ubunto da cd e ad un certo punto ti chiederà se vuoi provare Ubuntu o installarlo, scegli di provarlo, in questo modo non installerai nulla ma il tutto funzionerà da cd.
Quando sarai sul desktop potrai accedere al suo pannello di controllo ed utilizzare la sua utility di formattazione.

Franco
ma la versione di ubuntu che mi hai indicato, funziona anche per il portatile?
 
:crybaby2:
Sono disperato.
Mi sono accorto di un "piccolo" problema.
HD che utilizzavo per il mio Humax l'ho sostituito con uno di capacità maggiore.
Quello vecchio non riesco a formattarlo al PC per poterlo riutilizzare su di esso: "errore - disco protetto da scrittura".
Non trovo soluzione e sul web non trovo nulla di "funzionante".
Qualcuno di voi sa darmi una soluzione.
Grazie.
 
albaelettrica ha scritto:
Quello vecchio non riesco a formattarlo al PC per poterlo riutilizzare su di esso: "errore - disco protetto da scrittura".
Scusa ma lo formatti direttamente senza prima eliminare le partizioni?
Che io sappia è meglio prima partizionarlo e poi formattarlo. Io uso GParted che funziona direttamente da CD, senza neanche installarlo.
 
Ciao kmd,

la versione di Ubuntu che ti ho indicato funziona su qualunque pc che abbia un cd rom per farlo partire.

In ogni caso, se devi riformattare l'HD, lo puoi fare anche da windows.

Franco
 
Scusate,un piccolo problema. Se cancello un canale dal 1001 in poi,nella lista c'e' uno spazio vuoto (ad es. cancello il 1357 e resta 1356-1358) Perche'? Grazie.
 
simon2000 ha scritto:
Scusa ma lo formatti direttamente senza prima eliminare le partizioni?
Che io sappia è meglio prima partizionarlo e poi formattarlo. Io uso GParted che funziona direttamente da CD, senza neanche installarlo.

Alla fine ho usato un metodo un po' contorto anche perchè scaricando gli ultimi programmi dal web non riuscivo.:5eek:
Posseggo una xbox360 e l'ho fatto settare per la console, poi l'ho scollegato e portato su PC e si è formattato.
Visto che Xbox è Microsoft sicuramente hanno sbloccato tutto quello che c'era da sbloccare per formattarlo.
Grazie comunque dell'aiuto.;)
 
BrightonJpp ha scritto:
Nei negozi online ora il 5400 costa meno del 5600; se l'unica differenza sta nel cavo HDMI, vale la pena spendere 10 euro in più per il 5600???
Up ;-)
 
Indietro
Alto Basso