Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Prova a resettarlo e rilancia l'aggiornamento, vedi se lo trova se questo è ota 24/24 h

Nulla da fare... Ahimè... Resettato, ha ricercato i canali, ma anche forzando aggiornamento esce la scritta Nuovo software non presente :( il punto é che non hanno inserito l'aggiornamento nemmeno sul sito della humax per poterlo caricare via USB

Penso di aver capito il problema...

http://www.tivu.tv/images/calendario_aggiornamento_decoder.pdf

Dal primo novembre l'aggiornamento non é più on air
 
Ultima modifica:
mirkop ha scritto:
Nulla da fare... Ahimè... Resettato, ha ricercato i canali, ma anche forzando aggiornamento esce la scritta Nuovo software non presente :( il punto é che non hanno inserito l'aggiornamento nemmeno sul sito della humax per poterlo caricare via USB

Penso di aver capito il problema...

http://www.tivu.tv/images/calendario_aggiornamento_decoder.pdf

Dal primo novembre l'aggiornamento non é più on air

E quindi noi che non abbiamo aggiornato lo prenderemo in quel posto?
Assurdo.
 
Ma non è che hanno scoperto questi piccoli bug dell'ultimo minuto (vedi quello segnalato da me dell'audio, etc...) e l'hanno ritirato?

Ercolino ne sai qualcosa? :eusa_whistle:
 
siriobasic ha scritto:
E quindi noi che non abbiamo aggiornato lo prenderemo in quel posto?
Assurdo.

Ciao siriobasic

Non ti preoccupare. ;)

Gli aggiornamenti per i decoder Tivu'Sat, vengono rimessi OTA a rotazione.

Tra un po' rimetteranno OTA anche quello per lo Humax 5400/5600.

Ciao ;)
max
 
Però limitare la permanenza dell'aggiornamento a soli 15 giorni, dopo un'attesa di oltre un anno, è veramente da Humax. Mi dispiace solo che hanno un sintonizzatore qualitativamente al disopra della concorrenza, altrimenti starei alla larga dai loro prodotti. Infatti possiedo anche il 5700HD che da un anno e mezzo non ha ricevuto neanche un aggiornamento, al contrario del ts 7900HD.
 
siriobasic ha scritto:
Però limitare la permanenza dell'aggiornamento a soli 15 giorni, dopo un'attesa di oltre un anno, è veramente da Humax. Mi dispiace solo che hanno un sintonizzatore qualitativamente al disopra della concorrenza, altrimenti starei alla larga dai loro prodotti. Infatti possiedo anche il 5700HD che da un anno e mezzo non ha ricevuto neanche un aggiornamento, al contrario del ts 7900HD.

Ciao siriobasic

Ti capisco, ;) ma credo che la gestione degli aggiornamenti sia a discrezione di Tivu'Sat.

Humax non centra niente.

Gli aggiornamenti che sono OTA attualmente durano una sola settimana, quindi non vedo tutta questa disparita'.

Ciao ;)
max
 
Ciao,
sapete per caso se per usare le funzioni di registrazione e time shift si può usare anche una chiavetta usb, o ci vuole per forza un hard disk con alimentazione esterna?
 
Michelasso ha scritto:
Ciao,
sapete per caso se per usare le funzioni di registrazione e time shift si può usare anche una chiavetta usb, o ci vuole per forza un hard disk con alimentazione esterna?
Era già stato segnalato da un utente che le chiavette usb non funzionano. Le chiavette di solito appena acquistate sono in FAT32, io ho provato a formattarla in NTFS, ma il decoder non permette di registrarci sopra o di formattarla per renderla compatibile alle sue registrazioni. Quindi le chiavette servono solo da player per riprodurre video, foto e mp3.
 
salve sono nuovo del forum, anch'io possessore dell'HUMAX hd 5400s, è da qualche giorno che nella guida non mi compaiono più i programmi di mediaset per cui non posso programmare le registrazioni, e poi tutte le volte che vado su italia2 mi compare la scritta controllare la rete, ma non ho nessun collegamento lan, è successo a qualcuno?
 
PoliGros ha scritto:
salve sono nuovo del forum, anch'io possessore dell'HUMAX hd 5400s, è da qualche giorno che nella guida non mi compaiono più i programmi di mediaset per cui non posso programmare le registrazioni, e poi tutte le volte che vado su italia2 mi compare la scritta controllare la rete, ma non ho nessun collegamento lan, è successo a qualcuno?

Ciao PoliGros

Hai le Applicazioni interattive attivate ?

Menu'
Impostazioni
Preferenze
Impostazioni MHP
Metti tutto spento.

Fammi sapere. ;)

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao PoliGros

Hai le Applicazioni interattive attivate ?

Menu'
Impostazioni
Preferenze
Impostazioni MHP
Metti tutto spento.

Fammi sapere. ;)

Ciao ;)
max
MAX SCUSA SAPRESTI DIRMI GENTILMNETE QUALE SIA IL SIGNIFICATO DELLE VARIE "ICONE" CHE APPAIANO ACCANTO ALLA LISTA DEI CANALI CON QUESTO DECODER?
SONO AD ESEMPIO SEGNALATE ICONE CON SCRITTO ALL'INTERNO:

nd, na, mg, va, cr, cx, ir. Li trovo sui canali che risultono criptati ma in sostanza quale sarebbe il significato proprio di ciascuna di esse?
 
alfry ha scritto:
MAX SCUSA SAPRESTI DIRMI GENTILMNETE QUALE SIA IL SIGNIFICATO DELLE VARIE "ICONE" CHE APPAIANO ACCANTO ALLA LISTA DEI CANALI CON QUESTO DECODER?
SONO AD ESEMPIO SEGNALATE ICONE CON SCRITTO ALL'INTERNO:

nd, na, mg, va, cr, cx, ir. Li trovo sui canali che risultono criptati ma in sostanza quale sarebbe il significato proprio di ciascuna di esse?
NA=Nagravision ND=Nds, poi c'è quella che indica se sono presenti sottotitoli, teletext, tipo di audio (stereo o Dolby), livello del segnale, risoluzione (576i o 1080i) ecc ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
NA=Nagravision ND=Nds, poi c'è quella che indica se sono presenti sottotitoli, teletext, tipo di audio (stereo o Dolby), livello del segnale, risoluzione (576i o 1080i) ecc ;)
Ti ringrazio Kamioka go. Quindi i simboli per lo piu' rappresenterebbero i tipi di codifica?
 
Volendo collegare un hard disk allo humax mi accorgo che e' praticamente impossibile programmare registrazioni a 24 -48-72 ore in quanto la guida tv e' sempre quasi vuota .solo la7 da i sette giorni .rai e mediaset solo il programma successivo Perche' la guida tv non ha le stesse informazioni dell'EPG? Perche' quest'ultima non viene abilitata al funzionamento del PRV ? Dovro' ricorrere al buon vecchio DVD REC che ,benche' obsoleto ,continua a fare il suo onesto "sporco" lavoro ?
 
La guida TV con cui potresti programmare le registrazioni, è quella standard, che è molto impiegata in Europa, di sicuro in Germania, dove c'è la programmazione settimanale delle emittenti. In Italia come hai notato l'hanno snobbata, per mettere un altro tipo di Guida TV, che richiami tramite l'apposito tasto sul telecomando, sarà più bella di grafica e forse la programmazione è settimanale ma è più lento a caricarla, macchinosa da usare, le trame non sono dettagliate e soprattutto non si possono programmare le registrazioni.
 
Grazie max283, dopo che ho disattivato le applicazioni interattive, la scritta "controllare la rete" non mi compare più... rimane il fatto che la guida non è più come prima, da quando hanno messo il nuovo epg che tra l'altro non ti permette di programmare le registrazioni la guida sta andando a rotoli, io che ero abituato a guardare quasi tutto registrato me lo prendo in quel posto, purtroppo questo decoder non ti permette di programmare le registrazioni come il vecchio videoregistratore vhs.:mad:
 
PoliGros ha scritto:
Grazie max283, dopo che ho disattivato le applicazioni interattive, la scritta "controllare la rete" non mi compare più...

Ciao PoliGros

Bene sono contento che hai risolto. ;)
Tanto le puo' lanciare manualmente quando ti serve.

La nuova Epg ? :eusa_think:
Ma non potevano lasciare stare tutto come prima.

L'unica cosa che hanno corretto con l'aggiornamento e' stata quella del blocco del decoder su alcuni canali tedeschi su Astra.

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso