Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Salve! Il display si spegne. rimane solo la luce rossa tipica dello stand-by.

Ragazzi, ne approfitto per porre anche io una questione relativamente alle registrazioni. Sono riuscito a far rilevare l'hd partizionato in ext3 al vista con un software chiamato linux reader. Il file della registrazione è in formato TS. Qualcuno sa come gestirli? Intendo dire aprirli o utilizzarli senza perdere qualità? Grazie a chiunque vorrà rispondere.
 
Vorrei sfruttare il contributo di 50 euro che lo stato eroga per i residenti in liguria per comprare questo decoder Humax... :icon_bounce:

Sapete come mai non appare però nell'elenco dei decoder che beneficiano del contributo? http://decoder.comunicazioni.it/decoder/decoder.jsp

Semplice dimenticanza perchè i 2 Humax (il 5400 ed il 5600) sono modelli abbastanza recenti oppure non essendo interattivi sono esclusi??? Grazie a chi potrà darmi una mano... :evil5:
 
Domanda:
Se faccio leggere (Edit: tramite USB) un mkv a 720p allo Humax 5600 HD, questo me lo riproduce correttamente sul TV LCD HD ready?

Faccio la domanda perchè avrei intenzione di acquistare il Panasonic 32c3 che è senza porta USB...
Grazie
 
Ciao a tutti,
qualcuno sa se su astra e possibile vedere in chiaro i canali di eurosport tedeschi in chiaro.
Ho fatto la sintonizzazione ma non riesco a trovarli.

Poi un dubbio:ci sono canali invisibile.ma che cosa significa???
Eurosport non sara mica un canale invisibile e quindi bisogna abilitarlo per la visione??

Grazie
 
rmk ha scritto:
Questo decoder ha un display a LED che visualizza il numero del canale che si sta guardando, ma cosa succede quando il decoder è in stand-by? Il display si spegne oppure viene visualizzato l'orario corrente?

Grazie.

Su usi il risparmio di energia hai il led rosso, senza risparmio di energia attivo visualizzi l'orario.

Ciao.
 
bono979 ha scritto:
Vorrei sfruttare il contributo di 50 euro che lo stato eroga per i residenti in liguria per comprare questo decoder Humax... :icon_bounce:

Sapete come mai non appare però nell'elenco dei decoder che beneficiano del contributo? http://decoder.comunicazioni.it/decoder/decoder.jsp

Semplice dimenticanza perchè i 2 Humax (il 5400 ed il 5600) sono modelli abbastanza recenti oppure non essendo interattivi sono esclusi??? Grazie a chi potrà darmi una mano... :evil5:

I 2 modelli in questione SONO interattivi, anche a larga banda, per cui deve essere sicuramente una dimenticanza.
 
dipaloli ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno sa se su astra e possibile vedere in chiaro i canali di eurosport tedeschi in chiaro.
Ho fatto la sintonizzazione ma non riesco a trovarli.
.....
Grazie

Puoi vedere in chiaro il canale Eurosport (non Eurosport 2), quello in definizione normale (non l'HD) sul 11258.50
 
Ho fatto la scansione completa ma nessun eurosport me lo fa vedere.
Ho sbagliato qualcosa ??
 
Domanda, io ho un cavo che porterà sia il segnale satellitare che, nel caso si riesca a continuare a riceverlo una volta effettuato lo switch off, il segnale digitale terrestre...

Ho visto che il Decoder ha sia l'ingresso che l'uscita per il loop dell'antenna.
Quindi volevo sapere se sfruttando il loop potrei utilizzare il sintonizzatore della TV che ho per vedere i canali terrestri e il decoder per il TVsat?
Chiedo questo perché ho un abbonamento mediaset per le partite e vorrei continuare a sfruttarlo.
Ovviamente se il segnale continuerà da arrivarmi (questo perché si vocifera che al momento dello switch off spegneranno il trasmettitore che al momento mi manda il segnale mediaset, l'unico tra l'altro che si riesce a ricevere in tutta la piana del Serchio...).

Grazie,
Tiziano.
 
Vaglio ha scritto:
Domanda, io ho un cavo che porterà sia il segnale satellitare che, nel caso si riesca a continuare a riceverlo una volta effettuato lo switch off, il segnale digitale terrestre...

Ho visto che il Decoder ha sia l'ingresso che l'uscita per il loop dell'antenna.
Quindi volevo sapere se sfruttando il loop potrei utilizzare il sintonizzatore della TV che ho per vedere i canali terrestri e il decoder per il TVsat?
Chiedo questo perché ho un abbonamento mediaset per le partite e vorrei continuare a sfruttarlo.
Ovviamente se il segnale continuerà da arrivarmi (questo perché si vocifera che al momento dello switch off spegneranno il trasmettitore che al momento mi manda il segnale mediaset, l'unico tra l'altro che si riesce a ricevere in tutta la piana del Serchio...).

Grazie,
Tiziano.

ehm nella configurazione che dici tu, l'utilizzo è impossibile.

Infatti per utilizzare un solo cavo di discesa, che mischi segnale sat e segnale terrestre, si usano dei particolari miscelatori (lato antenne) e dei de-miscelatori lato presa.

Senza miscelatori non si puo in nessun modo usare uno stesso cavo per le due tecnologie.

Se invece hai i miscelatori, non hai nessuna ragione per usare il loop dell'antenna, in quanto dal demiscelatore avrai 2 cavi che escono: 1 va al decoder sat e l'altro va al decoder terrestre. Spero sia stato chiaro.

PS: lo switch off in genere aumenta la possibilità di ricevere canali digitali, mica la toglie.
 
marcolino ha scritto:
ehm nella configurazione che dici tu, l'utilizzo è impossibile.

Infatti per utilizzare un solo cavo di discesa, che mischi segnale sat e segnale terrestre, si usano dei particolari miscelatori (lato antenne) e dei de-miscelatori lato presa.

Senza miscelatori non si puo in nessun modo usare uno stesso cavo per le due tecnologie.

Se invece hai i miscelatori, non hai nessuna ragione per usare il loop dell'antenna, in quanto dal demiscelatore avrai 2 cavi che escono: 1 va al decoder sat e l'altro va al decoder terrestre. Spero sia stato chiaro.

PS: lo switch off in genere aumenta la possibilità di ricevere canali digitali, mica la toglie.
Si oviamente mi ero dimenticato di dire che c'è il miscelatore, o meglio dopo lo switch verrà aggiunto assieme alla,antenna normale.
Mi sono trasferito da poco e dove sono vi è solo la parabola.

Il discorso scomparsa segnale è dovuto al fatto che a causa interferenze spegneranno o diminuiranno di potenza il ripetitore che al momento mi manda il segnale. E l'unico che per ora è esistente è il Monte Serra, che sfortunatamente io ho precisamente dietro un altro monte. Quindi è molto improbabile che riceverò qualcosa da lì.
Spero trovino una soluzione ma dubito, soprattutto in 15gg. Nemmeno gli installatori sanno cosa fare e dicono di aspettare.
Addirittura i supermercati dicono che anche Mediaset Premium passerà sul tvsat per chi non riceve il digitale standard.
Cosa di cui dubito molto dati gli accordi di Sky per il satelitare...
 
BrightonJpp ha scritto:
...non so come mettere in rete il decoder:
ho un portatile che riceve il segnale da un router, mentre il decoder è già attaccato alla presa LAN.
Come posso fargli leggere i files del notebook?
Grazie

up
 
Registrare su humax 5600S

Ho acquistato il decoder satellitare Humax 5600S
nelle caratteristiche c'e anche la possibilita di registrare da usb sia da chiavetta che da HDD esterno.
Ho provato a mettere USB Kingson 4G ma mi permette solo di vedere i file ma non a registrare.
Utilizzando invece un HDD esterno alimentato a corrente mipermette di registrare ma e scomodo tenere un HDD esterno sempre alimentato.

Esistono per caso delle marche o delle capacita precise per poter registrare su chiavetta USB?

Utilizzando un HDD esterno quelli da 2,5 non alimentati,possono andare bene??

Grazie
 
dipaloli ha scritto:
Ho acquistato il decoder satellitare Humax 5600S
nelle caratteristiche c'e anche la possibilita di registrare da usb sia da chiavetta che da HDD esterno.
Ho provato a mettere USB Kingson 4G ma mi permette solo di vedere i file ma non a registrare.
Utilizzando invece un HDD esterno alimentato a corrente mipermette di registrare ma e scomodo tenere un HDD esterno sempre alimentato.

Esistono per caso delle marche o delle capacita precise per poter registrare su chiavetta USB?

Utilizzando un HDD esterno quelli da 2,5 non alimentati,possono andare bene??

Grazie

Non ha senso spendere 50/60 euro per una chiavetta da 64 GB senza essere sicuri che funzioni in registrazione........con la stessa spesa prenditi un HD da 2,5" da 500 gb che si alimenta dalla presa USB del decoder e vai tranquillo.

Ciao.
 
cgio ha scritto:
Oggi pomeriggio ho acquistato un 5600s. Già installato e funzionante. E' andato tutto liscio grazie a tutto quello che ho letto nel 3d (sintonizzazione canali, formattazione disco, eliminazione settaggi, ecc.). Grazie veramente a tutti.
Ciao,
Comperato anch'io, scusa potresti riassumermi in breve come hai fatto per l'installazione? se vuoi anche in PM.
Grazie mille
pier
 
ma siamo sicuri che un HDD da 2,5 alimentato dalla presa USB funzioni?
Qualcuno l'ha provato?
 
dipaloli ha scritto:
Qualcuno l'ha provato?
Anch'io avevo dei dubbi, ma hanno detto che funziona... fidiamoci!
Per esempio ho un HDD da 2,5 che ha un cavo col doppio spinotto USB e sulle istruzioni c'è scritto di inserirli entrambi altrimenti il PC non ce la fa ad alimentare l'Hard Disk!!!

Non mi pare che questo decoder abbia una doppia presa USB, quindi devo dedurre che il mio HDD è di vecchio tipo e pertanto non va bene.
 
dipaloli ha scritto:
ma siamo sicuri che un HDD da 2,5 alimentato dalla presa USB funzioni?
Qualcuno l'ha provato?

a pagina 20 di questo thread c'è una lista con i modelli di HDD che sicuramente funzionano
 
Salve a tutti! Per favore aiutatemi a risolvere questo dubbio. Ho letto che il decoder supporta solo la codifica nagravision e satsa. Vi chiedo se sia possibile utilizzarlo con schede tipo conto tv e simili e in che modo. Ho letto che esistono delle cosiddette cam ma non ho capito bene di che cosa si tratti. Vi ringrazio
 
Legge gli MKV dalla presa USB?

Dal manuale leggo questo:
Video: HD /SD MPEG-2 MPEG-4 (H.264/AVC );
Risoluzione 1080i/720p/576p/576i;
Formato 4/3 - 16/9
 
Indietro
Alto Basso