Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

sui prodotti elettronici c'è per legge "8GG per provare la merce"
Nei supermecati seri danno 15GG di tempo, soddisfatto o rimborsato, vedi ipercoop.
 
99942 ha scritto:
Ma quando mai? Forse tra ditte dotate di partita IVA, ma non semplici consumatori. Riferimenti, please... :eusa_think:

A parte la pletora di esclusioni (della setssa ipercoop) che ho già riportato in parte e che di fatto rendono un miraggio il "soddisfatto e rimborsato".
In particolare:

A me l'hanno sempre cambiata la merce che non mi andava, entro 8 gg, vedi euroniscs, expert, ecc. Questi non ti ridanno indietro i soldi ma ti cambiano la merce o ti fanno un buono aquisto del valore del reso.

Mentre la Ipercoop ti rende i soldi, c'è scritto in ttutti i loro supermercayi, "soddisfatti o rimborsati" entro 15 GG.
Leggere please.

 
Remigioz ha scritto:
Ma nessuno mi può aiutare dicendomi passo dopo passo la configurazione giusta al primo collegamento per la ricerca canali sia astra che hotbird?
Grazie!
Non so se ti serve ancora, comunque fai così:
Menu, impostazioni, installazione, cerca canali, Hotbird (Universale,Auto, DiseqC A), Astra (Universale,Auto, DiseqC B). Poi "Ricerca".
Dimenticavo... queste impostazioni valgono per chi ha la parabola "Fissa".
 
avrei una domanda ...

ho il 5600-S
sono in procinto di acquistare un sistema Home Theatre (amplificatore + casse) da collegare all'LCD ...
volevo sapere se l'audio preso dietro il 5600-S dalla presa SPDIF (cioè cavo ottico) è buono oppure meglio "passare" il tutto (audio+video) attraverso la presa HDMI ...

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
<silvano> ha scritto:
avrei una domanda ...

ho il 5600-S
sono in procinto di acquistare un sistema Home Theatre (amplificatore + casse) da collegare all'LCD ...
volevo sapere se l'audio preso dietro il 5600-S dalla presa SPDIF (cioè cavo ottico) è buono oppure meglio "passare" il tutto (audio+video) attraverso la presa HDMI ...

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Secondo me l'ideale sarebbe prendere un Home Theater con più ingressi HDMI e un'uscita HDMI verso il TV, in questo modo collegheresti il 5600-S all'Home Theater e l'Home Theater al TVe non avresti bisogno del collegamento SPDIF ...
 
Un altro canale (oltre ai canali interactive della BBC su Astra 28) che non riesco a prendere è NatGeo Wild Spain, su Astra 19.2°E, 11626 V - 22000 5/6 - Vpid 160 - Apid 80.
Qualcun altro ha provato a sintonizzarlo?
 
Remigioz ha scritto:
Scusami dopo quanti giorni dall''ordine fatto te lo hanno spedito a acasa?
Grazie

Una volta fatto l'ordine il pacco è arrivato entro i 5gg lavorativi...anzi mi sembra che ordinato il lunedì sia arrivato il venerdì!
 
Sottotitoli XviD

Ciao a tutti,
sono un utente nuovo...
La mia domanda è la seguente:
Come fate a vedere i sottotitoli dei vostri XviD?
esiste qualche procedura a livello di file XviD o questo decoder "Humax HD 5600S Tivu'Sat" non è abilitato a tale funzione?
Grazie anticipate!
Daniele.
 
Sottotitoli XviD

Risolto...
Nella stessa cartella dove si trova il film in XviD (*.avi) inserire il file dei sottotitoli (*.srt).
Entrambi i file devono avere lo stesso nome (film-bello.avi; film-bello.srt).
Il decoder lo riconosce e cliccando il tasto del telecomando "sub" lo evidenzia in TV!
 
Modifica Time Zone

Salve a tutti,
ho da poco acquistato l'HD 5600 durante una mia capatina in Italia, l'ho installato senza problemi a casa mia in Gran Bretagna ma non riesco a cambiare il time zone da GMT+1 a GMT.
Ho cercato nel menu delle impostazioni ma pare che l'ora sia bloccata sul fuso orario italiano, ora chiedo umilmente a voi esperti smanettoni se c'e' qualche modo per cambiare l'orario?
Magari e' disponibile un firmware non ufficiale?

Grazie 1000
Noyz.
 
noyzkape ha scritto:
Magari e' disponibile un firmware non ufficiale?
Non credo che il costruttore permetta di impostare il fuso orario, dato che è vietato l'uso della carta Tivusat fuori dai confini nazionali...

Comunque i firmware non ufficiali vanno aggiornati periodicamente e quando non si trova più nessun aggiornamento a quel punto devi buttare il decoder! Sicuro che ti conviene? Anche se ne trovassi uno (non credo) cancellerebbe tutte le comodità tipiche di un decoder ufficiale, in questo caso ti conveniva acquistare direttamente un decoder non ufficiale!

Oltre al fatto che rischi di avere tutti gli orari sbagliati sulla guida EPG... Ma siamo proprio sicuri che sia utile cambiare l'orario italiano?? :eusa_think:
 
simon2000 ha scritto:
Non credo che il costruttore permetta di impostare il fuso orario, dato che è vietato l'uso della carta Tivusat fuori dai confini nazionali...

Comunque i firmware non ufficiali vanno aggiornati periodicamente e quando non si trova più nessun aggiornamento a quel punto devi buttare il decoder! Sicuro che ti conviene? Anche se ne trovassi uno (non credo) cancellerebbe tutte le comodità tipiche di un decoder ufficiale, in questo caso ti conveniva acquistare direttamente un decoder non ufficiale!

Oltre al fatto che rischi di avere tutti gli orari sbagliati sulla guida EPG... Ma siamo proprio sicuri che sia utile cambiare l'orario italiano?? :eusa_think:

Usare la carta Tivùsat all'estero non è vietato, anzi quando la attivi c'è proprio l'opzione estero.
Che poi il costruttore abbia bloccato tale possibilità è un'altra storia.

Ma se vai su: "MENU - Impostazioni - Preferenze - Orario" non ti fa cliccare sul mondo che c'è basso dove trovi anceh scritto che GMT è già impostato?
 
Ultima modifica:
Raspy ha scritto:
Usare la carta Tivùsat all'estero non è vietato, anzi quando la attivi c'è proprio l'opzione estero.
Okay magari non è un divieto in senso stretto, ma comunque è una condizione preliminare prevista dal regolamento di fornitura aggiornato ad aprile 2011:
3.2 Prima di procedere all’attivazione del Servizio, fruibile mediante la Tessera, l’utente è invitato a leggere il presente Regolamento di Fornitura TivùSat, disponibile all’interno del libretto di istruzioni allegato alla smart card e sul sito internet www.tivusat.tv, al fine di verificare, se del caso avvalendosi di un tecnico qualificato, le condizioni preliminari che devono sussistere per la fruizione del Servizio (di seguito “Condizioni Preliminari”) e, precisamente:
a) la fruizione del Servizio avvenga all’interno dell’Area Nazionale (dove per Area Nazionale si intende: Italia, Repubblica di S.Marino e Vaticano);
 
simon2000 ha scritto:
Okay magari non è un divieto in senso stretto, ma comunque è una condizione preliminare prevista dal regolamento di fornitura aggiornato ad aprile 2011:

Se poi leggi il paragrafo successivo trovi:
3.3 In caso di mancata fruizione del Servizio dovuta alla mancata verifica della sussistenza delle Condizioni
Preliminari, nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Tivù.

Quindi quella clausola (insieme a: impianto a norma, decoder certificato etc) è messa lì per declinare responsabilità nel caso non funzioni, tra l'altro c'è stata una vera e delibera in quanto chi risiede all'estero (e come prova di residenza vogliono l'iscrizione all'aire) non solo è esentato dal pagamento del canone Rai ma contemporaneamente ha diritto di fruire dei programmi (ove tecnologicamente possibile).

Comunque siamo OT, c'è da capire se è un problema di blocco del decoder oppure che non trova il menù adatto per sistemarlo.
 
Raspy ha scritto:
Ma se vai su: "MENU - Impostazioni - Preferenze - Orario" non ti fa cliccare sul mondo che c'è basso dove trovi anceh scritto che GMT è già impostato?
Ho provato ma non mi fa cliccare sul mondo, anche il manuale d'istruzioni non dice niente a riguardo :eusa_wall:
 
noyzkape ha scritto:
Ho provato ma non mi fa cliccare sul mondo, anche il manuale d'istruzioni non dice niente a riguardo :eusa_wall:

È molto strano perché se guardi il manuale nell'immagina c'è scritto GMT+2 e ti porta in inganno pensando che si possa cambiare...

A sto punto puoi mandare una mail alla Humax
 
possibile che con questo decoder non si riesca a impostare su OFF l'impostazione LNB STANDBY???

o meglio:
possibile che non esista l'opzione LNB??

io ho giratp 1 ora nel menù senza trovarla!!
 
cgio ha scritto:
Ciao a tutti. Sono nuovo del 3d (che mi sono letto tutto), come pure mi sono letto e riletto tutto il manuale del 5400s. Sono abbastanza pratico di decoder e pvr, ma mia moglie non lo è affatto, ma è lei che consuma molta tv: usa due postazioni di visualizzazione e registrazione e finora con il vhs e l'analogico ha portato dall'una all'altra le registrazioni.Fra poco (siamo in provincia di pescara) dipenderemo esclusivamente da tivusat. Vengo al problema:
ad oggi ho un combo 9000 humax collegato ad un dvd-sh893 samsung. Funzionano, ma mia moglie ha già difficoltà ad utilizzarli insieme. Vorrei acquistare due 5600s a cui collegare dalla presa scart due piccoli pvr che registrino anche su pendrive (se ne trovano?).
Avrei così superato tutte le limitazioni di riproduzione del 5600s e potrei scambiare tra i due ricevitori le pendrive registrate?
Grazie a chiunque possa aiutarmi. E scusatemi se sono stato lungo.

P.S. Ottimo forum.

Buon pomeriggio a tutti. Sono appena iscritta al vs. forum, e forse il mio problema è già stato affrontato e risolto da qualcun altro, ma ho urgenza e non riesco a leggere tutto. Se potete, mi aiutate lo stesso?
Ho collegato un HD esterno al decoder e ho avviato la formattazione, ma è tutto bloccato da un'ora e mezza sulla schermata "elaborazione in corso".
Ho sbagliato qualcosa? :eusa_wall: :eusa_wall: L'hd è da 1 tera. Forse è troppo?
Grazie in anticipo.
Gloria
 
gloria1955 ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti. Sono appena iscritta al vs. forum, e forse il mio problema è già stato affrontato e risolto da qualcun altro, ma ho urgenza e non riesco a leggere tutto. Se potete, mi aiutate lo stesso?
Ho collegato un HD esterno al decoder e ho avviato la formattazione, ma è tutto bloccato da un'ora e mezza sulla schermata "elaborazione in corso".
Ho sbagliato qualcosa? :eusa_wall: :eusa_wall: L'hd è da 1 tera. Forse è troppo?
Grazie in anticipo.
Gloria
Grazie lo stesso, ho risolto da sola.
Era troppo l'hd da 1 tera. Ho scollegato e ho collegato uh hd da 500gb.
Formattato alla grande, provato a registrare: tutto ok.
Grazie lo stesso. Alla prossima.
Buona serata a tutti.
Gloria
 
Indietro
Alto Basso