Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Oggi mi hanno regalato il decoder Humax 5600S con scheda TivuSat ...

Ho attivato la scheda (attivazione molto rapida) e ho notato subito una cosa secondo me sgradevole.
Ho impostato la risoluzione video del decoder su 1080i, e al passaggio da un canale all'altro il tv Samsung mi da una breve flashata a colori sul verde: è normale oppure ho fatto qualche errore d'impostazione ?

Grazie a chiunque mi possa illuminare ...
 
gio' ha scritto:
Scusate,un piccolo problema. Se cancello un canale dal 1001 in poi,nella lista c'e' uno spazio vuoto (ad es. cancello il 1357 e resta 1356-1358) Perche'? Grazie.

L'ho notato anch'io ma la spiegazione tecnica non saprei dartela. Evidentemente mantiene l'ordine di successione di memorizzazione dei canali quando c'è la funzione LCN attiva.

Approfitto però del tuo spunto per fare ancora un'altra domanda. A mano a mano che vengono fatte le periodiche ricerche canali, i nuovi trovati vengono messi sempre in fondo alla lista canali (a parte ovviamente i canali con numero LCN di Tivusat), lista canali che progressivamente diventa sempre più lunga, poichè continua a contenere anche tutti i canali precedentemente memorizzati su vecchie frequenze poi cambiate o non più trasmessi.
Vorrei allora chiedere: qual è la procedura più giusta da seguire per alleggerire e ripulire la lista dalle memorizzazioni non più attive?
Bisogna cancellare tutto e rifare sintonia?
Si attendono consigli...;)
 
BellUomo ha scritto:
Oggi mi hanno regalato il decoder Humax 5600S con scheda TivuSat ...

Ho attivato la scheda (attivazione molto rapida) e ho notato subito una cosa secondo me sgradevole.
Ho impostato la risoluzione video del decoder su 1080i, e al passaggio da un canale all'altro il tv Samsung mi da una breve flashata a colori sul verde: è normale oppure ho fatto qualche errore d'impostazione ?

Grazie a chiunque mi possa illuminare ...

Stresso problema anche nel mio caso, ma solo quando accendo prima il tv e successivamente l'humax. Nel cambio canali mai. Comunque ho dovuto comprare un altro cavo hdmi perchè quello in dotazione era difettoso.... in pratica su qualsiasi canale l'immagine era intermittente ed intervallata dallo schermo verde come hai descritto. Il mio televisore è il samsung LCD 40c650lp1. Ti consiglio, pertanto, di provare con un altro cavo hdmi se il difetto persiste.
 
BellUomo ha scritto:
Oggi mi hanno regalato il decoder Humax 5600S con scheda TivuSat ...

Ho attivato la scheda (attivazione molto rapida) e ho notato subito una cosa secondo me sgradevole.
Ho impostato la risoluzione video del decoder su 1080i, e al passaggio da un canale all'altro il tv Samsung mi da una breve flashata a colori sul verde: è normale oppure ho fatto qualche errore d'impostazione ?

Grazie a chiunque mi possa illuminare ...

Io posseggo un 5400 collegato in HDMI a 1080i ad un LG FullHD e non riscontro nessun problema nel cambio canale, il cavo HDMI non è eccelso........è quello che da in dotazione Sky con i suoi decoder.

Franco
 
CarloCN ha scritto:
L'ho notato anch'io ma la spiegazione tecnica non saprei dartela. Evidentemente mantiene l'ordine di successione di memorizzazione dei canali quando c'è la funzione LCN attiva.

Approfitto però del tuo spunto per fare ancora un'altra domanda. A mano a mano che vengono fatte le periodiche ricerche canali, i nuovi trovati vengono messi sempre in fondo alla lista canali (a parte ovviamente i canali con numero LCN di Tivusat), lista canali che progressivamente diventa sempre più lunga, poichè continua a contenere anche tutti i canali precedentemente memorizzati su vecchie frequenze poi cambiate o non più trasmessi.
Vorrei allora chiedere: qual è la procedura più giusta da seguire per alleggerire e ripulire la lista dalle memorizzazioni non più attive?
Bisogna cancellare tutto e rifare sintonia?
Si attendono consigli...;)
Volevo segnalarlo anch'io,in questo modo quando si aggiungeranno numeri su numeri.. HELP!!!:eusa_think:
 
Grazie a tutti per le risposte, risolto con un cavo hdmi nuovo versione 1.3 ...
 
Quindi in poche parole significa che il cavo in dotazione nel 5600 è di scarsa qualità e che bisogna comperarne un altro per ottenere un buon risultato?
 
BrightonJpp ha scritto:
Quindi in poche parole significa che il cavo in dotazione nel 5600 è di scarsa qualità e che bisogna comperarne un altro per ottenere un buon risultato?

no :) l' HDMI è un cavo digitale, la qualità non cambia mica come era prima con l'analogico (che piu il cavo scart era buono e migliore era la qualità d'immagine)
 
BrightonJpp ha scritto:
Quindi come si spiegano i problemi segnalati dagli altri utenti? :icon_rolleyes:

se leggi attentamente hanno scritto che uno l'ha trovato "difettoso" e chiaramente se parliamo di falsi contatti ovvio che la connessione va e viene
 
Grazie Marcolino,

Volevo quindi chiederti un'opinione: val la pena spendere 5 euro in più per prendere il 5600 rispetto al 5400?
 
albaelettrica ha scritto:
:crybaby2:
Sono disperato.
Mi sono accorto di un "piccolo" problema.
HD che utilizzavo per il mio Humax l'ho sostituito con uno di capacità maggiore.
Quello vecchio non riesco a formattarlo al PC per poterlo riutilizzare su di esso: "errore - disco protetto da scrittura".
Non trovo soluzione e sul web non trovo nulla di "funzionante".
Qualcuno di voi sa darmi una soluzione.
Grazie.
Ciao,ho avuto un problema simile al tuo,a me addirittura il mio computer sistema op win7 non vedeva l'HDisk che avevo usato e formattato per lo Humax. Ho risolto leggendo questa guida.Ti posto il link sperando di fare cosa gradita a te e a chi legge questo post. Alicante.
http://www.computerinformatica.net/guide/come-procedere-se-un-nuovo-hard-disk-non-viene-riconosciuto :happy3:
 
marcolino ha scritto:
no :) l' HDMI è un cavo digitale, la qualità non cambia mica come era prima con l'analogico (che piu il cavo scart era buono e migliore era la qualità d'immagine)

Beh, scusate il piccolo OT, ma qualcosa cambierà da una versione all'altra di HDMI ...
E poi, come si giustifica la differenza di prezzo, anche di una certa entità, fra cavi di marche diverse, non conterà mica solo il marchio ...
 
BellUomo ha scritto:
Beh, scusate il piccolo OT, ma qualcosa cambierà da una versione all'altra di HDMI ...
E poi, come si giustifica la differenza di prezzo, anche di una certa entità, fra cavi di marche diverse, non conterà mica solo il marchio ...

tra le diverse versioni del protocollo HDMI cambia la banda passante! La differenza di prezzo è ingiustificabile, ti assicuro che è una connessione digitale non compressa, quindi che gli stessi bit passino su un cavo del mulino bianco da 3 euro e che passino su uno laccato in oro e platino con connettori in diamante disegnati da pirinfarina, ti assicuro che restano gli stessi bit!
 
Quindi in poche parole secondo te non vale la pena spendere di più per avere il 5600, vero?
 
marcolino ha scritto:
tra le diverse versioni del protocollo HDMI cambia la banda passante! La differenza di prezzo è ingiustificabile, ti assicuro che è una connessione digitale non compressa, quindi che gli stessi bit passino su un cavo del mulino bianco da 3 euro e che passino su uno laccato in oro e platino con connettori in diamante disegnati da pirinfarina, ti assicuro che restano gli stessi bit!

Ok, io effettivamente chiedevo a prescindere dalle varie versioni HDMI.

Ma parametri quali schermatura, connettori in oro o non in oro, ecc. ecc., non c'entrano ?
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao,

se non formatti in Ext3 il dec non ti permette di registrare, l' HD formattalo direttamente dal decoder e poi assegnalo alla registrazione, Windows non gestisce partizioni Ext, esistono dei tools che ti permettono di leggere da Win le partizioni Ext sino alla versione 3 ma non di formattarle............altrimenti scaricati il live cd di Ubuntu, lo avvii direttamente da boot e poi fai tutto quello che vuoi ai dischi con la sua utility di gestione dischi.........ma se devi solo formattare non sò se vale la pena.

Franco

ciao,
vorrei comprare il 5600 perchè, grazie ai vostri commenti mi sembra l'apparecchio più completo (almeno per le mie esigenze) però ho ancora due dubbi che spero mi potrai chiarire:
si può registrare direttamente su chiavetta USB, più comoda da spostare fra i miei 2 tv, invece che su HD? e poi, visto il particolare formato ext, è possibile leggere i video senza bisogno del decoder, direttamente dalla presa USB di un tv Samsung serie 5 (che legge benissimo tutti i formati più diffusi)?
Grazie dell'attenzione e un saluto a te e a tutti gli amici di DF.

Roberto
 
99942 ha scritto:
No, per il PVR sono supportati solo gli hard disk.

No, le registrazioni sono criptate. :D

Grazie mille della risposta chiara e immediata.
Per me queste sono due limitazioni troppo importanti...sai mica se esiste un apparecchio di questo tipo che possa registrare su chiavetta USB in formato non criptato? altrimenti aspetto che esca (perché tecnicamente non dovrebbe affatto essere difficile realizzarlo...)
Ciao a tutti
 
99942 ha scritto:
Di certificato TivùSat nessuno, anche perché i gemelli 5400s/5600s sono gli unici certificati con funzione PVR.
Di non certificati... un'infinità ;) ma non avrai mai la numerazione dei canali in automatico in ordine LCN TivùSat. :sad:
Mah, dell'ordine LCN ne potrei fare a meno benissimo, piuttosto dei non certificati temo la scarsa affidabilità e la scarsissima (spesso) "friendly attitude" (ho già avuto brutte esperienze) nella giungla dei marchi e dei prezzi...:sad:
magari aspetto a vedere se qualche produttore si fa furbo e propone un modello certificato senza queste assurde limitazioni nel PVR...oggi che ormai puoi registrare comodamente su chiavetta USB in formati standard perfino da certi tv di fascia alta, Humax si inventa 'ste rotture di c......i !...:eusa_wall:
Grazie ancora per le tue preziose info e ciao a tutti!
 
Una domanda apparentemente stupida ma come faccio ad aggiungere un transponder alla lista di quelli presenti per un certo satellite ?
 
Indietro
Alto Basso